Riportati casi "Morsi E Punture Di Insetti"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

11/277. emorragia polmonare acuta che segue una puntura dell'ape mellifica: un rapporto di caso.

    Una reazione allergica a o un'anafilassi generalizzata dalla puntura dell'ape mellifica può coinvolgere la pelle con eritema, il puritus, l'orticaria, o il angioedema; le vie respiratorie con l'edema laringeo e brochospasm; il sistema cardiovascolare con la depressione, l'ipotensione e la scossa del miocardio; ed il sistema gastrointestinale con la nausea, il vomito e l'incontinenza. L'emorragia polmonare acuta che segue una puntura dell'ape mellifica non è stata segnalata mai. Descriviamo una ragazza precedentemente in buona salute di 14 anni che ha sviluppato l'emorragia polmonare acuta, l'ipotensione e le chiazze cutanee generalizzate dopo una singola puntura dell'ape mellifica sulla sua quarta barretta di destra. La sua immunoglobulina la E (IgE) del siero era alta (360 IU/mL). L'esame radiografico del torace ha rivelato le lesioni infiltrative alveolari perilari. L'acidosi e il hypoxemia metabolici inoltre sono stati trovati. Dopo il trattamento con gli antistaminici, dopamina, corticosteroidi, bronchodilaters, rimontaggio fluido e ventilazione meccanica, il suo stato è migliorato drammaticamente. Una reazione di ipersensibilità al veleno dell'ape mellifica è la spiegazione più probabile per questo caso insolito dell'emorragia polmonare acuta. ( info)

12/277. Mastocytosis si è associato con anafilassi severa della puntura della vespa rilevata dai livelli elevati di tryptase delle cellule di albero del siero.

    Un livello contrassegnato elevato del siero di tryptase delle cellule di albero (77.6 microg/L; il novantacinquesimo percentile in normals 13.5 microg/L) è stato rilevato in un paziente curato per 5 anni con immunoterapia del veleno della vespa a causa di anafilassi severa che segue una puntura della vespa. L'analisi retrospettiva dei campioni immagazzinati del siero prelevati durante il corso di immunoterapia ha rivelato che il livello di tryptase era stato elevato per almeno 3 anni. Malgrado parecchi esami dermatologici, i cambiamenti di pelle del mastocytosis erano stati mancati. Il riesame del paziente ha rivelato i macules sparsi sul torace e sulle coscie; Darier' il segno di s era negativo. Istologicamente, l'accumulazione delle cellule di albero in queste lesioni era dimostrabile. Nessun segno del mastocytosis sistematico è stato individuato. La diagnosi più adatta era perstans di eruptiva di macularis di telangiectasia. Anche in pazienti con il tryptase altamente elevato livella, mastocytosis può andare undiagnosed. Mentre il mastocytosis predispone ad anafilassi severa, la circostanza dovrebbe essere cercata in pazienti con tali reazioni tramite esame clinico e la misura dei livelli di tryptase del siero. ( info)

13/277. Metta il rapporto di un aviatore con un singolo episodio della coscienza alterata dovuto ipersensibilità degli imenotteri.

    Questo caso è presentato a: la a) dà risalto all'importanza di una storia attenta, compreso i testimoni d'intervista e tenendo conto di una diagnosi differenziale completa quando valuta gli aviatori con una storia di un episodio della coscienza alterata; e b) dimostra un uso adatto della revisione di letteratura, delle consultazioni di subspecialty e della guida di riferimento dell'aeromedicina dell'aeronautica degli stati uniti arrivare ad una disposizione dell'aeromedicina per un caso insolito. Un aviatore militare ha avvertito un episodio di sincope/vicino a sincope, inizialmente ha ritenuto per essere causato tramite un grippaggio primario o un'aritmia. La valutazione completa successiva ha compreso la presa di storia attenta, l'intervista vasta dei testimoni, le consultazioni di subspecialty, la revisione di letteratura adatta e la deliberazione da un bordo dei medici dell'aeromedicina militari con esperienza. Le diagnosi cardiache e neurologiche sono state considerate ma le interviste attente del testimone e di storia hanno rivelato che l'aviatore aveva sostenuto i minuti della puntura di insetto appena prima dell'episodio. La valutazione da parte degli specialisti di allergia, compreso la prova della pelle, lo ha identificato come essendo ipersensibile alle punture degli imenotteri. Una diagnosi della reazione di ipersensibilità ad una puntura degli imenotteri è stata determinata per essere la causa dell'episodio alterato di coscienza. La revisione della letteratura ha rivelato che l'immunoterapia per la sensibilità degli imenotteri riduce il rischio di anafilassi futura a soltanto 1-2% dopo che la dose di manutenzione è realizzata. La considerazione del rischio di eventi futuri e del successo di immunoterapia di sbalzo ha portato ad una raccomandazione affinchè una rinuncia restituisca l'aviatore alle funzioni di volo senza restrizione. L'importanza di presa di storia diligente deve non essere dimenticata mai. In questo aviatore ha condotto alla diagnosi corretta ed alla terapia definitiva. In più, la considerazione adatta della letteratura e della conoscenza dei tassi di risultato ha permesso un ritorno al volo senza restrizione per questo aviatore. Se la diagnosi originale del grippaggio o dell'aritmia sia accettata, questo aviatore sarebbe stato eliminato senza rinuncia e un bene importante di volo sarebbe stato perso. ( info)

14/277. Fasciitis necrotizzantesi cervicale.

