FAQ - Aspergillosi Allergica Broncopolmonare
(Powered by Yahoo! Answers)

l' assunzione dello sporanox per l' aspergillosi e l' assunzione della pillola creano interferenza?


mi riferisco a una pilloca anticoncezionale....
ok , quella del bicchiere di coca cola la sapevo anche io! grazie
----------

Assolutamente no!L'itraconazolo NON ha alcuna interazione con gli estro-progestinici usati come anticoncezionali!! Tranquilla!Ah, per aumentarne l'efficacia, prndi lo Sporanox con un bicchiere di coca cola!!!SNon è una stupidata: l'acidità gastrica ne aumenta l'assorbimento!Sono un medico, fidati!  (+ info)

HELP....HO SUBITO UN INTARVENTO AL SENO MASCELLARE PER L'ASPORTAZIONE DI UN FUNGO (ASPERGILLOSI)??????????


Sono stata operata al seno mascellare per una sinusite con aspergillosi(flavus)quante sono le posssibilita di averlo inalato e quante che mi sia stato provocato da cure canalari
e se mi e stata provocata a chi devo rivolgermi???
----------

l'aspergillo è un fungo e come tale puoi aver inalato delle spore.. può addirittura portarsi fino ai polmoni e dare quel colore caratteristico alle secrezioni (è più o meno sul marrone/rossiccio).. quindi controlla bene per le prossime settimane, fai la cura che ti è stata data. Altrimenti (non so di dove sei) puoi rivolgerti al Policlinico Umberto I di Roma, Dott.ssa Alatri. In bocca al lupo.  (+ info)

Cosa ne pensate?Igiene Vs conservazione animale?


Oggi per l'ennesima volta...mmm..anzi per la precisione la 4° volta dall'inizio della stagione di riproduzione ,ho "rimosso" le uova che i piccioni che mi devastano il balcone hanno deposto proprio nel balcone stesso.
Griderete allo scandalo,ne sono certa.
Ma secondo voi, non è di primaria necessità fare in modo che le persone che vivono in casa,inclusa una bimba di 3 anni e mezzo,assidua frequentatrice del balcone, vivano lontano da pericoli per la loro salute?Oltretutto non posso più lasciare il bucato fuori la sera perchè la mattina me lo ritrovo di un altro colore....infatti al mattino presto si scatenano lì fuori!

Ecco perchè ho rimosso le uova:

Animale molesto urbano per eccellenza, il piccione desta preoccupazioni come veicolo di trasmissione di malattie infettive.

Sporca, imbratta, rovina ed è rumoroso. È il piccione, la specie più comune di volatili molesti che si insedia nelle aree urbane, nei centri storici e rovina manufatti pubblici e privati.

Il piccione è portatore di circa 60 malattie, alcune delle quali mortali, contagiose per l'uomo e per gli animali domestici, i cui agenti patogeni vengono trovati nei loro escrementi.
Citiamo solo alcune tra le più comuni e pericolose: Salmonellosi, Criptococcosi, Istoplasmosi, Ornitosi, Aspergillosi, Candidosi, Clamidosi, Coccidiosi, Encefalite, Tubercolosi, ecc.
Gli agenti patogeni di queste malattie vengono trovati negli escrementi dei piccioni. Non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole, ecc., contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria, ed innescando i processi infettivi.

Associata alle colonie di volatili, c'è sempre la presenza dei loro ectoparassiti, in particolare pulci, cimici, zecche (zecca molle del piccione - argas reflexus -) ed acari, che spesso causano forti infestazioni all'interno di edifici ove sono posti i nidi, soprattutto all'interno dei sottotetti. Solai lordati dai loro escrementi, guano e carcasse contaminano pericolosamente l'ambiente.
Questa è una fonte di seri problemi igienico-sanitari, essendo questi insetti a loro volta vettori di gravi malattie infettive ed anche potenziali parassiti dell'uomo.

Il piccione è un temibile infestante, ecco perché è importante eseguire i necessari interventi di pulizia, disinfestazione e disinfezione per la corretta bonifica degli ambienti ed approntare efficaci interventi di allontanamento dei piccioni.

