Riportati casi "ittero ostruttivo"
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)

Filtrare per parole chiave:



Recupero documenti. Attendere prego...

1/124. ittero ostruttivo causato dalla ciste choledochal primaria di idatide che imita radiologicamente ciste choledochal.

    Una ragazza di 12 anni con ittero ostruttivo che inizialmente è stato interpretato erroneamente radiologicamente come avendo ciste choledochal è presentata. Una ciste primaria di idatide nella parete del dotto biliare comune che causa l'ostruzione è stata trovata al funzionamento. Gli autori danno risalto a che la ciste di idatide dovrebbe essere inclusa nella lista delle diagnosi differenziali di ittero ostruttivo e delle lesioni cistiche situati intorno alla giunzione biliopancreatic in bambini. ( info)

2/124. Ittero di Cholestatic e colite pseudomembranous dopo la terapia di combinazione con il doxorubicin e il docetaxel.

    Segnaliamo un caso di ittero cholestatic e di colite pseudomembranous (PMC) dopo la terapia di combinazione con docetaxel e il doxorubicin. Questa sindrome clinica precedentemente non è stata segnalata con questa combinazione. In particolare, questo è il primo rapporto del non-Clostridio PMC difficile-collegato con la chemioterapia docetaxel-basata. Docetaxel principalmente è metabolizzato dalle ossidasi a funzione mista epatiche del citocromo p450, in particolare dal isoform CYP3A. Questo paziente era sulla profilassi a lungo termine dell'eritromicina dopo lo splenectomy. L'eritromicina è un inibitore conosciuto di CYP3A. Postuliamo che l'eritromicina probabilmente ha contribuito alla sindrome clinica osservata. I clinici dovrebbero essere informati delle interazioni di droga potenziali, quando le tossicità insolite si presentano con le combinazioni novelle di agenti chemioterapeutici. ( info)

3/124. La disposizione di Transhepatic di uno stent enteral per trattare l'ittero in una ricorrenza del tumore ha ostruito il ciclo afferente dopo una procedura del whipple.

    La ricorrenza del tumore che ostruisce il membro afferente, ostruendo l'uscita della bile e della spremuta pancreatica, costituisce un problema clinico importante dopo una procedura di Whipple. L'itinerario endoscopico non è spesso un'alternativa possibile. L'ambulatorio può essere difficile e forse pericoloso al paziente ed alla decompressione spesso molto ammalati con i cateteri del foro dell'indennità può condurre a colangite. Il drenaggio esterno è inopportuno al paziente. Il caso attuale descrive un metodo meno dilagante per fornire il drenaggio sufficiente del membro scarso ostruito tramite l'inserzione dei 22 millimetri Wallstent enteral transhepatically. Il paziente è diventato e rimanere anicteric durante i 7 months' follow-up. ( info)

4/124. Neurinoma del dotto biliare comune: una causa rara di ittero ostruttivo.

    La diagnosi endoscopica delle lesioni dei dotti biliari è migliorato da qualche anno attraverso l'introduzione dell'ultrasuono cholangioscopy e intraductal. Unendo questo con le biopsie ha esaminato usando gli indicatori immunohistochemical ordinariamente amministrati, la diagnosi dei tumori del dotto biliare extrahepatic può essere migliorato sostanzialmente. Segnaliamo un caso raro di un neurinoma del dotto biliare che causa l'ittero ostruttivo. ( info)

5/124. Pseudotumor infiammatorio del dotto biliare comune.

    Una causa eccezionale di ittero ostruttivo è segnalata nel caso attuale. Un ittero progressivamente sviluppato della donna di 51 anno con il prurito e l'ecografia addominale hanno rivelato gli intra e dotti biliari extrahepatic dilatati. La colangiografia retrograda endoscopica e l'ecografia endoscopica hanno mostrato un tumore nel dotto biliare comune distale, ma non sono riuscito a determinare la natura della lesione ed il paziente ha subito un pancreaticoduodenectomy. La diagnosi finale era uno pseudotumor infiammatorio del dotto biliare comune. Gli pseudotumors infiammatori sono rari, senza patogenesi evidente e sono descritti in molti organi. La localizzazione nel dotto biliare comune è eccezionale. La prognosi è buona e un più metodo conservatore è possibile se la diagnosi è determinata prima della chirurgia. ( info)

6/124. ittero ostruttivo severo in un uomo di 90 anni causato da un pancreas anulare. Rapporto di un caso.

    Anche se il pancreas anulare è una malformazione congenita rara del parenchima ghiandolare pancreatico, questa patologia spesso rimane asintomatica fino all'adulto o alla vecchiaia e può rappresentare un'individuazione fortuita durante un ERCP o la tomografia computata addominale, perché l'apparenza clinica di questa circostanza può essere di generi molto vari. Presentiamo un caso di un ittero extra-hepatic in un uomo di 90 anni, causato da un coledochus constricting del pancreas anulare. La descrizione di questo caso risulta molto interessante e particolare per due motivi: la vecchiaia molto del paziente, probabilmente la più vecchia apparenza clinica registrata e ed insolita: ittero ostruttivo come sintomo di inizio uno di questa malformazione. ( info)

7/124. Papillomatosis ha limitato al tratto biliare distale--una causa rara di ittero ostruttivo: rapporto di un caso.

