FAQ - Neoplasie Dello Stomaco
(Powered by Yahoo! Answers)

I problemi di stomaco sono realmente legati al cambio di stagione?


c'è questa diceria, vera o presunta non so, che chi soffre di problemi di stomaco subisca di più i dolori durante il cambio di stagione.
che spiegazione c'è a questa cosa, se è realmente così?
in effetti anche il mio ex medico mi prescriveva cure in questi periodi particolari.
----------

Il cambio di stagione è un passaggio ciclico (come i cicli circandiani o ritmi fisilogici giornalieri in cui i vari organi danno il meglio della loro funzione) che la natura fa su tutti gli essereri vicenti: coinvolge sia gli umani che i vegetali. La primavera è una vera esplosione di "vitalità" ed "amore" che ci coinvolge(lo puoi vedere dalla potenza con cui le gemme si aprono, dai pollini, dalla riproduzione animale...) In questo periodo vengono raccolti numerosi rimedi erboristici e naturopati, proprio perchè le piante hanno raccolto il massimo della loro "vitalita" per avere la continuita della propria specie ed affrontare l'estate...In questo periodo di transiszione l'organismo si prepara per l'estate e nel farlo deve prima eliminare le scorie (tossine) che si sono accumulate durante l'inverno. In questo periodo vengono raccomandate e sono più efficaci le cure che riguardano prima fra tutte la depurazione, il linfodrenaggio, le cure rinforzanti ed energetiche, diete ecc. Se qualche organo, nel caso tuo sembra lo stomaco, è particolarmente sensibile oppure ha già dei disturbi(gastriti, esofaringiti, ereofagie, gastralgie, ulcere) è quasi ineluttabile che peggiorino con la stagione, senza contare che proprio questo passaggio stagionale ci affatica anche spichicamente e quindi peggiora gli egffetti neurovegetativi.
Il tuo medico aveva proprio ragione!...con qualche semplice riguardo verso la una dieta più sana e appropiata, qualche depurativo, dei rimedi farmaceutici ben mirati, un pò di più serenità e qualche momento di svago all'aria aperta.....Vedrai le cose miglioreranno velocemente
Cari saluti
ciao  (+ info)

Perche quando mangio le noci mi viene immediatamente un forte bruciore alla gola e allo stomaco?


Ogni vlta che mangio noci e mandorle secche si verifica questo problema,un forte dolore alla gola e allo stomaco,dolori a volte anche molto intensi.
Pensate che possa essere una forma di allergia acuta?oppure pensate che posso risolvere il problema sbucciandole prima di ingoiarle?
----------

mah.....
e come va con le noci...quelle di cocco?  (+ info)

è possibile che il cibo rimani incastrato nella bocca dello stomaco?


sapete ieri sera mentre mangiavo ho sentito un peso rimanere nella bocca dello stomaco subito dopo avere deglutito!!! ma è possibile che il cibo si puo' bloccare non solo nella gola causando soffocamento ma ben si anche sotto del cuore??? risp è una curiosità mia...grazie ciao
----------

puo' succedere ke il boccone si fermi in quella zona, le cause possono essere tante ,se capita spesso parlane con il medico .PER LAVIANA :quanta umilta' in te!   (+ info)

Forte dolore alla bocca dello stomaco e stanchezza?


Ieri sera mia madre ha cominciato a sentirsi male avvertendo un forte dolore alla bocca dello stomaco, durante la notte il dolore è passato, ma li è venuta un gran senso di nausea. Stamattina la nausea è passato, ma li è venuto un senso di stanchezza continuo e non si muove più dal letto. Purtroppo non vuole chiamare il medico. Dai sintomi cosa può essere ?

Grazie

Ciao
----------

ormai sono passati tre giorni da quando hai inserito la domanda.. però mi piacerebbe sapere com è andata a finire..  (+ info)

La mattina appena fatto colazione ho degli attacchi di mal di stomaco,ne sapete qualcosa?


Dopo fatto colazione ho dei disturbi di stomaco,tipo da ansia ma con un dolore più intenso,e la sensazione di non aver digerito qualcosa.
Sapreste aiutarmi???
----------

non sarai allergico al lattosio o a qualcos'altro che mangi..  (+ info)

Ostinata stitichezza associata a bruciore di stomaco, che fare?


