malattia acuta?
cosa significa nello specifico a livello medico?da cosa è causata?
----------
Quando si parla di "malattia acuta" ci si riferisce alla fase nella quale la "malattia" si presenta. Ovvero, vi sono principalmente 4 fasi in cui una malattia può presentarsi: Incidentale, Acuta, Cronica e Fulminante. Te le ho gia ordinate in ordine, dalla manifestazione piu lieve alla piu gravosa per l'individuo.
Una malattia si dice manifestatasi in fase:
- Incidentale: quando il suo manifestarsi è legato ad un agente esterno/interno e il suo effetto non comporta alla base nessun rischio per l'individuo, inoltre il suo perdurare è ritenuto di media/breve durata...Per esempio un taglio
-Acuta: quando la malattia si manifesta improvvisamente e violentemente in un lasso di tempo brevissimo, e con le cure adeguate va rapidamente diminuendo. Le fasi acute rappresentano, a differenza delle incidentali, un serio pericolo per l'individuo quando mancano a breve termine i soccorsi. Per esempio una reazione anafilattica, cioè l'improvvisa reazione di un corpo ad un allergene.
-Cronica: quando la malattia, spesso dopo la cura in fase acuta, perdura nell'individuo per un tempo indeterminato, spesso per l'intero corso della vita. Esse nella maggior parte dei casi, superata la fase acuta, possono essere tenute sotto controllo con i farmaci specifici, non costituendo quindi un pericolo. Una malattia cronica può essere l'asma in fase adulta dopo alcune infezioni polmonari cm polmoniti.
- Fulminante: quando la malattia si presenta in una fase acuta talmente avanzata e violenta da compromettere così gravemente il soggetto da causarne la morte. Per esempio l'infarto e in alcuni casi le ischemie cerebrali.
Spero di esserti stato di aiuto. (
+ info)
Come si cura la cattiveria (per non dire di peggio) acuta? Può essere considerata una malattia?
Stellinate per favore, così la leggono in tanti!
----------
la "cattiveria" si cura con gli "sberloni" (
+ info)
quanti di voi hanno quella strana malattia chiamata answerite acuta?
e non c'è vaccino che tenga.. (
+ info)
Stanchezza acuta e chiazze color sangue sugl'arti inferiori... questi sintomi a quale malattia appartengono?
La domanda dice tutto, vi prego rispondete... non si tratta fortunatamente di un caso che sta avvenendo ora, ma è successo parecchio tempo fa. Vi sarei grato se mi date una risposta esauriente, grazie.
Questo episodio si è verificato negl'anni 70 a mia madre, più o meno nel 1975. Dato che non ha mai saputo cosa fosse, sa solo che è stata sotto cura per 1 anno e che tutti i familiari piangevano, voleva almeno sapere che malattia fosse.
----------
anch'io ti consiglio di andare da un medico e di farti le analisi, potrebbero essere molte le cause e devi andare a fondo al problema (
+ info)
Ma che malattia è la Martynite acuta comatosa?
con sbrindellamento scapigliato?
----------
io ho la spleenwinite purtroppo
è peggio ancora... fidati (
+ info)
Potreste spiegarmi la malattia: "Depressione acuta"?
intanto piccola panoramica sulla depressione:
MAGGIORE(almeno 5 dei seguenti sintomi):
-incapacità d godere nel presente;
-xdita interexe x attività k prima appaxinavano;
-malinconia xsistente;
-alterazioni ritmo sonno-veglia;
-mancanza energia e facile stancabilità;
-difficoltà a concentrarsi;
-diminuzione significativa mamoria;
-perdita desiserio sessuale;
-cambiamenti peso;
-pensieri ricorrenti su suicidio e morte;
-alterazione personalità(mancanza d empatia,incapacità d provare trasporto verso i propri cari.
colpisce prevalentemente l donne
BIPOLARE(almeno 3 sintomi sopraelencati)
+ alternarsi alla fase down(o umor nero)a 1 fase euforica.E'inoltre favorita d familiarità.x l donne prevale l fase down,mentre x gli uomini quella maniacale(o euforica).inoltre l bipolare tende a diventare cronica e colpisce cn = frequenza sia uomini k donne.
NN TTT SANNO K:
-la depressiona può dipendere d 1 malattia organica(soprattt ipo/ipertiroidismo;diabete mellito;anemia;tumori in fase iniziale);
-i sintomi d depressione impongono analisi del sangue;
-l depressione provoca sintomi fisici k l maskerano(tra i + comuni spossatezza,dolori al petto,mal d skiena,problemigastro-intestinali);
-l'abuso d bevande alcolike altera l'umore;
-l'attività fisica è 1 buon aiuto.
la DEPRESSIONE ACUTA cmnq è qnd 1 persona presenta delle fasi di depressione molto acute ed improvvise, che magari tendono a scomparire da sole o con una terapia
ciao,spero d esserti stata d'aiuto....by_by = ) (
+ info)
Se un uomo che ha la malattia sclerosi multipla e fa rapporti sessuali se ne puo accorggere quando se ne viene?