TOPINO: Non capisco cosa c'entri l'uomo con le malattie del piccione.Mi illumini?
LOLA: sono nella tua situazione di qualche tempo fa, devo armarmi di mascherina e guanti di lattice per rimuovere tutto il guano dal balcone e lotto sempre contro di loro che tentano di nidificare.Due volte ci sono riusciti perchè io non ancora avevo capito bene come muovermi e addirittura con la nidiata si erano prodotti dei pidocchietti che mi sono entrati in casa in fila indiana a partire dal nido,che orrore.Vai di disinfestazione.Ma non ce la faccio più e sto fantasticando di cambiare appartamento.Però mi dispiace,in quella casa ci sono cresciuta(di piccioni non c'era neanche l'ombra), l'ho ristrutturata,arredata di tutto punto e per me ha un valore affettivo....però è uno schifo!
RICCARDO: ho fatto di tutto per allontanarli, spiedoni come pungiglioni per non farli appoggiare,spaventapasseri,girandole,stagnole,di certo non posso mettere le reti per chiudermi nel balcone,anche perchè nel condominio non me lo farebbero fare.Risultato? I piccioni mi hanno distrutto tutti gli aggeggi!Sono terribili!Secondo me il comune dovrebbe intervenire!
ATHENA: ci credo che non hai questo problema.Se lo avessi non mi avresti risposto così.La mia non è esagerazione,è un problema reale e fastidioso.Avere un terrazzo inutilizzabile per via del loro continuo andirivieni e del guano che imbratta dappertutto.Non è sicuramente un problema di igiene della città,perchè abito in una zona residenziale e pulitissima.Ci sono anche parecchi alberi...quindi non è una periferia suburbana e decadente.Certo che fino a qualche anno fa ,il problema non c'era.
HAL Anad: mi avresti denunciata? E per cosa? Per aver rimosso dal MIO balcone delle uova di un animale considerato infestante e causa di problemi igienici di rilevanza sanitaria? Tu stai proprio fuori!
ATHENA: vorrei specificare che non ho "ucciso" nessun animale vivente,perchè quando mi hanno fatto i pulcini per due volte me li sono sorbiti e ho aspettato che se ne andassero da soli,perchè mi sentivo male all'idea di eliminarli,visto che ormai erano nati e vivi.Quest'anno però mi sono messa d'impegno a togliere le uova non appena erano state deposte,ma non ho ucciso nessun piccione vivente,nè ho intenzione di farlo.Mi sembra comunque una lotta persa perchè ne sono tantissimi e non riesco in nessun modo ad allontanarli.Solo il comune potrebbe fare qualcosa in grande stile.
----------

onestamente, non penso che i piccioni causino di frequente quelle malattie, difatti ne possono essere gli ospiti, i portatori, ma se non vengono infettati con queste malattie, non possono portarle.

Ti faccio un esempio: la tubercolosi è stata una delle peggiori pesti nel secolo scorso, ora è quasi debellata in centro-europa, quindi se non c'è nessuno che infetta il piccione, non te la può portare.

Un po' la storia della febbre gialla, la portavano i topi con le loro pulci, ma non è che ora i topi ne siano portatori e nemmeno allora lo erano tutti.

Ti dico questo per tranquillizzarti, non per dirti che sei nel torto, se continui a preoccuparti così tanto non riuscirai più a vivere bene in nessun luogo, non riuscirai ad andare in città a mangiarti un gelato e avrai pure orrore di andare in ospedale per un controllo.
La paura di una cosa, a volte, può causare più danni della cosa stessa (specialmente se ti preoccupi di un problema che non hai)

Però in effetti i piccioni causano problemi, però è la mancanza di igene che fa in modo che i piccioni proliferino, non dico che hai dei problemi igenici in casa, ma è la città che è sporca, se si mangia in piazza e cadono le briciole (oppure c'è chi le butta apposta)
i piccioni ne sono attirati e, vista l'abbondanza di cibo, si riproducono maggiormente.
Poi sono i condomini che ne risentono, pur mantenendo le loro case pulite.

bisognerebbe mantenere più pulite le città e sensiblizzare la gente a non foraggiare i piccioni.

Io abito in una zona un po' periferica (non in centro-città)e di piccioni non ne vedo, nemmeno nei pressi dei locali all'aperto.
Non abbiamo problemi di ratti e piccioni proprio perché non gira molta gente mangiando per strada e non buttano per terra il cibo.


------

per quanto riguarda le malattie, ho detto solo verità, se vedo un piccione in città non mi metto a correre come una pazza terrorizzata.........( se portassero veramente malattie forse lo farei ;-))

se un tuo vicino ti denuncia, rimuovi le uova dal tuo balcone e mettile sul suo XD


allora, poniti questo quesito:
cosa è cambiato nella zona nell'ultimo periodo?
se sei cresciuta lì dovresti saperlo......

uno di questi cambiamenti potrebbe essere la causa scatenante dell'avvento dei piccioni,
non è, per caso, venuta ad abitare, nel vostro condominio, una nonnina che vuole bene ai piccioni e quindi li nutre?

forse è 2 piani sotto di te, fanno il nido in un luogo più protetto di quello da cui prendono il cibo.

la mia risposta non era per dirti che sei nel torto odiandoli, ma era per dirti che i piccioni sono come i topi:
se sono pochi uccidendoli li elimini, ma se sono tanti è inutile perché ritornano comunque.

