FAQ - Otite Media Suppurativa
(Powered by Yahoo! Answers)

Come e quanto ci sente un bambino che ha entrambi i timpanogrammi piatti a causa dell'otite media secretiva?


Vorrei capire di quanto può essere temporaneamente abbassata la soglia dell'udito.Voglio capire come ci sente mia figlia.
Tipo come una persona che ha i tappi nelle orecchie? Tutto ovattato?
E' una mia curiosità.

Mia figlia dopo un intervento di adenotonsillectomia fatto a 3 anni (ora ne ha 4) non ha risolto le otiti sercretive medie continue che le rendono i timpanogrammi piatti e la fanno ascoltare molto male (alza il volume della tv di molto, dice " eh?")ovviamente è seguita dallo specialista che fin'ora ha temporeggiato per vedere se la tuba si riattivava bene e ci poteva essere una maggiore areazione del dotto naso-orecchio. A distanza di quasi un anno dall'operazione la situazione non è mutata: niente catarro d'estate,piena di catarro con otiti d'inverno e non ci sente bene ovviamente.Inoltre prende sempre raffreddori e di tutto e di più.Al che ora l'otorino ci ha proposto un endoscopia della parte posteriore del naso con uno strumento a fibre ottiche per vedere come sta la mucosa,se ci sono cicatrici dovute a infezioni o a esiti chirurgici ed eventualmente metterle i drenaggi transtimpanici.Sono a dir poco depressa per tutto ciò,anche perchè mia figlia ha anche altri problemi di salute importanti.

Avete esperienze simili?Come è andata a finire?Avete dovuto mettere gli odiosissimi drenaggi? avete mai dovuto sottoporre ad un endoscopia del naso i vostri piccoli?E' dolorosa?
Help!
grazie della stella spepera,chiedo a chiunque legga di metterla per farla diffondere,sono molto triste,non posso mai star tranquilla con la sua salute.
----------

ciao Himmel!!
ti avevo già risposto per una domanda simile tempo fa..
senti se potete, questa estate, a giugno, portatela a fare le terme.
io ho risolto con mia figlia.
devi richiedere le terme al tuo medico della mutua, ti fa la carta, in piu quando fa la visita dal ottorino delle terme devi richiedere anche il politzer. ti fanno fare il politzer e poi ti fanno fare un esame per vedere se le orecchie si sono liberate. si chiama esame impedenziometrico.
chiedi al tuo ottorino di fiducia. sei sempre in tempo a farle fare altre operazioni... ci sono passata... in un mese la mia bambina ha avuto 3 otiti, sempre febbre e non sentiva molto bene..
io l'ho portata alle terme di cervia..
se vuoi se ha i bisogno ti do anche l indirizzo dell albergo dove siamo state noi che ci siamo trovate benissimo e la fermata del pulman per le terme è a 10 mt.

un altra cosa... dopo le terme il ns ottorino ci ha mandato dalla logopedista a fare ginnastica rieducativa per le tube.. praticamente mia figlia la i tubicini che drenano il catarro dalle orecchie alla gola che sono atrofizzati e quindi non drenano; questa ginnastica serve per aiutare sti tubicini a lavorare e toglierli dallo stato atrofico nel quale si ritrovano. quando ha mal di orecchie (raramente oramai per fortuna ma continuiamo ogni 2 anni con le terme) fa la ginnastica. di botto ha piu male ma poi il dolore passa e anche il mal d orecchie, senza nessuna medicina. lei dice di sentire dentro le orecchie pulsare. è proprio il catarro che preme sul timpano e da dolore.
certo lei è piu grande oramai, ma ha iniziato a 5 anni e da allora che da quella definizione al suo mal di orecchie  (+ info)

vorrei sapere quanto dura un otite catarrale media e se è efficace un aerosolterapia?


La durata dipende dalla terapia che segui.
L'otite catarrale ha una durata media di 10-15 giorni ammesso che la terapia sia continua e costante. (Un paio di aerosol al giorno, per intenderci) La differenza la fa soprattutto il prodotto che usi e anche quanto è sfiluppata l'otite.  (+ info)

Pulire le orecchie mentre si ha l'otite media?


Ho questo problema: da un po' di giorni mi è venuta l'otite media (infezione di quello al di là del timpano, in parole povere). Mi è venuta anche l'anno scorso, e l'otorino mi aveva detto di non far entrare dell'acqua nell'orecchio e di mettere alcune gocce, e infatti aveva funzionato.

Ora mi è ritornata, ma in una forma più aggravata. L'orecchio ha cominciato a produrre del liquido denso mentre dormo, e come mi sveglio ho sempre l'orecchio più attappato, poi migliora e la mattina dopo si riattappa. Sto prendendo degli antibiotici e funzionano, ma la mia domanda è questa: come pulisco l'orecchio dal liquido denso che si solidifica?

