Riportati casi "Predisposizione Genetica Alle Malattie"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

11/758. le mutazioni Composto-eterozigotiche nel gene plasminogen predispongono allo sviluppo della congiuntivite lignea.

    Il tipo omozigotico mancanza plasminogen di I è stato identificato come causa della congiuntivite lignea. In questo studio, 5 pazienti supplementari con la congiuntivite lignea sono esaminati. Tre pazienti indipendenti (1 ragazzo, 1 donna anziana e 1 uomo) hanno avuti livelli plasminogen dell'antigene di meno di 0.4, meno di 0.4 e 2.4 mg/dL, rispettivamente, ma hanno avuti attività residua funzionale plasminogen di 17%, di 18% e di 17%, rispettivamente. Questi oggetti erano composto-heterozygotes per le mutazioni di senso sbagliato differenti nel gene plasminogen: Lys19 --> Glu/Arg513 --> Suo, Lys19 --> Glu/Arg216 --> Suo e Lys19 --> Glu/Leu128 --> Pro, rispettivamente. Gli altri 2 pazienti, un ragazzo di 14 anni e la sua sorella di 19 anni, che entrambe presentate con un corso severo della malattia, dell'antigene plasminogen esibito e dei livelli di attività funzionale sotto il limite di segnalazione ( ( info)

12/758. Predisposizione ereditata ad ototossicità di aminoglycoside: eterogeneità genetica ed implicazioni cliniche.

    SCOPO: l'ototossicità Aminoglycoside-indotta sembra avere una predisposizione genetica in alcuni individui e la mutazione di A1555G nel gene ribosomal mitocondriale del rna 12S è stata indicata per essere responsabile di questa predisposizione in tutti i casi familiari. Una famiglia italiana con 5 membri di famiglia che sono diventato sordi dopo che l'esposizione di aminoglycoside ha presentato noi e l'analisi molecolare hanno escluso la mutazione di A1555G. Lo scopo di questo studio è di identificare la base molecolare per la predisposizione di aminoglycoside in questa famiglia. pazienti E metodi: Due sorelle e tre dei loro bambini hanno sviluppato severo a perdita della capacità uditiva ad alta frequenza profonda dopo l'esposizione di aminoglycoside. Il dna è stato estratto dall'anima di questi individui e dei loro parenti inalterati ed è stato analizzato per le mutazioni mitocondriali del dna. La regione intorno a nucleotide 961 inoltre è stata clonata ed i diversi cloni sono stati ordinati. RISULTATI: L'ordinamento del gene ribosomal del rna 12S ha rivelato un'omissione della timidina alla posizione 961, con un modello complesso della sequenza intorno a questa mutazione. L'ordinamento dei cloni diversi intorno alla mutazione 961 ha dimostrato un numero variante dei cytosines inseriti in molecole mitocondriali differenti. CONCLUSIONE: Questa famiglia stabilisce l'omissione della timidina del nucleotide 961 connessa con un numero variante dei cytosines inseriti nel gene ribosomal mitocondriale del rna 12S come la seconda mutazione patogena che può predisporre all'ototossicità di aminoglycoside. Dimostra l'attinenza clinica di presa della storia di famiglia prima dell'amministrazione dei aminoglycosides a tutto il paziente. In più, per i pazienti sporadici sarebbe desiderabile con perdita della capacità uditiva aminoglycoside-indotta essere selezionato con le prove molecolari per la presenza della 1555 e 961 mutazione. Tale selezione ha potuto fare diminuire significativamente la prevalenza di perdita della capacità uditiva aminoglycoside-indotta. ( info)

13/758. Cardiomiopatia maternamente ereditata: descrizione clinica e molecolare di grande kindred che harboring la mutazione di punto di A4300G in acido deossiribonucleico mitocondriale.

