1/300. Sintassi pal: un sistema per migliorare la sintassi scritta degli utenti lingua-alterati. Nel nostro lavoro con i bambini che incontrano difficoltà con ortografia o con l'azione fisica di scrittura, abbiamo trovato un certo numero di bambini che inoltre incontrano difficoltà con la grammatica scritta. Come un'estensione di pal, un'ortografia preventiva attuale e sussidio di battitura a macchina, abbiamo sviluppato un sussidio di scrittura per aiutare questi bambini con la costruzione di frase. Il sistema aumentato usa la sintassi della parte iniziale di una frase per aumentare la posizione nella lista di previsione delle parole sintatticamente corrette. È stato postulato che questo scoraggierebbe l'uso di sintassi errata ed incoraggierebbe l'uso di sintassi corretta. In due studi finalizzati, l'uso di sintassi pal ha migliorato significativamente la qualità e la quantità di un child' l'uscita scritta s, ma ha avuta scarso effetto sull'altro child' lavoro di s. ( info) |
2/300. Risoluzione mutism transitoria nel discorso cerebellare dopo infarto del tronco cerebrale che segue una ferita traumatica dell'arteria vertebrale in un bambino. Una ragazza di 3.7 anni ha presentato con una ferita anteriore del collo seguita dall'enfisema e dalla perdita di coscienza sottocutanei progressivi. Dopo la rianimazione, una lacerazione sulla prima cartilagine tracheale era chirurgicamente chiusa. Mentre extubated più successivamente una settimana, è stata trovata per avere il giusti hemiplegia e muteness. MRI ha mostrato una lesione di T2-bright sul tegmentum del midbrain di sinistra giù al ponte superiore. La giusta angiografia vertebrale ha rilevato una falda intimal con stenosi al livello vertebrale C3 presumibilmente causato da una frattura di giusto processo trasversale C3 più successivamente confermato in un'esplorazione cervicale 3D-CT. Il suo muteness è durato i 10 giorni, dopo di che ha cominciato ad emettere alcune parole comprensibili ad un modo dysarthric. I suoi deficit neurologici hanno mostrato il miglioramento entro 3 mesi della sua ammissione. Mutism transitorio dopo che l'infarto del tronco cerebrale non è stato segnalato precedentemente. Discutiamo le basi anatomiche per questo disordine rovesciabile insolito alla luce delle osservazioni precedenti e concludiamo che il danneggiamento bilaterale delle fibre dentatothalamocortical al decussation del peduncolo cerebellare superiore può essere responsabile del suo passeggero mutism. ( info) |
3/300. Ferita del nervo Hypoglossal come complicazione di ambulatorio anteriore alla spina dorsale cervicale superiore. La ferita al nervo hypoglossal è una complicazione riconosciuta dopo ambulatorio morbido del tessuto nella parte superiore della funzione anteriore del collo, per esempio asportazione del tumore dell'ente carotico o della ciste branchial. Tuttavia, questa complicazione è stata segnalata raramente dopo la chirurgia della spina dorsale cervicale superiore. Segnaliamo il caso di una donna di 35 anni con la tubercolosi di C2-3. Ha subito corpectomy e la fusione da C2 a C5 usando l'innesto iliaco dell'osso della cresta, attraverso un'incisione obliqua anteriore di sinistra. Ha sviluppato la paralisi del nervo hypoglossal nel periodo postoperatorio immediato, con disfalgia e disartria. Era probabilmente dovuto il neurapraxia della trazione con il recupero spontaneo possibile. A 18 months' il follow-up, ha avuta una fusione solida e la tubercolosi era controllata. La paralisi hypoglossal ha persistito, anche se con l'inabilità funzionale minima. L'unico l'altra cassa segnalata della lesione hypoglossal dopo ambulatorio cervicale anteriore della spina dorsale nella letteratura inoltre non è riuscito a recuperare. È concluso che la paralisi del nervo hypoglossal che segue l'ambulatorio cervicale anteriore della spina dorsale è improbabile da recuperare spontaneamente e dovrebbe essere identificata con attenzione. ( info) |
4/300. encefalite atipica di simplex di erpete che presenta come sindrome dell'opercolo branchiale. Questo rapporto di caso dimostra il corso del cerebritis del virus di simplex di erpete in un paziente di 7 anni 2 mesi che hanno presentato con i sintomi non specifici seguiti da un attacco epilettico. Le lesioni thalamic opercular e bilaterali Subcortical e bilaterali sono state rilevate, ma i lobi frontali temporali ed inferiori sono stati risparmiati. Il anarthria sviluppato paziente, danno della masticazione ed inghiottire costante con la sindrome dell'opercolo branchiale. La diagnosi è stata fatta da formazione immagine e dall'altezza a risonanza magnetica degli anticorpi di oligoclonal specifici al virus di simplex di erpete in liquido cerebrospinale dopo una prova inatteso negativa di reazione a catena della polimerasi. ( info) |
5/300. La disartria si è associata con il arteritis gigante delle cellule. Su un periodo di un mese, un uomo di 74 anni ha sviluppato le caratteristiche tipiche del arteritis gigante delle cellule (GCA) compreso i cambiamenti visivi, l'emicrania, la tenerezza del cuoio capelluto e un tasso di sedimentazione elevato dell'eritrocito. In più, ha avuto disartria non dolorosa riproducibile che è stata precipitata masticando o ha prolungato la conversazione ed è stato alleviato riposando la mascella. La disartria con la masticazione con gli altri sintomi classici del GCA si è abbassata con il trattamento. A nostra conoscenza questo è il primo rapporto di disartria non dolorosa connesso con il GCA. ( info) |
