FAQ - exotropia
(Powered by Yahoo! Answers)

Ciao, qualcuno ha idea di quanto costi un'operazione chirurgica di exotropia? Consigli?


Sono nuovo di Milano, conoscete qualche buon oculista o specialista del settore? Qualcuno a cui possa chiedere, insomma help!!!
----------

A Milano c'è il professor paolo nucci che è tra i luminari in Italia per problemi di strabismo et similia; opera presso l'Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano.

L'operazione potrebbe essere convenzionata, quindi consiglio di informarti presso la ASL di residenza.

Saluti.  (+ info)

Aiuto problema agli occhi chi ha ragione ?


da due mesi vedo doppio da vicino (diplopia) la diagnosi è exotropia locchio sinistro non converge sono stato in ospedale a fare gli esami neurologici e ho fatto i potenziali evocati , la risonanza e schermo di hess lo schermo di hess a dato come referto una exoforia gli altri esami sono negativi mi hanno dimesso senza darmi nessuna cura dicendomi che poteva passare da solo dopo di che sono andato da un oculista privato che facendomi gli esami agli occhi è risultato che il mio astigmatismo è lievemente peggiorato e l' exotropia invariata mi ha detto che un prisma non lo si puo ancora usare perchè poco tollerato ma mi ha consigliato di fare degli esercizi ortottici però non subito perchè dalla lettera di dimissioni nella risonanza non vengono descritti i quadri orbitari lui ritiene che è importante vederli per cui sono tornato in ospedale per chiedere il come mai non lo fatto ma il neurologo ha detto che non serve a niente dice che se vedo 10/10 il nervo non ha niente quindi il neurologo mi vuol far ripetere il quadro campimetrico che ho fatto dall 'oculista privato e ripetere i potenziali evocati ma chi ha ragione questi quadri orbitari sono così importanti ?? grazie in anticipo per le risposte.
----------

Il quadro orbitario serve per vedere se ci sono lesioni a carico dei muscoli oculari estrinseci o altri impedimenti peri-orbitari al movimento oculare. L' exotropia solo per vicino o insufficienza di convergenza è una delle sindromi della visione binoculare più comuni ed è facilmente risolvibile con la terapia optometrica o ortottica, ovviamente se non ci sono altre cause organiche.  (+ info)

astigmatismo ? chi mi sa rispondere?


salve a tutti è da un po che ci penso e mi piacerebbe capirne di più riguardo il mio problema 6 mesi fa vedevo le lettere lontane sdoppiate e quindi non capivo che lettere fossero così ho fatto una visita oculistica l'oculista mi ha detto che sono astigmatico e mi ha prescritto la correzione dopo due mesi dalla visita, una sera ho cominciato a vedere doppio da vicino (diplopia) dagli esami neurologici e oculistici è emerso un deficit di convergenza e di risposta alla luce lo schermo di hess identifica una exotropia mentre adesso le lettere da lontano le vedo bene ma aimè non sempre attualmente la cosa è migliorarta per convergere e unire le immagini faccio ancora fatica ma almeno ci riesco però è da un mesetto che mi capita di vedere doppio anche a distanza maggiore intorno ai 3-4 metri ma non sempre invece se guardo di lato soprattutto a destra in alto vedo doppio a qualsiasi distanza quello che mi chiedo è perchè questi continui cambiamenti perchè a parte qualche dolore agli occhi ogni tanto per il resto sto benissimo per mio conto sto facendo esercizi di stimolo della convergenza da 3 mesi am con pochi se pur buoni risultati qualcuno mi sa rispondere? ringrazio di cuore in anticipo e scusate se non sono stato troppo chiaro.
----------

L'astigmatismo è un difetto congenito della curvatura dell'occhio, infatti la persona astigmatica tende ad aggiustare la curvatura piegando leggermente la testa.
Per quanto riguarda il vederci doppio invece dovresti fare degli esercizi che dovrebbe consigliarti lo specialista dopo aver fatto la visita ortottica con test di Lancaster e quella del fondo dell'occhio.
Per il momento ti consiglio di non esporti a luci troppo forti o troppo deboli che fanno sforzare l'occhio, cerca di guardare poco la televisione ed ancora meno il PC e metti degli occhiali se te li ha prescritti.
Un esercizio che puoi fare, ma senza esagerare è quello di prendere una matita e tenendola in mano avvicinarla piano al viso, appena inizi a vedere l'immagine sdoppiata, riallontanala, ma di 1 cm per volta, poi piano riavvicinala....e poi cerca di dormire per riposare il più possibile gli occhi, probabilmente sei in un periodo di stress.  (+ info)

perchè l'occhio non converge (diplopia)?


ciao a tutti vi ringrazio in anticipo per le risposte ormai da due mesi ho la diplopia dopo aver consultato 3 oculisti e aver effetuato gli esami neurologici risultati negativi manca solo lesame dei quadri orbitari , mi hanno diagnosticato una diplopia visione doppia perchè gli occhi non convergono chiamata exotropia anche se dopo due mesi ormai sono abituato a dover unire le immagini di mia volontà se rilasso la vista da vicino e anche un po lontano vedo doppio inoltre sono astigmatico mi hanno detto che potrebbe passare tutto da solo ma come mai allimprovviso gli occhi non convergono più? che cure si possono fare ?fino a desso mi anno consiglito delle cure non sapendo se avrebbero funzionato.
infine non so se in questi due mesi sono migliorato o semplicemente mi sono abituato mi anno detto che gli occhi funzionano automaticamente invece io devo strizzare lo sguardo per vedere bene da vicino
ps :sono sempre stato bene e non prendo nessun medicinale ne fumo ne bevo alcolici
----------

una diplopia improvvisa anche se per "difetto di convergenza" va controllata in maniera accurata perchè indice di problema neurologico, avendo tu fatto tutto credo possa stare tranquillo per il recupero però mi sembra un pò avanti, forse sarebbe il caso di farti prescrivere degli occhiali prismatici per aiutare la convergenza, almeno da vicino, parlane con un optometrista oltre che continuare a farti seguire dal tuo oculista (ma meglio se un grosso centro oculistico ospedaliero)  (+ info)


Lasciare un messaggio su 'exotropia'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.