FAQ - Malaria Da Plasmodium Falciparum
(Powered by Yahoo! Answers)

Sapreste indicarmi qualche fonte di informazione sull'AIDS e sulla malaria nei paesi in via di sviluppo?


Non solo dati, ma anche problematiche varie.
Sono ben accetti libri e riviste, non solo fonti internet. ;)
----------

http://www.ministerosalute.it/promozione/malattie/sezMalattie.jsp?id=35&label=inf qui trovi la cartina mondiale con ogni malattia infettiva in circolazione.. puoi scegliere la zona che preferisci per vedere che pericoli ha

per quanto riguarda l'AIDS guarda questo sito
http://www.telefonoblu.it/aids_mondo.htm
e questa ricerca http://www.unisi.it/ricerca/dip/sas/docenti/petrioli/AIDS-IT.pdf

a proposito di tematiche dei paesi in va di sviluppo e 3mondo c'è il libro La fame nel mondo spiegata a mio figlio
di Ziegler Jean (Prezzo: € 8.26) v. il sito http://www.libreriauniversitaria.it/fame-mondo-spiegata-mio-figlio/libro/9788873806561  (+ info)

malaria nel sud e malattia mediterranea?


è vero che le persone abitanti e nati nel sud di italia sono immuni dalla malaria?
----------

I pazienti con anemia falciforme hanno una notevole riduzione del rischio di contrarre la malaria.  (+ info)

Avendo l'anemia mediterranea (portatrice sana) sono immune dalla malaria?


devo andare in Etiopia e non so se fare o meno la profilassi. Mi hanno detto che per i microcitemici (ho anche il favismo) c'è una cura alternativa. Sapete qual è?
----------

sono anch'io portatrice sano.. e ho chiesto qst cosa alla dottoressa del centro di microcitemia ( la mia forma d anemia mi da qualche problema e quindi devo farmi spesso dei controlli :-(

la dott mi ha detto che i globuli rossi essendo più piccoli sono meno attaccabili dal priuone della malaria e che quindi si è più protetti, ma NON immuni..

quindi x farti un esempio, così copme quando gira l'influenza ad alcuni gli viene la febbre a 40 ed ad altri a 38.. ecco noi siamo come quelli che prendono l'influenza lieve con febbre a 38.. la superiamo meglio, ma nn siamo immuni

x sicurezza dovresti fare cmq il vaccino standard (me l'ha detto la mia dott che sta al centro di micorcitemia)  (+ info)

un aiuto a tutti gli amici di answer?


un amico mio ha preso la malaria tornando dall'africa "tipo Plasmodium falciparum" ho fatto varie ricerche su intenet ma non ho capito se da questa maledetta malattia si guarisce chi mi può dare notizie in merito o indrizzarmi verso qualche sito appropriato o centri specializzati grazie
----------

E' alle strutture di base che spetta giungere ad una diagnosi e, nell'ipotesi, trasferire la persona presso i centri attrezzati per le cure del caso.

Lascia che siano i medici ad occuparsi di lui ancor prima di intraprendere, seppur ammirevoli, iniziative individuali.

Tra l'altro se è già stata conclamata una forma del genere, dubito che il medico di base non ne abbia già segnalato il caso a chi di dovere.  (+ info)

la febbre terzana , detta la malaria come si può prendere?


malattia infettiva,non contaggiosa che dà accessi alti febbrili. essa è causata da ,protozoidel genere deo plasmodi che attaccano i globuli rossi,producendo anemia.i protozoi vengano trasmessi attraverso la puntura delle femmine delle zanzaredel genere ed è questo l'unico veicolo di trasmissione.per la terapia una volta si basava sul chinino,ma ora ci sononumerosi farmaciche nella maggioranza dei casi consentano di avere una pronta guarigione  (+ info)

Malaria è possibile curarla?


Tra un mio amico e me c'è in ballo uan disputa, lui sostiene che la malaria una volta presa sia tranquillamente curabile come una qualsiasi malattia. Io sostengo che non esista una cura(o almeno così mi fu detto una volta) chi dei due ha ragione? premetto che intendo una vera cura non qualcosa che ne rallenti gli effetti
----------

Ti do ragione!!

In pochi lo sanno,ma spesso(non so con quale percentuale) non si guarisce completamente,

Sopratutto con malaria da P. vivax e il P. ovale,che tra l'altro raramente compromettono le funzioni di organi vitali.

La mortalità è rara ed è principalmente dovuta alla rottura splenica o iperparassitemia incontrollata in persone aspleniche.

Le infezioni da P. malariae causano spesso sintomi non acuti, ma la parassitemia a basso livello può persistere per decenni e portare a nefrite mediate da immunocomplessi o a nefrosi o alla "malattia della grande milza."