    Il fasciitis necrotizzantesi è un'infezione morbida severa del tessuto che provoca la necrosi delle fasce e dei tessuti sottocutanei; l'infezione può dimostrare rapidamente mortale. Anche se la partecipazione della testa e del collo è rara, le cause sono solitamente odontogenic o pharyngeal ma possono anche essere morsi di insetto, trauma locale, ustioni o la chirurgia. Presentiamo un caso clinico di una donna italiana di 31 anno con il fasciitis necrotizzanteci cervicale che ha una presentazione rara. Mentre nell'ambito del trattamento, il patient' il marito di s è stato ammesso per il fasciitis necrotizzantesi delle fasce mediali del suo piedino di sinistra a seguito di una puntura di insetto. Le cause, la diagnosi ed il trattamento del fasciitis necrotizzantesi sono esaminati. ( info)

15/277. dermatite di Paederus: un rapporto di 46 casi in Aydin, turchia.

    La dermatite di Paederus è una forma specifica di dermatite di contatto irritante acuta causata dal pederin, una secrezione degli insetti del genere Paederus. La malattia è caratterizzata dalle vescicole, dai bullae e dai pustules a volte piccoli su una base erythematous con l'inizio improvviso di una puntura, sensazione di bruciore. La dermatite il più delle volte è veduta nelle regioni con un clima caldo e tropicale. Presentiamo 46 casi da Aydin, turchia, una provincia ben nota per le relative estati calde lunghe. Questi sono i primi casi segnalati da questa regione. Vorremmo precisare la possibilità della dermatite di Paederus nelle regioni con un simile clima e suggerire che ' notte burn' sia incluso tra altre diagnosi differenziali di una lesione vescicolare e/o pustolosa raggruppata su una base erythematous. copyright (r) 2000 S.Karger l'AG, Basilea ( info)

16/277. La neuropatia ottica che accadono dopo l'ape e la vespa pungono.

    OBIETTIVO: Per per informare gli oftalmologi circa neuropatia ottica puntura-relativa della vespa e dell'ape. DISEGNO: Due rapporti di caso e rassegne di letteratura. metodi: Una rassegna di due casi, di storia clinica, della prova di laboratorio e del follow-up. RISULTATI: Due casi della neurite ottica della puntura della vespa e dell'ape sono descritti e cinque casi supplementari della neurite ottica che accadono dopo che la puntura degli imenotteri è esaminata dalla letteratura di lingua inglese. Questi casi ripartono determinate caratteristiche, compreso acuto all'inizio sub-acuto dei sintomi; moderi a perdita visiva severa seguita dal recupero visivo significativo; dischi ottici edematici ed emorragici; e scotomas centrali o cecocentral. CONCLUSIONI: La neuropatia ottica acuta può seguire gli imenotteri punge al fronte. ( info)

17/277. Pseudolymphoma follicolare della B-cellula.

    Una donna di 60 anni ha presentato con una storia di tre settimane di un'eruzione papulo-nodulare pruritic sul fronte e sul tronco dopo una puntura di ape. L'esame istologico ha mostrato che principalmente un linfocitario si infiltra in con i centri follicolari ed i macrofagi tingible del corpo. Immunohistochemically, macchiatura positiva per sia il kappa che le catene chiare di lambda è stato notato. L'eruzione si è depositata con l'antistaminico orale ed il corticosteroide d'attualità. Questi risultati sostengono la diagnosi dello pseudolymphoma follicolare della B-cellula. ( info)

18/277. Un paziente adulto con ipersensibilità ai morsi di zanzara che sviluppano linfoma delle cellule del manto.

    L'ipersensibilità ai morsi di zanzara (HMB) è stata conosciuta per accadere esclusivamente nelle prime 2 decadi di vita e frequentemente è associata con l'infezione del virus di Epstein-Barr (EBV) e le malattie lymphoproliferative. Segnaliamo qui il primo paziente adulto con HMB, un uomo giapponese di 61 anno che ha sviluppato il linfoma delle cellule del manto. EBV è stato rilevato nel linfonodo da reazione a catena della polimerasi e tramite l'ibridazione in situ. I livelli di interleukin (IL) - 4, IL-6 e IL-10 contrassegnato sono stati aumentati e l'equilibrio 1/Th2 delle cellule dell'T-assistente (Th) del siero determinato dai livelli intracellulari di cytokine sono stati polarizzati a Th2. Questi risultati suggeriscono che lo squilibrio Th1/Th2 potrebbe partecipare parzialmente alla patogenesi di HMB. ( info)

19/277. Neurite ottica dopo la puntura di ape.

    Lo scopo di questo rapporto è di documentare un caso insolito della visione completamente recuperata dopo la neurite ottica causata dalla puntura di ape. Un uomo di 46 anni ha presentato con perdita visiva improvvisa dopo la puntura da un ape sul conjunctiva di sinistra. Ha sviluppato il gonfiamento del disco ottico e ci era un ritardo nell'onda P100 del potenziale evocato visivo del modello (VEP). Il paziente ha ricevuto il trattamento acuto, con il methylprednisolone endovenoso seguito dal prednisolone orale. I due giorni più successivamente, l'acuità visiva nell'occhio di sinistra è stata recuperata a 20/20 e lo stato latente P100 nel modello VEP inoltre è stato normalizzato. Ancora, il campo visivo e le prove di percezione del colore non hanno rivelato le anomalie restanti. Questo caso suggerisce che il trattamento iniziale del corticosteroide sia efficace nella neurite ottica causata dalla puntura di ape. ( info)

20/277. Scossa anafilattica in risposta alla puntura della vespa nella gravidanza.

    Un caso è descritto della reazione anafilattica della fase 3 in risposta alla puntura della vespa in una donna in ventisettesima settimana della gestazione, seguita dalla consegna prematura in trentacinquesima settimana della gestazione come il risultato della reazione postanaphylactic. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)<- Indietro || Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Morsi E Punture Di Insetti'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.