Riportati casi "malformazioni arterovenose intracraniche"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/1441. I aneurysms inferiori posteriori dell'arteria cerebellare si sono associati con la malformazione arterovenosa del fossa posteriore: un rapporto di cinque casi e della rassegna di letteratura.

    PRIORITÀ BASSA: L'associazione dei aneurysms inferiori posteriori dell'arteria cerebellare (pica) con la malformazione arterovenosa del fossa posteriore (AVM) è rara. In questi ultimi 3 anni, cinque pazienti con questa circostanza sono stati curati a questa istituzione. Una revisione della storia clinica questi e di altri casi segnalati ha illuminato i filetti comuni nella presentazione, nel trattamento e nel risultato di queste lesioni. metodi: I risultati di 27 pazienti (5 dalla nostra istituzione e 22 dalla letteratura medica) con i aneurysms di pica si sono associati con AVMs sono stati esaminati. RISULTATI: Ottantaquattro per cento degli individui hanno presentato con l'emorragia subaracnoidea (SAH); 89% di questi episodi è derivato dalla rottura di aneurysm documentata tramite controllo intraoperative o l'analisi. Tutti i aneurysms sono stati situati su un'arteria d'alimentazione al AVM e su 81% provenuto dalle parti distali di pica. La maggior parte dei pazienti ha presentato con il & di caccia; Grado I SAH di Hess; tutti i pazienti che hanno presentato con l'emorragia sono stati curati chirurgicamente. La strategia chirurgica è stata diretta sia assicurare il aneurysm che resecare il AVM durante il corso di singola procedura. Anche se quattro individui sono morto sull'ammissione o nel periodo perioperative, il risultato generale era eccellente o buono in 82% dei pazienti. CONCLUSIONI: I aneurysms di pica si sono associati con AVMs il più spesso coinvolgono i segmenti distali dell'arteria. I pazienti presentano solitamente con SAH secondario alla rottura aneurismatica. Il residuo della potatura meccanica chirurgico del aneurysm e dell'asportazione del AVM è possibile in una singola procedura con la morbosità minima. La prognosi generale è favorevole in 80% dei casi. ( info)

2/1441. La fistola arterovenosa dural Tentorial ha cancellato usando il metodo petrosal.

    PRIORITÀ BASSA: Le fistole arterovenose dural Tentorial (AVFs) sono lesioni rare trattate solitamente chirurgicamente usando un'esposizione subtemporal con divisione del tentorium. Questa esposizione richiede la ritrazione significativa del lobo temporale ed ha la possibilità di spurgo venoso arterialized significativo se una vena di scarico è tagliata casualmente durante la divisione del tentorium. Le tecniche chirurgiche basse del cranio possono fornire i metodi alternati per il trattamento chirurgico di AVFs dural tentorial. metodi: Una fistola arterovenosa dural tentorial fornita dall'arteria tentorial e vuotata dalla vena petrosal è stata esposta e cancellato stata usando il metodo (subtemporal-presigmoid) petrosal. RISULTATI: Il metodo petrosal ha permesso l'esposizione e la divisione del seno e del tentorium petrosal superiori con visualizzazione diretta degli scompartimenti supratentorial ed infratentorial, evitante il danneggiamento accidentale delle vene di scarico. La fistola dural facilmente è stata cancellata dopo che il relativo drenaggio venoso è stato interrotto e l'arteria tentorial è stata occlusa. CONCLUSIONI: AVFs dural Tentorial può essere trattato sicuro con l'interruzione del drenaggio venoso. L'esposizione può essere aumentata con un metodo petrosal, facente diminuire la possibilità di spurgo incontrollato durante la procedura. ( info)

3/1441. Anestesia per la sezione caesarean in un paziente con una malformazione arterovenosa intracranica.

    L'emorragia intracranica da una malformazione arterovenosa (AVM) durante la gravidanza è rara ma può provocare la morbosità significativa e la mortalità materne e fetali. Nel paziente non trattato con un AVM, il migliore modo di consegna rimane discutibile con la maggior parte dei ostetrici che preferiscono una sezione caesarean per evitare le manovre di Valsalva connesse con la consegna vaginale. Descriviamo la gestione dell'anestesia epidurale per una tal partoriente che subisce la sezione Caesarean e le implicazioni anestetiche. ( info)

4/1441. Risoluzione di dolore centrale dopo il embolization di una malformazione arterovenosa. Rapporto di caso.

    Gli autori descrivono un paziente con dolore centrale di destra-parteggiato derivando da una malformazione arterovenosa parietale di sinistra (AVM). Il AVM è stato trattato con il embolization organizzato e il radiosurgery stereotactic e la relativa obliterazione è stata documentata sugli studi angiografici di follow-up. Sorprendente, il paziente ha notato la risoluzione completa della sua sindrome di dolore dopo il embolization, che è un risultato estremamente raro. Il dolore centrale ed i relativi meccanismi proposti sono discussi. ( info)

5/1441. Il trattamento di Endovascular dello spasmo hemifacial si è associato con una malformazione arterovenosa cerebrale usando il embolization transvenous: rapporto di caso.