Un po' come gli antidolorifici, sono palliativi, eliminano il dolore (per un certo periodo), ma non risolvono il problema.

se tu uccidi questi piccioni, per un certo periodo ti lasciano in pace, ma poi tornano.
Devi cercare la causa, il motivo per il quale sono venuti  (+ info)

Torace enfisematoso. Ciao a tutti aiutatemi, per favore.?


Un mese fa ho avuto una sindrome influenzale, dalla quale mi è rimasta una tosse lieve persistente, un senso di bruciore profondo alla gola e una febbricciola pomeridiana costante (37 - 37,5).
Ho fatto la lastra al torace ed è venuto fuori:
"Torace tendenzialmente enfisematoso con rinforzi interstiziali specie nelle parti medie e superiori broncopolmonari. Non lesioni parenchimali in atto. Cuore nella norma".
Ho fatto anche una spirometria e l'esito è "Note iniziali di broncopneumopatologia restrittiva".
Non sono fumatore e ho 39 anni. Chi mi sa dire che cosa devo fare e se devo avere paura??? Grazie
Grazie a tutti per le risposte. Sono già stato dal pneumologo sabato e mi ha molto tranquillizzato, dicendomi che la spirometria è comunque nei limiti della norma e al ritorno dalle ferie farò la TC ad alta risoluzione. Un saluto.
----------

Hai per caso fatto anche un emocromo?
Se si c'era qualche alterazione?

Potrebbe trattarsi di una forma bronchitica eosinofila

Ma I tuoi polmoni mostrano presenza di bpco e credo che,dato che non hai mai fumato, sia dovuta o ad una esposizione lavorativa a fumi tossici...o ad un difetto a te intrinseco.

Probavbile che tu abbia un enfisematosi panlobulare.
Nella patogenesi di questa variante dell'enfisema è coinvolto un difetto (funzionale o quantitativo)di alfa-1-antitripsina che è una molecola con attività inibitrice verso una serie di enzimi proteolitici.

Viene sintetizzata principalmente a livello degli epatociti e in misura minore dai fagociti mononucleati!!

Nei tuoi polmoni non ci sono infiammazioni ed infezioni in atto,inoltre il tuo cuore è perfettamente nella norma..ma mi chiedo se tu abbia mai sofferto di asma dato che la spirometria ha denotato una forma restrittiva...(hai fatto i test per l'asma?)

.In ogni caso non preoccuparti,non sei a rischio di vita anche se ovviamente la cosa va approfondita!!

Consulta un pneumologo.  (+ info)

Rx torace, chiarimento?


Chiedo un chiarimento a proposito dell'rx al torace appena eseguita: "I campi polmonari risultano sufficientemente espansi. Non si identificano lesioni pleuro parenchimali a focolaio in atto. MODESTO RINFORZO DEL DISEGNO BRONCOPOLMONARE A CARATTERE BRONCHITICO IN PARA ILARE DX. I seni costo frenici acuti e pervi e nei limiti l'ombra cardiomediastinica
----------

ciao, la rx dice che hai una bronchite all'ilo di destra, certo che bisogna sapere se hai altri sintomi, ma per il resto è a posto.
consulta il tuo doc per chiarimenti  (+ info)

halp dieta!!!!!!!!!!!!!!!!?


ciao ragazze/i da oggi mi sn messa finalmente a dieta, nn che sia grassa per carità però buttare giù qualche chiletto mi piacerebbe molto...
Da oggi ho iniziato a mangiare: -
colazione :bicchiere di latte senza zucchero
- merenda: latte e caffè senza zucchero
-pranzo: barretta peso forma oppure 50 grammi di pasta solo bollita ergo senza sale ne olio
-merenda pomeridiana: gallette di riso o simili
-cena: carne bianca o mais o cmq cosine leggere
nn posos mangiare ne frutta ne verdura ne pesce, n nsn allergicà però il mio corpo li rifiuta.
riesco a bere inoltre circa 4 litri d'acqua al giorno e faccio circa 4 ore di attività fisica la settimana.
secondo voi con questo regime alimentare quanto riesco a perdere nel giro di un mesetto?
----------

more..e una dieta..ok ma se nn sei grassa nn ai bisogno di fare la dieta e poi scs se poi 6 trpp magra ...nn avrai un buon fisiko,..meglio + ciccia k tt pelle e ossa..  (+ info)


Lasciare un messaggio su 'Aspergillosi Allergica Broncopolmonare'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.