    obiettivi: Lo scopo di questo studio era di descrivere le caratteristiche cliniche e molecolari di grande famiglia con cardiomiopatia maternamente ereditata (MICM). PRIORITÀ BASSA: Recentemente, parecchie mutazioni di punto mitocondriali dell'acido deossiribonucleico (mtDNA) sono state associate con MICM. Tuttavia, le caratteristiche cliniche e morfologiche peculiari di MICM pienamente non sono valutate. Ciò è parzialmente dovuto il di piccola dimensione dei pedigree segnalati, spesso difettando delle informazioni dettagliate del laboratorio e cliniche. metodi: L'analisi clinica e genetica della famiglia è stata effettuata. RISULTATI: L'ecocardiografia ha mostrato principalmente la cardiomiopatia ipertrofica simmetrica in 10 membri di famiglia. La malattia ha avuta un corso sfavorevole. L'infarto progressivo si è presentato in tre oggetti, che finalmente sono morto; un individuo ha subito il trapianto del cuore. I segni elettrocardiografici o ecocardiografici dell'ipertrofia cardiaca in assenza di reclami clinici significativi sono stati osservati in cinque oggetti. L'esame neurologico era normale. La mutazione è stata rilevata nell'anima da tutti gli oggetti disponibili. L'abbondanza di molecole mutate ha variato fra 13% e 100% dei genoma totali del mtDNA. La severità della malattia non ha potuto essere preveduta dalla proporzione di mutazione nell'anima. CONCLUSIONI: Questo rapporto contribuisce una migliore descrizione delle funzioni cliniche di MICM e fornisce gli indizi importanti per distinguerlo da cardiomiopatia ipertrofica. Suggeriamo che le mutazioni del mtDNA, specialmente nell'acido ribonucleico di trasferimento per il isoleucin, dovrebbero essere cercate sistematicamente in pazienti con MICM. L'identificazione di un essere alla base del difetto mitocondriale maternamente ereditato del dna nei casi familiari di cardiomiopatia può influenzare considerevolmente l'amministrazione ed il consiglio genetico dei pazienti commoventi. ( info)

14/758. fenotipo clinico di una famiglia giapponese con glaucoma ad angolo aperto primario causato da una mutazione di Pro370Leu nel gene di MYOC/TIGR.

    SCOPO: Per per presentare il fenotipo di due pazienti con glaucoma ad angolo aperto primario (POAG) causato da una mutazione del myocilin/gene glucocorticoide reticolo-viscoelastico trabecular di risposta (MYOC/TIGR). metodi: Completi gli esami oculari sono stati effettuati sul proband di 13 anni, sul suo padre, sulla madre e sulla sorella. L'analisi del dna è stata effettuata per rilevare il gene di mutante. RISULTATI: Il proband ed il suo padre sono stati trovati per avere una mutazione del gene di MYOC/TIGR. Entrambi i pazienti hanno trasportato una mutazione eterozigotica nel 1,109th nucleotide, che corrisponde al 370th residuo dell'amminoacido del gene di MYOC/TIGR. Le caratteristiche cliniche di entrambi i pazienti erano: (1) sviluppo di POAG ad un'età giovane, (2) alti picchi di pressione intraoculare. e (3) risposta difficile al trattamento medico. CONCLUSIONI: Il fenotipo di questi pazienti con una mutazione del gene di MYOC/TIGR ha accosentito con i rapporti di altri pazienti con le mutazioni ad altri luoghi in questo gene. La scoperta del gene di MYOC/TIGR non solo permette l'individuazione tempestiva del glaucoma, ma inoltre presenta un nuovo senso per lo studio della patogenesi del glaucoma. ( info)

15/758. Variante del gene della protrombina (G20210A) in un paziente con trombosi cerebrale del seno venoso.

    Descriviamo una donna di 33 anni, che ha presentato con il livello ed i grippaggi abbassati di coscienza, dovuto trombosi cerebrale del seno venoso con gli infarti emorragici venosi. Il paziente. chi stava prendendo gli anticoncezionali orali, sembrati per essere eterozigotico per una variante del gene della protrombina, che è dovuto un G--> Una transizione alla posizione 20210. Questa protrombina 20210A recentemente è stata stabilita come fattore di rischio importante per trombosi cerebrale del seno venoso, che interagisce con uso dell'anticoncezionale orale. ( info)

16/758. Tre casi cinesi di hong kong del bullosa pretibial di epidermolysis: un genodermatosis che può masquerade come malattia infiammatoria acquistata.