    OBIETTIVO ED IMPORTANZA: Per per illustrare che la decompressione del nervo facciale dal trattamento endovascular transvenous può alleviare lo spasmo hemifacial (HFS) causato dalle vene dilatate. PRESENTAZIONE CLINICA: Un uomo di 35 anni ha sofferto la destra cronica severa HFS connessa con una vena mesencephalic laterale di destra dilatata che si trova nelle vicinanze del nervo facciale. Questa vena non indispensabile è stata reclutata come drenaggio collaterale secondario da una malformazione arterovenosa temporo-occipital di sinistra inoperante. INTERVENTO: La vena mesencephalic laterale è stata raggiunta attraverso il seno petrosal superiore usando un metodo venoso transfemoral ed è stata occlusa con il collegamento delle bobine staccabili (terapeutica dell'obiettivo, Freemont, CA). Ci era la remissione completa di HFS senza ricorrenza dopo 2.5 anni di follow-up. CONCLUSIONE: Questo rapporto di caso sostiene la compressione vascolare nella patogenesi di HFS e suggerisce che la ferita del nervo facciale non sia essenziale per l'effetto terapeutico della decompressione chirurgica. ( info)

6/1441. Occlusione Popliteal dell'arteria come complicazione ritardata del embolization liquido dell'acrilato per malformazione vascolare cerebrale.

    L'occlusione delle malformazioni arterovenose del cervello (BAVMs) per mezzo di un metodo endovascular con la colla liquida dell'acrilato è una modalità stabilita di trattamento. I rischi specifici di questa procedura sono collegati con il sistema nervoso centrale. Nel caso di polimerizzazione inatteso veloce della colla del cianoacrilato e di adesione del microcatheter di trasporto al BAVM, dividente il catetere al luogo di accesso vascolare è considerato un'amministrazione accettabile e sicura. Presentiamo una complicazione unica relativa a questa tecnica che non è stata descritta ancora. La frammentazione e l'espansione del microcatheter, originale lasciate sul posto, avévano causato l'occlusione popliteal dell'arteria, che ha richiesto l'interposizione della vena safena, in un uomo di 25 anni. I suggerimenti per la prevenzione della questa complicazione sono discussi. ( info)

7/1441. Malformazione vascolare di Retinocephalic: rapporto di caso.

    Un ragazzo di 12 anni che ha presentato con cecità ed esoftalmo unilaterali è stato trovato per avere malformazioni vascolari retinocephalic (sindrome del Cofano-Dechaumme-Blanc o sindrome del Wyburn-Muratore). I risultati oftalmici, neurologici e radiologici di questa sindrome rara sono discussi. ( info)

8/1441. Una malformazione arterovenosa angiographically occulta nel lobo parietale mediale che presenta come grippaggi dell'origine mediale del lobo temporale.

    Presentiamo un caso insolito di un paziente che è stato diagnosticato con l'epilessia di lobo temporale e di cui i grippaggi sono stati ridotti contrassegnato dopo che asportazione di una malformazione arterovenosa angiographically occulta (AVM) situata nel lobo parietale mediale di sinistra. Un uomo di 38 anni ha fatto caratterizzare i grippaggi parziali complessi dal fissare immobile con i automatisms oroalimentary e del comportamento dall'età di 15 anni. La formazione immagine a risonanza magnetica (MRI) ha dimostrato una piccola lesione che si estende dal gyrus di cingulate posteriore di sinistra al precuneus. Non ci era prova di MRI della sclerosi temporale mesial. Le registrazioni intracraniche di EEG hanno mostrato l'inizio ictal dal lobo parietale mediale di sinistra che si propaga ai lobi temporali mediali. I segni clinici sono comparso quando questi scarichi hanno raggiunto i lobi temporali. Dopo che l'asportazione della lesione (che istologicamente è stata confermata come AVM), insieme alla corteccia marginale, grippaggi è stata ridotta significativamente. La valutazione diagnostica attenta delle lesioni come questa quella può rivelare una lesione epileptogenic (zona) lontano dalla regione dove gli scarichi ictal del cuoio capelluto sembrano presentare. Nel nostro caso, supponiamo che la localizzazione falsa sia stata dovuto la propagazione degli scarichi ictal dal fuoco parietale attraverso il sistema limbic. ( info)

9/1441. Vena della malformazione di Galen e degli spasmi infantili.

    Recentemente, sta aumentando l'interesse nello studio, nella descrizione e nell'amministrazione degli spasmi infantili. Con i progressi tecnologici, ora è possibile determinare una diagnosi specifica su molti pazienti con gli spasmi infantili, così estendendo la gamma di circostanze connesse con questa sindrome electroclinical. Segnaliamo un bambino con gli spasmi infantili che inoltre hanno avuti una malformazione vascolare della vena di Galen. Sia i risultati clinici che electroencephalographic sono migliorato velocemente dopo il trattamento endovascular dell'anomalia vascolare, suggerente un'associazione possibile. ( info)

10/1441. Il aneurysm rotto dell'arteria orbitofrontal si è associato con malformazione arterovenosa dural nel fossa cranico anteriore--rapporto di caso.

    Un maschio di 27 anni ha presentato con un'associazione rara di un aneurysm orbitofrontal rotto dell'arteria e di una malformazione arterovenosa dural (DAVM) alimentati entrambe le arterie ethmoidal, la manifestazione come emicrania severa, la nausea e vomitando. La tomografia computata ha rivelato un ematoma all'interno del lobo frontale di destra e diffonde l'emorragia subaracnoidea. Il aneurysm è stato fermato con successo e l'ematoma è stato evacuato. Dopo un corso postoperatorio non movimentato, il paziente è stato fatto riferimento affinchè il radiosurgery della lama di gamma tratti il DAVM. In questo caso, il DAVM era asintomatico e pathogenetically indipendente dal aneurysm, che ha richiesto il trattamento urgente. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Malformazioni Arterovenose Intracraniche'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.