L'unico modo a cui ho pensato è farlo ammorbidire con l'acqua, ma non vorrei peggiorare le cose (visto che l'otorino mi aveva detto di non introdurre acqua). Il cottonfioc non riesce a pulire bene perché il liquido solidificato è come tante piccole scaglie, che non si attaccano al cottonfioc.... Non vorrei neanche comprare spray o altre cose liquide...
----------

basta fare attenzione  (+ info)

da6gg prendo diversi antibiotici per curare l'otite media e ora sto molto meglio!Domani posso prendere l'aereo?


per favore aiutatemi a risolvere questo problema perchè non riesco a contattare il mio medico!
----------

Gli aerei sono pressurizzati, però un minimo di sbalzo c'è per forza. Sicuramente puoi sentire dolore, ma non so se possono esserci danni peggiori ....
prova a chiedere in farmacia se non riesci a contattare il tuo medico, un bacio  (+ info)

Da 6gg assumo antibiotici per curare l'otite media e ora nn ho più dolore.Domani potrò quindi prenderel'aereo?


Per favore aiutatemi... è davvero urgente!
per favore aiutatemi, è urgente e non riesco a contattare il mio medico!!!
----------

x otite non credo che faccia bene andare in aereo visto altitudine ma comunque chiedi al medico o alla guardia medica e che ti può dare un consiglio migliore del mio so che non fa bene quello lo so perché io soffro di otite a tutte e 2 le orecchie e se vado in montagna le orecchie fanno male però o un piccolo rimedio mastico v.i.g.o.r.s.o.l che tiene la saliva in movimento e fanno meno male alle orecchie ,ciao rosanna  (+ info)

otite media /orecchio ovattato da 6 giorni?


una settimana fa ho avvertito un dolore acuto all' orecchio sinistro la mattina sono subito andata al pronto soccorso e mi hanno diagnosticato un'otite media essudativa.
Il medico mi ha prescritto per 6 giorni l'antibiotico (augumentin) mattino e sera e aereosol sempre mattino e sera con clenil e fluibron.
Dopo qualche giorno il dolore si è placato ora è quasi inesistente ma persiste questo fastidio dell'orecchio ovattato. Non so se mettendo gocce posso provocare qualcosa.. qualcuno sa come fare? Qualche rimedio anche naturale per sturare l'orecchio?
Grazie in anticipo
Maria
----------

C'è un'acqua termale che vendono in flaconcini, può essere utilizzata più volte al giorno. E' indicata per la pulizia nasale ma scioglie in generale il catarro. se usata per il canale uditivo dà sollievo.
SI chiama acqua di sermione, te lo dico prchè presumo non ti sia lanciata sugli audispray!
NON USARE i cottonfioc.E l'areosol cerca d farlo 3 volte al giorno.  (+ info)

otite media acuta sierosa puo' provocare fischio all'orecchio?


sì, ahia  (+ info)

Il vento caldo di scirocco,fa male ai bimbi con otite media catarrale,allo stesso modo del vento freddo?


Mia figlia,3 anni e mezzo, ha questo problema,che non ha risolto neanche con l'asportazione di adenoidi e tonsille a Marzo.Anzi,sembra che le otiti vadano intensificandosi più di prima.Forse perchè prima era costantemente sotto antibiotico...
Comunque I medici mi hanno detto di aspettare dopo l'estate per vedere se migliora o bisogna applicare i drenaggi transtimpanici per risolvere la situazione.Inoltre a causa dell'ipoacusia a cui va soggetta quando è sotto otite ha parecchi processi fonologici alterati e dovrà intraprendere una logopedia di qualche mese per correggerli.

La mia domanda nasce dal fatto che mentre d'inverno le posso mettere il cappello per ripararla dal vento freddo,mi domando adesso come fare,visto che qui tira sempre un fastidiosissimo scirocco molto caldo.Mi chiedo se questo tipo di vento è innocuo per le sue orecchie o,al contrario, può farle incrementare le otiti.

