1/248. Patogenicità variabile dell'essone 43del (FAA) in quattro pazienti di anemia di fanconi all'interno di una famiglia consanguinea. Quattro pazienti del gruppo A (FAA) di anemia di fanconi all'interno di due hanno riferito le famiglie consanguinee sono presentati: la persona (maschio, 13 anni, trapiantati all'età 10) ed ai suoi tre cugini (un maschio, 8 anni e due neonati femminili). L'assegnazione dei pazienti a FAA è stata basata sull'analisi funzionale di complementazione tramite l'ibridazione del somatocita ed è stata confermata tramite la selezione di mutazione che mostra un'omissione omozigotica dell'essone 43 (4267-4404del) nel gene di FAA per essere presente in tutti e quattro i pazienti. I pazienti appena nati erano stati diagnosticati prenatally dall'analisi del dna. Nonostante il rapporto familiare molecolare identico di fine e di patologia i fenotipi clinici dei quattro pazienti non erano concordi. I sintomi divergenti hanno compreso le anomalie scheletriche, renali e genitali di peso alla nascita, di anomalie della pigmentazione, mentre la microcefalia e possibilmente il corso ematologico era concorde. Le differenze nelle condizioni ambientali e/o il trucco genetico con gli effetti di probabilità durante lo sviluppo possono spiegare i fenotipi divergenti malgrado patologia molecolare identica in questi pazienti. Tuttavia, i nostri risultati non eliminano la possibilità che la mutazione dell'essone 43del può avere valore prognostico per il corso ematologico della malattia. ( info) |
Il trapianto del midollo osseo (BMT) è attualmente il trattamento della scelta per i pazienti con l'anemia di fanconi (FA) se un donatore adatto è disponibile. Quattro bambini con il FA hanno subito BMT allogeneic dai fratelli germani HLA-identici durante il periodo a partire da 1995 a 1996. Il condizionamento di Pretransplant era ciclofosfoammide (CY) (20 mg/kg) irradiazione di Thoracoabdominal (TAI) (500 cGy) /- globulina di Antithymocyte (ATG) (2 mg/kg/giorno x 3). Cyclosporin A (CsA) è stato usato come profilassi di GvHD. Il periodo del neutrofilo (ANC> 500) e piastrina (> ) il recupero 50.000 aveva luogo ai 11-14 e 17-25 giorni, rispettivamente. Un paziente con una storia pretransplant delle trasfusioni multiple sperimentate innesta il rifiuto e morte al giorno 29 con l'infezione e lo spurgo. Anche se tre pazienti hanno sostenuto il engraftment una leucemia linfoblastica acuta prodotta donatore sviluppata (TUTTA) 18 mesi dopo BMT e sono morto con l'emorragia e l'infezione dello SNC a 25 mesi che seguono 7 mesi della chemioterapia. Nessun dei pazienti hanno sviluppato il grado 3-4 GvHD acuto. La citotossicità ha compreso il mucositis del grado II in tutto e la gastroenterite severa in un paziente. Durante il periodo di follow-up di 10 mesi e di 2 anni, due pazienti sono bene con il conteggio di anima normale, recuperando la funzione immune ed hanno un segno di Karnofsky di 90%. ( info) |
Monosomy 7 frequentemente è trovato nel midollo osseo dei pazienti con l'anemia di fanconi (FA), il myelodysplasia dello zucchino, o la leucemia myelogenous acuta ed è associato con la prognosi difficile. Nel nostro laboratorio, l'analisi citogenetica del midollo osseo da un paziente di FA ha trovato 2 di 30 cellule con 7 monosomy, ma i risultati della fluorescenza che l'ibridazione in situ (pesce) ha indicato che 83 di 207 cellule (40%) hanno avuti monosomy 7. pesci allora sono stati usati per analizzare due campioni più in anticipo dal caso di indice, nessuni di cui hanno avuti 7 monosomy come determinati dalla citogenetica standard. L'analisi dei pesci