Avete sofferto di disturbi di respirazione?
Mi rivolgo in particolare per chi ha avuto il setto nasale deviato o sofferto di ipertrofia dei turbinati. Mi interesserebbero un po' di impressioni/consigli per un eventuale intervento chirurgico. Com'era il vostro livello di respirazione? Le apnee notturne possono essere una conseguenza di questi disturbi? Possibile che la difficoltà respiratoria si alterni sulle narici e non si focalizzi su una sola? Qualsiasi parere, (tecnico o meno) è gradito: racconti, consigli, dubbi ecc...
Ah mi chiedo anche se qualcuno di voi ha seguito terapie dal logopedista. Impressioni?
----------
Innanzitutto c'è da dire che molto spesso l'ipertrofia deriva da un abus di vasocostrittori. Una volta fatto il danno oggi mediante la tecnica laser si ottengono buoni risultati per ristabilire la giusta condizione ai turbinati, ovviamente se il problma è ua rinite vasomotoria, l' operazione porterà solo un po' di sollievo e non la guarigione, poichè la condizione da trattare di fondo è tale rinite. (
+ info)
Disturbi alla respirazione nasale?
Sono alcuni giorni che avverto una sensazione fastidiosa nell'atto di respirare con il naso, come se l' aria quando entra fosse calda la sesazione che avverto ricorda quella di quando si mangia una menta e si respira e mi desse un po di fastidio alla gola qualche giorno fa sono uscita e l' aria che respiravo sembrava essere fredda, . Due giorni dopo ho avuto una placca alla gola ma mentre la placca se ne è andata questo fastidio continua.La prossima settimana ho una visita ma visto che sono molto ansiosa vorrei qualche parere.
----------
chiedi al otorinolaringoiatra un consulto gratuito su:
www.medicitalia.it (
+ info)
Problema di resistenza fisica e controllo della respirazione?
Sono veramente poco resistente, dopo 10 minuti di allenamento devo fermarmi per un po'. Gioco a tennis, sono stata abituata fin da piccola a fare sport e ho praticato diverse discipline. Il problema è sempre stato lo stesso, fin da piccola e riguarda qualsiasi sport: non so controllare la respirazione e gioco in apnea.
A cosa potrebbe essere dovuto questo? Potete suggerirmi qualche esercizio da poter fare per poter migliorare il controllo della respirazione e la resistenza?
----------
Il tennis è uno sport che ha una componente anaerobica molto forte. Il fiato non lo migliori molto con il tennis.
Prova a fare un pò di attività aerobica (corsa) da 10-15 minuti ad intensità media ( battiti sul 65-70% della FC. FC max: 220 meno la propria età).Falla per 3-4 volte a settimana e dovresti vedere i primi risultati nel giro di poco ( un paio di settimane o poco più di solito bastano).
@JC: se insipiri col naso quando sei sotto sforzo e con un tipo di lavoro anaerobico vai in debito di ossigeno nel giro di poco: col naso non si incamera molto ossigeno visto il ridotto lume dei condotti nasali e in quei momenti il corpo ha bisogno di un'enorme quantità di ossigeno (
+ info)
Respirazione difficoltosa nei momenti di nervoso a che è dovuta secondo voi?
Buona sera...v volevo chedere un parere.Io ogni volta che mi innervosisco di brutto la respirazione si fa più difficoltosa come se avessi una pellicola ke mi restrige il passaggio dell'aria,anke se non a livelli estremi,devo sforzarmi nel resspirare...a voi è mai capitato?mi dovrei preoccupare o è una cosa da niente?
----------
io nn credo ke sia grave......... ma forse meglio kiedere un parere al proprio medico di famiglia. (
+ info)
Ciao volevo effettuare un operazione al naso dato che ho difficoltà di respirazione?
Il mio setto nasale è probabilmente deviato e soprattutto durante le fasi di intensa attività sportiva (tennis agonista) non riesco più a respirare con il naso. Inoltre volevo sapere se era possibile con la stessa operazione effettuare anche interventi estetici (già che ci siamo). Dove posso trovare un buon posto a Roma e all'incirca a quanto ammonta una tale operazione?
----------
Ciao, dunque conosco almeno un paio di persone che hanno avuto il tuo stesso problema, ti posso dire che è possibile intervenire anche sull'estetica del naso, magari se non nello stesso intervento, in una seconda fase.
Per quanto riguarda il buon posto dove farsi operare, secondo me è inutile cercare consigli qui su Answers, vai dal tuo medico di famiglia e chiedi consiglio a lui, su una buona struttura oppure se conosce qualche chirurgo plastico di fiducia che effettua l'operazione in privato.
L'ammontare dei costi può variare a seconda della struttura in cui effettui l'intervento e dal medico che effettua l'intervento.
L'intervento di rinoplastica (rimodellamento del naso) credo venga dai 3000 ai 6000 euro, ma per il resto non so dirti con precisione.
Ciao e buona fortuna !!! (
+ info)
Respirare bene? Come posso fare degli esercizi di respirazione per vivere bene?
Mi hanno detto che ci sono in giro dei corsi molto interessanti per imparare a respirare bene. E grazie alla corretta respirazione vivere meglio ogni situazione.Premetto che non ho nessun tipo di problema ma mi affascina molto l'idea di potermi rilassare 10 minuti al giorno e fare degli esercizi di respirazione mi consigliate qualcosa?
