FAQ - Ittero Nucleare
(Powered by Yahoo! Answers)

Cosa ne pesate della centrale nucleare che costruiranno?


A TORRETTA DI LEGNAGO IN PROVINCIA DI VERONA.
Si è constatato che in caso di scoppio, le città colpite saranno Verona, Vicenza, Modena, Bologna; Ferrara. (Quindi si è scelto una zona abassa densità demografica?)
Nel raggio di 5 KM dalla centrale ci sarà un aumento del 76% di tumori del sangue "Leucemia".
Qui a Sermide c' è una centrale elettrica piccola e il tasso di leucemia e alto, muoiono molti giovani tra i 20 e 30 anni. Piu hanno costruito 3 centrali bio masse dove si dice che brucino il sorgo, e invece bruciano immondizia.
Si caolcola che la pianura padana è la più inquinata d'Italia, pensiamo che la maggior parte delle verdure,frutta e carni vengono dal Vaneto.
Pensateci e dite la vostra, io sono allibita.
27 minuti fa - 4 giorni rimanenti per rispondere.
Dettagli aggiuntivi
Aggiungo che questa centrale nucleare è 1 delle 5 in proggetto in Italia, le altre non so dove le faranno.
Caro Marco qui vicino ho discariche, una centrale elettrica, 3 centrali bio massa che bruciano immondizia. Non ti sembra già abbastanza? Ora anche la centrale nucleare?
----------

Allora, si potrebbe dire che la centrale non è di 3°tipo se fosse di 3° TIPO allora i danni sarebbero piu bassi sia a rischio ambientale che umanitario. le nuove centrali nucleari sono dotate di un sistema per il quale sarebbe difficilissimo che esplodessero a meno che lo si faccia apposta:D
comunque rimane sempre migliore il fatto di costruirle lontano da centri abitati e per quanto riguarda le biomasse bisognerebbe fare causa al proprietario dicendo la verità al resto della regione prova con la tv locale o la radio. Istituite un gruppo anti centrale nucleare e centrale a immondizia ok? poi fammi sapere.  (+ info)

La risonanza magnetica nucleare è la stessa cosa della risonanza magnetica classica?


Si..identica!!!  (+ info)

Ma se oggi noi votassimo il referendum sul nucleare come votereste?


Siete favorevoli o contrari?
----------

Contrarissimo.
----------------------------
Dato che in molti sono contrari per un fattore sicurezza, mi permetto di far notare che il problema non è solo questo.
Il problema è che l' uranio sta per finire (in molti paesi è già finito), si stimano meno di 40 anni di estrazione, fermo restando un consumo pari a quello attuale. Ovviamente tra 20 anni il consumo di energia sarà aumentato.
Considerando che ci vogliono più di dieci anni per costruire una centrale (che in Italia diventeranno 20...), e produrrebbero solo una minima parte dell' energia necessaria al paese, queste sarebbero solo un altro buco nero in cui far sparire i soldi dei contribuenti.
Ma non vi preoccupate, qualcuno ci guadagnerà...  (+ info)

Chi ha avuto da neonato l'ittero può soffrire della sindrome di gilbert da adulto?


Vi prego di rispondere cortesemente e seriamente.
10 punti al migiore.
Cordiali saluti.
----------

L'ittero del neonato, che normalmente colpisce i piccini appena venuti al mondo senza per questo costituire per loro un problema e scomparendo nel giro di un paio di settimane senza lasciare tracce, è il cosiddetto ittero fisiologico neonatale, completamente diverso dall'ittero patologico che nasconde, spesso, problemi diversi che vanno affrontati con la dovuta terapia per evitare problemi al piccino (se, infatti, la bilirubina passa nel cervello superando la barriera delle meningi, potrebbero verificarsi dei danneggiamenti alle zone deputate al controllo del movimento. Per evitare ciò, qualora la bilirubina supera il livello di guardia, al bimbo viene praticata la fototerapia).

La sindrome di Gilbert è' una condizione abbastanza frequente (circa 8% della popolazione adulta) nella quale i soggetti che ne sono affetti presentano un aumento, di solito fluttuante, della bilirubinemia nel siero. Se la bilirubinemia raggiunge livelli più elevati (maggiore di 2.5 mg/dl) si può avere la comparsa di un ittero.
Si tratta di un'alterazione a carattere ereditario che non crea alcun tipo di problema sia sulla qualità, sia sulla quantità di vita dei soggetti che ne sono affetti. In alcune condizioni (febbre, infezioni, stress, digiuno prolungato soprattutto di sostanze grasse) si può avere un netto incremento della bilirubinemia che tuttavia ritorna prontamente nella norma quando cessano queste situazioni anomali.
Come vedi una è una condizione fisiologica del neonato mentre l'altra è una cosa ereditaria che nulla ha a che fare con la l'ittero vero e proprio.  (+ info)

Risonanza magnetica Nucleare: su quale principio si basa e cosa di più si vede oltre la TAC?