6/300. disartria acuta indotta tramite la terapia bassa del methotrexate della dose in un paziente con linfoma a cellula T cutaneo erythrodermic: una manifestazione insolita di neurotoxicity. Il Neurotoxicity è stato associato nelle occasioni rare con la terapia del methotrexate. Ora segnaliamo il caso di un uomo di 71 anno con linfoma a cellula T cutaneo erythrodermic che ha sviluppato i sintomi di disartria e di inco-ordination entro 1 mese dell'inizio di methotrexate orale; la sospensione della terapia allora ha provocato una risoluzione graduale dei problemi. ( info) |
7/300. gemelli identici con ritardo mentale, disartria, paraplegia spastico progressivo e brachydactyly tipo E: una nuova sindrome o variante della sindrome di Fitzsimmons-Guilbert? Segnaliamo sui gemelli identici femminili concorde influenzati con ritardo mentale, disartria, paraplegia spastico progressivo e brachydactyly tipo E. La circostanza più simile segnalata è la sindrome descritta da Fitzsimmons e da Guilbert in gemelli uniovular caratterizzati da paraplegia spastico progressivo, da disartria, brachydactyly da tipo E e dai epiphyses a forma di cono. Durante il 11 anno ultimi un rapporto di soltanto altro un paziente con questa sindrome è stato pubblicato; quindi, la relativa delineazione fenotipica può essere soltanto parziale. Anche se i nostri pazienti potrebbero ampliare lo spettro fenotipico di questa sindrome, possono rappresentare un nuovo disordine. ( info) |
8/300. disartria progressiva. Metta i rapporti e una revisione della letteratura. Due pazienti che presentano con la disartria progressiva come la singola manifestazione iniziale di uno stato neurodegenerative sono descritti. La natura della disartria così come i sintomi supplementari che si sono sviluppati nel corso del disordine è molto differente in questi due casi. Tuttavia, i risultati neuroimaging sono in maniera sconvolgente simili e suggeriscono la partecipazione bilaterale delle strutture inferiori posteriori del lobo frontale, pricipalmente nell'emisfero cerebrale dominante. La sindrome clinica di questi pazienti può quindi essere considerata un esempio di degenerazione frontotemporal che presenta senza demenza o alterazione compartimentale, almeno negli stadi precoci. Ciò estende lo spettro clinico di degenerazione frontotemporal e dimostra l'esigenza di un subclassification syndromal di questa entità nosological. ( info) |
9/300. Biofeed-back visiva continua in tempo reale nel trattamento dei disordini respiranti di discorso dopo la ferita di cervello traumatica di infanzia: un rapporto di un caso. L'efficacia dei metodi tradizionali e fisiologici di biofeed-back per la modificazione dei modelli respiranti di discorso anormale è stata studiata in un bambino con disartria persistente che segue la ferita di cervello traumatica severa (TBI). Un disegno sperimentale di ricerca dell'singolo-oggetto di A-B-A-B è stato utilizzato per fornire all'oggetto due periodi esclusivi di terapia per discorso che respira, basata sulle tecniche tradizionali di terapia e sui metodi fisiologici di biofeed-back, rispettivamente. Le tecniche tradizionali di terapia hanno compreso l'instaurazione la posizione ottimale per la respirazione di discorso, la spiegazione del movimento dei muscoli respiratori e della gerarchia delle mansioni di discorso e di non-discorso che mettono a fuoco sull'instaurazione del livello adatto di pressione d'aria secondario-glottal e sul miglioramento del subject' controllo di s di inalazione e di esalazione. La fase di biofeed-back di terapia ha utilizzato la pletismografia variabile di induttanza (o Respitrace) per fornire il tempo reale, biofeed-back visiva continua della circonferenza di ribcage durante la respirazione. Come nella terapia tradizionale, una gerarchia di non-discorso e le mansioni di discorso sono state inventate migliorare il subject' controllo di s del suo modello respiratorio. Durante il progetto, il subject' il contributo respiratorio di s a discorso è stato valutato strumentalmente che percettivo sia. La valutazione strumentale ha compreso le misure cinematiche e spirometriche e la valutazione percettiva ha compreso la valutazione di disartria di Frenchay, la valutazione di chiarezza di discorso di Dysarthric e l'analisi di un campione di discorso. I risultati dello studio hanno dimostrato che le tecniche visive continue in tempo reale di biofeed-back per la modificazione dei modelli respiranti di discorso erano non solo efficaci, ma superiore alle tecniche tradizionali di terapia per la modificazione dei modelli respiranti di discorso anormale in un bambino con disartria persistente che segue TBI severo. Questi risultati indicano che le tecniche fisiologiche di biofeed-back sono attrezzi clinici potenzialmente utili per il rimedio di danno respirante di discorso nella popolazione dysarthric pediatrica. ( info) |
10/300. disartria durante l'occlusione dell'aerostato del tronco basilare. Una donna di 49 anni che presentano con i sintomi ricorrenti e rovesciabili del tronco cerebrale e un aneurysm distale del tronco basilare hanno subito l'occlusione della prova dell'aerostato. Cinque minuti dopo che l'inflazione dell'aerostato lei ha sviluppato una disartria isolata rovesciabile. Malgrado venire a mancare l'occlusione della prova (e dopo un evento supplementare del tronco cerebrale), il paziente ha subito la chirurgia con la disposizione di una clip attraverso il tronco basilare. Il funzionamento è stato tollerato senza complicazione. Gli autori concludono che 1) la disartria pura può essere un sintomo dell'occlusione provvisoria del tronco basilare e 2) la prova dell'aerostato può sopravvalutare il rischio di residuo della potatura meccanica del tronco basilare. ( info) |