FAQ - Neoplasie Della Faringe
(Powered by Yahoo! Answers)

La pleurite senza febbre deve per forza di cosa essere associata a neoplasie o possono anche essere assenti?


Gli esami specifici, quello radiologico in particolare,prescritti dal medico pneumologo possono evidenziare se ci sono in atto neoplasie o meno.  (+ info)

neoplasie a seguito di intervento di esportazione al colon-retto?


Salve ho bisogno di un pò di informazioni e sto provando ogni strada. 19 mesi fa un amico carissimo ha iniziato un calvario ospedaliero in quanto dopo molte volte che diceva hai medici che sentiva una massa sul sedere dopo 4 mesi di esami hanno trovato un polipo attaccato al colon. Ora il medico oncologo che lo ha preso in cura non lo ha operato quando il polipo era di 1 centrimetro ma ha atteso che si trasformasse in cancro (dicendoglielo in una maniera brutale) e dopo chemio e radio fatte insieme ad antibiotici (pure un coordinamento sbagliato tra medici) che mi sembra che quest'ultimi annullino gli effetti della chemio e della radio, lo hanno operato dopo quasi 1 anno nel mentre il tumore è diventato di 7,5 cm.
Ora dopo dolori atroci per le medicazioni durate 4 mesi, le gambe che non le sente più 2 mesi fa incomincia ad avere la febbre il medico di base gli prescrive una lastra e si nota una macchia, in concomitanza gli fanno una tac dove è stato operato e l'oncologo all'esito gli porta via anche la lastra dei polmoni senza dirgli niente. Lo fanno entrare una settimana fa per mettergli apposto l'astomia (anche quella fatta male, nel senso che continua ad uscire l'intestino) e gli aprono anche il braccio dove questo mio amico diceva di avere una cisti da 3 mesi che si ingrandiva sempre di più. Ora per vie traverse abbiamo saputo che gli è stata fatta la PET e hanno trovato masse probabilmente in metastasi su buona parte del corpo. La ciste ovviamente non era una ciste non gliela hanno asportata tutta perchè troppo grande, ma una parte per biopsia dicendogli che dovrà riprendere la chemio. Il medico in via ufficiosa perchè gli esiti non ci sono ancora gli ha detto che sono neoplasie
Ora io chiedo a parte tutto il tempo che secondo me si è aspettato mentre il primo e poi i successivi tumori si sono ampliati ci sono strutture anche all'estero dove ci si può rivolgere con cure anche sperimentali per non gettare via, per l'incuria di persone a cui affidiamo la nostra vita, un'anima meravigliosa.
----------

Capisco benissimo il periodo che lei e il suo amico state passando perché mi ricorda molto un' esperienza personale in tutto simile alla sua.
Prima di venire alla sua domanda le consiglio di consultare l' Associazione Diritti del Malato (800-502502) per valutare eventuali responsabilità civili e penali dei medici che hanno seguito il caso.
Premetto inoltre che gli antibiotici non riducono l' efficacia di chemio e radio.
Purtroppo la situazione appare già abbastanza avanzata, trattandosi molto probabilmente di un IV stadio,e allo stato dell' arte farmaci e sperimentazioni servono principalmente nei primi stadi di malattia.
Ciò che le posso consigliare sono alcuni centri molto rinomati dove vengono anche applicate alcune sperimentazioni:
Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, diretto da Veronesi
Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Istituto Tumori di Aviano
Policlinico Gemelli di Roma.
Consulti gli oncologi di questi istituti o tramite mail (che può trovare sui relativi siti internet) o prendendo direttamente appuntamento con loro, questa mi sembra la strada più saggia.
Buona Fortuna!  (+ info)

Sapete qualche rimedio efficace per il catarro che mi stà occludendo naso, orecchie e faringe!?


si....vai in farmacia e prendi la soluzione ipertonica per il congestionamento nasale...altro non è che acqua di mare purificata...in un giorno tutto passa  (+ info)

ciao oggi sn appena stata dal pediatra e mi ha detto ke il bimbo ha la faringe arrosata ma nn mi ha voluto?


dare niente ha detto ke devo aspettare che gli vienela febbre voi cosa mi cnsigliate? visto che fra 8 giorni lo devo vaccinare?e fra 3giorni e il suo primo cmpleanno?ciao
----------

tienilo al caldo.non darli niente da bere freddo.se ha la tosse un cucchiaino di olio d' oliva caldino.per i miei figli funziona sempre.hanno 4 e 2 anni.auguri al piccolino.  (+ info)

Come posso curare dolori alla faringe e alla trachea?


Sn disperato perchè devo incidere a breve delle canzoni e continuo ad avere un fastidioso "raspino" in gola che proprio non se ne vuole andare. Sn appena uscito da una brutta tonsillite e nonostante la tonsilla ora sia rientrata, i linfonodi si siano sgonfiati e la lingua non faccia + male, continuo ad avere questo fastidioso bruciore alla gola e nn so + ke fare.
PS: soffro anke di un bel reflusso ke komplica il tutto!
Aiutooooo!
----------

Sei sicuramente immunodepresso, il quale rallenta il processo di guarigione. Non opterei per nessun tipo di farmaco, anche alternativo, ma di tenere la gola coperta con uno scalda collo o da una sciarpa che non sia di lana, due volte al dì respirazioni alternate di 3 minuti con vapore acqueo distillato per 2 volte. Durante la notte utilizza pigiami o maglioni a collo alto che riescono a coprire la gola.  (+ info)

Esiste uno strumento per far parlare chi non ha più le corde vocali, la laringe e la faringe?


si elena ha ragione  (+ info)

Cerco disperatamete un sito dove posso trovare l'impiego e l'efficacia del BCG nelle neoplasie vescicali?


