secondo voi è colpa dei cinesi la crisi del tessuto in italia?
ho comprato una maglietta con il colletto nel negozio "x store" pagata 11.90, sono andato al mercato ho trovato la stessa maglietta dai cinesi a 6 euro. dentro di me mi sono arrabbiato perchè per primo non pensavo che vendessero la stessa maglietta da negozio ma poi a metà prezzo.
poi dicono che ce crisi sono i negozianti ladri, per non parlare calvin klein, dolce gbbana ecc, che fanno tutto in cina e noi le compriamo a prezzi stratosferici.
per chi come me piace vestire bene ma non tutto di marca, vi consiglio girate bene quando comprate che questi negozi non solo ci rubano con i prezzi ma a volte trovi commessi che si credono tutto loro e ti trattano a pesce in faccia. certi negozi non meritano i nostri soldi.
----------
(
+ info)
Come devono comportarsi i genitori di un universitario in crisi?
Ho fatto questa riflessione leggendo la domanda di un'utente che non sa se ha voglia di continuare con l'università o no e sta cercando lavoro, ma sua mamma non la capisce e le dice "pensa prima a laurearti". Un'altra utente le ha risposto in tono paternalistico: "continua a studiare, dai retta alla tua mamma che ti vuole tanto bene e vuole il meglio per te". Secondo me, quando un universitario non sa se continuare o no, un periodo sabbatico dallo studio è la soluzione migliore per capire se vuole continuare; e poi il meglio che i genitori vogliono per i figli non sempre è quello che è davvero meglio per i figli, anche "il meglio" è un concetto soggettivo. Nello specifico mi chiedevo: perchè sono così pochi i genitori che capiscono che il figlio può avere una crisi con lo studio? Perchè quando un figlio perde la voglia di studiare i genitori non si fermano a capire cosa gli è successo e insistono perchè se la faccia tornare? E poi, se fossimo tutti diplomati o laureati, chi farebbe i lavori meno qualificati? Ci sono persone che fanno lavori meno qualificati per scelta e dicono che preferiscono essere un operaio felice che un dottore triste. Senza contare che può capitare il colpo di fortuna che fa intraprendere una carriera brillante anche a chi non ha studiato ma è comunque una persona intelligente e capace.
per Laura M: il periodo sabbatico non deve essere per forza un anno, ai miei tempi ne ho preso uno anch'io durante il quale ho cercato lavoro, ma ho capito dopo solo tre mesi che volevo ricominciare a studiare
----------
Beh,i genitori vogliono solo il bene del proprio figlio,è normale che cerchino di spronarlo a continuare quando lo vedono in difficolta',magari pensano che sia solo una crisi passeggera..ovviamente se poi non si tratta di una crisi passeggera ma di una decisione definitiva del figlio di lasciare,devono farsi da parte e accettare questa scelta.. (
+ info)
Ma con la crisi che sta arrivando, un puffo può ancora sorridere allegramente e spensieratamente?
Solo a pensare a un puffo triste e moribondo, mi viene una malinconia..
----------
piu dei puffi mi preoccupo delle mie tasche... XD (
+ info)
Qual è il motivo della crisi economica che ci ha colpito?
IO credo di avere la soluzione, preparate il nobel per l'economia:
allora,
1€ è uguale a 100 centesimi
cioè pari a 10 centesimi al quadrato
che equivalgono a 0.1 € al quadrato
che sono esattamente 0.01€
quindi possiamo dimostrare che 1€ = 0.01€
Questa è la causa della crisi che ci ha colpito....
per questo siamo sempre senza soldi...
----------
Io darei ittanti calci nel deretano at lo tiranno nano dalla folta chioma...et ai suoi simili politicucci!!! (
+ info)
Ci sono controindicazioni per la visione in 3D al cinema per una persona che soffre di crisi epilettiche?
I prossimi giorni accompagnerò mio fratello, che è affetto da scleriso multipla, e recentemente ha avuto degli attacchi eplettici (ora è sotto terapia anche per questo) a vedere Avatar.
Mi chiedo se ci sono controindicazioni per il 3D (che lui comunque preferirebbe).
----------
io so di sì.... almeno a gardaland era sconsigliata la visione a chi soffre di crisi.... chiedi al tuo medico o meglio al neurologo. ciao.... (
+ info)
Mangiare insetti per far fronte alla crisi economica?
