Riportati casi "Dirofilariosi"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/146. Dirofilariasis polmonare.

    PRIORITÀ BASSA: Il dirofilariasis polmonare è un'entità rara causata dal immitis del dirofilaria, il heartworm del cane che è trasmesso agli esseri umani dalle zanzare. Questo nematode filarial entra nel tessuto sottocutaneo, viaggia al ventricolo di destra in cui muore ed allora embolizes il vasculature polmonare, causante un piccolo infarto polmonare, che successivamente compare come nodulo solitario. Anche se questi noduli sono identificati solitamente fortuito dalla radiografia della cassa in pazienti asintomatici, la lesione è presunta generalmente per essere neoplastico. La diagnosi è fatta dall'asportazione chirurgica. metodi: Abbiamo esaminato i rapporti di patologia al centro medico commemorativo, savanna, GA dal 1990. RISULTATI: Ci sono stati circa 150 casi segnalati nella letteratura universalmente. Abbiamo trovato 4 pazienti con dirofilariasis polmonare diagnosticati al nostro ospedale dal 1992. Una revisione della patogenesi della malattia e le manifestazioni cliniche, la diagnosi ed il trattamento di questa entità sono presentati. CONCLUSIONI: Il dirofilariasis polmonare è uno stato benigno, trasmesso dalle zanzare agli esseri umani quei i risultati in noduli polmonari periferici. La consapevolezza di questa entità è importante nella diagnosi differenziale delle lesioni polmonari della moneta. ( info)

2/146. Dirofilariasis orbitale: SIG. risultati.

    Il Dirofilariasis è la zoonosi elmintica che accade in molte parti del mondo. Segnaliamo i risultati in una donna di 61 anno che ha fatta il giusto causare esoftalmo non doloroso da dirofilariasis orbitale. Una vite senza fine chiara è stata incastonata all'interno di un nodulo infiammatorio nella giusta orbita. Sul SIG. immagini di T1-weighted, il parassita era visibile come un discreto, l'basso-intensità, segnale tubolare nel centro del nodulo circondato dal tessuto infiammatorio d'aumento. ( info)

3/146. Dirofilariasis polmonare umano connesso con effusione pleurica.

    La tubercolosi, la polmonite non trattata ed altre infezioni toraciche si sono escluse come cause possibili del ricoverato osservato caratteristiche istologiche che erano state scoperte in un'indagine dell'esame radiografico del torace. L'effusione pleurica finalmente è stata attribuita ad un granuloma dirofilarial trovato in una piccola arteria polmonare. ( info)

4/146. filariosi oculare: non rigorosamente tropicale.

    Un uomo di 65 anni di consulenza per un disagio nell'occhio di destra che ha avuto comparso improvvisamente prima la sera. L'esame ha rivelato una vite senza fine bianca localizzata sotto il conjunctiva bulbare temporale. Dopo l'estrazione, le caratteristiche parassitologiche hanno identificato la vite senza fine come repens di dirofilaria (sottogenere di Nochtiella). Ciò è un parassita dei canids e dei felids, solitamente non patogeno agli esseri umani, ma che possono essere trasmessi attraverso i morsi di zanzara, particolarmente intorno al bacino mediterraneo. L'estrazione semplice della vite senza fine, le encysted sotto la pelle o sotto il conjunctiva, cura il paziente. ( info)

5/146. infezione umana dei repens di dirofilaria in ungheria: un caso nel cavo spermatic e una rassegna della letteratura.

    Orchiectomy è stato effettuato in un uomo ungherese di 37 anni che esibisce un gonfiamento in suo testicolo di destra. L'istologia ha rivelato un nodulo allegato al cavo spermatic, consistente di un tessuto granulomatoso intorno alle sezioni di un nematode. La vite senza fine è stata identificata come repens di dirofilaria, un parassita raro in ungheria. Poichè il paziente era stato all'estero soltanto in italia in cui i casi del dirofilariosis in cani ed in esseri umani sono relativamente frequenti, è presupposto che l'infezione potrebbe acquistarsi in quel paese 5 anni più in anticipo. Ciò è il quinto caso, pubblicato finora nel mondo, di una tal localizzazione in un essere umano. I casi umani del dirofilariosis hanno segnalato in ungheria sono esaminati. ( info)

6/146. infezione del seno dovuto i repens di dirofilaria: un rapporto di due nuovi casi italiani e revisione della letteratura.

