Riportati casi "Micosi"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/1155. patologia laringea nella sindrome acquistata di immunodeficenza: dilemmi diagnostici e terapeutici.

    La sindrome acquistata di immunodeficenza ha prodotto una popolazione crescente dei pazienti che, a causa del loro compromesso collegato del sistema immunitario, sono ad infezioni opportunistiche inclini e malattie neoplastici. La laringe, con la relativa posizione anatomica relativamente inaccessibile tuttavia critica, è un luogo in cui questi processi possono produrre i dilemmi clinici, riguardo alla diagnosi così come alla terapia. Presentando 4 casi che coinvolgono i problemi laringei insoliti nei pazienti infettati con il virus di immunodeficenza umana (hiv), diamo risalto a questi problemi diagnostici e terapeutici inerenti. Gli otorinolaringoiatri devono avere una conoscenza di con le molte possibilità diagnostiche ed alternative terapeutiche quando i pazienti hiv-infettati presentano con i reclami laringei. ( info)

2/1155. Manifestazioni oftalmiche di sinusite fungosa allergica.

    SCOPO: Per evidenziare la sinusite fungosa allergica come causa dei problemi del seno ed oftalmici identificando il profilo del paziente con sinusite fungosa allergica e presentando un riuscito trattamento avvicini a. metodi: Sei casi successivi dei pazienti con le manifestazioni oftalmiche di sinusite fungosa allergica sono stati esaminati. I risultati oftalmici, la partecipazione del seno, la micologia, la risposta immunitaria, gli studi di formazione immagine ed il trattamento sono stati esaminati. Le caratteristiche di questo gruppo paziente con le manifestazioni oftalmiche di sinusite fungosa allergica sono state paragonate a quelle del gruppo generale di pazienti con sinusite fungosa allergica. RISULTATI: Tutti e sei i pazienti hanno avuti proptosi. Uno ha avuto diplopia sintomatica ed una ha avuta perdita visiva. Gli studi di formazione immagine, la descrizione fungosa ed i profili immuni erano simili alla popolazione fungosa allergica segnalata della sinusite. Dopo che il trattamento là era ricorrenza dei sintomi del seno o oftalmici ad un follow-up medio di 34 mesi (8 - 48 mesi della gamma,). Non ci erano complicazioni del trattamento. CONCLUSIONI: La diagnosi iniziale di sinusite fungosa allergica richiede il sospetto da parte dell'oftalmologo. La proptosi è il segno oftalmico più comune. La differenziazione dalle forme dilaganti di malattia fungosa del seno è cruciale, perché il farmaco antifungoso sistematico ed il vasto sbrigliamento chirurgico del tessuto non sono richiesti in sinusite fungosa allergica. Il trattamento consiste dell'estirpazione della mucina ed il fungo allergico, aerazione del seno e corticosteroidi sistematici e d'attualità. ( info)

3/1155. infezione diffusa mortale di longibrachiatum di trichoderma in un paziente di trapianto adulto del midollo osseo: identificazione di specie e rassegna della letteratura.

    Il longibrachiatum di trichoderma è stato recuperato dalle colture di sorveglianza delle feci e da un esemplare perirectal di biopsia dell'ulcera da un maschio di 29 anni che aveva ricevuto un trapianto allogeneic del midollo osseo per la leucemia linfoblastica acuta. L'anfotericina la B (2.0 microgram/ml) e il itraconazole (1.0 microgram/ml) MICs per l'organismo sono stati elevati. La terapia con questi agenti era infruttuosa ed il paziente è morto sul posttransplantation di giorno 58. All'analisi, le sezioni istologiche dai polmoni, il fegato, il cervello e la parete intestinale hanno mostrato l'infiltrazione dai hyphae settati di ramificazione. Le colture erano positive per il longibrachiatum di trichoderma. Mentre le specie di trichoderma sono state riconosciute per essere patogene in ospiti profondo immunosuppressed con l'aumento di frequenza, questo è il primo rapporto di aquisizione probabile attraverso il tratto gastrointestinale. Le caratteristiche salienti per quanto riguarda l'identificazione delle muffe nel complesso di specie di longibrachiatum di trichoderma sono presentate. ( info)

4/1155. Infezioni del fusarium in pazienti con l'anemia aplastica severa: rassegna ed implicazioni per l'amministrazione.

