FAQ - Trauma Craniocerebrale
(Powered by Yahoo! Answers)

Secondo voi è possibile che un trauma represso provochi danni cerebrali?


Secondo voi è possibile che un trauma represso specialmente qualcosa che ancora non è stato assorbito e non ha trovato risposta nell'inconscio oltre a scatenare problemi psicologici ne scatena anche di cerebrali???Vorrei possibilmente qualcosa che sia stato documentato scientificamente.
----------

io non ho cose che lo documentino questo fatto...ma ti posso assicurare che è possibile...
a me è successo...  (+ info)

In caso di incidente stradale, trauma facciale e perdita di denti è obbligatorio il collare al pronto soccorso?


Molti anni fa sono stato vittima di un incidente stradale, trauma facciale e perdita di due denti. Al pronto soccorso non mi è stato messo alcun collare. Ho lamentato sempre molti dolori al collo e alla schiena e mi sono deciso di fare una RM cervicale che ha attestato una ernia c6-c7 e delle protusioni c5-c6. Mi chiedo se in caso di incidente un pronto soccorso abbia l'obbligo di prescrivere un collare soprattutto se interessata la testa o il collo. In oltre entrambi i medici legali, sia del mio avvocato sia della controparte nonostante abbia dichiarato dolori al collo non mi hanno fatto eseguire alcun esame diagnostico quindi purtroppo non ho riscontri di quel periodo.
Come potrei comportarmi in questo caso?
Grazie mille.
----------

Non lo so, ma tutelati bene da per te: il mio compagno ha avuto un incidente stradale, con ttraumafacciale (la sclerotica non era più bianca, ma completamente nera) e non gli hanno fatto neanche una rradiografiaalla schiena:
I dolori non passavano e dopo un mese di lamenti ed una llastraa mezzo torace, giusto per contentarci, siamo andati (a sostanzioso pagamento), da uno oortopedicocon le "palle", per sapere che aveva tre vertebre incrinate ed ormai non c' era più nulla da fare: gli è rimasta un aartrosida schiacciamento, nonostante abbia quell' anno portato il busto per almeno tre mesi.
Stava venendo via dal lavoro e l' assicurazione l' ha coperto.(avevano anche un assicurazione speciale per certi dipendenti) Lui non ha voluto fare causa all' ospedale, ma personalmente io sono sempre stata contraria che lasciasse perdere, perchè non solo si è abbassato di diversi centimetri, ma poi non ci sono state cure che l' hanno fatto stare bene.
Per certe cose è prorpio una testa di cavolo.
Per quanto riguarda te, penso che il tuo problema sia dover dimostrare che, prima dell' incidente eri perfettamente "a posto" e che è stato l' incidente stesso e le cure inapprorpirate a causarti le ernie e le protustioni.
I tuoi avvocati, se non fanno "pappa e ciccia", dovrebbbero sapere come muoversi. . .  (+ info)

Pensate che sia un trauma terribile per un figliop sapwere i un proprio concepimento non proprio ideale?


Sappiamo che ci sono tante donne che vorrebbero tanto avere un figlio, ma rischiano di non averlo, per più motivi: i compagni-mariti non desiderano figli oppure la donna è talmente brutta che nessuno se la piglia (parlo dui casi estremi è chiaro).
Alcune potrebbero decidere (e credo che già avvenga specialmente in altri paesi) di fare un figlio da sole,prima che sia troppo tardi, magari prendendo il seme dalla banca del seme di un uomo con notevoli qualità (bellissimo e/o assai intelligente) oppure tramite un rapporto occasionale.
Secondo voi è un gesto egoista? Secondo voi sarebbe un vero trauma per il figlio (al punto che questo, una volta saputolo, direbbe alla madre "facevi meglio a non farmi")?
Secondo me no: l'esistenza è sempre un dono immenso e misterioso. Che ci importa del passato? Intanto esistiamo, abbiamo delle persone che ci amano e un bellissimo mondo naturale intorno a noi...Un figlio non dovrebbe cmq essere grato a Dio e alla propria madre per il solo fatto di esistere al di là di come questo sia accaduto?

Secondo molti questo è inconcepibile: specialmente in Italia sembra che se non c'è alle spalle una coppia di sposi perfetti, un nido d'ovatta il figlio è meglio non farlo o addirittura abortire piuttosto che farlo nascere in una famiglia non proprio stabile.
Questo discorso è venuto fuori quando ho parlato a dei miei amici italiani di due mie amiche norvgesi che sono rimaste in cinta del loro fidanzato e poi sdono state lasciate pochi mesi opo. Loro, sebbene giovani (21-24 anni) hanno deciso di tenere il bambino anche senza il padre al loro fianco. I miei amici italiani sono rimasti scandalizzati quasi che qste donne fossero delle stupide e che era meglio abortire piuttosto che far crescere un figlio senza padre. Io non sono d'accordo e anzi ammiro queste donne per il loro coraggio e la loro tenacia.
La realtà è che qui in Italia c'è una mentalità strana: sembra che senza la famiglia perfetta i figli non si possono fare intanto il nostro paese invecchia sempre di più, mentre là la gente si butta nellavita non come qui!
Voi che ne pensate? Siete d'accordo con me o con tanti altri cm i miei amici?
----------

Ti dico come la penso io.

Se sapessi che mio padre è stato uno stronzo che ha lasciato mia madre incinta e lei invece che uccidermi ha portato avanti la gravidanza, oppure se sapessi che sono figlia di uno stupro e mia madre anziché uccidermi ha portato avanti la gravidanza, amerei mia madre il doppio.
Quindi io mi comporterei di conseguenza, porterei avanti da sola una gravidanza anche se fosse frutto di uno stupro, cosa che cmq non auguro a nessuno.

