1/10. sindrome di klippel-trenaunay-weber con la crescita eccessiva ossuta del labirinto e la perdita della capacità uditiva mista, un rapporto di caso. La sindrome di Klippel-Trenaunay (nodo) è un disordine congenito caratterizzato da una triade di (1) malformazioni del vaso capillare, (2) malformazioni venose e (3) tessuto molle o ipertrofia ossuta. Esiste un rapporto di un paziente con il nodo e una perdita della capacità uditiva neuro-sensoriale collegata. Descriviamo una ragazza adolescente con le fistole di avoirdupois e di nodo che è stato trovato per avere una crescita eccessiva ossuta estendersi dalla coclea nella cavità di orecchio centrale ed in una perdita della capacità uditiva mista ipsilateral. In entrambi pazienti, ci erano deformità evidenti di nodo che coinvolgono il fronte. Suggeriamo di condurre la selezione di udienza nei pazienti con il nodo e la partecipazione capa evidente. ( info) |
2/10. odontoma dell'orecchio centrale: rapporto di caso con un follow-up di 25 anni. Segnaliamo il follow-up di 25 anni sul primo caso segnalato del odontoma nell'orecchio centrale. La diagnosi del odontoma era stata fatta in base alle pellicole della radiografia che hanno mostrato la massa dell'orecchio centrale con le zone toothlike multiple della radioopacità. Nessun intervento clinico è stato suggerito. Al follow-up di 25 anni, l'audiometria ha mostrato la perdita della capacità uditiva mista progressiva sul lato commovente e sulla perdita della capacità uditiva neuro-sensoriale ipsilateral delicata. La tomografia computata ha caratterizzato più meglio la massa discreta, che era simile a forma di ad una parte superiore dentale. Per evit diare compromettere la funzione di nervo cocleare e facciale, nessun intervento chirurgico è stato perseguito ed abbiamo suggerito l'uso di una protesi acustica di BiCROS (percorso controlaterale bilaterale del segnale). ( info) |
3/10. Pneumocephalus traumatico di tensionamento di prepontine--rapporto di caso. OBIETTIVO: Un caso del pneumocephalus di tensionamento di prepontine dopo la frattura di osso temporale è presentato. RAPPORTO DI CASO: Una ragazza di 8 anni ha subito una lesione alla testa dovuto un cad dalla sua bicicletta. Ha perso la sua conoscenza e quando è stata ammessa all'ospedale locale il segno del coma di Glasgow (GCS) era 8/15 (apertura dell'occhio: 2; risposta verbale: 2; risposta di motore: 4) e là stava sanguinando dall'orecchio di destra. Il patient' lo stato di s deteriorato velocemente e lei hanno avuto bisogno dell'intubazione e della ventilazione. Il CT del cervello ha rivelato il gran numero di aria nella regione di prepontine, spostante il tronco cerebrale posteriorly. Il paziente è stato mantenuto liquido arieggiato e nel frattempo cerebrospinale (CSF), poichè il otorrhea è comparso dalla parte di destra. Il CT è stato ripetuto 36 ore più successivamente, mostrando significativamente meno aria nella zona di prepontine. Il paziente è stato svezzato fuori dal respiratore, extubated e dal livello di coscienza migliore. Più successivamente la meningite sviluppata paziente, che è stata trattata dagli antibiotici sistematici con drenaggio lombare di CSF ha fatto domanda per i cinque giorni. Un'esplorazione di alta risoluzione di CT dell'osso petrous ha rivelato una frattura che attraversa la parte centrale della piramide. Il paziente ha mostrato un recupero completo tranne una perdita della capacità uditiva mista di destra-parteggiata. CONCLUSIONE: La lesione alla testa seguente di deterioramento neurologico veloce può essere una conseguenza del pneumocephalus di tensionamento. Il pneumocephalus di Prepontine può essere causato dalla frattura secondaria dell'osso petrous. Il CT di alta risoluzione è necessario da visualizzare la frattura secondaria dell'osso petrous. Il trattamento conservatore può essere soddisfacente da trattare la idrocefalia di tensionamento. ( info) |