    Due nuovi casi di dirofilariasis umano, accaduti in donne invecchiate 46 e 52 anni, rispettivamente, entrambi che vivono in Lombardia (italia del Nord) sono segnalati. I nematodi dei repens di dirofilaria sono stati localizzati nel seno in entrambi i casi. In un di loro il parassita è stato estratto casualmente mentre il paziente ha subito un ago fine aspirato. La letteratura internazionale registra 30 casi di Dirofilariasis del seno. Tranne nei casi rari, il parassita è stato posizionato sottocute nel seno ed è stato annidato in un nodulo. Le diagnosi cliniche erano costantemente errate, il nodulo che è diagnosticato come tumore ritenuto sospetto del seno. ( info)

7/146. Presenza di repens di dirofilaria e di immunocyte dell'insetto (plasmatocyte) in un nodulo sottocutaneo umano, indotto da un morso di zanzara.

    È ben noto che i repens di dirofilaria del nematode è trasmesso agli esseri umani dal morso di zanzara di vettore. L'esame di una biopsia fine di aspirazione dell'ago ricavato da un mese-vecchio nodulo sulla cassa di una donna, risedente in Garlasco, provincia di Pavia, italia del Nord, ha rivelato la presenza non solo di una femmina acerba dei repens del D., ma anche alcune cellule sparse che crediamo di essere mosquito' globuli di s, plasmatocytes (immunocytes). Presumiamo che i plasmatocytes siano stati trasportati nel morso ferireito con il mosquito' emolinfa di s che aveva stillato da una rottura nelle relative parti della bocca durante l'alimentazione. Poiché il albopictus del aedes recentemente ha colonizzato determinate zone nella regione di cui sopra, riteniamo sospetto che il nodulo è derivato dal morso di questa zanzara. ( info)

8/146. Presentazione polmonare del immitis di dirofilaria (heartworm canino) in uomo.

    Il heartworm o il immitis canino di dirofilaria può infettare occasionalmente l'uomo. Presentiamo il caso di una donna del Balcani di 36 anni ci siamo riferito per una biopsia thoracoscopic di un massachusetts polmonare ben definito. L'ultimo thoracoscopically è stato resecato e si rivelato essere dovuto il immitis di dirofilaria su esame istopatologico. A nostra conoscenza questo è il secondo caso segnalato in australia occidentale, primo essere che ha segnalato da Brine ed altri. La prevalenza della malattia in Australia è stata riconosciuta in 1969 in uno studio nella condizione del queensland, in cui 12% di 761 cane ad una clinica veterinaria e 20% di 296 cani ad un altro sono stati indicati per essere infettati. Il immitis di dirofilaria risiede nel ventricolo di destra e nelle arterie polmonari dei cani. I microfilariae sono scaricati nella circolazione sanguigna e sono trasmessi agli ospiti secondari dalle zanzare. ( info)

9/146. Rimozione endoscopica di un " intraorbital; tumor": una sorpresa vitale.

    Presentiamo il primo rapporto di caso di una rimozione endoscopica di una vite senza fine vivente, repens di dirofilaria di specie, dalla cavità orbitale. A partire dall'oggi, oltre 410 casi delle infezioni dei repens di dirofilaria nell'uomo sono registrati in letteratura del mondo, sei di cui sono stati localizzati nella cavità orbitale. In austria sappiamo di quattro casi di un'infezione con questo parassita, ma di nessun nell'orbita. I repens di dirofilaria è diffusi soltanto nel Vecchio Mondo, specialmente del sud ed in europa orientale, nel minore di Asia ed in asia centrale e del sud. L'più alta prevalenza della malattia è registrata in italia (181 caso). Nella pratica clinica, le infezioni principalmente sono state mal diagnosticate come neoplasia, solitamente benigna ma a volte maligna. Nell'ambito del presupposto di un tumore intraorbital, la revisione transnasal endoscopica della cavità orbitale è stata effettuata, come questo metodo promesso per essere il più minimo traumatica e più adatta per la lesione, con conseguente rimozione completa della vite senza fine in tensione. In lesioni poco chiare nella testa e nel collo e nell'infezione con i repens di dirofilaria dovrebbe essere considerato come diagnosi differenziale. ( info)

10/146. Nove nuovi casi delle infezioni umane dai repens del dirofilaria diagnosticati in italia da morfologia e da tecnologia di dna recombinant.

    Dirofilariosis è una malattia trasmessa dalle zanzare dei carnivors dovuti, in italia, alle specie dei repens di dirofilaria e di immitis del D. che sono sympatric in molte zone. Nove nuovi casi dell'infezione umana qui sono segnalati, rilevato in pazienti italiani che vivono nelle regioni settentrionali (dove il immitis del D. e i repens del D. sono in gran parte presenti), in Toscana (dove i repens del D. è più frequenti del immitis del D.) ed in sicilia (dove il immitis del D. è soltanto sporadicamente presente). I nematodi rimossi chirurgicamente (7 esemplari femminili e 2 maschii) sono stati identificati con un metodo PCR-basato e dalla morfologia come repens del D. I dati morfologici, clinici ed epidemiologici di queste infezioni umane sono discussi. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'dirofilariosi'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.