    Sulla base dei risultati di un paziente con ittero ostruttivo ricorrente dovuto il papillomatosis del dotto biliare distale, qui descriviamo le difficoltà diagnostiche e le opzioni terapeutiche in questa malattia molto rara. Il cholangiopancreatography retrogrado e, in particolare, cholangioscopy endoscopici sono le procedure di formazione immagine della scelta se il papillomatosis biliare è ritenuto sospetto. dovuto la tendenza di tali pazienti a dimostrare la trasformazione maligna ed a sviluppare la cirrosi biliare con le complicazioni settiche, una resezione chirurgica iniziale e radicale sono suggeriti nei casi rari del papillomatosis localizzato. Questo metodo può offrire l'unica probabilità di una cura anche se il rischio potenziale di ricorrenza multifocale non può essere eliminato. Quando tenendo conto di una resezione radicale, cholangioscopy intraoperative è suggerito vivamente per confermare tutto il papillomatosis localizzato ed eliminare c'è ne diffonda il papillomatosis di intero tratto biliare. ( info)

8/124. Ittero di Cholestatic causato dal trattamento sequenziale del propiltiouracile e del carbimazole per il thyrotoxicosis.

    Un uomo cinese di 36 anni ha presentato a Queen Mary l'ospedale nell'agosto 1999 con una storia di due settimane di ittero dovuto il trattamento del propiltiouracile per il thyrotoxicosis. Precedentemente aveva ricevuto il carbimazole ma aveva sviluppato lle chiazze cutanee urticarial dopo 2 settimane del trattamento. Il guasto di fegato sviluppato paziente e polmonite fulminante subito dopo il ricovero ospedaliero. Malgrado la ricezione del trattamento con gli antibiotici di vasto-spettro e l'immunoglobulina endovenosa, è morto il 11 giorno dopo l'inizio dei sintomi respiratori. L'autopsia che usando la microscopia elettronica ha mostrato gli enti tipici del glicogeno all'interno del citoplasma dei hepatocytes, che hanno corrisposto a microscopia chiara di sotto visibile citoplasmica eosinofila dei corpi di inclusione. Gli studi di Immunohistochemical sui corpi di inclusione erano positivi per l'antigene e l'albumina carcinoembryonic e negazione per fibrinogeno, proteina di complemento C3, immunoglobuline G, m. ed A, alfa-fetoproteina ed alfa-1-antitripsina. Ciò è il primo rapporto di un paziente che ha ricevuto due droghe sequenziali di antitiroide e sviluppato predomina il colestasi con le caratteristiche istologiche uniche. L'attenzione estrema dovrebbe essere presa quando un paziente sviluppa l'allergia ad un tipo di droga di antitiroide, perché la reattività crociata può svilupparsi all'altro tipo. ( info)

9/124. epatite cholestatic Metformin-indotta.

    OBIETTIVO: Per per segnalare un caso di epatite cholestatic metformin-indotta. metodi: Presentiamo un rapporto dettagliato di caso, compreso il laboratorio ed i risultati di biopsia. In più, i simili casi dalla letteratura sono esaminati. RISULTATI: In un uomo di 68 anni con mellito di diabete recentemente diagnosticato, la terapia di metformin è stata cominciata. Il dosaggio inizialmente mg 500 due volte al giorno e più successivamente è stato aumentato due volte al giorno a mg 850. Quattro settimane dopo che il trattamento incontrato-formin è stato iniziato, l'ittero, il prurito e le anomalie degli enzimi del fegato sono stati notati. Il paziente ha subito un vasto work-up, compreso uno schermo di epatite, un'ecografia, una formazione immagine a risonanza magnetica e un cholangiopancreatography retrogrado endoscopico, che ha mostrato i risultati normali. Una biopsia del fegato ha rivelato il colestasi severo e l'infiammazione portale delicata. Il trattamento con il metformin è stato interrotto e gli enzimi del fegato si sono normalizzati tranne aumentato con insistenza a livello della fosfatasi alcalina, molto probabilmente relativo ad un effetto cholestatic prolungato del metformin. CONCLUSIONE: Anche se raro, il metformin può essere responsabile dell'induzione del danno di fegato ed i pazienti ed i medici dovrebbero essere informati di questo effetto secondario. ( info)

10/124. Mucina-producendo carcinoma del condotto cistico che ha causato l'ittero ostruttivo.

    Segnaliamo un caso molto raro di che cosa è sembrato mucina-produrre il carcinoma del condotto cistico e questo è avanti il caso registrato nella letteratura della lingua inglese e giapponese. Il paziente era un uomo di 67 anni con un reclamo principale di urina scura e di ittero. La colangiografia via uno scolo nasobiliary endoscopico ha mostrato la dilatazione del condotto epatico comune a 14 millimetri, senza visualizzazione del condotto o della cistifellea cistico e un difetto di materiale da otturazione da circa 15 millimetri è stato osservato alla giunzione del dotto biliare comune e del condotto cistico. Sulla base di questi risultati una diagnosi di cancro della porzione centrale del dotto biliare è stata fatta. Il Cholecystectomy e la resezione del dotto biliare con la dissezione dei linfonodi regionali e choledochoduodenostomy sono stati effettuati. Circa 1 cm la massa era evidente nella regione del condotto cistico e la cistifellea ha contenuto la mucina alcuno di cui ha raggiunto il dotto biliare comune. L'esame istologico ha rivelato l'adenocarcinoma ductal bene-differenziato che si infiltra nel serosa, in cui la produzione del muco è stata osservata. Il paziente è stato scaricato il giorno postoperatorio 50. Attualmente, 38 mesi postoperatorio, non ci sono segni della ricorrenza e sta assistendo al paziente esterno clinico nella buona salute. ( info)
(Tradotto da inglese da Altavista Babel Fish)| Avanti ->


Lasciare un messaggio su 'ittero ostruttivo'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.