BCG= bacillo di Calmette-Guerin.
----------

Ti fornisco il link di alcuni lavori recenti, la letteratura purtroppo é quasi esclusivamente in inglese.
Puoi trovarne altri digitando su google "BCG bladder cancer".
http://blcwebcafe.org/bcg.asp
http://cancer.emedtv.com/bladder-cancer/bcg-bladder-cancer-treatment.html
http://www.cancerhelp.org.uk/help/default.asp?page=3151
http://www.rivistaurologia.net/sup_00/articolo28.htm
http://www.duj.com/Article/Schenkman.html  (+ info)

Qualcuno di voi mi può aiutare ad alleviare i brucciori alla faringe?


dovuta alla sigaretta?
faringe o laringe nn so di preciso ma è al di sotto della gola
----------

Guardando nello specchio l'interno della propria bocca, si possono vedere sul fondo le fauci, cioè la stretta entrata alla faringe, riconoscibili perché cambiano di forma dicendo "Aah" _
La parte media della faringe (orofaringe) si trova dietro le fauci, mentre quella superiore (rinofaringe) si trova dietro le fosse nasali e mette in comunicazione, attraverso le trombe di Eustachio, la faringe con la cavità del timpano. Sotto le fauci, la faringe, diventa più stretta, si estende verso il basso (laringofaringe), verso l'ingresso della laringe e della trachea, e si continua con l'esofago _
La faringe fa parte sia dell'apparato digerente sia di quello respiratorio _
Infiammazione della laringe, che si manifesta con raucedine e, talvolta, con tosse e pizzicore o mal di gola; se il fatto infiammatorio è accompagnato da gonfiore accentuato, si può avere anche respirazione sibilante e difficile _
Ripetuti attacchi acuti di laringite possono portare a una laringe cronica _ Le cause della laringite possono essere diverse, a cominciare dalle molte forme infettive che provocano mal di gola.
Altre cause possono essere l'abuso della voce (come nei cantanti), un'allergia, l'inspirazione di aria inquinata e, talvolta, un tumore alla gola _ In caso di laringite, è necessario far riposare le corde vocali e astenersi dal fumare. Possono essere utili i suffumigi (inalazione di medicamenti ridotti in fumo o in polvere), ma se il disturbo non scompare nel giro di due o tre giorni, è opportuno consultare il medico _ Non sempre, però, le cure locali sono sufficienti e allora la malattia si sviluppa. Le malattie che iniziano con mal di gola sono molte: alcune locali, altre di carattere generale; per queste ultime la gola rappresenta solo la porta d'entrata e il "focolaio" primitivo.
Tra le prime si annoverano vari tipi di angina e di faringiti, le tonsilliti, l'ascesso peritonsillare.
Del secondo gruppo fanno parte innumerevoli malattie, tra cui molte forme polmonari, molte malattie contagiose e infantili e molte forme virali.
La faringite può manifestarsi in forma acuta o cronica. Nella faringite acuta il fondo della gola si chiazza di rosso e la faringe, il velo palatino e talvolta le tonsille si infiammano; la temperatura corporea può raggiungere i 40°C.
I sintomi della faringite cronica sono simili a quelli della forma acuta, ma l'infiammazione è più leggera e più lenta a risolversi. Può essere provocata da eccesso di sigarette, da polvere e talvolta, nelle donne di mezza età, da anemia.
La faringite acuta, se non si manifesta insieme con una malattia più grave, viene risolta agevolmente con una terapia a base di antibiotici. Il paziente guarisce completamente in una o due settimane; nella faringite cronica è necessario risalire a curare la causa primaria __  (+ info)

Diminuendo l'apporto dell'amminoacido meteonina nell'alimentazione abbassa la malignità di neoplasie pregresse


Qualcuno però riferisce che diminuendo la meteonina nell 'alimentazione aumenta il rischio cardiovascolare, e di depurazione epatica. Di contro, alcuni studi, riferiscono che, diminuendo la meteonina nell'alimentazione, migliora l'agire dei chemioterapici. Spiegate perchè, nelle varie triplette del dna, solo una sintetizza la metionina. E se da questo, può derivarne la spiegazione biochimica a quanto detto.
----------

1) si chiama metionina
Negli esseri umani è essenziale, cioè va assunta tramite l'alimentazione, dato che l'organismo umano non è in grado di sintetizzarla.Un improprio metabolismo della metionina può condurre all'aterosclerosi.La metionina è uno degli unici due amminoacidi che viene codificato da un solo codone (AUG)----
In gravi deficienze:

Apatia.
Depigmentazione dei capelli.
Edema.
Sonnolenza.
Danno epatico.
Riduzione del tessuto muscolare e del tessuto adiposo.
Lesioni epidermiche.
Debolezza, astenia.  (+ info)

cerco disperatamete un sito dove posso trovare l'impiego e l'efficacia del BCG nelle neoplasie vescicali?


BCG= bacillo di Calmette-Guerin.
----------

BCG nelle neoplasie alla vescica,soprattutto quelle superficiali trova un buon impiego.E' uno stimolatore del sistema immunitario che ha buoni effetti,però può essere tossico a livelli locale,se somministrato assieme alla mitomicina che è un chemioteraòico il trattamento è migliore  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'Neoplasie Della Faringe'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.