FAQ - Malattie Dell'orecchio
(Powered by Yahoo! Answers)

mi serve una informazione sulle malattie del orecchio medio?


Non trovo niente su google...ho le vertigini da un mese..e la temperatua 37..il medico mi ha datto delle medicine che non mi sono servite a niente...che devo fare?
----------

E perchè dell'orecchio medio? Le vertigini possono avere cause neurologiche o vestibolari, quindi o vai da un neuorlogo o dall'otorinolaringoiatra, che se è bravo di solito è la figura migliore per stabilire la cuasa delle vertigini.   (+ info)

E' possibile che il mal d'orecchio venga confuso con il mal di denti ?


E' possibile che il mal d'orecchio venga confuso per mal di denti ?
Questa mattina sono stata dal dentista, perchè da giorni sento male in fondo alla bocca, dove c'è l'osso, pensando fosse il dente del giudizio.
Il dentista mi ha controllato e dopo aver sistemato un dente ha detto che è possibile che il male è colpa di quel dente, ma non è assolutamente sicuro, infatti mi ha mandato a fare una panoramica -devo prendere appuntamento.
Ma è possibile che invece sia mal d'orecchio che venga confuso per un male al dente ?
----------

E' possibile che tu abbia male ai denti e dipenda dall'orecchio perchè sono innervati dallo stesso nervo: il nervo trigemino...  (+ info)

Qual è il metodo diagnostico per problemi orecchio esterno?


Salve a tutti,
vorrei domandare quale sia il metodo di diagnosi più indicato per problemi all'orecchio esterno, dolori diffusi in varie zone del padiglione e talora nel condotto uditivo esterno?
RM, ecografia...?
Grazie
----------

l'ecografia non si può fare all'orecchio -_-" ogni tanto anch'io ho delle fitte al padiglione e/o al condotto uditivo, ma durano sì e no 2 secondi. Forse hai preso un'infezione, prova ad andare dal medico di famiglia perchè l'unico esame che permette di vedere il condotto uditivo è l'otoscopia,e se il medico ritiene sia il caso, di manda dallo specialista otorinolaringoiatra. Nel caso di infezione, potrebbe essere otite esterna.  (+ info)

Quanto tempo devo aspettare prima che il buco all'orecchio si cicatrizzi?


Oggi ho fatto il secondo buco all'orecchio, ma non so per quanto tempo devo tenere l'orecchino che ora ho e quando potrò toglierlo e mettermene un altro, mi potete dare informazioni?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
Ciao.
----------

Si può togliere 20/30 giorni dopo averlo fatto.. ^_^
ciaoo  (+ info)

Dove posso trovare lo spray che si usa quando si fanno piercing all'orecchio?


Ciao a tutti!
Vorrei sapere se ci sono dei negozi, in cui è possibile comprare lo spray per fare i piercing all'orecchio, quello spray moooolto freddo che addormenta il lobo e che si mette quando si fanno dei piercing per non far provare dolore!!

Grazie a chiunque risponderà! Ciao ciao!
----------

E' il ghiaccio spray, che viene usato come anestetico.. lo trovi in farmacia, presumo costi sui 20 euro circa.. se stai pensando a fartelo da sola cara, ti consiglierei di pensarci su bene.. mio fratello se lo fece da solo al labbro e gli venne una bocca da macaco, una roba orribile @.@
Altri anestetici non so quali siano, ma credo che si comprino in negozi specializzati..pova a cercare qualche studio di tatuatori e piercier e chiedi al proprietario..

Bacetti cara ^^  (+ info)

Ho un orecchio completamente chiuso mi stò preoccupando?


Ieri mi stavo lavando la testa mi è andata dell'acqua in un orecchio e si è chiuso. Pensavo non fosse niente e sono andato a dormire ma stamattina ancora non è passato, allora sono andato dall'otorino alle terme che mi ha detto che sono completamente a posto mi ha solo dato delle gocce ma sono antiffiamatorie. Io mi stò preoccupando, secondo voi cos'è?
----------

è successo anche a me, ero disperata, mi è durato circa una settimana. io ci mettevo delle gocce e prendevo degli anti infiammatori e anti dolorifici poi ho lasciato al destino! infatti mi è passato  (+ info)

Cos'è questo intenso dolore a cui segue una sensazione di calore nell'orecchio?


A volte mi capita, ed ora più spesso, che masticando o parlando senta come scrocchiare la mandibola, subito sotto l'orecchio, e a questo seguono un intenso dolore e una sensazione di forte calore all'interno dell'orecchio.

Googlando non ho trovato nessuno a cui sia capitata questa esatta sequenza di fatti, ma sono certa di non essere l'unica! Che sia il caso di farsi vedere da un otorino?
----------

Ma poi ti passa subito? Penso che potrebbe essere una lussazione della mandibola che esce dal suo sito quando apri la bocca e torna dentro quando la chiudi. Anch'io ho questa sensazione anche se non avverto il calore che dici tu. Sento scrocchiare la mandibola... e quando sono dal dentista devo cercare per un pò il modo di chiudere la bocca perchè la mandibola deve trovare il sito giusto..... non so se posso esserti stata utile comunque una visita da medico non fa mai male. Ciao  (+ info)

Può una puntura di zanzara arrossare la parte posteriore dell'orecchio, fino a provocare uno sfogo cutaneo?


Qualche gg fa, sicuramente una zanzara mi ha punto dietro l'orecchio. Mi sono ritrovato la parte punta molto rossa e con una crosticina, come se la puntura avesse provocato una vera ferita con tanto di taglietto superficiale. Ma è mai possibile........
----------

se ti sei grattato in quel punto è possibilissimo
magari nel sonno, senza rendertene conto  (+ info)

ma la vertigine parossistica può venire più volete sempre allo stesso orecchio?


la prima volta è successo 6 mesi fa ed è durata 10 giorni, sono stata dal vestibologo e mi ha detto che gli otoliti erano rientrati da soli spontaneamente. poi mi è successo 2 volte, sempre per pochi secondi e sempre dormendo sul lato dello stesso orecchio, il destro. l'ultima volta stamattina mentre ero in dormiveglia.
----------

certo che può venire più volte sempre allo stesso orecchio. il problema alla base della vertigine è proprio un' alterazione del sistema vestibolare dell'orecchio coinvolto. sono seccanti le labirintosi, ma prima o poi si risolvono.
ciao  (+ info)

Cosa bisogna fare per impedire che si formi periodicamente il tappo di cerume nell'orecchio?


Periodicamente, nell'orecchio si può formare il c.d. tappo di cerume, che poi per essere tolto necessita di un lavaggio con l'imbuto da parte dell'otorino. Cosa bisogna fare per impedire che questo tappo possa formarsi?
----------

Pulire regolarmente il naso,facendo dei lavaggi nasali con spray all'acqua di mare o termale da acquistare in farmacia,appena avverti che il naso sta per tapparsi.
Naso e orecchio infatti sono collegati mantenendo pulito il naso eviti problemi al''orecchio.
I cottonfiok andrebbero evitati o almeno usati solo per l'esterno dell orecchio in quanto rischi di spingere dentro al condotto uditivo il cerume.

In alternativa puoi usare un olio per lavaggi da instillare nell'orecchio (sempre in farmacia) con il quale il cerume si scioglie e defluisce piu facilmente.

Ma cosa piu importante fatti visitare e consulta un otorino.
L'orecchio è molto delicato e infiammazioni ricorrenti possono danneggiarlo.  (+ info)

1  2  3  4  5