Riportati casi "Ipersensibilità A Sostanze Medicinali"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/1428. Prova insolita della partecipazione del miocardio durante la reazione di ipersensibilità a penicillina orale.

    Una reazione di ipersensibilità alla penicillina oralmente amministrata di phenoxymethyl è segnalata. Le manifestazioni della reazione hanno compreso la febbre, l'artralgia, l'orticaria e un impulso irregolare. ECG di serie ha mostrato il blocco atrioventricolare di secondo grado con i battimenti di fuga giunzionale, un modello atipico del Wenckebach e, per concludere, il blocco atrioventricolare di primo grado con gradualmente fare diminuire gli intervalli del fotoricettore. Un tracciato di normale è stato registrato il sesto giorno malgrado la persistenza dei dolori impetuosi ed uniti. ( info)

2/1428. Eruzione di pelle con il gabapentin in un paziente con Stevens-Johnson' VEA-indotto ripetuto; sindrome di s.

    Le eruzioni di pelle sono state segnalate con l'uso di tutte le droghe antiepilettiche e ci è un rischio significativo di reattività crociata fra questi agenti nel causare le eruzioni serie quale Stevens-Johnson' sindrome di s. Gabepentin solitamente è considerato un agente sicuro per i pazienti con una storia precedente delle allergie della droga e non ci sono stati casi dell'eruzione di pelle segnalati alla sorveglianza di vendita dell'alberino di gabapentin. Segnaliamo un paziente che ha avuto Stevens-Johnson' severo; sindrome di s indotta da phenytoin e più successivamente dal carbamazepine. L'uso successivo del gabapentin inoltre ha provocato un'eruzione di pelle che è stata limitata alle estremità più basse ma senza partecipazione sistematica o mucosa. Questo caso suggerisce che i pazienti con una forte storia delle reazioni caratteristiche droga-indotte possano avvertire tali reazioni al gabapentin pure. ( info)

3/1428. Reazioni di ipersensibilità alla gestione intraperitoneale del carboplatin nel cancro ovarico: il primo rapporto di un caso.

    Le reazioni di ipersensibilità alla gestione endovenosa del carboplatin (CP) precedentemente sono state segnalate. Tuttavia, la reazione di ipersensibilità alla gestione intraperitoneale del CP ancora non è stata segnalata. Una donna di 66 anni diagnosticata con carcinoma ovarico ha subito sei corsi della gestione intraperitoneale del carboplatin. Durante il settimo corso della chemioterapia, trasportato intraperitonealmente, ha sviluppato le reazioni di ipersensibilità con ipotensione al carboplatin. etoposide è stato usato per ulteriore chemioterapia. Al meglio della nostra conoscenza, questo è il primo rapporto di caso delle reazioni di ipersensibilità alla gestione intraperitoneale del carboplatin. ( info)

4/1428. Prova di trasformazione del linfocita per la valutazione degli effetti contrari delle droghe antituberculous.

    L'utilità della prova di trasformazione del linfocita (LTT) per l'analisi delle reazioni avverse alle droghe antituberculous è stata valutata. - Il LTT è stato effettuato con isoniazide e il rifampicin in 15 tubercolosi e 2 MOTT (micobatteri tranne la tubercolosi) - pazienti di infezione che hanno sofferto le reazioni della droga, in 23 pazienti senza alcune reazioni avverse, in 7 comandi precedentemente esposti alle droghe antituberculous ed in 14 comandi che non erano stati esposti mai. 4/15 delle reazioni epatotossiche ha mostrato soltanto un LTT positivo con il rifampicin, 3/15 soltanto con isoniazide e in 8/15 il LTT era negativo. In una reazione anaphylactoid di scossa il LTT estremamente è stato esagerato per sia il rifampicin che l'isoniazide. In pazienti senza alcuni effetti secondari soltanto un LTT un po'aumentato dovuto isoniazide è stato osservato. Due comandi sani con il contatto precedente a queste droghe hanno mostrato un LTT positivo per isoniazide, uno di quelli con sia il rifampicin che l'isoniazide. Il LTT era negativo in tutte le persone di referenza senza alcun precedente contatto ai farmaci antituberculous. Nella maggior parte dei casi il hepatotoxicity sembra essere una reazione tossica pura senza la partecipazione dei meccanismi immuni cellulari. LTT può essere utile per l'identificazione della droga responsabile degli effetti secondari immunologici. ( info)

5/1428. gonfiamento orbitale acuto Avvistare-minaccioso dall'anestesia locale peribulbar.

    Le reazioni allergiche severe all'anestesia locale peribulbar sono estremamente rare. Una donna di 70 anni presentata con disfunzione del nervo ottico e di gonfiamento orbitale acuto dopo un'iniezione anestetica locale peribulbar. Il paziente è stato curato con la decompressione orbitale acuta così come gli antibiotici e il methylprednisolone endovenosi; ha fatto un buon recupero. Un'allergia, probabilmente al lignocaine, era la causa più probabile. Il riconoscimento ed il trattamento urgenti di questa circostanza possono impedire le conseguenze visive potenzialmente gravi. ( info)

6/1428. Danneggiamento delle cellule di fegato e di colestasi dovuto ipersensibilità dello stearato dell'eritromicina--ricorrenza dopo la terapia con il succinato dell'eritromicina.

