Riportati casi "Tachicardia Sopraventricolare"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

11/511. Il tachydysrhythmia fetale si è associato con i hydrops nonimmune.

    Un caso del tachydysrhythmia fetale con gli episodi intermittenti di bradicardia si è associato con i hydrops nonimmune severi è stato rilevato a 36 settimane della gravidanza. I parossismi della tachicardia supraventricular sono stati documentati dopo la nascita. L'induzione della gestione di lavoro e postnatale di digoxin ha mostrato per essere un metodo terapeutico razionale in questo caso. Nonostante alcuni preannunciatori clinici sfavorevoli il trattamento ha provocato un corso benigno della malattia. ( info)

12/511. Lavori prematuri ed emorragia accidentale dopo la terapia di disopyramide nella gravidanza. Un rapporto di caso.

    PRIORITÀ BASSA: Il trattamento delle aritmia durante la gravidanza è complicato dalle preoccupazioni circa la sicurezza della terapia antiaritmica. Ciò è il primo rapporto di caso di lavori prematuri e delle placente di abruptio che seguono la gestione del disopyramide durante la gravidanza. CASO: Una donna di 26 anni, la gestante 2, para 1, è stata diagnosticata come avendo sindrome del Wolff-Parkinson-White durante il terzo acetonide della gravidanza. Gli episodi ricorrenti della tachicardia supra-ventricular erano refrattari alla terapia medica ed al cardioversion a corrente continua ripetuto richiesto. La gestione del disopyramide ha condotto all'inizio delle contrazioni uterine dolorose e dell'emorragia accidentale. CONCLUSIONE: L'attenzione deve essere esercitata durante l'uso del disopyramide durante la gravidanza ed il controllo intenso dovrebbe essere istituito per evitare gli effetti materni e fetali avversi. ( info)

13/511. Tachicardia complessa larga di QRS: Diagnosi di differenziale di ECG.

    Sfide diagnostiche di QRS del presente complesso largo di tachicardia (WCT) e terapeutiche significative per il medico di emergenza. WCT può rappresentare una tachicardia supraventricular con la conduzione ventricolare aberrante; alternativamente, una tal presentazione di ritmo può essere causata tramite la tachicardia ventricolare. Altre sindromi cliniche possono anche dimostrare WCT, quali la tossicità dell'antideprimente triciclico e l'ipercaliemia. L'età e la storia pazienti possono aiutare nella diagnosi di ritmo, particolarmente una volta accoppiate con prova elettrocardiografica (ECG). Le numerose caratteristiche di ECG sono state suggerite come indizi potenziali all'origine del WCT, compreso il tasso ventricolare, l'asse frontale, la larghezza complessa di QRS e la morfologia di QRS, come pure la presenza di altre caratteristiche quali i battimenti atrioventricolari di dissociazione e di fusione/bloccaggio. La differenziazione fra la tachicardia ventricolare e la tachicardia supraventricular con la conduzione aberrante è frequentemente difficile malgrado questi informazioni cliniche ed elettrocardiografiche, specialmente negli stadi precoci della valutazione con un paziente instabile. Quando la diagnosi di ritmo è in questione, la terapia resuscitativa dovrebbe essere orientata verso la tachicardia ventricolare. ( info)

14/511. Ablazione del catetere di radiofrequenza in un neonato prematuro haemodynamically compromesso con i fetalis dei hydrops.

    Un infante prematuro nasceva alla gestazione di 35 settimane dopo la terapia antiaritmica prenatale guastata. L'infante ha avuto una tachicardia supraventricular incessante, ha alterato la funzione e l'ipotensione ventricolari e non è riuscito a rispondere ad adenosina, a cardioversion e ad amminodarone endovenoso. Dopo che la rianimazione dal crollo cardiovascolare, una riuscita ablazione del catetere di radiofrequenza (RFA) di una via atrioventricolare della parete libera di sinistra è stata effettuata a 24 h dell'età senza supporto extracorporeo. L'infante è normale sul follow-up a 12 mesi dell'età. Mentre i tachyarrhythmias supraventricular più fetali e più neonatali rispondono ai farmaci antiaritmici ed il RFA non è richiesto, questo è il RFA più iniziale da effettuare su un bambino prematuro quando il antiarrhythmics è venuto a mancare. ( info)

15/511. Riuscito trattamento della tachicardia supraventricular refrattaria tramite l'iniezione intravascolare di ripetizione di amminodarone in un feto con i hydrops.

