Riportati casi "glioblastoma"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/754. Tossicità oculare ed orbitale severa dopo il fosfato intracarotideo di etoposide e la terapia di carboplatin.

    SCOPO: Per segnalare la tossicità oculare ed orbitale severa dopo amministrazione del etoposide intracarotideo fosfatizzi e carboplatin. METODO: Rapporto di caso. RISULTATI: Un uomo di 52 anni con il multiforme di glioblastoma ha subito la gestione intracarotidea di sinistra del fosfato di poside di eto e del inferior di carboplatin all'arteria oftalmica. In 7 ore, un glaucoma nonpupillary della angolo-chiusura del blocco ha sviluppato secondario ad effusione uveal nell'occhio ipsilateral, che è stato alleviato dalla ciclopegia. I quattro giorni più successivamente, l'infiammazione orbitale severa ha provocato un'acuità visiva di conteggio le barrette, la proptosi, la neuropatia ottica e del ophthalmoplegia esterno totale nell'occhio. Il patient' lo stato di s è migliorato dopo un cantholysis ed amministrazione laterali dei corticosteroidi del dispositivo di venipunzione della alto-dose. Due settimane più successivamente, un uveitis anteriore si è presentato nell'occhio di sinistra, che ha risposto ai corticosteroidi d'attualità. Durante il periodo di due mesi, il paziente ha recuperato ad un'acuità visiva di 20/70, motilità quasi normale e pressione intraoculare normale e l'infiammazione oculare ed orbitale risolta. Maculopathy chemioterapia-indotto ipsilateral di preesistenza è diventato più pronunciato. CONCLUSIONE: La tossicità oculare ed orbitale dopo il fosfato intracarotideo di etoposide e la terapia di carboplatin è segnalata raramente. ( info)

2/754. Il glioblastoma secondario si è ridotto notevolmente tramite la gestione steroide dopo trasformazione anaplastic dal cerebri di gliomatosis--rapporto di caso.

    Una femmina di 45 anni ha presentato con il cerebri di gliomatosis che si manifesta come hemiballismus-come il movimento involontario nel braccio, la debolezza di motore nel piedino e il hypesthesia nella sua parte di sinistra. La tomografia computata ha mostrato soltanto il gonfiamento diffuso di giusto emisfero cerebrale, ma la formazione immagine a risonanza magnetica di T2-weighted ha rivelato una lesione diffusa che si sparge dal talamo di destra ai lobi temporali, parietali ed occipital dallo stesso lato. Nessun aumento anormale è stato riconosciuto. L'angiografia cerebrale non ha mostrato individuazione specifica. Un lobectomy occipital giusto è stato effettuato per confermare la diagnosi del cerebri di gliomatosis. La trasformazione Anaplastic è stata riconosciuta 5 mesi più successivamente. La malattia non ha risolto con radiazione o la gestione dell'interferone, ma la terapia steroide ha realizzato la regressione notevolmente efficace del tumore. Il paziente è morto dovuto polmonite. L'analisi ha mostrato le caratteristiche del glioblastoma diffuso. La terapia steroide può essere un efficace trattamento per il cerebri di gliomatosis prima della fase terminale. ( info)

3/754. Metastasi endobronchiale del multiforme di glioblastoma diagnosticata dalla biopsia bronchoscopic a fibre ottiche.

    Segnaliamo un caso della metastasi extraneurale di un multiforme intracranico di glioblastoma (GBM) il polmone superiore a sinistra, in cui bronchoscopy a fibre ottiche ha svolto un ruolo chiave nella diagnosi. Il paziente, una donna di 20 anni, presentati con la tosse e la raucedine asciutte 2 anni dopo l'asportazione totale del tumore cerebrale e della radioterapia postoperatoria. I campioni di tessuto ottenuti durante la biopsia bronchoscopic a fibre ottiche hanno avuti la stessa apparenza morfologica del tumore intracranico primario, che era costante con GBM. Nei casi della metastasi polmonare di GBM, la diagnosi ante mortem è rara. La nostra esperienza da questo caso suggerisce che bronchoscopy a fibre ottiche può essere un attrezzo diagnostico importante per GBM metastatico. ( info)

4/754. Analisi grafica di infiltrazione microscopica delle cellule del tumore, di potenziale proliferative e dell'espressione di fattore endothelial vascolare di sviluppo in un cervello di analisi con il glioblastoma.