    L'eritromicina è un antibiotico frequentemente usato in pazienti con l'infezione respiratoria atipica e/o un'allergia a penicillina. Segnaliamo il caso di giovane donna che ha sviluppato il colestasi e l'ittero severi dopo il trattamento con lo stearato dell'eritromicina. Due anni più successivamente il suo medico generico ha prescritto il succinato dell'eritromicina per la faringite. Ha avvertito un secondo episodio severo di ittero e di malessere. Gli esteri differenti dell'eritromicina sono stati introdotti per ridurre gli effetti secondari quali le reazioni allergiche all'eritromicina. I risultati nella nostra sottolineatura paziente il fatto che l'ipersensibilità è causata dalla molecola dell'eritromicina, indipendente dal tipo di esterificazione. A causa di questi effetti secondari più nuovi i makrolides dovrebbero essere dati la preferenza sopra l'eritromicina. ( info)

7/1428. ossigeno iperbarico nell'ischemia acuta dovuto vasculitis allergico.

    Un caso di un bambino con vasculitis allergico a penicillina è presentato. Il paziente ha ricevuto il riuscito trattamento con la terapia iperbarica dell'ossigeno (HBO). Il meccanismo patofisiologico di anossia periferica acuta e del infleunce del trattamento di HBO su esso è descritto. ( info)

8/1428. affezione polmonare Droga-indotta.

    Poiché ci è nessun sistema diagnostico studia per confermare la presenza di reazione che droga-indotta del polmone il medico farà una diagnosi corretta soltanto se è informato delle droghe che sono state identificate per causare le reazioni polmonari e le loro manifestazioni specifiche. L'omissione di riconoscere un'affezione polmonare droga-indotta può condurre alla morbosità ed in alcuni casi alla mortalità significative. Le affezioni polmonari droga-indotte principali sono esaminate, le droghe che sono presentate nel contesto del loro uso clinico e le reazioni in base ai meccanismi patogenetici comuni. ( info)

9/1428. hemolysis Ceftizoxime-indotto dovuto i complessi immuni: metta il rapporto e la determinazione dell'epitopo responsabile del hemolysis complesso-mediato immune.

    PRIORITÀ BASSA: Parecchi avvenimenti del hemolysis intravascolare complesso-mediato e cefalosporina-indotto immune sono stati segnalati. Questo rapporto descrive il primo caso dell'anemia emolitica causato da un meccanismo immune-complesso connesso con ceftizoxime e delinea l'epitopo responsabile del hemolysis. RAPPORTO DI CASO: Il patient' il siero di s è stato provato ad anticorpo che ha reagito con cinque penicilline e 30 cephems (tutti i tipi di cefalosporine) usando i protocolli per rilevare l'droga-adsorbimento ed i meccanismi immune-complessi. Il patient' l'anticorpo di s che ha formato i complessi immuni con ceftizoxime ha reagito con 10 di 30 cephems. Queste 10 droghe sono state classificate come ossima-tipo le cefalosporine, cui hanno una formula strutturale comune consistere di [(Z) - 2 (2-amino-4-thiazolyl) - 2-methoxyiminoacetoamido] alla posizione C7 su acido aminocephalosporinic 7 con o senza sostituzione alla posizione C3. CONCLUSIONE: Il patient' l'anticorpo di s ha riconosciuto una struttura comune 10 nel ossima-tipo le cefalosporine ed i complessi immuni costituiti dall'anticorpo specificamente o non specifico limitati alle membrane delle cellule rosse. Di conseguenza, quando la terapia antibiotica intermittente è richiesta, come in questo caso, la cura dovrebbe essere selezione antibiotica contenuta per evitare l'anemia emolitica droga-indotta. In più, quando questo tipo di hemolysis è osservato, le prove per l'anticorpo che reagisce dall'adsorbimento e dai meccanismi immune-complessi dovrebbero essere effettuate contro le penicilline e i cephems per selezionare gli antibiotici che non mostrano una reazione crociata. ( info)

10/1428. Reazioni allergiche al lignocaine.

    Le vere reazioni allergiche agli analgesici locali sono estremamente rare. Questo rapporto di caso illustra le procedure adottate per dirigere un paziente con una storia dell'allergia ritenuta sospetto. Una giovane donna è stata trovata per avere un tipo allineare ipersensibilità di I al lignocaine. Un altro agente analgesico locale ordinariamente usato, prilocaine, è stato provato con gli stessi metodi ed è stato trovato per non dare risposta allergica. Il trattamento dentale è stato completato con successo usando gli ultimi ed il paziente raccomandati di portare un braccialetto attento medico. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Ipersensibilità A Sostanze Medicinali'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.