    Tre pazienti in due famiglie hanno presentato con molti years' storia di pelle, delle bolle, delle erosioni fragili e delle cicatrici interessanti quasi esclusivamente le zone dello stinco, accompagnate da un grado variabile di itching. Due dei pazienti inoltre hanno avuti distrofia dell'unghia del piede. La biopsia della pelle ha rivelato la formazione cutaneo-epidermica della bolla e milia ma nessuna prova immunohistochemical del deposito del complemento o dell'immunoglobulina. Lo studio al microscopio elettronico della pelle di perilesional e di lesional ha mostrato le fibrille d'ancoraggio molto sparse o assenti. Immunolabelling per tipo collageno di VII usando l'anticorpo monoclonale del LH 7.2 ha rivelato un modello di macchiatura luminoso e lineare alla giunzione cutaneo-epidermica. Le caratteristiche clinicopatologiche erano così compatibili con il bullosa pretibial di epidermolysis, un sottotipo del bullosa distrofico di epidermolysis. Della nota, la natura infiammatoria delle lesioni cutanee e la loro rassomiglianza al prurigo nodulare e al planus ipertrofico del lichene, avévano causato le difficoltà diagnostiche in tutti i casi nel passato. Un alto livello di consapevolezza di questo sottotipo raro del bullosa di epidermolysis è importante da stabilire la diagnosi corretta, da tenere conto il consiglio genetico e da progettare l'amministrazione clinica. ( info)

17/758. Stato latente nell'utero prolungato e variabile della leucemia linfoblastica acuta dopo fusione del gene TEL-AML1.

    Segnaliamo un accoppiamento dei gemelli identici con la leucemia linfoblastica acuta concorde (TUTTO). Insolitamente, le loro diagnosi sono state spaziate diverso 9 anni alle età 5 e 14. Le cellule leucemiche in entrambi i gemelli hanno avute una riorganizzazione TEL-AML1, che è stata caratterizzata al livello del dna da un adattamento di un metodo interurbano di reazione a catena della polimerasi (PCR). La sequenza genomic di fusione era identica nelle due leucemie, indicative di un'origine unicellulare in un feto, nell'utero. Quando il gemello 1 è stato diagnosticato (di 5 anni), il midollo osseo del gemello 2 era ematologico normale. Tuttavia, l'esame accurato retrospettivo del dna da uno scorrevole archivato con gli iniettori clonotypic TEL-AML1 ha indicato che il clone preleukemic presuntivo era presente e diffuso 9 anni prima di una diagnosi clinica. Questi dati forniscono la comprensione novella nella storia naturale della leucemia di infanzia e suggeriscono che la conseguenza ad un inizio prenatale di un clone leucemico, il più probabilmente da fusione in se di TEL-AML, lo stato latente di INTERAMENTE possa essere entrambe estremamente variabili e prolungate. Ciò, a sua volta, è probabile riflettere la sincronizzazione degli eventi secondari critici. ( info)

18/758. schizofrenia - una dispersione di interazione del segnale fra la corteccia di entorhinal ed il gyrus dentate? Il contributo di psicosi sperimentale di dibenamine a patogenesi di schizofrenia: Un'ipotesi.

    Oltre che l'esistenza della memoria complessa (simile alla memoria non dichiarativa implicita del gentiluomo), l'esistenza di apparecchio filogenetico vecchio di una memoria delle situazioni (SMA) è presunta, che è in parte paragonabile con la memoria dichiarativa del gentiluomo. Durante le informazioni sensitive reali lo SMA genera una struttura generale e forma un ' generale; mark' , indicando di se lle informazioni fornite hanno relativa origine all'interno o fuori del corpo e se sono nuove o conosciute. La procedura di questo processo della marcatura può essere spiegata come l'arresto didipendenza di una copia del segnale ditrasporto ' di originale reale; shower' ; questa copia deve durare fino a che le risposte dai centri thalamocortical non indichino il termine dell'elaborazione degli acquazzoni originali del segnale. L'arresto delle copie dell'acquazzone è la prestazione delle reti di un neurone della corteccia di entorhinal (EC) e del dentatus del gyrus (GD). Le analisi psicopatologiche e biochimiche di psicosi sperimentale di dibenamine mostrano un effetto differente del dibenamine sui ricevitori della noradrenalina (Na) dell'EC e del GD, rispettivamente: questi effetti sono responsabili dei cicli ripetuti di percezione di singola situazione. La N, N-Dibencylamine ostruisce i ricevitori postsinaptici dell'alfa (1) - dell'EC senza influenzare i beta ricettori del GD. Così l'interazione fra l'EC e GD è cambiata: anziché le nuove scene, le percezioni che sono state sperimentate appena ottengono la presenza ripetuta e la qualità di familiarità. L'arresto prolungato dell'acquazzone copia simultaneamente ostruisce l'entrata di nuovi acquazzoni del segnale dall'EC al GD. Nessun acquazzone ditrasporto del segnale può entrare finchè l'arresto dura. Nel caso di una dispersione nelle azioni Na-dipendenti all'interno dell'EC e del GD, la durata dell'arresto degli acquazzoni ditrasporto del segnale è ridotta. Così la struttura convenzionale di esperienza riceve la qualità di novità anziché familiarità ed in più le qualità di incertezza, dell'imprecisione e del alienity. Questi molto cambiano nella percezione e l'esperienza rappresenta la dispersione di base della schizofrenia. Tutti i sintomi della schizofrenia possono essere spiegati da questa dispersione di base. L'analisi delle funzioni biochimiche rivolge l'attenzione alla situazione energica dei sistemi dell'N-metilico-D-aspartato e del Na. Queste considerazioni suggeriscono una priorità bassa genetica della dispersione di base della schizofrenia: gli effetti del trasmettitore sulle membrane dei neuroni e possibilmente anche sulle cellule glial e la disponibilità di energia di questi effetti possono essere predeterminati geneticamente. Può essere presupposto che la compensazione di tali dispersioni membrana-dipendenti sia possibile all'interno delle zone vaste della rete neurale, tranne il ' bottleneck' della regione di sovrapposizione dell'iso e del allocortex. ( info)