    PRIORITÀ BASSA: Lo sviluppo dei tumori cerebrali richiede il collegamento della tumore-cellula alle strutture adiacenti, alla degradazione delle tabelle circostanti, all'espansione delle cellule del tumore, alla proliferazione di vasculature ed alla proliferazione delle cellule del tumore. Il confronto dei risultati sul neuroimaging, gradi e modelli di invasione del tumore, attuabilità regionale delle cellule del tumore rilevata da Ki-67 immunohistochemistry ed espressione endothelial vascolare regionale di fattore di sviluppo (VEGF) nell'esemplare del intero-cervello del glioblastoma quindi è di grande interesse e faciliterà lo studio sulla reazione ospite contro il glioblastoma. metodi: Abbiamo analizzato graficamente l'infiltrazione microscopica della tumore-cellula, le differenze regionali Ki-67 negli indici d'etichettatura (LI) e l'espressione immunohistochemical di VEGF in un cervello di analisi con il glioblastoma. RISULTATI: Le cellule di glioblastoma si sono infiltrate nel cervello molto al di là dei limiti lordi del tumore e delle zone con l'alta intensità del segnale sulle immagini a risonanza magnetica di T2-weighted. Una vasta gamma di malignità istologica era confermata dalla macchiatura dell'hematoxylin-eosina e dagli indici d'etichettatura Ki-67. VEGF altamente è stato espresso in astrocytes normali situati fuori del tumore. CONCLUSIONE: L'analisi grafica dei modelli istologici e immunohistochemical è un metodo utile di studio i meccanismi di sviluppo del glioma, l'infiltrazione delle cellule del tumore nel cervello e della reazione ospite del cervello contro i neoplasma. ( info)

5/754. paralisi isolata del nervo oculomotore: una presentazione insolita del multiforme di glioblastoma. Rapporto di caso e rassegna della letteratura.

    Gli autori presentano un caso di una presentazione clinica molto insolita di un multiforme supratentorial intra-assiale di glioblastoma (GBM) in un paziente femminile diabetico di 63 anni che presenta con una storia di tre settimane di paralisi completa progressiva di sinistra del nervo oculomotore. L'esplorazione di CT e la formazione immagine a risonanza magnetica della testa hanno rivelato un multiforme temporale mesial intra-assiale di sinistra di glioblastoma. La resezione attiva e l'esame al microscopio di un esemplare del tessuto hanno confermato la diagnosi. La natura del tumore, il modello della diffusione ed i meccanismi postulati di una tal presentazione sono discussi. Gli autori suggeriscono di comprendere la diagnosi di GBM nella diagnosi differenziale dei pazienti con paralisi completa isolata del nervo oculomotore al gruppo d'età adatto. ( info)

6/754. hPMS2 la mutazione dell'essone 5 ed il glioma maligno. Rapporto di caso.

    I pazienti con la sindrome di Turcot (ST) sono predisposti ai tumori dei due punti ed ai tumori cerebrali primari, tipicamente glioblastomas o medulloblastomas. Gli autori descrivono un paziente con gli ST che caratterizzano una mutazione conosciuta di germline dell'essone 5 del gene di riparazione del disadattamento hPMS2 che ha sviluppato due glioblastomas metachronous, entrambi con le caratteristiche oligodendroglial distinte. L'analisi genetica molecolare ha rivelato la perdita allelic di cromosoma 19q nel patient' tumore di s seconda ma nessuna perdita allelic di cromosoma 1p. L'instabilità prominente del microsatellite inoltre è stata trovata in questo tumore, costante con un difetto di riparazione del disadattamento di germline. Poiché questo paziente ha avuto uno stato di fondo insolito ed il suo tumore ha avuto un'apparenza istologica unica per gli ST, è stato supposto che questo difetto genetico potesse predisporre ai gliomas maligni con le caratteristiche oligodendroglial. Gli autori quindi hanno valutato se i glioblastomas e i oligodendrogliomas sporadici subiscono le mutazioni di questa regione del gene hPMS2. Tuttavia, l'analisi single-strand di polimorfismo di conformazione hPMS2 dell'essone 5 non è riuscito a rivelare le mutazioni in 20 glioblastomas sporadici e 16 gliomas oligodendroglial sporadici. Quindi, anche se è possibile che la mutazione dell'essone 5 di germline hPMS2 possa predisporre ai glioblastomas con una componente oligodendroglial, lo stesso difetto genetico non è coinvolto comunemente in oligodendrogliomas o in glioblastomas sporadici. ( info)

7/754. SIG. funzionale GRASSETTO in diminuzione attivazione del motore e delle cortecce sensoriali adiacente ad un multiforme di glioblastoma: implicazioni per neurochirurgia immagine-guida.

    Un paziente con un multiforme di glioblastoma ed i deficit sensorimotori delicati hanno avuti significativamente meno attivazione del motore e delle cortecce sensoriali dal lato con il tumore che dal lato controlaterale sul SIG. funzionale (GRASSETTO) livello-dipendente immagini dell'ossigeno di anima. Questa differenza, che può essere dovuto gli effetti di pressione o la perdita di autoregolamento vascolare, dovrebbe essere considerata nella progettazione preoperative in cui il SIG. funzionale GRASSETTO formazione immagine è usato per identificare le cortecce eloquenti da evitare durante la chirurgia di tumore cerebrale. ( info)

8/754. ganglioglioma supratentorial maligno (glioblastoma cellula-gigante delle cellule del ganglio): un rapporto di caso e una rassegna della letteratura.