    Segnaliamo il caso di un feto con la tachicardia supraventricular complicata da infarto e dall'ascite congestivi. Dopo guasto del trattamento transplacental iniziale, l'iniezione di amminodarone nella vena ombelicale unita con l'evacuamento della conversione realizzata ascite a ritmo del seno e la funzione cardiaca ristabilita che permette così che la gravidanza vada chiamare. Questo rapporto suggerisce che quello la terapia fetale diretta tramite la puntura della vena ombelicale e l'evacuamento delle effusioni costituisca un efficace trattamento per le tachicardia supraventricular con i hydrops fetali voluminosi che non reagiscono al trattamento transplacental. ( info)

16/511. Ablazione di radiofrequenza di una via dell'accessorio anni dopo il trapianto di cuore: un rapporto di caso.

    Un paziente che ha avuto un trapianto orthotopic del cuore ha effettuato 9 anni precedentemente presentati con una storia della tachicardia che dura tre ore. Ha avuto precedentemente soltanto 1 episodio precedente della tachicardia continua 4 anni. Lo studio elettrofisiologico ha mostrato ad una via accessoria antero-laterale di sinistra quale è stato rimosso con successo usando l'energia di radiofrequenza. Questo rapporto indica che alcune vie possono rimanere a lungo dormenti dopo trapianto del cuore. ( info)

17/511. associazione fra la tachicardia supraventricular nonreentrant e la tachicardia rientrante di nodo atrioventricolare: una presentazione di fisiologia doppia di nodo di avoirdupois.

    La conduzione simultanea persistente della P fluttua sopra un veloce e una via nodale lenta definisce il tipo nonreentrant di tachicardia supraventricular, connesso solitamente con scambiarsi i movimenti. Segnaliamo un'associazione unica fra questa tachicardia rara e una tachicardia rientrante nodale usuale di avoirdupois, permessa dall'esistenza di tre vie nodali differenti. ( info)

18/511. Tachicardia rientranti concomitanti dal tratto atrioventricolare accessorio celato di esclusione e dal rientro nodale atrioventricolare in un paziente con la sindrome del Williams.

    La sindrome del Williams è caratterizzata da una costellazione delle caratteristiche compreso ritardo mentale e stenosi aortica supravalvular. Altre anomalie cardiovascolari compreso le aritmia che contribuiscono alla morte improvvisa sono state descritte in questi pazienti. In questo rapporto descriviamo un caso di una femmina di 49 anni con la sindrome del Williams che ha presentato con la tachicardia supraventricular sintomatica severa. Lo studio cardiaco di elettrofisiologia ha identificato un tratto accessorio celato posteroseptal di sinistra di esclusione responsabile della tachicardia rientrante atrioventricolare e di una tachicardia nodale atrioventricolare tipica concomitante. Tale associazione insolita di una combinazione di due tipi differenti di tachicardia e di sindromi supraventricular del Williams precedentemente non è stata segnalata. L'ablazione di radiofrequenza è stata realizzata con successo per curare queste aritmia. ( info)

19/511. Tachicardia supraventricular parossistica causata da conduzione atrioventricolare di 1:2 in presenza delle vie nodali atrioventricolari doppie.

    Un--du'alla conduzione atrioventricolare, lo IE, la doppia risposta ad un singolo seno o l'impulso atriale, con conseguente due complessi di QRS per un'onda di P, è una manifestazione rara (avoirdupois) delle vie nodali atrioventricolari doppie. Questo rapporto descrive il caso di una donna di 61 anno con gli episodi continui della tachicardia supraventricular causati dalla conduzione indipendente ai ventricoli degli impulsi del seno sopra sia la via nodale veloce che lenta di avoirdupois, provocanti un tasso ventricolare che era due volte il tasso del seno. Un'ampia gamma di manifestazioni elettrocardiografiche della conduzione di avoirdupois di 1:2 è stata osservata sull'elettrocardiogramma di superficie. La diagnosi è stata suggerita da parecchi elementi compreso prova delle vie nodali doppie di avoirdupois durante i alternans di lunghezza di ritmo e di ciclo del seno durante la tachicardia. Il paziente ha subito la riuscita ablazione lenta di via con la scomparsa completa dei sintomi e le manifestazioni elettrocardiografiche della conduzione di avoirdupois di 1:2. ( info)

20/511. La conversione dell'adenosina della tachicardia supraventricular si è associata con la terapia dell'epinefrina della alto-dose per l'arresto cardiaco.

    L'adenosina ha ricevuto l'accettazione larga come la droga della scelta per il trattamento iniziale delle tachicardia supraventricular (SVT) e come aggiunta diagnostica nelle tachicardia hemodynamically stabili e largo-complesse. Questo rapporto descrive il riuscito uso di adenosina per il trattamento di SVT che accade dopo la riuscita rianimazione iniziale dalla fibrillazione ventricolare, in cui una dose elevata del protocollo dell'epinefrina è stata utilizzata. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)<- Indietro || Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'Tachicardia Sopraventricolare'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.