ha determinato che il primo campione, preso 19 mesi più in anticipo, ha avuto 8 di 200 cellule (4%) con 7 monosomy ed il secondo campione. preso 7 mesi più successivamente, 43 contenuti di 200 cellule (21.5%) con 7. monosomy. Questi risultati indicano uno sviluppo lento verso 7 monosomy nel patient' midollo osseo di s. L'analisi standard del cromosoma di metafase rappresenta soltanto spontaneamente la divisione delle cellule, conducente li a supporre che il pesce stesse rilevando 7 monosomy in cellule nondividing e che potrebbe essere utile nell'individuazione tempestiva dei cloni anormali. Per verificare questa ipotesi, il pesce è stato effettuato su 13 campioni del midollo osseo da nove pazienti con il FA che non ha esibito 7 monosomy dall'analisi citogenetica. Monosomy 7 è stato rilevato in 3.44% dei nuclei nei pazienti di FA e in 3% dei nuclei nei comandi normali. Fin qui, nessun di questi pazienti di nove FA hanno sviluppato 7 monosomy o la leucemia. Stanno controllandi dalla citogenetica standard e da FISH per determinare se 7 monosomy si sviluppano e se può essere rilevata da FISH prima della relativa rilevazione dalla citogenetica standard. Come pratica normale, abbiamo adottato l'analisi dei pesci per 7 monosomy in tutti i pazienti con il FA. ( info) |
4/248. espressione normale delle proteine FAA e FAC di anemia di fanconi e sensibilità al mitomycin C in due pazienti con la sindrome di Seckel. La sindrome di Seckel è un disordine recessivo autosomal raro. La presentazione classica comprende la mancanza pre- e postnatale di sviluppo, il ritardo mentale e l'apparenza facciale caratteristica. Ci sono stati parecchi rapporti delle anomalie ematologiche collegate e della rottura cromosomica, risultati indicativi dell'anemia di fanconi (FA). Abbiamo provato a questi risultati in due pazienti arabi con questa sindrome. Abbiamo confrontato il profilo di sviluppo delle cellule linfoblastoidi dai nostri pazienti ed i loro genitori con il FA raggruppano la varietà di cellula HSC72 di A in presenza ed assenza di mitomycin la C (MMC). Dall'analisi occidentale, inoltre abbiamo determinato l'espressione di FAA e di FAC, due prodotti del gene di malattia di FA che rappresentano insieme circa 80% del FA. Diverso delle cellule HSC72, le cellule dai pazienti erano resistenti al MMC e sia le proteine di FAC che di FAA sono state espresse ai simili livelli in tutte le varietà di cellula. Ci è un riconoscimento aumentante della variabilità clinica e dell'eterogeneità forse genetica nella sindrome di Seckel. I nostri risultati dimostrano che la sensibilità del legame incrociato paragonabile al FA non è un'uniforme che trova nei pazienti con la sindrome di Seckel. ( info) |
5/248. protocollo Fludarabine-basato per trapianto umano di anima di cavo ombelicale in bambini con l'anemia di fanconi. SCOPO: Un regime di condizionamento novello del monofosfato di fludarabine (FLM), della globulina del anti-T-linfocita (ATG) e della ciclofosfoammide della basso-dose senza irradiazione per trapianto umano di anima di cavo ombelicale (HUCBT) per il trattamento dell'anemia di fanconi (FA) è descritto. PAZIENTE E metodi: Una ragazza di 12 anni con il FA ha ricevuto un trapianto umano di anima di cavo ombelicale da un donatore completamente abbinato del fratello germano. Dopo il HUCBT, il paziente è stato fornito il fattore di stimolazione della colonia del granulocyte congiuntamente all'eritropoietina. Il condizionamento di Pretransplant ha consistito di FLM (30 mg/m2/d) giorno -10 - giorno -5, ciclofosfoammide (10 mg/kg/d) i giorni -7 e -6 e coniglio ATG (ATG-Frasenius, 10 mg/kg/d) giorno -4 - giorno -1. Cyclosporin A (3 mg/kg/d) sono stati amministrati a partire dal giorno -1 come profilassi di malattia dell'innesto-contro-ospite. L'anima di cavo da un donatore del fratello germano è stata usata come fonte di cellule formative ematopoietiche. RISULTATI: Engraftment era normale e continuo. Il regime è stato tollerato bene con la tossicità molto delicata e nessun complicazioni o > trapiantare-relative principali; malattia dell'innesto-contro-ospite del grado II. Chimerism era origine del donatore di 100% come determinato dal polimorfismo di lunghezza del frammento di limitazione. CONCLUSIONI: È possibile realizzare il engraftment continuo e soltanto la tossicità delicata nel FA dopo HUCBT con un regime di condizionamento di FLM, di ATG e di ciclofosfoammide senza irradiazione. Questi risultati preliminari con questo protocollo di condizionamento novello sono encouraging e dovrebbero essere valutati in un più grande gruppo di pazienti con il FA che subisce HUCBT. ( info) |
6/248. Una sindrome di microdeletion dovuto un'omissione 3-Mb su 19q13.2--L'anemia del diamante-Blackfan si è associata con macrocephaly, la ipotonia ed il ritardo psicomotorio. Segnaliamo su un ragazzo con aplasia rosso puro congenito del globulo [anemia di Blackfan del diamante (DBA)] ed ipotonia congenita severa, macrocephaly, hypertelorism, una vasta e fronte alta, epicanthus mediale ed ipotonia facciale con la bocca-respirazione e drooling, una personalità affabile ed uscente e un ritardo psicomotorio generale. Queste caratteristiche mostrano la somiglianza al fenotipo della sindrome x-collegata di FG. Il DBA è stato diagnosticato all'età di 4 mesi ed il ragazzo ha subito il trattamento con la trasfusione e con il prednisolone. Ha avuto i 46 normali, karyotype DI X-Y, ma l'analisi in situ di ibridazione di fluorescenza (pesce) ai cromosomi di metafase ha rivelato un'omissione 3-Mb su 19q13.2. Questa regione cromosomica precedentemente è stata collegata al fenotipo di DBA ed un microdeletion 19q13 è stato identificato in un paziente con il DBA. Questa omissione coincide con l'omissione segnalata qui. Suggeriamo che il fenotipo complesso del nostro paziente, compreso sia il DBA che le caratteristiche collegate, rappresenti una sindrome di microdeletion. ( info) |
7/248. Engraftment in ritardo e chimerism misto dopo il donatore HLA-identico BMT del fratello germano nell'anemia di fanconi. Una ragazza di 12 anni con l'anemia di fanconi (FA) ha ricevuto un trapianto del midollo osseo dal suo condizionamento seguente del fratello HLA-identico con la ciclofosfoammide (20 mg/kg), la radiazione thoraco-addominale (TAI) (4 GY) e l'anti-thymocyte globulina equina (ATG) (90 mg/kg). Engraftment è stato fatto ritardare ed inizialmente inconsistente ed è stato seguito dal chimerism misto (MC) su un periodo di follow-up di 2 anni. L'analisi del dna del engraftment è stata effettuata su intera anima periferica e sui granulocytes separati, sui linfociti di T e di B usando la rilevazione di PCR dei polimorfismi di ripetizione in tandem di CA. A 10 settimane invii BMT, i granulocytes erano destinatario di T e principalmente erogatore, ma B dei linfociti, in origine. Durante le 90 settimane successive, i granulocytes ed i linfociti di B donatore-sono stati derivati, mentre le cellule di T hanno mostrato MC persistente ma con una componente erogatrice aumentante. La funzione emopoietica dello zucchino (conteggio delle piastrine dell'HB, dell'ANC e) è migliorato gradualmente in parallelo con un aumento nella proporzione di engraftment erogatore del linfocita. Postuliamo che una popolazione dei linfociti recettivi ha sopravvissuto al condizionamento ed a sua volta ha fatto ritardare lo sviluppo del chimerism erogatore pieno. Anche se MC transitorio è stato descritto dopo BMT allogeneic nel FA, nella relativa associazione con il engraftment in ritardo e nella persistenza per un alberino BMT da più di 1 anno, non è stato documentato chiaramente. ( info) |