----------
Ciao Alessio.. allora io da un annetto mi dedico a degli esercizi di respirazione che faccio per una decina di minuti quasi tutti i giorni e non ti nascondo che i benefici sono stati tanti.Per esempio prima di fare una partita a calcetto o a tennis carico i polmoni e l'attività la svolgo meglio.. oppure quando mi sento stressato mi fermo 5 minuti e dopo aver fatto quegli esercizi sto molto meglio,più nrilassato e la tensione va via per tutto il giorno.Ascolta prova il corso che ho preso io e ricorda che la giusta respirazione grazie alla corretta ossigenazione delle cellule allontana molte malattie. Un saluto Andrea. Dai un'occhiata lo consiglio vivamente http://tinyurl.com/ygjkuqy (
+ info)
Ciao answerini il mio fidanzato ha un problema di respirazione?
Allora ragazzi, di notte, il mio fidanzato, a volte russa e mi dice gli manchi anche il respiro! come se andasse in apnea... Io non so come mai abbia questo problema ( ha già subito da bambino un intervento di tonsillectomia quindi non capisco perchè debba ancora avere questo problema)..a me molta gente mi ha detto che, avendo tolto le tonsille, dovrebbe non russare più perchè a volte la causa sono proprio loro. Ma allora, perchè ha ancora problemi di respirazione quando dorme?? Lui non ha nessun problema fisico particolare (cioè, non è che lui, ha questo problema perchè è in sovrappeso per esempio) no..lui ha un fisico giustissimo e pratica anche molto sport..e mangia regolare... chi sa darmi una spiegazione please?? baci baci
NO è stato operato anche alle adenoidi!!!
----------
Può essere perché dorme con la testa molto in alto con un cuscino spesso o peggio con due, e avere la testa in alto comporta un rilassamento dei muscoli del collo maggiore e di conseguenza anche di quelli della gola che tengono il condotto respiratorio aperto la posizione gli fa chiudere il condotto e può avere quelle sensazioni e disturbi do conseguenza lo dico perché in passato anch'Io ho fatto lo stesso errore di dormire con la testa in lato ed il medico mi h semplicemente consigliato di dormire cn un cuscino ortopedico basso che sorregge il collo ed ha la parte centrale piu bassa per contenere la testa e farla stare in posizione normale rispetto al corpo, altrimenti bisognerebbe dormire girati da un lato sx o dx per non incorrere in quel problema ma durante la notte si cambia posizione ed è inutile.
Non ho piu quel fastidio e non russo neanche a quanto mi dicono.
Ciao. (
+ info)
Chi se ne intende di rebirting /respirazione circolare, può rispondere ad alcune domande?
ultimamente mi capita di praticare da sola il respiro circolare. Quando lo faccio, anche solo per pochi minuti, sento che salgono su dei sentimenti spiacevoli molto intensi che vengono fuori. Il giorno immediatamente dopo aver praticato questa respirazione sono di umore particolarmente positivo, ma dopo che è passato qualche giorno questo "effetto euforizzante" se ne va. Sapete dirmi che succede? E sopratutto: è normale?
----------
Le reazioni al respiro circolare sono completamente individuali. Ho fatto sedute di gruppo in cvui ho potuto osservare le più disparate reazioni (dal nulla assoluto a crisi di pianto o a episodio di tetania temporanea). Se non l'hai mai fatto, ti consiglierei di fare alcune sedute con l'ausilio di un buon rebirther, che ti può aiutare ad eliminare i blocchi fisici e ad affrontare le emozioni negative che affiorano.
E' comunque una reazione normale.
Io pratico rebirthing da un po' di tempo, ma non ho avuto quelle importanti evoluzioni (rivisitazione della nascita o di fatti emotivamente intensi, con il loro "superamento") di cui si legge sui libri o di cui hanno fatto esperienza alcuni conoscenti. Tuttavia è una tecnica in cui credo, e penso sia solo questione di tempo e di metodo.
In bocca al lupo. (
+ info)
Come si può stimolare la respirazione quando è troppo lenta e a volte sembra bloccarsi?
Io credo che sia meglio parlarne con il medico.
Farmaci che "aiutano" ce ne sono: gli aerosol in bomboletta. principio attivo il salbutamolo. Però capisci bene che non è cosa da "fai da te"..
E non credo la tua sia una domanda tipo "una ginnastica per migliorare l'elasticità"..se ti pare che si blocchi la respirazione..vai dal medico!! se invece ti si blocca xché sei un timidone e vieni presentato alla ragazza cui sbavi dietro da un pezzo..bè, auguri e figlie femmine! (
+ info)
IPERVENTILAZIONE, visto che il vento forte continua a bloccarmi la respirazione?
In questi casi (quando c'è vento) sento come se il vento mi blocasse l'espansione del torace il mio respiro aumenta di colpo e dopo sento un lieve dolore al petto, il problema è sempre a causa del vento forte, per fare un esempio se mi dovessero chiudere fuori di casa quando c'è una giornata molto ventosa potrei finire male,,Il corpo in casi estremi reagisce per la soppravivenza anche se non respiro? Potrebbe essere IPERVENTILAZIONE? 10 PUNTI ALLA MIGLIORE
----------
iperventilare significa semplicemente respirare velocemente, e non mi smbra il tuo caso. più vhe iperventilare sembra quasi che tu respiri male (dispnea) però sinceramente non mi è mai capitato sentire che il vento impedisce di respirare forse è più che altro una tua cosa mentale, per esempio capita spesso che se all'improvviso chiunque incomincia a pensare a respire quindi pensa ai movimenti che deve fare, all'aria che entra e che esce dopo una decina di secondi sente mancanza di aria anche se sta respirando bene quindi anche la componente mentale non dovrebbe essere sottovalutata, comunque se ti provi dolore, fstidio parlane con il tuo medico che ti saprà consigliare eventuali esami da fare ciaoo (
+ info)