Amiloidosi...................................?
Buonasera a tutti.
Quali sono gli effetti dell'amiloidosi?
Le cure, oltre limitandosi con il cibo?
Per favore, chiedo le risposte di medici o persone che hanno questa malattia, se non sapete non rispondente e non lasciate link ad altri siti cercati da google, per quello son capace da sola.
Grazie a tutti.
Grazie caro :-) lo farò domani
----------
cara, su questo sito saranno medici certificati a risponderti
http://www.medicitalia.it/02it/index.asp
devi registrarti, cmq è tutto gratuito.. (
+ info)
amiloidosi solo renale ci sono all estero terapie sperimentali diverse rispetto all italia?
L'amiloidosi non è una malattia del sangue, diciamo "parente" del mieloma multiplo?
Però non ho mai sentito parlare di amiloidosi renale quindi la mia risposta non ha alcun senso. (
+ info)
vorrei contattare persone che hanno la mia malattia...amiloidosi.parlarne mi farebbe bene.?
certo...sara dura...ma di sicuro ti fara bene:)auguri (
+ info)
qualcuno sa dove si trova in germania un centro di cura per amiloidosi?
sarebbe pure utile sapere la traduzione della parola amiloidosi in tedesco
----------
www.amyloidose.de - Andreas Ludwigs Amyloidose- Seite
Deutsche Gesellschaft für Amyloid- Krankheiten e.V.
Arbeitskreis für Amyloidosekrankheiten an der Universität Heidelberg.......auguri (
+ info)
sono affetto da amiloidosi vorrei sapere se col tempo questa malattia va peggiorando?
In genere sì, ma la gravità dipende dal tipo di amiloidosi. (
+ info)
La lingua :ci dice molto sullo stato della nostra salute.Lo sapevate?
Dimmi che lingua hai...
Fa da cartina di tornasole del nostro benessere e i medici da sempre sanno leggere molti sintomi di salute o malattia dalla semplice osservazione di questa parte del corpo. Da qui la famosa richiesta: fuori la lingua. Anche oggi, nel tempo della diagnostica strumentale, l'esame attento della lingua rappresenta senz’altro un buon chek-up generale. Ne parliamo con il prof. Marcello Monti, responsabile di Dermatologia all’Istituto Clinico Humanitas e docente di Dermatologia all’Università di Milano.
Un valido aiuto nella diagnosi
“La lingua – spiega il prof. Monti – è composta da muscoli rivestiti da mucosa, dove risiedono le papille gustative e dove sono presenti i villi, che assomigliano a un tappeto erboso. Si tratta di un organo molto vascolarizzato e riccamente innervato. E, soprattutto, facile da esplorare.
Dalla semplice richiesta di poter osservare la lingua del paziente il medico può trarre una serie d’informazioni utili a inquadrare salute o malattia ancor prima di eseguire complicati e costosi accertamenti diagnostici. Ovviamente gli accertamenti andranno fatti, ma se il medico capisce, per così dire, il linguaggio della lingua, gli accertamenti saranno più mirati, diretti ed efficaci.
Bisogna purtroppo ammettere che l’osservazione della lingua è una pratica medica in cammino verso il dimenticatoio e questo francamente è un peccato.
La lingua che esprime buona salute deve essere di colore roseo ai bordi e più chiara al centro, deve essere umida e i suoi margini devono essere lisci. Deve inoltre potersi estroflettere e sollevare sul palato senza impacci”.
Quando c’è qualcosa che non va
Ecco elencati alcuni sintomi e il loro significato clinico che si deducono dall’osservazione della lingua.
Sono le condizioni che dovrebbero attrarre l’attenzione del medico.
Lingua secca = disidratazione, problemi renali, diabete
Lingua pallida = stato di anemia
Lingua bianca = malattia infettiva in atto, gastrite, ulcera gastrica
Lingua marrone/nero = sviluppo batterico sulla lingua, gastrite, fumo
Lingua liscia che ha perso i villi = stato di deperimento, malattia tumorale, malattia del fegato
Lingua ingrossata = malattia che deposita proteine (amiloidosi)
Lingua con le impronte dei denti = stato di tensione psichica, ansia
Lingua a fragola = scarlattina
Lingua a carta geografica = stato allergico di tipo Atopia
Lingua urente (che brucia) = stato di depressione psichica
Lingua erosa = Lichen orale
Lingua con chiazze bianche (leucoplachia) = stato pretumorale della lingua
Lingua con punti rossi a tipo angiomi = malattia angiomatosa che interessa fegato/polmoni
Lingua con la faccia inferiore gialla = inizio di malattia itterica del fegato
Lingua plicata (con pieghe) = stato allergico di tipo Atopia
Lingua bucata = esiti di piercing che non si possono riparare
Lingua gonfia = orticaria in atto
Lingua con puntini bianchi = mughetto, stato di immunodepressione
Lingua che devia quando viene protrusa = danno neurologico, ictus.
A cura di Elena Villa
http://www.humanitasalute.it/index.php/medicinabellezza/altro-categoria/3049-dimmi-che-lingua-hai
E' ovvio che non vale lavarla prima di farla vedere al medico....
----------
bello! ma l'importante è lavarla bene prima di farla vedere! (
+ info)
Amiloidosi?
Salve a tutti, avrei una domanda al quanto importante da porvi, dato che sono sei anni che ci penso, ma non oso chiederlo a nessuno che conosco veramente, per paura della risposta..
Mio padre ha avuto un amiloidosi per 5 anni, ha avuto un trapianto del fegato, ma non ha funzionato e 6 anni fa é morto, io e mia sorella non parliamo mai di questo argomento, ma la cosa mi rende assolutamente malissimo:
é possibile che una di noi due abbia ereditato la malattia?
Pare che io abbia ereditato già il fatto che io padre fosse leggermente depressivo e molti altri problemi che aveva, mia sorella no, potrebbe significare che sia molto più probabile per me di averla nel caso fosse ereditabile ?
Ho assolutamente bisogno di una risposta. Grazie mille.
----------
Abbiamo lo stesso problema: mia madre è deceduta per mieloma multiplo in amiloidosi primaria.
Si tratta di una malattia che può essere genetica ma non per questo si potrà svilupparla, questo è quanto mi è stato detto dal centro di genetica cui mi sono rivolta.
Così è anche per tutte le altre malattie genetiche, alcune in percentuali maggiori, altre meno.
Anche in mia madre si è manifestata la malattia dopo un periodo depressivo....se vuoi possiamo parlarne, anche in privato, ciao. (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.