    PRIORITÀ BASSA ED OBIETTIVO: La prognosi delle infezioni da fungo severe, quali le infezioni del fusarium, in pazienti con l'anemia aplastica direttamente è collegata con il recupero delle funzioni del midollo osseo. In questo studio, l'attività in vitro del anti-fusarium dei granulocytes è stata studiata, il caso dell'infezione diffusa in un bambino con l'anemia aplastica molto severa è segnalato e le implicazioni per l'amministrazione di tali complicazioni infettive sono discusse. DISEGNO E metodi: L'efficienza in vitro di PMNL da tre non trattati, dai donatori di anima normali e da due G-CSF-ha trattato i donatori di WBC nella contrapposizione dello sviluppo dello sforzo dello PS del fusarium isolati dal paziente che presentiamo siamo stati misurati da un'analisi di inibizione di assorbimento 3H-glucose e siamo stati confermati da esame al microscopio. RISULTATI: L'attività inibitoria di sviluppo di base di PMNL non stimolato sulle cellule del fusarium è stata aumentata significativamente in presenza di GM-CSF in tutti e tre i donatori di anima esaminati. In uno dei due donatori G-CSF-trattati, l'efficienza in vitro di PMNL nella contrapposizione dello sviluppo del fungo è aumentato considerevolmente dopo il trattamento di G-CSF. Segnaliamo il caso di una ragazza di 3 anni con l'anemia aplastica molto severa insensibile alla terapia convenzionale del immunosoppressore che ha sviluppato un'infezione diffusa del fusarium. Il bambino inizialmente ha risposto ad anfotericina liposomica B e le trasfusioni del granulocyte da G-CSF hanno stimolato i donatori. Successivamente è stata data un trapianto della cellula formativa di anima di cavo ma è stata morta dell'infezione diffusa. INTERPRETAZIONE E CONCLUSIONI: Compreso il caso attuale, ci sono soltanto dieci rapporti delle infezioni dilaganti causate dal genere fusarium nei pazienti di anemia aplastica e da soltanto due dei pazienti superstiti a. I dati in vitro sembrano suggerire che il trattamento in vivo con il rh-G-CSF potrebbe avere un effetto stimolatore sull'attività del anti-fusarium dei neutrofili. Malgrado l'efficacia delle trasfusioni del granulocyte dai donatori G-CSF-stimolati nel controllo provvisorio dell'infezione del fusarium, il trattamento della malattia ematologica di fondo è richiesto per curare l'infezione in pazienti con l'anemia aplastica severa. Le trasfusioni del Granulocyte dai donatori G-CSF-stimolati mentre attendono il recupero del midollo osseo che segue il trapianto della cellula formativa di anima dovrebbero essere considerate. ( info)

5/1155. sinusite fungosa allergica. Un rapporto di due casi con la diagnosi da citologia intraoperative di aspirazione.

    PRIORITÀ BASSA: La sinusite fungosa allergica (AFS) è una forma recentemente riconosciuta di sinusite caratterizzata dal opacification dei seni paranasal da " mucin" allergico; () mescolato con gli organismi fungosi sparsi. L'consiste di necrotico, o di parzialmente necrotico, gli eosinofilo ed i cristalli diCharcot-Leida sospesi in laghi di materiale laminato e mucinous. AFS è caratterizzato dall'assenza di osso o invasione morbida del tessuto, essudato purulento o infiammazione granulomatosa. Clinicamente, è importante differenziare AFS sia da sinusite fungosa dilagante acuta che dal micetoma non invadente perché le tre malattie sono trattate con differenti modalità ed avere prognosi differenti. Anche se le caratteristiche radiologiche di AFS sono spesso caratteristiche, occasionalmente può essere difficile da escludere la neoplasia. CASI: Due casi di AFS, in cui la diagnosi intraoperative è stata fatta in base alla presenza di entrambi ed organismi fungosi, sono segnalati. CONCLUSIONE: La diagnosi citologica di AFS può essere fatta dal seno intraoperative aspira dalla presenza di e di elementi fungosi. Gli ed i funghi forniscono la prova presuntiva per una malattia fungosa non invadente e allergica e possono contribuire a riassicurare i clinici intraoperatively ed a guidare l'amministrazione clinica. ( info)

6/1155. Diagnosi veloce e definitiva delle malattie infettive usando le sbavature periferiche di anima.

    Una diagnosi attuale è essenziale nell'amministrazione della setticemia e della scossa settica. Tre pazienti sono descritti, tutti di chi ha presentato con febbre ed uno di chi era ipoteso ai tempi dell'ammissione. In ogni diagnosi paziente e veloce della causa di febbre era possibile perché i microorganismi sono stati identificati su una sbavatura periferica di anima ottenuta ai tempi dell'ammissione. Questa identificazione ha consentito l'inizio rapido della terapia antimicrobica adatta. In più, una rassegna della letteratura su uso delle sbavature periferiche di anima nella diagnosi delle infezioni batteriche, fungose e parassita è fornita. ( info)

7/1155. Manifestazioni polmonari insolite dell'infezione diffusa di marneffei del penicillium in tre pazienti di AIDS.

