ke cos'è il PLASMODIO DELLA MALARIA???E?
Plasmodium è il nome del protozoo (categoria di piccoli organismi monocellulari, a volte parassiti, come in questo caso) che causa la malaria. Il plasmodio entra nei globuli rossi e si nutre di emoglobina finchè non diventa abbastanza grande e fa esplodere il globulo stesso, provocando problemi di respirazione e anemia (
+ info)
A proposito della malaria....?
Ma se un uomo sano è infettato dalla puntura della zanzara infetta, e la zanzara si infetta pungendo un uomo malato, come è iniziato il tutto? Dalla zanzara o dall'uomo?
Che la zanzara sia semplicemente una "portatrice sana" l'ho capito...il fatto è che ad un uomo serve una zanzara infetta ed a una zanzara serve un uomo infetto.. insomma questi protozoi del cavolo dove si sono infilati per primi? se nell'uomo come hanno fatto senza zanzara? evoluzione della specie?forse prima non avevano bisogno della zanzara?
comunque...magari la donna sia solo portatrice sana!!!!!!!
----------
(
+ info)
Chi sta a contatto con persone che provengono da un viaggio in Africa?
Buongiorno a tutti! Il mio ragazzo è partito per l'Africa (Burundi e limitrofi) un mese fa e tra poco torna...durante il suo soggiorno è stato punto spesso da zanzare, è entrato in contatto con soggetti affetti da malaria, ha mangiato i prodotti del posto in ristoranti locali e allogiato presso una famiglia dove l'igene era veramente scarsissima...è vaccinato per la malaria, colera e febbre gialla, ma si è sentito male, accusa dolori di stomaco, diarrea, mal di testa e probabilmente ha la febbre, visto ke si sente caldo ed ha dolori in tt il corpo...io nn so a che rischi vado in contro ed ho paura visto ke nn sn vaccinata...gradirei vostri consigli!Grazie
----------
ci credo che ha la diarrea, dopo un mese in africa!! comunque se si è vaccinato non dovresti correre rischi. (
+ info)
Esiste un vaccino per la malaria?
No, non esiste! Si può fare unicamente la profilassi, costituita da pastiglie di idrochinone, benzochinone o altri derivati, da prendere prima, durante e dopo il periodo critico. (
+ info)
Si riuscirà a debellare completamente la malaria?
Ad immunizzare le popolazioni da tale flagello?
----------
Anni fa avevo sentito di una ricerca francese che mirava a vincere la malaria eliminando il veicolo che la diffonde: la zanzara anopheles. Il progetto era di rilasciare in natura una zanzara OGM in cui il plasmodio non potesse riprodursi. In breve sarebbe entrata in competizione con la anopheles fino ad eliminarla. Sinceramente non so a che punto siano le ricerche.
Comunque, rispondendo alla tua domanda, sono piuttosto pessimista sull'esito di questo e di qualunque altro progetto con lo stesso fine... (
+ info)
ciao volevo sapere dove si va per il vaccino della febbre gialla?
devo andare in Venezuela e volevo fare il vaccino per la febbre gialla e per la malaria, che sò che sono delle pastiglie , ma bisogna ordinarle?? quanto tempo ci vuole per averle??grazie ciao
----------
Ogni ASL (azienda sanitaria locale), ovvero in pratica l'ente che gestisce la sanità pubblica con i soldi dello stato, possiede un apposito servizio per queste cose, il già citato sportello di medicina del viaggiatore. la cosa più saggia è sempre recarsi in questa struttura, dove degli esperti ti consiglieranno il da farsi in base a dove vuoi andare di preciso, e ti diranno come procurarti il necessario. non devi far altro che chiedere al tuo medico di base dove si trova quello della tua ASL. (
+ info)
Le zanzare possono trasmettere malattie, oltre alla malaria?
E' solo una curiosità, ma mi sono sempre chiesto se la puntura di una zanzara può trasmettere malattie, per esempio se la zanzara ha punto una persona infetta in precedenza...
Il caso più eclatante sarebbe l'AIDS, ma la domanda riguarda tutti i casi in generale.
Grazie mille.
----------
Al momento non esistono prove di trasmissione dell'AIDS attraverso la puntura di zanzara, ma si sa per certo che essa trasmette oltre la malaria, anche la dengue e la febbre gialla, malattie gravissime e ad alta trasmissibilita'. Vi sono comunque altri insetti nei paesi dell'America Latina e nei paesi tropicali responsabili della diffusione di malattie gravissime, che per non creare allarmi turistici infondati, e' meglio non elencare. (
+ info)
Ci sono vaccini contro specifiche malattie tipo: Epatite C e Malaria?
per la malaria esiste la profilassi con il malarone per le persone che si recano in aree a rischio. sembra che un vaccino sia stato trovato e da alcuni anni hanno iniziato a distribuirlo nei paesi a rischio, però qui credo che non si trovi ancora.
per l'epatite C il vaccino non c'è perchè l'infezione è data da un virus che può presentarsi in moltissimi modi diversi (ci sono una decina di genotipi e un centinaio di sottotipi) e quindi con le tecnologie di oggi è impossibile preparare un vaccino che li copra tutti, un po' come con l'influenza. in realtà in questo momento è in sperimentazione un nuovo vaccino che sembra funzionare con i genotipi più aggressivi, comunque prima che venga messo sul mercato passeranno almeno altri 5 anni. (
+ info)
se dovessi partire per 6 mesi a lavorare in un villaggio delle maldive, devo vaccinarmi per la malaria?
anche se ho il deficit g6pd (glucosio 6 fostato deidrogenasi o favismo), solo leggero, non faccio trasfusioni
----------
Non esiste un vaccino per la malaria e il farmco per profilassi e' piuttosto tossico,vedi prima bene che incidenza di malaria ci sta li' e se vale la pena ,dove dormirai e che rischio c e' ,poi deciderai.) (
+ info)
si può prendere il malarone avendo la rettocolite ulcerosa?
ciao a tutti se tra voi c'è un gastroenterologo mi può aiutare nel mio dubbio? devo partire per la thailandia e dovrei fare la prassi per la malaria...il malarone che contoindicazioni ha...per me che ho la rettocolite ulcerosa? grazie mille
----------
ciao....innanzitutto e' possibile rivolgersi a un centro di medicina dei viaggi,i quali sapranno consigliarti al meglio anche per altre patologie che potresti trovare in quel paese!!Il malarone e' un ottimo farmaco per la profilassi della malaria ed e' quello che attualmente si usa nelle persone che hanno patologie di vario tipo perche' da meno effetti collaterali di altri.Devi comunque sapere che una piccola percentuale di soggetti ,puo' accusare dopo l'assunzione ,dolori addominali e diarrea,devi quindi valutare i rischi e i benefici della cosa.Personalmente ti consiglierei comunque di assumere sempre l'antimalarico qualora intendi effettuare viaggi in aree a rischio,questo perche' la malaria nn e' una malattia da sottovalutare.Vorrei consigliarti inoltre di rivolgerti a centri specializzati(ci sono in tutte le asl)di medicina dei viaggi,questo per darti la copertura anche per colera e tifo,che vista la tua patologia possono essere alquanto rischiose.Tieni presente che l'anticolerico in uso, e' altamente efficace contro l'80% in quelle forme di dissenteria comunemente chiamate"diarrea del viaggiatore" ciao e buon viaggio!!! (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.