8/248. Omissione di trapianto allogeneic del midollo osseo di correggere anemia del diamante-Blackfan malgrado il engraftment emopoietico della cellula formativa. Segnaliamo il caso di un ragazzo di 10 anni con aplasia puro congenito delle cellule rosse (anemia del diamante-Blackfan) che ha ricevuto un trapianto allogeneic del midollo osseo (BMT) dalla sua sorella HLA-identica. Il trapianto è stato complicato dalla malattia veno-occlusiva moderata (VOD). Malgrado prova citogenetica del engraftment emopoietico erogatore completo della cellula formativa ci era guasto selettivo del engraftment delle cellule rosse e rimane cellula rossa trasfusione-dipendente. Ciò è il primo caso di un trapianto della cellula formativa che non riesce a correggere il difetto in questo termine malgrado il engraftment. ( info) |
9/248. gravidanza nelle sindromi di guasto del midollo osseo: Anemia del diamante-Blackfan e sindrome del Shwachman-diamante. La gravidanza nelle sindromi di guasto del midollo osseo ha il rischio da generare e feto. Ci sono meno di 30 rapporti dei casi con l'anemia del diamante-Blackfan (DBA) e nessun con la sindrome del Shwachman-diamante (deviazione standard). Segnaliamo i casi deviazione standard di una e di due DBA. Una madre di DBA ha ricevuto le trasfusioni intra-partum e l'altra soltanto successiva al parto. Sia sezioni caesarean richieste (C-sezioni) per omissione di lavori di progredire che pre-eclampsia severo rispettivamente. Entrambi successivamente hanno ripreso il controllo steroide-indotto pre-gravidanza dell'anemia. circa 40% delle gravidanze di DBA ha richiesto le trasfusioni materne; 25% ha trasportato dalla C-sezione. Il paziente di deviazione standard inoltre ha avuto la sindrome di ehlers-danlos (ED) e pigmentosa di orticaria (IN SU). I suoi conteggi di anima erano sufficienti fino alla settimana 38, quando il conteggio delle piastrine è caduto e corrente alternata - la sezione è stata effettuata. L'amministrazione di gravidanza nei disordini di guasto dello zucchino richiede gli ostetrici con perizia nelle gravidanze ad alto rischio e gli ematologi con esperienza con le sindromi di guasto dello zucchino. ( info) |
10/248. anemia ipoplastica congenita in un paziente con una nuova sindrome anomalia-mentale congenita multipla di ritardo. Segnaliamo su una ragazza con l'anemia ipoplastica congenita, " coarse" fronte, ipertricosi generalizzata con il hypotrichosis del cuoio capelluto, barretta del bicchierino quinta, unghie del piede ipoplastiche e ritardo mentale. Una sorella del proposita, che è morto all'età di 1 anno, ha avuta l'anemia congenita severa, le unghie ipoplastiche, il peso di nascita basso, l'omissione prosperare ed infezioni superiori ripetute delle vie respiratorie. Siamo stati basati sulla storia di famiglia, riteniamo sospetto che quell'anemia ipoplastica e la stessa sindrome anomalia-mentale congenita multipla di ritardo (MCA/MR) inoltre presente in questa sorella. Al meglio della nostra conoscenza, questo paziente rappresenta il primo rapporto dell'anemia ipoplastica congenita e di così sindrome complessa di MCA/MR, probabilmente ereditato come caratteristica recessiva autosomal. ( info) |