    Il marneffei del penicillium è un agente patogeno fungoso raro che può causare le infezioni umane nella gente principalmente vivente in asia sudorientale e la parte del sud di cina. Segnaliamo tre casi dell'infezione sistematica di marneffei del P. in pazienti infettati con il hiv che ha vissuto dentro o aveva viaggiato alle zone endemiche. La manifestazione clinica comprende l'alta febbre, i freddi, la perdita di peso, il malessere generale, la tosse cronica, l'emottisi, le lesioni cutanee multiple, la funzione epatica anormale, singole dell'esame radiografico del torace ecc. o lesioni cavitarie multiple indicate con la parete sottile liscia o irregolare. Il marneffei del P. è coltivato da anima, da espettorato, dalla biopsia della pelle, dall'aspirazione della sono-guida e dalla biopsia bronchoscopic. Dopo la terapia antifungosa con anfotericina endovenosa B o fluconazole orale, le lesioni cutanee risolto completamente in 2 settimane e le lesioni cavitarie nei polmoni sono cambiato ai processi fibrotici ed interstiziali cronici dopo parecchi mesi alcuni anni a più successivamente. Le nostre due casse erano state trattate come la una o la altra tubercolosi polmonare o malignità ritenuta sospetto. Una diagnosi definita e un trattamento iniziale sono importanti perché questa infezione da fungo è un indicatore del AIDS in asia sudorientale. ( info)

8/1155. phaeohyphomycosis sottocutaneo causato dal rubrigenum del Phaeoacremonium in un paziente immunosuppressed.

    PRIORITÀ BASSA: phaeohyphomycosis si riferisce all'infezione dai funghi dematiaceous con i hyphae pigmentati o lievito-come le cellule nel tessuto. In esseri umani, questa malattia è considerata solitamente come un'infezione opportunistica. Gli agenti causali del phaeohyphomycosis comprendono la numerosa specie che appartiene ai generi differenti e stanno aumentando come conseguenza dello sviluppo della terapia medica intensa. osservazione: Segnaliamo il caso di una femmina giapponese di 61 anno nell'ambito del trattamento del corticosteroide per l'artrite reumatoide maligna. Un tumore sottocutaneo asintomatico si è sviluppato sulla parte posteriore del suo piede sinistro. L'esame istologico del materiale asportato ha rivelato il granuloma misto delle cellule (H& E) e la presenza di elementi hyphal ramificati (acido-Schiff periodico). Un fungo sviluppato nella coltura pura è stato identificato come rubrigenum di Phaeoacremonium. CONCLUSIONE: Il genere del hyphomycete, Phaeoacremonium, è stato proposto in 1996 da Crous ed altri. Tre specie che appartengono a questo genere sono state isolate dagli esemplari clinici: Inflatipes del P., da un'unghia del piede umana, da un liquido synovial umano e da un micetoma umano del piede, del parasiticum del P., da una lesione sottocutanea su un paziente di trapianto del rene e su parecchie altre fonti e sul rubrigenum del P., da un paziente umano con polmonite. A nostra conoscenza, tuttavia, questo è il primo rapporto del phaeohyphomycosis causato dal rubrigenum del Phaeoacremonium. ( info)

9/1155. infezione di sp. della rodotorula nell'interfaccia corneale dopo il keratoplasty lamellare--un rapporto di caso.

    SCOPO: Per per segnalare un organismo insolito che causa infezione dopo il keratoplasty lamellare. METODO: Rapporto di caso. RISULTATO: Sia la sbavatura che la coltura della macchia di grammo dalla base interlamellar hanno rivelato gli sp. della rodotorula, un lievito rosso come agente causativo. CONCLUSIONE: Gli sp. della rodotorula possono causare l'infezione lamellare corneale dell'innesto. ( info)

10/1155. Fungaemia di rubra della rodotorula in un paziente immunosuppressed.

    Segnaliamo il caso di un paziente che, seguente la rimozione chirurgica di vasto tumore delle viscere, ha sviluppato il fungaemia. Il lievito è stato isolato dalle colture ripetute dell'urina e di anima ed ha identificato come rubra della rodotorula in base alle caratteristiche macroscopiche e microscopiche. A seguito del trattamento con anfotericina B, il patient' lo stato di s migliore e le colture sono diventato sterili. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Micosi'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.