19/758. Cancro rettale in un ragazzo di 13 anni senza una mutazione rilevabile di germline nei geni di HNPCC e di FAP.

    Il cancro colorettale di non-polyposis ereditario (HNPCC) è caratterizzato dal raggruppamento familiare e dall'inizio iniziale. È poco chiaro, tuttavia, se l'inizio iniziale di cancro colorettale necessariamente rappresenta HNPCC. Un paziente di 13 anni ha avuto cancro rettale ed ha subito l'ambulatorio curativo. Il dna da questo paziente è stato esaminato per gli errori della replica (RER) ed i geni si sono riferiti a cancro colorettale familiare (APC, hMSH2 e hMLH1). Il paziente ha avuto una storia di famiglia negativa di cancro colorettale, non ha mostrato il fenotipo di RER e non ha avuto mutazione di germline dei geni apc, hMSH2 e hMLH1. Il caso attuale suggerisce che un paziente insolitamente giovane con cancro colorettale non sia sempre un proband di HNPCC. L'osservazione, tuttavia, sarà col passare del tempo necessaria, poichè un primo mutator di cancro colorettale familiare potrebbe essere mancato. ( info)

20/758. L'omissione omozigotica della mancanza di conferimento di regione C4B del gene di CYP21A-TNXA-RP2-C4B si è associata con le infezioni respiratorie ricorrenti.

    La regione centrale del codice categoria III del complesso principale umano di istocompatibilità contiene i geni altamente polimorfici che sono associati con i disordini immuni e possono servire da fattori di predisposizione per le infezioni virali. Molte riorganizzazioni specifiche dell'aplotipo di HLA, le duplicazioni, conversioni ed omissioni, si presentano frequentemente nella regione del gene C4. Le mancanze genetiche delle componenti del complemento sono associate con l'avvenimento ricorrente delle infezioni batteriche. Abbiamo studiato il profilo del complemento ed i geni 5' del codice categoria III; - RP1-C4A-CYP21A-TNXA-RP2-C4B-CYP21B-TNXB -3' in un paziente del Caucasian di 4 anni. Ha sofferto da parecchie polmoniti causate tramite i virus respiratori, otto mezzi di otitis acuti, le infezioni respiratorie prolungate e l'infezione di apparato urinario. Il complemento C4 era costantemente basso, ma le altre componenti del complemento, da C1 a C9, C1INH, il fattore B e properdin, erano entro i limiti normali. La valutazione immunologica ha dato i numeri del linfocita e le funzioni normali con l'eccezione della risposta a cellula T al di sotto della norma al mitogene del pokeweed. Gli studi molecolari sulla regione del gene C4 nel paziente hanno rivelato l'omissione omozigotica di CYP21A-TNXA-RP2-C4B che genera la mancanza totale di C4B e del 5' di fiancheggiamento; regione fino a C4A ed in padre un gene mancante di CYP21A. Le indagini successive sono necessarie delucidare il rapporto fra la mancanza di C4B e la predisposizione alle infezioni. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)<- Indietro || Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Predisposizione Genetica Alle Malattie'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.