Ma se sapessi che mia madre mi ha concepito tramite banca del seme allora lì ce l'avrei con lei, perché ha scelto volutamente di non farmi avere un padre.
Non è la questione se vivere o no senza uno dei due genitori, perché l'unico genitore può essere un bravissimo genitore, così come due genitori insieme possono essere pessimi. Ma se una gravidanza si pianifica allora dovrebbe essere pianificata in modo da dare sia un padre che una madre a un bambino.

Poi io sono contraria all'inseminazione artificiale anche per un altro motivo, cioè che vengono fecondati più ovuli e poi si opera una selezione, quindi vengono eliminati gli embrioni in sovrannumero. Ovunque ci sia un aborto per me è ingiustificabile e meschino.  (+ info)

Perché mi si è gonfiata la caviglia senza avere avuto un trauma distorsivo?


A metà di una partita a calcetto senza avere avuto nessun trauma ho cominciato a sentirmi tirare e ad avere poca mobilità, alla fine la caviglia era gonfia nella parte anteriore.
L'unico particolare è che 2 giorni prima, incavallando le gambe stese da seduto, ho appoggiato il tallone destro sul collo del piede sinistro, e ho sentito un leggero fastidio che si è ripetuto alcune volte ma niente di più. Per ora io ci metoo il ghiaccio e qualche pomata... ma che sarà???
----------

Forse si è infiammata, o forse non hai riscaldato bene quella parte prima di iniziare la partita. Ma con ghiaccio e pomata poi si sgonfia e diventa di nuovo normale.  (+ info)

Qualcuno di voi ha mai avuto un incidente stradale ed è stato colpito da un trauma post di tipo psicologico?


Io chiedo se chi ha avuto incidenti in scooter, moto o auto ha poi avuto paura di rifinisci in mezzo e di perdere un pò di fiducia in se stesso alla guida...

Spero di avere tante storie da voi raccontate o almeno pareri...
----------

non incidenti stradali.. ho avuto un incidente sullo snow e ho picchiato la testa, anche se poi non era niente di troppo grave ho avuto parecchia paura a ritornare sulle piste.. ma ora ci vado come sempre.. comunque succede spesso, ho degli amici che hanno avuto incidenti (anche stradali) e ora fanno molta attenzione e hanno un po' di paura.  (+ info)

Un trauma cranico provoca la fuoriuscita di sangue e può causare un coma?


Si certo, importantissimo non fare rumore eccessivo in quelle fasi di incoscienza della persona stessa, in quanto si registrano nel subconscio come dei comandi che hanno un effetto negativo sulla persona.

E come funziona la registrazione? vedi:
http://www.youtube.com/watch?v=6qRJlfnfJ64

Se dovesse andare in coma portatela in presente con un assistenza vedi
http://italian.scientologyhandbook.org/sh6_9.htm
per certe persone basta 30 minuti per altre anche 90 minuti ogni giorno per 3 o piu' giorni, dipende sempre dallo stato di essa.

Esiste pure un corso gratuito per imparare le tecniche vedi:
Pro.Civi.Cos.: Protezione Civile Comunità di Scientology
http://www.ecplanet.com/blog/archive/2009/06/22/protezione_civile_comunita_scientology.html

Per i diffidenti, provare per credere o meglio per averne la conoscenza.  (+ info)

Perché con un trauma cranico si chiede sempre di parenti scomparsi?


Perché nel stato confusionale si chiede sempre di parenti cari scomparsi anche 10 anni prima?
Ad esempio: subisco il trauma cranico, e sempre io chiedo di mio nonno che è morto 8 anni fa
----------

no, non è sempre così, quando lo è però è perchè perdi un pò di memoria subendo il trauma cranico e quindi le prime persone che ti vengono in mente sono quelle a te più care, e magari se morte, quelle a cui pensi di più. ma non è detto che siano morte, di solito sono solo quelle care a cui si pensa subito.  (+ info)

Quanti di voi hanno subito il trauma di passare il capodanno in famiglia?


trauma ? noia ?

che risate quando i vostri figli diranno lo stesso di voi !
o_0  (+ info)

Secondo voi è normale che questa ragazza abbia avuto un trauma spicologico?


Praticamente una mia amica, Emma, gioca a calcio da una vita ed è sempre stata una bravissima ragazza, durante una partita una le ha sputato in faccia, cosi senza motivo ed è stato il più brutto atto di violenza che lei abbia mai subito in vita sua. E' stata espulsa solo lei per reazione, ovviamente, visto che se passa una sconosciuta e ti sputa in faccia ci rimani un attimo, si è seduta per terra scioccata ed ha rifiutato di uscire e dopo un po è stata vittima di uno schock, è normale questa reazione?
L'arbitro doveva sospendere la partita prima del suo stato di schok?
cmq è riuscita a far sospendere la partita stendendosi atterra e simulando un malore della madonna
----------

Al di là di una disciplina morale,
sii tranquillo con te stesso. Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e
delle stelle;

tu hai il diritto di essere qui.
E che ti sia chiaro o no, non vi è dubbio
che l’universo ti stia schiudendo come si dovrebbe.  (+ info)

Quante testate posso tirare contro il muro, prima che mi venga un trauma cranico?


guarda dipende da molti fattori:
il punto del muro se al centro dovresti darne molte di più rispetto ad no spigolo,poi dipende dalla forza e dall'intensita di ogni singola testata,spero ti sia stato utile,mi raccomando non lo fare  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'Trauma Craniocerebrale'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.