FAQ - Prurito
(Powered by Yahoo! Answers)

prurito...????????????


qualcuno mi saprebbe spiegare a che cosa è dovuto il prurito??perchè ad un certo punto iniziamo a grattarci una piccola parte del nostro corpo??salvo pruriti dovuti ad irritazioni..grazie raga!!!
----------

NON E MICA VERO CHE PROVIENE DAL FATTO CHE UNO NON SI LAVA.PUÒ ESSERE ANCHE UN FATTO DI INDUMENTI,OPPURE SUDORE.PUÒ CAPITARE.  (+ info)

Prurito....?


xkè ci viene il prurito?
----------

il prurito nn eccessivo, quello ke ci porta a grattarci il naso o il braccio ecc..è solo un fatto circolatorio. la circolazione in quel punto rallenta o accelera e quindi genera prurito....ti è mai capitato di togliere un indumento stretto e di grattarti proprio nel punto in cui faceva + pressione? ecco è proprio x la circolazione. altra storia invece sono le manifestazioni allergike, le quali si presentano cn pruriti ed eczemi...ciao  (+ info)

Aiutatemi vi prego ho un prurito su tutto il corpo che mi sta uccidendo?


Ieri pomeriggio mi è venuto un prurito infernale su tutto il corpo e da allora non mi è passato nonostante abbia preso due volte da allora l'antistaminico e il bentelan... Sto impazzendo che fare ?!?
Cosa può essere un attacco allergico ? Ma a che cosa io prendo tutti i giorni l'antistaminico ma non abbiano mai capito a cosa sono allergica come posso saperlo ?
----------

Salve,
è con molta probabilità una manifestazione allergica che ha sviluppato un rush cutaneo.
Normalmente l'utilizzo di antistaminici e cortisonici è risolutivo, ma deve essere fatto sotto controllo e consiglio medico non "fai da te".
Esistono diversi livelli che permettono di giungere ad una diagnosi. Si utilizzano i test cutanei, prevalentemente quelli chiamati prick test, il dosaggio delle IgE totali (immunoglobuline E) e di quelle specifiche, essi sono detti rispettivamente "prist" e "rast". Si giunge quindi, se è il caso, ai cosiddetti test di provocazione, vale a dire alla somministrazione degli allergeni sospettati di essere i responsabili delle allergie e osservando le reazioni organiche, questi test vengono normalmente utilizzati come ultima ratio e si eseguono in ambiente ospedaliero.
Ciao  (+ info)

Quali sono i metodi più veloci e funzionali contro il gonfiore e prurito delle punture di zanzara?


Sono una ragazza allergica alle punture di zanzara e mentre magari a molte persone le punture non sono più grandi di brufoli a me vengono dei bubboni pazzeschi che provocano prurito e molto spesso pure dolore... Esistono dei metodi validi che possano diminuire il gonfiore e il prurito in fretta? Grazie!
----------

Una cosa miracolosa è la pianta di Aloe. Non appena ti pungono, prendi una piccola parte della pianta e te la passi sulla puntura.
Questa pianta produce un gel interno che previene il formarsi delle chiazze pruriginose e ti dà sollievo dal prurito.
Se invece vuoi limitare le punture stesse, bisognerebbe assumere quotidianamente del Ribes Nigrum (lo trovi nelle erboristerie in gocce).
Questa sostanza fa emettere un odore che alle zanzare non piace.
Questi sono i rimedi naturali, altrimenti c'è lo stick dopopuntura di ammoniaca.
Ciao  (+ info)

Appena smetto di prendere l'antistaminico al terzo giorno mi viene prurito in tutto il corpo che fare?


Il mio medico mi ha cambiato pillole ma niente è la stessa cosa, che devo fare il medico non sa dirmi niente ed io ho un prurito allucinante.
Gli altri anni ho sempre preso l'antistaminico d'estate e l'inverno l'ho sempre interrotta o presa all'accorrenza e tutto ok ora invece non è più così che faccio aiutatemi è urgente grazie
anch'io assumo il xzima
----------

vai subito a prenotare una visita da uno specialista, non allarmarti ma devi farti vedere da uno che ne sa non da uno che no sa cosa dirti  (+ info)

Rimedi naturali per alleviare il prurito causato da ferite?


Per favore, mi potreste consigliare dei rimedi naturali per alleviare (o magari annullare del tutto) un fastidioso prurito causato da alcune ferite cutanee che tardano a rimarginarsi?


Vi ringrazio.
----------

Premesso che sarebbe meglio consultare un medico, rispondo per quel che si può capire dalla domanda.

Se tardano a rimarginarsi potrebbero essere infettate. In questo caso ti necessita una crema antibiotica tipo bactroban o anche gentalyn beta che agisce anche sulla componente pruriginosa.

I rimedi naturali che mi vengono in mente ora sono degli sciacqui con tintura madre di echinacea e calendula in parti eguali.

