Calcoli uretere, intervenire o aspettare?
In seguito a delle coliche renali ho eseguito una tac che ha evidenziato due calcoli nell'uretere sn. La cosa stranissima è che non ci sono segni di sofferenza al rene e non c'è dilatazione dell'uretere. Qualcuno ha avuto il mio problema? Non so se mi conviene temporeggiare, intervenire subito o lasciar perdere. Mi è stato proposto( da un urologo) di effettuare passando dall'uretere l'asportazione dei calcoli? Cosa mi consigliate? è un intervento doloroso, ci sono delle conseguenze? Ho sentito che sempre per lo stesso intervento in certe strutture usano il laser. Io abito a Tortona (Al) mi sapete dire dove trovare un urologo che operi in una struttura tecnologicamente avanzata, portandomi la vostra esperienza
Ad Alessandria qualcuno ha fatto qualcosa?
Grazie in anticipo?
----------
Ciao Pino,
ti consiglio, tuo malgrado, di procedere nel minor tempo possibile e di non essere attendista.
se questi calcoli non sono di grosse dimensioni "converrebbe" tentare la strada della litotrissia extracorporea (bombardamento con ultrasuoni), diversamente bisogna procedere con il metodo che ti è stato già illustrato.
nel merito, l'intervento di per sè non è doloroso poichè ti verrà praticata una anestesia.
ad ulteriore chiarificazione ti preciso che parliamo di un intervento per il quale si ricorre normalmente ad un (mini) laser introdotto attraverso il pipino.
i tempi di degenza sono mediamente pari a 2 giorni per cui, se necessario, vale la pena optare per questa strada.
non conosco le strutture della tua zona ma posso garantirti che si tratta di piccoli interventi di routine immagino perciò che non avrai difficoltà a trovare la struttura e l'urologo giusto. (
+ info)
calcoli nell'uretere!!!urgente!!!?
qualcuno di voi si è operato di calcoli renali nell'uretere tramite un intervento chiamato ureteroscopia?solo per chi l'ha fatto, com'è? si sente male dopo che finisce l'anestesia?quanto tempo di ripresa?
----------
Cara Tiziana,tranquilla,non è nulla di sconvolgente rispetto alle coliche che hai senz'altro avuto,quelle sì che son dolorose. Io sono stata operata 2 anni fa,avevo 2 calcoli nell'uretere,me li hanno aspirati,ovviamente sotto anestesia,dopo brucia un pochino,mi hanno poi messo una sonda un po' fastidosa che mi hanno tolto a mia richiesta perchè non avrei dovuto lavorare,faccio il corriere,quindi è un lavoro molto faticoso e di continuo movimento,ma se tu stai tranquilla a casa a farti la tua degenza,non sentirai tanto male,certo è meglio non averli,ma credimi c'è di peggio,ti faccio i miei auguri e stai tranquilla (
+ info)
calcoli uretere aiuto?
mio padre ha dei calcoli per toglierli deve aspettare il 7 novembre ke arriva l'apposito macchinario per toglierli all'ospedale "versilia" sapete mica se in ospedali vicini hanno il macchinario senza dovere aspettare molto...grazie...
ma forse l'ospedale "versilia" è in versilia....vale a dire viareggio forte dei marmi....mai sentiti nominare ritaaaa???
----------
Il 7 novembre non mi pare tanto lontano, ho avuto i calcoli e a parte il dolore non sono così gravi da dover intervenire in quattroequattrotto! Abbia pazienza e intanto prenda i farmaci che gli avranno prescritto. Augurissimi... (
+ info)
calcoli renali e nell'uretere!?
tempo fa ho avuto un a colica renale con calcolo al rene dx! i dolori erano sempri gli stessi!!! poi dopo un po di tregua una settimana fà mi è rivenuto il dolore che è durato 1 giorno / 2 giorni poi il dolore è sparito ma mi fa male il pene tutti i giorni e sopratutto quando faccio pipi!?!?! che vuol dire???
----------
C'è la buona possibilità che il calcolo sia in vescica.... se ti fa male il pene anzi piu male è un fastidio pulsante alla punta.... è così!! di solito si continua con la cura idropirica.. 2 litri di acqua oligominerale al gg.. e dovrebbe uscire... (
+ info)
Ciao a tutti mi hanno riscontrato un calcolo di 4.7 mm nella zona intramurale dell uretere ma uscirà da solo?
