11/482. meningoencefalite causata da un paramixovirus novello: un rapporto avanzato di caso di MRI in una malattia emergente. Undici operai del macello a singapore sono stati infettati nel marzo 1999 da uno scoppio causato dal virus di Nipah. Ciò recentemente scoperta, Hendra-come il paramixovirus causa l'infezione acuta dello SNC. Presentiamo i risultati a risonanza magnetica a risonanza magnetica di formazione immagine (MRI) e di spettroscopia del protone (SIG.RA) in un paziente che soffre dalla meningoencefalite acuta. Le piccole lesioni multiple della materia bianca sono state rilevate su formazione immagine diffusione-appesantita (DWI) e sulle immagini di T2-weighted. Non ci erano le anomalie rilevate sulla sig.ra. Crediamo questo per essere i primi risultati segnalati di MRI in questa malattia virale zoonotica novella. ( info) |
12/482. meningoencefalite infiammatoria autoimmune di Nonvasculitic (NAIM): una forma rovesciabile di encefalopatia. Cinque pazienti, invecchiano 54 - 80 anni, presentati fra 3 settimane e 18 mesi dopo l'inizio sintomatico del declino conoscitivo progressivo, psicosi e andatura instabile che è risultato essere dovuto una sindrome meningoencephalitic infiammatoria autoimmune nonvasculitic steroide-sensible a reagire. L'esame di CSF ha mostrato il tasso elevato di indice di G dell'immunoglobulina (Ig) e di sintesi di IgG in tutti e tre i pazienti in quale è stato controllato e la biopsia del cervello ha rivelato linfocitario perivascolare si infiltra in senza invasione della parete del vaso. ( info) |
13/482. Un occhio difettoso e un labbro irritato. Una perdita visiva dolorosa sviluppata donna di 48 anni nell'occhio di sinistra, nel meningismus e nelle ulcere orali dolorose. La formazione immagine a risonanza magnetica del cervello con gadolinio ha dimostrato l'aumento del nervo ottico di sinistra. La puntura lombare ha mostrato una pleocitosi linfocitaria e un esemplare di biopsia di una delle ulcerazioni orali era costante con Behcet' malattia di s. fattori epidemiologici e test di verifica diagnostici per Behcet' la malattia di s è discussa. ( info) |
14/482. Pneumoniae del micoplasma: una causa del coma in assenza di meningoencefalite. L'encefalite di pneumoniae del micoplasma è una causa riconosciuta del coma rovesciabile in bambini. Come eziologia dell'encefalite contagiosa, rende una prognosi relativamente più difficile che la maggior parte delle altre cause delle encefalopatie contagiose. L'encefalite generalmente è diagnosticata da una costellazione dei sintomi clinici ed è confermata da una pleocitosi rivelante delle cellule dell'esame del liquido cerebrospinale (CSF) e da una proteina elevata. Che l'encefalopatia di pneumoniae del micoplasma può accadere in presenza di un esame normale di CSF è meno buono apprezzato. Gli autori segnalano due bambini che hanno presentato con il coma ed i risultati normali di CSF in quale una diagnosi dell'infezione acuta di pneumoniae del micoplasma è stata fatta. I due bambini sia hanno avuti recupero veloce che completo durante parecchi giorni. Questi casi esemplificano che il coma può derivare dall'infezione acuta con i pneumoniae del micoplasma in assenza di risposta infiammatoria di CSF e che un CSF normale può annunziare una prognosi più favorevole. ( info) |
15/482. meningoencefalite granulomatosa idiopatica che presenta come tumore intracranico. Una ragazza di 2 anni ha presentato con un singolo episodio del grippaggio generalizzato. L'esame a risonanza magnetica di formazione immagine ha mostrato la massa intracranica con un diametro di 2.5 cm nella giusta regione parieto-occipital del cervello. Questi risultati clinicoradiological erano indicativi del tumore intracranico. Istologicamente, la proliferazione fibroblastica del modello dello storiform è stata notata, connesso con i granulomi epitelioidi. Gli agenti patogeni eziologici per i granulomi non potrebbero essere rilevati anche se l'indagine su macchiatura istochimica speciale, sullo studio immunohistochemical e sull'analisi del dna della tubercolosi del micobatterio dalla tecnica di reazione a catena della polimerasi è stata realizzata. Su esame al microscopio elettronico, la zona che compare come un modello dello storiform ha consistito dei fibroblasti che mostrano il reticolo endoplasmico di massima molto dilatato ed i processi citoplasmici tappering snelli senza complesso giunzionale cellulare. Nessun organismo è stato identificato nella zona granulomatosa della lesione. Da quei risultati la diagnosi come meningoencefalite granulomatosa idiopatica è stata fatta. ( info) |