Ribadisco che comunque sarebbe meglio farle vedere ad un medico.  (+ info)

Conoscete dei rimedi naturali per far passare il prurito delle punture di zanzare?


Mi stanno per esplodere le gambe! Sono stata divorata dalle zanzare...
Conoscete dei rimedi naturali, ad esempio le cose che usavano le nonne, contro il prurito? Posso perdonare il gonfiore... Ma il prurito nooo! È odiosissimo!

Grazie in anticipo : )
----------

tampona la puntura con un batuffolo di cotone bagnato nella tua pipì......(dopo un pò ovviamente ti puoi lavare)fa un po schifo ma è un disinfettante naturale conosciuto da sempre in tutti i paesi del mondo....giuro!  (+ info)

Cosa provoca il prurito delle punture di insetti nel nostro corpo?


Perchè ci grattiamo sempre, e più ci grattiamo più aumenta il prurito?
----------

Le punture di zanzara possono provocare talora la formazione di bolle ripiene di liquido, che permangono per alcuni giorni e, dopo la rottura, possono infettarsi. In casi più rari, ed in soggetti ipersensibili, alla puntura di un insetto può far seguito rapidamente una grave reazione allergica che può manifestarsi con pallore, sudorazione intensa, difficoltà di respiro, capogiri (dovuti ad un rapido abbassamento della pressione del sangue), dolori addominali ed orticarie.
Il rischio principale è costituito dalle reazioni allergiche generali che possono mettere in pericolo la vita stessa.
Altro rischio è costituito dall'infezione alla pelle, spesso provocata dal grattamento. In particolare le persone diabetiche devono far attenzione a questo rischio.  (+ info)

Come far passare il gonfiore e il prurito delle punture di zanzare?


Metodi naturali,ho contato e ho 14 punture !!!!! Non sto scherzando,il problema che alla notte mi viene da grattare!
----------

INTANTO LA COSA + OVVIA NN TI GRATTA POI METTICI UN PO DE CREMA E VEDRAI KE SPARIRANNO IN UN GIORNO  (+ info)

Prurito e gonfiore del tatuaggio a distanza di due anni?


Salve a tutti gente. Ieri sera, nel letto, ho avuto quasi un attacco di "isterico prurito" sul tatuaggio, proprio lungo i contorni del disegno (un sole), molto simile a quello dei primi giorni dalla sua "nascita". Strofinando leggermente la mano per alleviare il fastidio ho sentito un rigonfiamento, sempre dei contorni, e stamattina l' ho trovato leggermente arrossato. Ho quindi tentato di idratare con un po' di crema Nivea, la stessa che mettevo all' inizio.
Ma possibile che si verifichino questi fenomeni a distanza di due anni? Ormai sono due anni che quel sole sta li sulla spalla destra, e prima non avevo mai provato niente di simile, se non nel primo mese.
Devo preoccuparmi?
----------

ciao bella io sono una tatuatrice!! Quello che ti è capitato è un fenomeno raro ma possibile, ho sentito di parecchie persone che a distanza anche di anni hanno avuto episodi di prurito o di gonfiore passeggero al tatuaggio.. Se l'episodio si conclude in breve tempo, e se non si ripresenta più, o infine se si ripresenta per periodi brevi molto distanziati nel tempo non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Potrebbe non rifartelo più come potrebbe rifarlo fra parecchio tempo, ma sempre per poco alla volta.
Io non conosco nessuno a cui il disturbo si sia esteso o cronicizzato.. mentre so di molti a cui è capitato e poi è passato tutto.
Sono forme infiammatorie passeggere.
Tu curati facendo impacchi caldi di acqua cotta (fai bollire acqua e poco sale, lascia intiepidire, prova la temperatura sulla mano e imbevi bene il cotone idrofilo.. poi metti il cotone sul tattoo per alcuni minuti) e applica una pomata rigenerante come Bepanthenol (è la migliore) alcune volte al giorno per alcuni giorni.. non grattare..
Ovviamente sui tattoo appena fatti l'acqua e sale non va bene, fallo solo se ti prude quello vecchio. Invece il bepanthenol è sempre indicato.

Se invece il sintomo persiste (più di qualche giorno) e si ripresenta spesso (almeno una volta al mese) allora sì, devi andare da un medico, la cosa migliore è l'omeotossicologo.. perchè in quel caso potrebbe significare che hai sviluppato allergie o intolleranze nuove che vanno curate alla base, e il prurito al tatuaggio ne è solo un sintomo dato dal fatto che in quel punto sei un pochino 'sensibilizzata'. Comunque tranquilla, nulla di grave o di incurabile.. magari mangia sano per un pò, bevi acqua, niente alcool, mangia verdura patate riso pollo pesce olio di oliva a crudo.. un bacio  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'Prurito'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.