Fermo restando che non appena possibile vedrò di rivolgermi ad uno specialista per approfondire il problema, vorrei qualche consiglio su come contrastare questi sgradevoli fastidi.
In passato ho sofferto di colite e digestione lenta, a suo tempo ben curata.
Ma, da un paio di settimane, sono tormentato da stitichezza davvero ostinata (la fibra, che mi ha sempre aiutato, non ha risolto più di tanto) associata a senso di acidità che dallo stomaco risale alla gola.
Che posso prendere per frenare un po' il problema? Farmaci come il Maalox? E per la stitichezza?
Grazie a chi vorrà dire la sua!!!
----------

Ecco i miei consigli:
***********************
Dieta vegetariana.
Eliminazione della carne e degli zuccheri semplici.
Preferenza per i cibi integrali (riso o pane integrale e soprattutto avena)
Aumento di frutta (prugne, mele, kiwi), verdura (specie quella a foglie verde scuro), alimenti ricchi di fibre.
yogurt (alla frutta) e cereali la mattina
bere molto (fuori dai pasti)
Evitare pranzi "veloci", mangiare con molta calma e masticare molto lentamente (masticare i cibi liquidi e bere i cibi solidi)
Importantissimo e da non sottovalutare, attività fisica regolare tutti i giorni (meglio la corsa).
Cercare di evitare di ricorrere ai farmaci (ok soltanto per magnesia ma solo se proprio necessario)
*
Occorre fare attenzione a troppe fibre se si è proprio "bloccati". In questo caso meglio soltanto "farsi" dei succhi di frutta (mele, arance)  (+ info)

vi è mai succeso di avere dei dolori allo stomaco dopo un'abbondante sorsata di cocacola prima di pranzo?Aiuto?


Mi è successo oggi e ho un medio dolore che va e viene allo stomaco..come se stesse cercando di digerire un sasso...qualcuno potrebbe aiutarmi dicendomi un rimedio??
esiste un rimedio che fa guarire in poche ore?
----------

Si chiama gastrite... mangia in bianco per un pò di giorni, poco condimento, verdura cotta e frutta e niente schifezze. In farmacia compra un gastroprotettore e prendine un cucchiaio prima dei pasti (mezz'oretta prima). Al mattino prendi una tazza di acqua calda dove avrai lasciato in infusione due, tre fette di zenzero (aiuta la digestione) e sciolto tre grani di sale grosso da cucina.
Dovrebbe funzionare e rimetterti a posto in una settimana... se la cosa persiste vai da un gastroenterologo però.
PS. Sigarette al minimo storico, mi raccomando!  (+ info)

Sono di 11 settimane, ma è normale che il mio stomaco sia gonfio come un pallone?


Vi spiego meglio: sono rimasta incinta che ero piuttosto cicciotta e nel giro di poco più di un mese ho perso 3,5 Kg. La pancia praticamente non si vede, solo un piccolissimo accenno, ma ho lo stomaco gonfio come un pallone! E' davvero esagerato!
In più faccio molta fatica a digerire tutto, mi sento sempre gonfia...
Mi devo preoccupare secondo voi?
----------

Allora..con la gravidanza aumenta un ormone detto bhcg, per effetto del quale si presentano disturbi quali nausea, vomito e stipsi.
Il corpo assimila il piu' possibile i nutrienti per prepararsi ad affrontare la gravidanza..per questo si ingrassa e per questo le feci sono piu' dure e difficili da espellere.
Il fatto che tu fossi già cicciotta indica una ''predisposizione'' all'ingrassare''..ti raccomando di far attenzione al peso..te lo dico per esperienza personale..sono cresciuta 30 chili e a distanza di otto mesi me ne rimangono 10 da buttar giu..e 20 per rivedere il peso forma. Una faticaccia!  (+ info)

Mangiando dell'aglio è normale sentirsi lo stomaco un po' pesante?


Ho fatto una semplice pasta aglio olio e peperoncino. Era ben condita e profumata di aglio, ma nella norma, e poi per finire in bellezza ho mangiato un aglio intero
Siccome so che fa bene allo stomaco, di regola dovrebbe essere digeribile, ma sento lo stomaco un po' pesantuccio
----------

non tutti digeriscono l'aglio, a me per esempio torna su per tutto il giorno...ma in commercio ho trovato agli che non " puzzano" chissà se apportano gli stessi benefici!  (+ info)

Perchè quando si va a dormire con lo stomaco pieno poi ci si sveglia affamati?


ne parlavo ieri con un'amica...non ci avevo mai fatto caso eppure è vero...se ci si addormenta belli sazi con lo stomaco strapieno è matematico che ci si risvegli (anche dopo tante ore di sonno) con la voglia di mangiare ancora.
qualcuno sa spiegarmi il perchè?
e quali sarebbero le cose giuste da fare per evitare di andare a dormire pieni? (oltre a mangiare molto prima di coricarsi?)
----------

beh dormendo si svuota...  (+ info)

1  2  3  4  5