4/10. Amministrazione di alta lampadina giugulare emorragica con i mezzi di otitis adesivi in un unico orecchio di udienza: embolization endovascular del transcatheter usando le bobine staccabili. Una donna di 51 anno ha avuta un'alta lampadina giugulare emorragica sporgere nella parte di posterosuperior della cavità timpanica in suo orecchio di sinistra. Questo (soltanto) orecchio d'udito ha avuto mezzi di otitis adesivi severi con conseguente emorragia ripetuta dalla lampadina giugulare. Di conseguenza, il trattamento per arrestare lo spurgo è stato richiesto. Poiché l'ambulatorio dilagante dell'orecchio centrale in un unico orecchio di udienza coinvolgerebbe un ad alto rischio di perdita della capacità uditiva e di spurgo voluminoso, il embolization endovascular del transcatheter che usando le bobine staccabili è stato selezionato per questo caso speciale; ha ostruito sicuro il flusso sanguigno ed ha conservato il patient' livello di udienza di s. Ciò è la prima tale rapporto nel campo otosurgical, indicante che il embolization endovascular del transcatheter che usando le bobine staccabili era abbastanza efficace in un caso difficile di alta lampadina giugulare emorragica con i mezzi di otitis adesivi severi in un unico orecchio di udienza. ( info) |
5/10. Risultati di CT delle anomalie del collo e della testa nella sindrome lacrimo-auriculo-dento-digitale (LADD). Presentiamo i risultati di tomografia computata (CT) di un ragazzo con la sindrome lacrimo-auriculo-dento-digitale (LADD). Le ghiandole lacrimali bilaterali non sono state rilevate e la formazione immagine di CT di questa anomalia nella sindrome di LADD non è stata segnalata prima. Malgrado i suggerimenti dai rapporti precedenti delle anomalie multiple dell'osso temporale con conseguente perdite dell'udito in questi pazienti, soltanto le anomalie secondarie dell'osso temporale sono state vedute nel nostro paziente sordomuto. La displasia delle ghiandole salivarie è stata notata. I risultati di CT delle anomalie del collo e della testa nella sindrome di LADD sono discussi. ( info) |
6/10. Disfunzione di via di Sacculo-collic che accompagna neuropatia uditiva. CONCLUSIONI: In un paziente con la neuropatia uditiva bilaterale (), il potenziale myogenic vestibolare-evocato (VEMP) era probabilmente assente a causa di una neuropatia che coinvolge il nervo vestibolare inferiore e/o il relativo organo di estremità, il saccule. Il nostro risultato può quindi essere interpretato come neuropatia sacculo-collic unilaterale concomitante. Suggeriamo l'uso dei termini più precisi caratterizzare i pazienti con la partecipazione delle parti differenti dell'orecchio interno e dei relativi stimoli. Incoraggiamo la valutazione vestibolare dettagliata in pazienti con per valutare la coesistenza di disordine vestibolare affatto sintomatico o asintomatico. Le informazioni come quella fornita in questo rapporto saranno utili per i clinici che si occupano di questo gruppo di pazienti. OBIETTIVO: È un disordine caratterizzato dall'assenza o dal danno severo di risposte uditive del tronco cerebrale in presenza della funzione esterna cocleare normale della cellula ciliata come rivelatore dalle emissioni otoacoustic (OAEs) e/o dal electrocochleography (ECoG). Vari processi ed eziologie probabilmente sono coinvolti in relativa patofisiologia. Nella maggior parte dei rapporti della letteratura il profilo uditivo dei pazienti con è discusso. Tuttavia, il limite della partecipazione vestibolare, particolarmente quella che coinvolge il saccule, non è conosciuto. Abbiamo effettuato le prove vestibolari per valutare la condizione del saccule in un paziente con. MATERIALE E metodi: Un paziente con è stato studiato. Il paziente era una femmina di mano destra di 21 anno con i reclami principali della difficoltà di percezione del linguaggio di perdita della capacità uditiva e. RISULTATI: I risultati della prova uditivi erano costanti con la diagnosi dell', cioè risposte uditive assenti del tronco cerebrale, perdita della capacità uditiva moderata, un segno inadeguato profondo di distinzione di discorso e la presenza di OAEs e del microphonics cocleare misurabile su ECoG. Su esame neurologico, le prove dell'equilibrio e di andatura erano normali. la prova calorica dell'ghiaccio-acqua ha indotto una sensazione di vertigini in entrambe le orecchie. Il bicchierino tono-ha scoppiato VEMPs non ha mostrato risposta su stimolo dell'di sinistra-orecchio e una risposta bifase con stato latente normale e l'ampiezza su stimolo dell'di destra-orecchio. ( info) |
