FAQ - Infezioni Da Hiv
(Powered by Yahoo! Answers)

DNA ed infezioni da HIV?


Sapete dirmi se nel corso di una infezione da HIV il DNA delle cellule ospiti viene alterato?
----------

Quando il virus infetta la cellula introduce in essa, oltre all'RNA, anche alcune molecole di un enzima detto trascrittasi inversa che produce appunto una molecola di DNA a partire dall'RNA. Questo frammento di DNA si inserisce nel genoma della cellula ospite dove entra in una fase più o meno lunga di quiescenza.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Retrovirus"  (+ info)

Da semplici analisi del sangue è possibile riscontrare la presenza del virus Hiv nel sangue?


Da semplici analisi del sangue (di quelle che si fanno in laboratorio per vedere il livello delle piastrine nel sangue, l’emolgobina, etc...) è possibile riscontrare la presenza del virus Hiv?

Nell’eventualità a chi mi dovrei rivolgere per fare il test per l’AIDS?
----------

Dagli esami di routine non si può vedere se c'è l'anticorpo anti -hiv, però se vai direttamente in ospedale, ti possono fare il test, subito anche senza ricetta e in completo anonimato. nel giro di qualche gg c'è il risultato.

Il contagio da virus HIV produce nel sangue anticorpi che si sviluppano solo entro 6 mesi dal contagio (periodo finestra) e sono riconoscibili effettuando l’esame del sangue. L’unico modo per sapere se siamo portatori del virus HIV è quindi fare il test tenendo presente però che esso è in grado di diagnosticare la presenza di anticorpi e quindi dell’HIV, solo dopo circa 6 mesi dal contagio.


ti consiglio di leggere anche la pag che ti invio nel link...  (+ info)

Le probabilita' di contaggio di hiv da uomo a donna attraverso liquido pre-eiaculatorio sono basse?


Facciamo caso che non ci sono taglietti e microlacerazioni da nessuna delle 2 parti, ma il soggetto maschile e' affetto da hiv, e quindi durante il coito interrotto potrebbe avvenire la fuoriuscita della goccia pre-spermatica.

La donna ha bassissime probabilita' di essere infettata?
----------

no,le probabilità di essere infettata senza preservativo sono alte,anzi direi che sono+o-del100%.
oltre a rischiare gravidanze col coito interrotto,rischiate anche malattie!
ora capisco kè è normale:
se non vi interessa la propria vita è praticamente ovvio che non vi interessa la vita di un futuro bambino!  (+ info)

L'assunzione di macladin può rallentare il processo di sieroconversione nel caso di infezione hiv?


lo kiedo xke ho avuto un rapporto non protetto e non conosco lo stato sierologico di questa persona. 2 giorni dopo ho avuto una faringite per coincidenza che cmq non centra nulla con l'hiv per via del poco tempo trascorso. quindi per una settimana ho preso il macladin. dopo 28 giorni dal rapporto ho fatto un test hiv risultato negativo, so che è presto ma credo che un test a 28 giorni non dia la certezza della negatività, ma sicuramente la positività si sarebbe vista! però mi è venuto il dubbio per via dell'assunzione di questo macladin... ho paura di trovarmi un test positivo!
----------

Sei parecchio confuso!
Intanto il macladin non può in alcun modo interferire con l'hiv e con la formazione dei relativi anticorpi.
Se poi affermi che SICURAMENTE la positività si sarebbe vista dopo 28 giorni vuoi dire che SICURAMENTE sei negativo, visto che oltre positivo e negativo non esiste una terza possibilità.
Però dici anche......"ma credo che un test a 28 giorni non dia la certezza della negatività"...............

Se hai dubbi l'unica cosa SERIA da fare è un test a 6 MESI dall'ultimo possibile contagio.L'esame a 28 giorni è assolutamente inutile, soprattutto se parliamo di ANTICORPI.

Negli ultimi anni sono stati messi a punto alcuni test che rilevano la DIRETTA PRESENZA del virus (non degli anticorpi)anche PRIMA dei 6 mesi (dosaggio dell' RNA virale) ma, a detta di un medico VIROLOGO, specializzato quindi su queste tematiche,a cui ho chiesto personalmente informazioni, se la quantità del virus infettante è scarsa possono anche risultare negativi.

Ti conviene quindi pazientare e tra sei mesi farti il test classico.Ciao.  (+ info)

Una vasectomia comporta una drastica riduzione delle probabilità di contagio da HIV tramite rapporto sessuale?