Grazie per le risposte
Paolo,i medici mi hanno detto che al mare deve respirare gli aerosol dell'acqua marina e deve stare vicino all'acqua...sarà difficile che non si bagni queste benedette orecchie...spero di riuscire a gestirla al meglio!
Altra domanda: ma questi tubicini del drenaggio,è vero che cadono da soli?
Una volta che cadono bisogna rimetterli?Quanto durano?
Una pediatra mi ha detto che le otiti di mia figlia possono essere di eziologia allergica....ma è possibile secondo te?Io non ho mai sentito una cosa simile!
----------

Ciao himmel, è chiaro che il vento caldo è meno fastidioso in genere per qualsiasi malanno, ma è subdolo, perchè con il caldo si tende a sudare e a scoprirsi, ecco perche alle volte l'estate è più pericolosa per le otiti, poi anche perchè se si va al mare il pericolo aumenta perchè ci si bagna le orecchie, cosa che per esempio tua figlia deve assolutamente evitare.
Ma non solo quella di bagnarsi e poi non asciugarsi subito, ma proprio di immergere la testa anche di poco, perchè anche una leggera corrente d'aria abbassa le difese immunitarie in un attimo, con la conseguenza di infiammare le vie respiratorie a chi ha un problema generale di immunodeficienza.
Ora se il vento è secco e non si suda allora è meno pericoloso ma se fa caldo con afa e si suda, allora anche il vento caldo è una minaccia per le orecchie delicate.
Comunque per il problema di tua figlia come già ti avevo detto, forse il drenaggio transtimpatico è una buona soluzione, ma certo dopo l'estate.

Certo che è importante respirare aria marina, ma devi fare attenzione a non lasciarla con la testa bagnata se c'è vento, questo perchè per le orecchie è molto controindicato, basta ascigare bene dietro le orecchie, che è la parte più delicata, per il resto che si diverta.

Per quanto riguarda il drenaggio transtimpanico la normale posizione fino all'espulsione spontanea è di solito entro i 6/8 mesi, ma se oltre i 18 mesi di permanenza è ancora visibile la loro presenza allora devono essere rimossi chirugicamente.
L'origine allergica non è del tutto da escludere però ci dovrebbe essere anche una presenza di rinite cronica, che potrebbe causare l'ostruzione al deflusso del muco con conseguenze simili a quelle di tua figlia, in poche parole l'otite può essere una conseguenza indiretta di un'allergia respiratoria, ma avendola tutto l'anno è da escludere il fattore dei pollini, ma di altra origine di conseguenza è un problema più raro.  (+ info)

otite media acuta?rispondete in tanti! anche dottori!?


ho avuto un' otite media acuta purulenta e dopo cure con pillole, siringhe e gocce sembra che il buchetto nel timpano si sia rimarginato dopo 3 settimane di cura. qualcuno di voi ha avuto una esperienza del genere? la situazione dell' udito cambia? come ci sentite adesso?
----------

io non posso dirti personalmente ,,,ma x esperienza di altri tutto ritorna nella norma ,,,ciao   (+ info)

otite media purulenta per 3 volte in un mese??


Ciao mamme, sono un po' preoccupata per la mia cucciolotta di 16 mesi, premetto che lei frequenta il nido da quando ne aveva 8 e fino ad ora a parte l'influenza a novembre e il virus intestinale a febbraio, non ha avuto grossi problemi: da un mese però ha avuto 3 episodi di otite con fuoriuscita di pus dall'orecchio destro, praticamente terminato un ciclo di antibiotico dopo una settimana le è ricomparsa,sempre orecchio destro...oltre all'antiobiotico, aerosol e lavaggi nasali...devo dire che un po' di catarro l'ha sempre avuto da quando ha iniziato il nido..sarà il periodo,gli sbalzi di temperatura, comunque sono un po' preoccupata....la pediatra e l'otorino mi hanno consigliato di ritirarla dal nido per l'estate...voi avete esperienze in merito?Un abbraccione a tutte voi mamme e grazieeeeeeee!!!
x Ivano: perchè operano la bambina per curiosità?Adenoidi?Perchè una mamma mi ha detto che la figlia aveva lo stesso problema della mia e ha risolto solo quando le hanno operato le adenoidi...grazie!!!
x Ava: grazie mille,volevo chiederti se il tuo bambino frequentava il nido...caspita 15 otiti l'anno povero piccolo...volevo poi chiedervi se portando la bimba al mare potrebbe trarne giovamento...grazie a tutte...
----------

Non sono una mamma ma ho due mostri di 7 e 4 anni e ti posso dire che e molto meglio se la ritiri dal nido fin che nn è guarita bene (lo so e un casino se lavori lo è stato anche x noi).
Okkio quando la lavi.
potrebbe avere conseguenze serie se non guarisce bene dal catarro le orecchie sono una conseguenza diretta xche spurga e fa infezione.
Le orecchie sono delicatissime la mia grande la operano in giugno,speriamo bene.
Ciao
Deve fare x la seconda volta le adenoidi e in piu le fanno un'incisione in entrambe le orecchie x aiutare il deflusso del catarro.(praticamente a sempre le orecchie tappate e fa spesso otiti).
ciao  (+ info)

1  2  3  4  5