DOpo radiografie e TAC in più casi si viene condotti alla RMN per ulteriori indagini sul male.
Eppurein questo caso fra RX e TAC pare si sia visto tutto, le diagnosi sono fatte dando motivo di serenità al paziente. Tuttavia egli viene inviato a fare una RMN con appuntamento a 8 mesi.
Nell'evoluzione di una malattia 8 mesi sono un tempo tanto significativo da rendere, a parere del paziente, questo esame o inutile o superfluo. Si vorrebbe capire.
----------

Ciao, anzitutto bisogna considerare di che tipo di malattia stiamo parlando. Attraverso l'impiego di RX e TAC è possibile esaminare lo stato di diversi organi, tuttavia, ciò non significa vedere tutto. Per farti un esempio, ad oggi una TAC impiegata su parti del sistema nervoso centrale (es., cervello) può non far emergere elementi significativi e pertanto si ricorre a tecniche superiori come la risonanza magnetica e altre. In altri casi, invece, già con un RX è possibile orientarsi verso una diagnosi. Per questi motivi, e per altri, bisogna sempre considerare di quale malattia stiamo parlando e tutte le altre condizioni (sintomi, anamnesi, ecc.). I progressi della scienza hanno permesso di sviluppare tecniche altamente sofisticate come la risonanza magnetica, in grado di visualizzare i tessuti in modo estremamente dettagliato ottenendo immagini prese con qualsiasi angolazione desiderata (addirittura fino a ricostruzioni in 3D). La risonanza magnetica offre una risoluzione superiore alla TAC. Purtroppo, in alcuni casi, sono analisi molto costose, ma rappresentano anche una grande opportunità. Tieni conto inoltre che con la risonanza magnetica il paziente non è sottoposto a dosi consistenti di radiazioni ionizzanti (come nella TAC): la risonanza magnetica si basa sull'applicazione di dispositivi in grado di generare campi magnetici di intensità variabile e sull'analisi di segnali elettromagnetici, pertanto, rispetto alla TAC è un esame non-invasivo. Un esame di risonanza magnetica è tutto fuor che inutile, anzi! Spero di averti aiutato.  (+ info)

in caso di ittero e meglio abbronzare la pelle per non farla essere troppo gialla?


E' meglio andare dal medico... col fegato non si scherza!  (+ info)

Quando ci sarà il nucleare in italia aumenteranno i morti di cancro?


Una centrale nucleare è assai raro che abbia perdite, quelle più moderne sono a tre stadi (quindi 3 "scatole" di cemento armato, in grado di contenere anche in caso di guasto le polveri radioattive), faccio notare comunque che la probabilità di modifiche del DNA, è più probabile per esposizione a raggi UV, visto il maggior periodo di esposizione e le più massicce quantità a cui siamo esposti, e che comunque nelle grandi città, la vita sarà più o meno la stessa, calcolando gli effetti teorici di tutte le polveri a cui vengono attribuiti fattori cancerogeni (anche il benzene, antidetonante contenuto nella benzina verde è infatti valutato come sostanza cancerogena, quindi... Guarda quante auto ci sono in giro, proporziona le loro emissioni totali e le loro sicurezze alle sicurezze ed emissioni di una centrale termonucleare, e quindi capirai).  (+ info)

Di la tua sul ritorno al nucleare in ITALIA - Nuovo referendum SI o NO ?


Ho letto su una rivista scientifica che: “C’è un impianto per la produzione di energia solare, costruito nel deserto del Nevada su progetto spagnolo. Costa 200 milioni di dollari, produce 64 megawatt e per realizzarlo occorrono solo 18 mesi. Con 20 impianti di questo genere, si produce un terzo dell’elettricità di una centrale nucleare da un gigawatt. E i costi, oggi ancora elevati, si potranno ridurre considerevolmente quando verranno costruiti in gran quantità. Basti pensare che un ipotetico quadrato di specchi, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l’energia necessaria all’intero pianeta. Sarà il caso di riflettere bene prima di costruire centrali NUCLEARI in ITALIA considerando rischi ,costi, e tempi per realizzarli?
----------

si, io mi sono rotto di pagare con le tasse soldi alla francia per l'energia  (+ info)

Come si chiama il test di Risonanza Magnetico Nucleare in inglese?


NMR, nuclear magnetic resonance.
Comunque normalmente si usa la sigla NMR, equivalente all'italiana RMN.  (+ info)

ma se premo start sul desktop salta un missile nucleare dalla mia scrivania!?!?


bwahahahah e speriamo di no!!! Comunque incomincia a CORRERE!!!!!  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'Ittero Nucleare'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.