Non so di preciso se la vasectomia comporti la totale eliminazione della fuoriuscita di liquido pre-spermatico e spermatico; per cui lo chiedo a voi: è un valido rimedio (per persone sieropositive, magari) contro il contagio da HIV almeno per quanto riguarda i rapporti sessuali senza preservativo?
Si, infatti parlavo della possibilità di contagiare e non dell'essere contagiato.
----------

non credo proprio che la tua teoria sia esatta. avrai minor probabilità di infettare ma non di contagiarti. cmq non c' è solo il contagio da HIV. ci sono l' epatite c, la sifilide, la gonorrea, i condilomi, la candida tutte infezioni recidivanti che possono essere gravi quanto l'HIV  (+ info)

è possibile contrarre il virus dell hiv strusciandosi con il partner?


salve a tutti,nel mese di luglio del 2008 ho conosciuto un ragazzo con il quale non cè stato un rapporto sessuale ma solo strusciamenti e baci (senza praticare del vero e proprio sesso orale).non c'era sperma sul pene ma non so dire se ci fosse liquido eiaculatorio(molto probabilmente no ma non ricordo bene).dopo qualche tempo sono venuta a sapere che questa persona prediligeva rapporti senza preservativo e la cosa mi angoscia molto.il test hiv per una mia semplice paranoia l ho effettuato a giugno del 2008 quindi prima di conoscerlo ed il risultato è stato negativo.è possibile sbagliare il risultato del test?dovrei ripeterlo di nuovo?
----------

per esserne sicura e non farti più paranoie, rifalo e la prossima volta non rischiare più cosi', ok?  (+ info)

Nelle numerose analisi per VFP1 comprende anche il test HIV e AIDS?


Salve, volevo chiedere se nelle analisi che fanno fare nella domanda da VFP1, visto che sono tante e in più controllano anche le urine per il drug test, comprendeva anche il test HIV o AIDS o qualche altro valore x serve x controllare quel tipo di malattia? Grazie
----------

Hiv e Aids non sono esatTamente la stessa cosa....
Quando si viene contagiati dalla patologia si è Hiv POSItivi...ma cio non significa essere ammalati di Aids,infatti tale termine si usa per indicare chi ha le malattie ed i problemi correlati all'invasione del virus nel corpo.

In ogni caso no,non fanno (almeno in un primo momento) il test per l'hiv,lo so perchè un mio parente è da poco entrato a far parte dell'esercito come VFP1!!  (+ info)

Dopo molti anni dal rapporto a rischio il test hiv può essere effetuato?


Circa otto,nove anni fa ho avuto un rapporto a rischio. Dopo tutti questi anni leggendo riviste e i vostri forum ho deciso di fare il test Hiv 1+2 p-24 Meia. Il risultato è stato negativo.
La mia domanda è la seguente: il test da me effettuato anche dopo tutti questi anni dal rapporto a rischio è attendibile?
Sono un pò confuso tra hiv test e aids.
Vi ringrazio per la Vostra disponibilità.
Eric
----------

vai da sei mesi in sei mesi ..con 2 analisi cancelli tutto il passato ..  (+ info)

Hiv si rivelebbe qualcosa di anomaqle anche con semplici esami del sangue?


Non sono affetto spero :) Lo chiedo solo per informazione, non si sa mai che qualcuno facendo corna si scopra malato di qualcosa, io sono apercchio ipocondriaco poi, volevo chiedere ovviamente se qualcuno ne e affeto in degli esami completi del sangue si noterebbe certamente qualcosa di anomalo no?
----------

Nella fase acuta della malattia (circa 2-4 settimane dal contagio) potresti avere una diminuzione dei linfociti T helper. Tuttavia nelle successive settimane il loro numero si normalizza. Devi fare il test per avere la certezza. Quando le analisi saranno anomale, sarai già in fase AIDS (linfociti sotto i 200 a microlitro).  (+ info)

Dalle analisi del sangue normale si può capire se si hanno malattie come hiv o epatite?


Io ho sempre e solo fatto le analisi del sangue di base, quelle complete ma standard, mi chiedevo, ma da queste analisi ovviamente non si può capire se si ha qualche malattia, ma dai valori che magari sono sballati o fuori norma, si può notare se ci sono anomalie che possono fare pensare a malattie come hiv o epatite? O l'unico modo è proprio fare i test specifici?
Nessuna paura, ma spesso queste malattie te le prendi anche per un piccolo sbaglio, e io ho in famiglia persone malate, e ho sempre fatto le analisi del sangue normali.
----------

Se è vero che per avere la certezza della presenza di tali malattie bisogna fare la ricerca specifica degli antigeni e degli anticorpi determinati dalla reazione del corpo alla loro presenza è anche vero che patologie del genere sono in grado di creare una destabilizzazione e quindi una alterazione di molte altre cellule..a partire dal livello di linfociti,neutrofili,monociti etc (globuli bianchi) e dei globuli rossi...per cui se i tuoi esami di base sono nella norma puoi star tranquilla..non hai nulla di che preoccuparti!!  (+ info)

1  2  3  4  5