Ho letto sul giornale che noi europei siamo gli unici al mondo a disprezzare questa cucina leggera e proteica
Se mangiassimo insetti - dice l'articolo - si risolverebbe il problema della fame del mondo e dell'inquinamento
Il fatto che non li mangiamo è solo un problema culturale.
Che ne pensate?
Si in Messico: le larve delle farfalle giganti sono un piatto prelibato
e costa 15 euro
Io - personalmente - prediligo la dieta vegetariana
----------
Beh se prorpio non rimane altro e si ha fama...FORSE...ma forse proprio... (
+ info)
Anche voi passate pomeriggi interi a discutere della crisi economica con la vostra vasca da bagno?
Ooh, almeno ti sei liberato delle contusioni al cervello...mi stavano assillando ultimamente..
Comunque..si, ma non solo con la vasca da bagno:lei di solito non mi ascolta e fa i cavoli suoi, il wc è un grande ascoltatore e mi risponde sempre. (
+ info)
è possibile avere delle crisi d'astinenza dopo aver fumato una sola sigaretta?
è possibile avere delle crisi d'astinenza da fumo di sigaretta anche se non si è dei fumatori accaniti?? ad esempio se si fuma una sola sigaretta il sabato sera o in un momento di particolare stress??
----------
impossibile...l'unica sostanza ke ti da 1 dipendenza così estrema è l'eroina,ma qst viene immessa direttamente nel sistema circolatorio,nn in qll respiratorio,quindi la nicotina ha un'impatto fisico sul breve tempo nettamente e sottolineo nettamente inferiore al resto... (
+ info)
Mia figlia ha le crisi di gelosia verso la sorellina, come faccio a farle capire che le vogliamo sempre bene?
Ha solo due anni e non vuole accettare la sorellina di cinque mesi: piange sempre per qualsiasi cosa, anche se io e mio marito cerchiamo di essere il più tranquilli possibile, poiché sappiamo qual'è il motivo. Quando è di buona, ci gioca insieme, le da i bacini e le parla, poi se le faccio notare che anche la piccolina le sorride, è contenta, ma questa pace dura poco, comincia a fare dispetti a tutti, piange e continua a ripetere "no, non voglio". Fortunatamente la piccolina è tranquilla e non sta sempre in braccio, quindi posso trascorrere la maggior parte del tempo con la grande, ma non cambia niente, le dico che le voglio sempre bene ma non mi ascolta. Non so come aiutarla a capire, anche se so che è ancora piccola e ci vorrà del tempo, ma odio vederla sempre così triste.Cosa devo fare?? AIUTO!
Probabilmente la cosa è accentuta perchè è da quasi un mese che sta poco bene (influenze ecc) quindi è sempre a casa.
Giogio: così mi fai sentire peggio!:-(
Effettivamente facciamo tutto insieme, la porto com me quando devo cambiare la piccola o farle il bagnetto, credo allora che mi rimanga solo aspettare e portare tanta pazienza! Grazie a tutti intanto!
----------
certo è difficile, (anche i miei bimbi hanno un anno e mezzo di differenza) però secondo me stai andando già alla grande in base a quel che scrivi.
Se poi sei consapevole che il "regalo" di una sorellina è il migliore che potevi farle (per il sostegno che ne avrà a partire da tra qualche tempo, fino all'età adulta e per tutta la vita..) riuscirai ad affrontare questo periodo con maggiore serenità.
Quello che forse mi viene da suggerirti è di crearti dei piccoli momenti davvero esclusivi per lei (bastano anche solo 10 minuti tutti dedicati), nei quali non ci sia la sorellina.
Ora non lo capirà probabilmente, ma vedrai che con il tempo si sistemerà tutto e avete tutte le carte in regola per essere una famiglia felice e con dei bimbi sereni. (
+ info)
Il GUMBODY MELICONI FLUORESCENTE è la dimostrazione di una crescente crisi di genio?
Il nuovissimo porta telecomando che non solo non fa rompere l'apposito aggeggio (dato che è di gomma) ma ora... SI VEDE ANCHE AL BUIO!
Ma nelle case una volta c'era l'energia elettrica... Se ti serviva luce accendevi 'na lampadina... Che voi sappiate stanno staccando la corrente a tutti per far risparmiare? Pronti con le candele?
PS: o è solo una stramaledettissima e fott****sima forma di pigrizia (cacchio ti scoccia pure accendere la luce per trovare il telecomando???)?
----------
troppo complessa sta domanda
....................................................... (
+ info)