    PRIORITÀ BASSA: Sia dai punti di vista epidemiologici che patologici, i gangliogliomas che esibiscono le componenti dei glioblastomas giganti delle cellule sono neoplasma straordinari. Segnaliamo qui il caso di una ragazza di 6 anni che ha presentato inizialmente con un ganglioglioma anaplastic del grado IV dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (un glioblastoma tumore-gigante delle cellule delle cellule miste del ganglio). Malgrado l'amministrazione aggressiva, il paziente è morto relativamente della malattia in un corto periodo. metodi: i blocchetti Formalina-fissi e paraffina-incastonati del tessuto sono stati sezionati a microm 5 per le analisi istochimiche e immunohistochemical. le sezioni Hematoxylin-eosina-macchiate e le sezioni immunohistochemically macchiate dalle resezioni primarie e secondarie sono state esaminate. La reattività per proteina silicea fibrillare glial, la proteina di neurofilament, lo synaptophysin e l'antigene nucleare Ki67 è stata valutata. RISULTATI: Istologicamente, 2 popolazioni distinte delle cellule sono state notate sia sulle resezioni primarie che secondarie. La resezione primaria ha rivelato un neoplasma che ha una componente glial predominante costante con un glioblastoma. Sono state sparpagliate le cellule dysmorphic del ganglio che sostengono una diagnosi del ganglioglioma. La seconda resezione (terapia seguente) ha dimostrato una componente dysmorphic molto più prominente delle cellule del ganglio e una componente glial sottomessa. CONCLUSIONE: Anche se l'analisi immunohistochemical ha distinto chiaramente le 2 popolazioni delle cellule del tumore, l'identificazione della sostanza di Nissl in neuroni è risultato essere ugualmente utile. Anche se altri casi dei gangliogliomas del grado III ed i casi rari dei gangliogliomas del grado IV sono stati segnalati, il caso attuale è eccezionale in quanto, a nostra conoscenza, esso è l'unico rapporto di un paziente che ha presentato inizialmente con un ganglioglioma composito del grado IV e che è stato continuato clinicamente alla data di morte. Questo caso permette il confronto diretto fra i risultati istologici in un glioblastoma gigante delle cellule e un ganglioglioma e documenta il comportamento biologico aggressivo di questo neoplasma complesso. ( info)

9/754. Cerebri di Gliomatosis con formazione secondaria di glioblastoma: un rapporto di due casi.

    Le caratteristiche clinicopatologiche di due casi del cerebri di gliomatosis connessi con formazione secondaria di glioblastoma sono segnalate. In entrambi i casi, le cellule glial si sono distribuite diffuso nel di sopra e le regioni infratentorial e le strutture di fondo del cervello sono state conservate dall'inizio. Nonostante tale distribuzione diffusa delle cellule glial neoplastici, simile a quella osservata in astrocytoma di qualità inferiore, in entrambi casi il tumore ha subito la remissione completa dopo la radioterapia. Tuttavia, il tumore è ricorso come glioblastoma localizzato in entrambi i casi, 37 mesi (caso 1) e 7 mesi (caso 2) dopo radioterapia. In entrambi i casi, la ricorrenza è stata accompagnata da diffusione prominente del CSF. I tumori ricorrenti erano resistenti alle radiazioni e i patients' le circostanze si sono deteriorate velocemente dopo la ricorrenza. I due casi attuali hanno dimostrato quel cerebri di gliomatosis, classificato fra i tumori cerebrali dell'origine sconosciuta per l'Organizzazione Mondiale della Sanità, possono trasformare nei tumori circoscritti altamente proliferative, nonostante la loro buona risposta alla radioterapia. L'esame delle caratteristiche patologiche e della loro correlazione con i risultati di MRI può permettere che noi capiamo più meglio la risposta alla radioterapia ed il processo della ricorrenza. ( info)

10/754. Tumore glial maligno in seguito al luogo di un amartoma/ganglioglioma precedenti: coincidenza o trasformazione maligna?

    Gangliogliomas generalmente è considerato tumori benigni. Anche se trovato più conunemente nel cervello, il ganglioglioma del midollo spinale è un affermato, anche se raro, entità. Descriviamo un decorso clinico di 2 decadi di un paziente inizialmente diagnosticato con un ' toracolombare; hamartoma' glial-di un neurone; all'età 4. diciassette anni dopo il suo primo funzionamento, la ricorrenza locale è stata notata. Malgrado le resezioni totali lorde multiple successive e la terapia ausiliaria, le caratteristiche istologiche si sono trasformate in in mortale sempre più minaccioso ed infine provato. Ciò è un rapporto insolito e una presentazione istologica di un ganglioglioma resecato del midollo spinale che ricorre come un ependimoma/astrocytoma anaplastic e successivamente glioblastoma. È abbastanza probabile che il ganglioglioma originale resecato faceva parte realmente di un tumore neuroectodermal primitivo che aveva subito la vasta maturazione. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'glioblastoma'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.