16/482. Idrocefalia: una conseguenza ritardata mortale di encefalite di parotite epidemica. Il terreno comunale e le malattie solitamente self-limited possono occasionalmente avere conseguenze mortali. La idrocefalia è una complicazione molto rara di parotite epidemica, con appena alcuni casi segnalati nella letteratura. Qui segnaliamo un caso mortale della idrocefalia che presenta 19 anni dopo l'encefalite di parotite epidemica. Il periodo di stato latente lungo fra l'encefalite ed i sintomi idrocefalia-collegati discute questo caso particolarmente interessante. ( info) |
17/482. aspergillosi dilagante che presenta come massa del seno cavernoso in immuno individui competenti; un rapporto di 3 casi. L'aspergillosi del seno cavernoso è rara, particolarmente in immuno individui competenti. Segnaliamo tre tali casi secondari all'aspergillosi del seno paranasal, con i risultati di formazione immagine. ( info) |
18/482. pressione intracranica sollevata: la relativa amministrazione nella meningoencefalite di meningitidis di neisseria. Ulteriore riduzione della morbosità e della mortalità dalla meningite batterica è improbabile da provenire dalle innovazioni nell'amministrazione antibiotica. L'enfasi deve quindi essere orientata verso la prevenzione, la diagnosi più veloce e la terapia migliore per il mantenimento dell'integrità dello SNC. La pressione intracranica sollevata è associata frequentemente con la meningite batterica. In pazienti selezionati con la meningite batterica e la prova clinica di pressione intracranica elevata, il controllo ed il trattamento aggressivo di questa pressione hanno potuto essere determinanti per la sopravvivenza. ( info) |
19/482. risultati Radiologico-patologici nell'encefalite dell'ascaride del raccoon (procyonis di Baylisascaris). Una meningoencefalite eosinofila sviluppata mese-vecchio ragazzo 13, retinite e un'encefalopatia prolungata con i deficit residui severi. Il SIG. iniziale malattia periventricular diffusa rivelatrice esame della materia bianca e le immagini di follow-up hanno mostrato l'atrofia. La biopsia del cervello, la sierologia e gli studi epidemiologici conducono alla diagnosi dell'infezione di procyonis di Baylisascaris, una malattia parassita contratta con l'esposizione a terreno contaminato dalle uova di un ascaride intestinale del raccoon comune. Le caratteristiche patologiche, epidemiologiche e di formazione immagine di questa malattia qui sono esaminate. ( info) |
20/482. sindrome di Foix-Chavany-Marie (opercolo branchiale anteriore) nell'infanzia: una rivalutazione della sindrome di Worster-Siccità. La sindrome di Foix-Chavany-Marie (FCMS) è un'immagine clinica distinta di paralisi (pseudobulbar) suprabulbar dovuto le lesioni opercular anteriori bilaterali. I sintomi comprendono il anarthria/la disartria e perdita severe di funzioni muscolari volontarie del fronte e della linguetta ed i problemi con la masticazione ed inghiottire con la conservazione delle funzioni riflesse ed autonome. FCMS può essere congenito o acquistato così come persistente o intermittente. L'eziologia è eterogenea; eventi vascolari nell'età adulta, quasi esclusivamente interessante gli adulti che avvertono i colpi successivi di multiplo; Infezioni dello SNC; disgenesia bilaterale della regione perisylvian; e disordini epilettici. Dei sei casi segnalati qui, tre bambini hanno avuti FCMS come il risultato di meningoencefalite, due bambini hanno avuti FCMS dovuto una sindrome perisylvian bilaterale congenita ed un bambino ha avuto FCMS intermittente dovuto un'epilessia parziale benigna atipica con il epilepticus parziale di condizione. Il tipo dysgenetic congenito di FCMS e la relativa parte variabile epileptogenic funzionale clinici e EEG caratterizza il suggerimento della patogenesi comune. Di conseguenza, una vulnerabilità aumentata della regione perisylvian agli eventi avversi nell'utero è discussa. In onore della Worster-Siccità, che ha descritto l'entità clinica in bambini 40 anni fa, la sindrome di Worster-Siccità di termine è proposta per questo disordine unico in bambini. ( info) |