Se un uomo che ha la malattia sclerosi multipla e fa rapporti sessuali se ne puo accorggere quando se ne viene???
----------
La sclerosi multipla, interessando tipicamente la sostanza bianca della capsula interna "a macchia di leopardo" può dare dei quadri di alterazione sensoriale (e motoria) anch'essi con una distribuzione somatica a chiazze. Per cui non ha nulla a che vedere con la perdita di sensibilità da un determinato metamero in giù tipico dei paraplegici da lesione midollare. La risposta quindi è si purché non vi siano delle placche di demielinizzazione proprio in corrispondenza delle vie assonali che si proiettano dal talamo alla corteccia sensitiva su cui è mappata l'area genitale maschile. (
+ info)
Esiste una malattia che determina la crescita a dismisura del cervello rispetto al resto degli organi?
Troppa gente ci crede, e c'è chi inventa tesi scientifiche a riguardo. Non mi sento di avere la presunzione di negarlo, ma sicuramente un po' scettica lo sono.
Può esistere una malattia che consiste nella crescita eccessiva del cervello, che viene poi compresso dalla scatola cranica?
Per le mie conoscenze in materia, direi che è una cavolata immane, ma se qualcuno di competente ne sa di più e sa darmi una risposta, è benvenuto!
No credenze popolari, per favore.
Grazie in anticipo :)
----------
Il cervello è un organo sito all'interno di un involucro osseo molto resistente (scatola cranica). Forse l' unica patologia che può far aumentare il volume dell' encefalo è il cancro cerebrale (nella fattispecie astrocitoma e glioblastoma) e lo fa con conseguenze ben precise: aumento della pressione all'interno del cervello, edema intorno alla patologia che lentamente cresce, idrocefalo, il quale è una condizione in cui si ha un accumulo di liquido cefalo rachidiano a livello dei ventricoli cerebrali che si dilatano. La complicanza è
l' ipertensionesione intracranica che causa danni al tessuto cerebrale.
Ciaooo!! (
+ info)
Esiste una malattia rara che manifestandosi con delle crisi causa emorragie dagli occhi e dalla bocca?
Inoltre, è possibile che suddetta malattia possa causare disfunzioni alla tiroide e agli organi fino a portare alla morte dell'individuo che ne è affetto?
P.S. é una malattia genetica o ereditaria?
----------
http://it.wikipedia.org/wiki/Ebola
questa ti piace? Però è virale, non genetica. (
+ info)
Ma la Sclerosi Multipla in una persona può venire anche senza che la stessa abbia familiarità con la malattia?
cioè nel senso se una persona ha i genitori,nonni o zii con questa malattia è molto probabile che si verifichi a quella persona, ma per una persona che non ha avuto nessun parente con questa malattia può venire?se si come mai?
Ps:per le persone che la hanno, quali sono stati i sintomi iniziali e in quanto tempo ve l'hanno diagnosticata?
----------
la sclerosi multipla non è ereditaria. Le statistiche indicano che i figli di genitori con questa patologia hanno solo un 15% in più di possibilità di averla rispetto ad altri però casi di genitori e figli sono presenti ma esiste invece una percentuale più alta di casi invece di presenza della malattia tra fratelli ma che non dipende da vicinanza o convivenza perchè la sm non è contagiosa
Io non ho nessun parente con questa patologia e quindi sono l'unico della famiglia ....
La diagnosi non sempre è immediata se non sono presenti grosse crisi perchè di solito i primi disturbi sono di lieve entità e difficilmente si possono associare a questo tipo di patologia ed esistono pure persone che ne sono affette ma non lo sanno proprio perchè non soffrono di particolari fastidi .... nella maggior parte dei casi possono manifestarsi disturbi alla vista (meno all'udito) e leggere perdite di sensibità e forza agli arti (superiori e/o inferiori) ma non sempre questi fanno pensare alla SM e quindi non ci si preoccupa oppure ci si rivolge a specialisti medici diciamo sbagliati ... io inizialmente soffrivo di diplopia all'occhio sinistro che pensavo dovuta all'età e allo stato di affaticamento e alla miopia già esistente e nessun oculista avrebbe associato tale disturbo alla SM che mi è stata diagnosticata qualche mese dopo con la prima crisi che mi aveva fatto perdere sensibilità a tutta la parte sinistra del corpo che mi ha portato al ricovero in ospedale e a fare tutte le analisi del caso (risonanza magnetica, rachicentesi, visite oculistiche ecc....) per scoprire questa patologia .... se ti servono un po' di informazioni in merito oltre a quelle scentifiche che trovi su wikipedia puoi provare anche su questo sito http://iprimipassiversolasclerosimultipla.forumfree.it/ (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.