7/10. petrositis tubercolotico primario. L'osteomielite tubercolotica dell'osso temporale è un'entità rara e pericolosa che dovrebbe essere inclusa nella diagnosi differenziale dei processi contagiosi della base del cranio. Presentiamo il caso di un bambino di 11 anno che ha presentato con la diplopia, lo scarico dell'orecchio e la perdita della capacità uditiva. I risultati radiologici ed istopatologici hanno rivelato il otitis tubercolotico con l'osteomielite e un ascesso nell'apex petrous. Il bambino ha risposto alla chemioterapia anti-tuberculous. La diagnosi e l'amministrazione dell'osteomielite tubercolotica sono discusse e una breve revisione della letteratura è presentata. ( info) |
8/10. Canale uditivo interno verticalmente orientato in 8 anni con perdita della capacità uditiva. Per per segnalare un orientamento unico del canale uditivo interno e dell'associazione possibile con perdita della capacità uditiva congenita. Rassegna retrospettiva della tabella di un maschio ispano di 8 anni con una perdita della capacità uditiva mista. orientamento unicamente anormale del canale uditivo interno in un paziente con le strutture cochleovestibular apparentemente normali e una perdita della capacità uditiva mista. Uno IAC verticalmente orientato è un'anomalia anatomica raramente descritta dell'osso temporale che può avere associazioni con perdita della capacità uditiva congenita. ( info) |
9/10. Una nuova sindrome del microtia con perdita della capacità uditiva di tipo misto, agenesia renale e le anomalie scheletriche multiple. Segnaliamo su un uomo di 17 anni che ha presentato con la combinazione non riferita di microtia parteggiato di destra e modifica preauricular della pelle con perdita della capacità uditiva conduttiva, agenesia renale, parziali unilaterali syndactyly di avanti e quinti metacarpals, coalizioni tarsali multiple, punta assente e tibia e perone ipoplastici. I risultati radiologici e clinici non hanno abbinato con le sindromi precedentemente descritte con il tipo di anomalie vedute nel caso. Proponiamo che questo rappresenti una nuova sindrome. ( info) |
10/10. Grande sindrome vestibolare dell'aquedotto: uno studio finalizzato. Una mese-vecchia femmina 23 è stata fatta riferimento per il montaggio della protesi acustica dopo avere venuto a mancare la selezione appena nata di udienza ed è stata diagnosticata con perdita della capacità uditiva significativa con la prova diagnostica successiva. La risposta uditiva del tronco cerebrale (ABR) e la prova del comportamento hanno rivelato una perdita della capacità uditiva mista bilaterale moderato--severa. Prima della valutazione della protesi acustica, i tubi tympanostomy erano stati disposti bilateralmente con poco o nessun cambiamento apparente nella sensibilità di udienza. La prova iniziale durante il montaggio della protesi acustica ha confermato i risultati più iniziali, ma i risultati anormali dell'orecchio centrale sono stati osservati, richiedenti il rinvio per l'amministrazione otologic supplementare. A seguito di spazio medico, le protesi acustiche programmabili digitali biauricolari misura usando i parametri livellati voluti di sensazione. La prova e le misure del comportamento del microfono di sonda hanno mostrato i miglioramenti significativi nell'udibilità. La diminuzione nella sensibilità di udienza è stata osservata sei mesi che seguono montaggio della protesi acustica. Studi radiologici, ordinato dovuto la componente mista e sensibilità in diminuzione di udito, grande sindrome vestibolare rivelatrice dell'aquedotto (LVAS). Sulla base della diagnosi di LVAS, un innesto cocleare è stato disposto sull'orecchio di destra; i guadagni quasi immediati di discorso-lingua sono stati osservati. ( info) |