La P. malariae è infatti la più comune causa di malaria da trasfusione.

Tant'è che vi sono anche delle restrizioni per i donatori di sangue che hanno avuto la malaria!!

(ho visssuto anni in paesi nella quale è endemica e non posso donare il sangue)

In caso di malaria: vi è esclusione dalla donazione di sangue intero per chi è vissuto in zona malarica nei primi 5 anni di vita o per 5 anni consecutivi di vita;


Si possono donare emazie e piastrine per i 3 anni successivamente al ritorno dell’ultima visita in zona endemica a condizione che la persona resti asintomatica;


è ammessa però la donazione di plasma, possono essere ammessi alla sola donazione di plasma anche gli individui con pregressa malaria 6 mesi dopo aver lasciato la zona di endemia e visitatori asintomatici di zone endemiche  (+ info)

Malaria, soggiorno estero per lungo periodo?


Ciao,

per chi dovesse trascorrere un periodo molto lungo (3 anni circa) in un paese come l'India, quali precauzioni deve prendere contro la malaria ?
La profilassi antimalarica ha una durata molto breve. Deve, per caso, essere continuamente ripetuta per tutto il soggiorno ?
Oppure si diventa schiavi dell'Autan ???
Grazie
IVAN, MA VAI A CAGXXX !!!
----------

penso che fatta la prima profilassi si debba ripetere dopo un lasso di tempo che non so,ma una sola volta per tutti e tre gli anni mi sembra poco  (+ info)

come mai ci sono 500 milioni di persone contaggiate dalla malaria e nessuno ne parla, e della nuova influenza?


con pochi casi di morti i media si scatenano?

ma esiste davvero questa influenza oppure è un invenzione delle case farmaceutiche?

Gradirei risposte più scentifiche possibile e link di contronformazione a riguardo

Grazie
X alby: mi risulta che anche l'italia fino a prima della guerra era piena di zone malariche, le quali sono sono state bonificate con il DDT come tutto il mondo occidentale, poi quando toccava bonificare le zone povere del pianeta l'hanno messo fuori legge perchè dice che inquina, non è morto mai nessuno per il DDT, invece per la malaria muoiono milioni di persone. Eppoi perche il vaccino non vogliono trovarlo e al suo posto c'è un'allucinante profilassi?

Niente di personale dico solo la mia
in pratica mi state dicendo che mentre nei paesi poveri le medicine per le malattie vere non vengono ricercate perche non possono pagare, nei paesi ricchi i medicinali vengono ricercati per malattie vere e se non ci sono, le case farmaceutiche spalleggiate dai governi, inventano medicinali per malattie inventate.

Non è che i vaccini moderni hanno proprio la funzione non di guarire ma di diffondere epidemie?
----------

Perche' la malaria e' una malattia dei cosi' detti paesi in via di sviluppo. Le case farmaceutiche non hanno alcun interesse nell'investire molto denaro nella creazione di un farmaco le cui vendite non riusciranno mai a coprire le spese. Le fondazioni generalmente riescono a raccogliere fondi su patologie che toccano piu' da vicino la popolazione dei paesi sviluppati (canco, AIDS, obesita',...)  (+ info)

Vaccino Malaria Lariam: uso ed effetti collaterali?


Buongiorno.
Dovrei andare a Lombok e mi è stato consigliato di fare il vaccino antimalaria tramite il Lariam.
Potete dirmi il metodo d'uso (quanto priam della partenza?) e gli effetti collaterali ?

Grazie.
----------

Ciao!
Io ho preso il Lariam prima di andare in Etiopia e prima di andare in Congo, e non ho mai avuto effetti collaterali, anche se una mia amica che era con me aveva un po' di mal di testa proprio il giorno dell'assunzione (magari era solo un caso...).

In ogni modo le modalità di assunzione sono: 1 cp/settimana a partire da una settimana prima della partenza, poi durante tutto il soggiorno, e poi per 3 o 4 settimane dopo il rientro.

Un suggerimento che posso darti è -se vai con altre persone- di decidere un giorno uguale per tutti in modo da essere sicuri di ricordarsi di prenderlo...

In ogni csao prova a leggere il bugiardino che trovi su Intenet all'indirizzo http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/LARIAM.asp  (+ info)

...e se le sue labbra sono infuocate e trema tra le mie braccia... significa che ha la malaria???


Godbless.. mi trovi così???? :-( :-D kiss
bella OSvalda :-)
----------

se continua a tremare anche dopo che te ne sei andata sicuro... altrimenti è solo spicosomatico... attento che è contagiosa!  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'Malaria Da Plasmodium Falciparum'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.