Vi ringrazio tutti
----------
non lo so, ma se esce son dolori...! non è affatto piccolo... (
+ info)
ho un calcolo di 14mm che aveva ostruito l' uretere con presenza di pus e febbre ora mi hanno messo uno stent?
mi hanno detto che nn può essere espulso in maniera naturale .vorresi sapere come può essere espulso senza danno
----------
con una operazione (
+ info)
neoplasia dell'uretere donna 85 anni con cardiopatia ipertrofica?
dopo una tac eseguita una cistoscopia si decide di intervenire per via endoscopica per asportare una piccola massa di 0,8 ma al durante l'intevento non se ne fa niente perche' risulta essere una protuberanza in vescica proveniente dall'uretere vorrei un consiglio da un medico esperto nel campo per sapere se è consigliabile un intervento a cielo aperto, considerata l'eta' e la cardiopatia, e nel caso negativo a cosa andra' incontro nel prosieguo della malattia quali sono i sintomi da tenere sotto controllo grazie a chi vorra' rispondermi
----------
La neoplasia è maligna?
Secondo me, visto l'alto rischio chirurgico e l'età della paziente, sarebbe più indicato l'inserimento di uno stent (che dilata l'uretere che, nell'evoluzione della malattia, si occluderà, ostacolando il deflusso di urina) oppure l'esecuzione di una nefrostomia (una comunicazione diretta fra la pelvi renale -dove si accumulerà l'urina ostacolata al deflusso-) e l'esterno.
Dovete tenere d'occhio soprattutto la minzione della signora: frequenza e quantità. Ma suppongo che i medici che l'hanno in carico non attenderanno il blocco urinario prima di intervenire. Se questo succede, la condizione che si crea viene chiamata idroureteronefrosi (le vie urinarie superiori si dilatano abnormemente per l'accumulo di urina) e può essere causa di insufficienza renale se non risolta prontamente.
In bocca al lupo. (
+ info)
Per chi ha avuto problemi di calcoli renali?
A me ne hanno tolto uno questa settimana,era nell'uretere e mi hanno messo uno stent da tenere 2 mesi poichè ho le pareti tutte rovinate.L'urologo mi ha detto che sto benedetto tubicino lo toglieranno senza anestesia.....vorrei sapere da chi ha avuto la mia stessa esperienza,se fa male e soprattutto come lo tolgono!!
GRAZIE MILLE
----------
Io non sono arrivato al punto da farmi mettere uno stent, ma ti posso dire che qualche calcolo lo avevo. Il medico mi disse di continuare a bere tanto preferibilmente non acqua di rubinetto che contiene tanto calcare. Per l'operazione buona fortuna! Ciao! (
+ info)
dopo 6 mesi da operazione megauretere ostruttivo abbiamo fatto scintigrafia e l'uretere svuota lentamente?
a me non sembra normale dovrebbe svuotare velocemente ora che si ? c'è qualcuno che ne sa qualcosa ??
----------
(
+ info)
Ureteroscopia x rimozione calcoli?
mi è stato diagnosticato un calcolo nell 'uretere a detta del medico curabile solo con l'ureterosscopia..
Qualkuno di voi l' ha fatta ?
Il decorso post-operatorio è doloroso ?(+ doloroso di una colica?)
L'anestesia è generale o locale?
tempi di degenza
... e tutto quello ke vi viene da dire
Grazie
----------
Ho avuto 2 interventi di uretoscopia.
Prima di entrare in sala operatoria ho avuto anestesia locale (puntura lombare) quindi mi hanno legato sul tavolo operatorio a gambe divaricate. sono entrati dal pipino con il laser ed uno strumento a fibre ottiche.
L'intevento è durato 30 minuti (e l'ho seguito anch'io dal monitor del chirurgo).
Sono stato portato in camera, solo li mi sono accorto di avere un catetere, considera che per alcune ore (circa 4) non hai sensibilità dal bacino in giù.
Alllo svanire dell'anestesia sono cominciati un po di dolorini poi gestiti con l'ausilio di qualche farmaco.
la notte è andata benino.
All'indomani passeggiavo col mio bel catetere portato a spasso in busta da shopping ed ho cominciato a mangiare (di nascosto ma poi me ne sono pentito)
La notte successiva ho dormito meglio.
Il mattino successivo è passato il chirurgo che ha disposto la rimozione del catetere.
Ho rifatto il bagaglio, sono sceso nel parcheggio della clinica, ho preso l'auto lasciata 3 giorni prima, sono passato in ufficio a sfottere qualche collega e poi me ne sono andato a casa per una settimana di meritato risposo. (
+ info)