FAQ - extrasistoli atriali
(Powered by Yahoo! Answers)

Ho le extrasistole quando mi piego, e movimenti simili..(che è???)?


Ho 25 anni e da un paio d'anni (in seguito anche a diversi eventi) mi sono comparse le extrasistoli..
alla fine mi sono deciso, e, 5 mesi fa, ho fatto 2 elettrocardiogrammi, un ecocardiogramma, vari analisi del sangue (anche tiroidea) urine, ecc...
e il cardiologo mi dice che, niente, sto benissimo, ho un cuore sanissimo, ecc..ecc...
e mi prescrive un qualcosa per la digestione e lo Xanax (per dormire o al bisogno)
(c'è da dire che sono un tipo abbastanza ansioso, ma lo sapevo già da prima)

ora da qualche tempo ho notato che le extrasistoli le ho come sempre da quando mi sono comparse (ogni tanto, e ormai non ci faccio più caso)

ma ora noto che le ho quando faccio certi movimenti, tipo quando da posizione eretta mi piego (o mi accovaccio) per raccogliere qualcosa..o quando mi metto a pancia in sotto sul letto..o quando sto per diverso tempo in una posizione (non eretta, anzi, abbastanza scomoda) e poi mi rialzo..
o dopo uno sforzo prolungato, o anche improvviso (ma non sempre, e cmq connesso alla posizione che assumo)...o quando riempio il respiro (respiro profondamente, sbadiglio, ma non sempre)..o addirittura quando si ha il raffreddore e tiro dal naso (anche qui, non sempre)..

mi sembra (è la mia impressione) siano extrasistoli legate al respiro, o allo stomaco...che nell'altro 95% delle attività quotidiane non ho...
quasi tecniche, o meccaniche, legate a quello che succede al corpo in quel frangente
(e quindi diverse dalle classiche extrasistoli saltuarie)

cosa può essere???

(va detto cmq che voglio fare altri esami cardiologici, tipo prova da sforzo e simili per approfondire...o anche una gastroscopia, ma mi mette il terrore al pensiero)

grazie anticipatamente a tutti.
e quando ho il singhiozzo...
----------

A mio parere hai una iper irritabilità del nervo vagale, che causa tutti i sintomi che descrivi, non hai citato del singhiozzo che o da piccolo o anche adesso dovrebbe venirti, spesso o più del normale. La particolarità di questo nervo che comanda tutto ciò che stà dentro il corpo è che se lo irriti causa vari problemi quali tu descrivi. parlane con il tuo medico di base che può indagare in questo campo senza particolari esami, tipo visita Neurologica semplice, sei giovane è non corri rischi di alcun genere.  (+ info)

Buongiorno a tutti..se cè qualche medico o qualcuno che se ne intenda..cè un legame tra digestione lenta?


gonfiore addominale e extrasistoli?io le ho sporadiche pero a volte danno proprio fastidio..ho fatto 2 visite cardiologiche con elettrocardio e ecg ed era tutto nella norma..pero xkè nn passano? a volte sono proprio insopportabile..grazie a tutti ..chiunque risponda..baci
----------

i tuoi disturbi possono essere correlati alla presenza di una ernia gastrica iatale.ti suggerisco di eseguire una visita specialistica ed una esofagogastroduodenoscopia per valutare lo stato del tratto digestivo alto. se viene confermata è possibile instaurare una adeguata terapia.
Auguri  (+ info)

Aiuto!!!!!!!Forse ho un prolasso di una valvola cardiaca?


Vi scrivo perché spero che qualcuno possa aiutarmi seriamente.
All'età di 10 anni(ora ne ho 18, compiuti da poco)mi riscontrarono un soffio al cuore: per sicurezza feci tutti gli esami necessari e tutto risultò negativo. Mi avevano garantito che quel soffio, che si percepiva solo tramite auscultazione con lo stetoscopio, sarebbe scomparso a 18 anni.
E invece proprio ora(18 anni) avverto alcune palpitazioni e extrasistoli soprattutto in correlazione con il ciclo mestruale. La cosa strana è che in alcuni periodi non le avverto.
Parlando con la mia prof.(biologa) mi ha detto che sicuramente avrò un prolasso di qualche valvola. Io volevo sapere se qualcuno soffre di queste extrasistoli e può darmi qualche spiegazione migliore.(Sottolineo il fatto ce sono una persona molto ansiosa) Io ho paura che da un momento all'altro possa morire, anche se così giovane. Grazie!!!!!
----------

come te, soffio al cuore da bambina, poi alcuni episodi di tachicardia da adolescente, poi extrasistole, sopratutto in gravidanza, ecocolordoppler, risultato leggero prolasso della valvola midralica, ora ho 4 volte i tuoi anni 2 figli e sono viva non ti angosciare, non si muore e convivi benissimo con le extrasistole, ma potresti anche non avere nulla ed essere solo ansiosa, prima di tutto un buon cardiologo e esami approfonditi, per diagnosticare la causa vera delle tue extrasistole non ti trascurare.  (+ info)

Rantolo ai polmoni... e domani parto. Che faccio?


Salve, è da qualche giorno, che fra tutte le sciagure che ho (mal di testa da qualche mese, extrasistoli più che altro per l'ansia o perchè alcune volte da come respiro mi vengono) che ho anche delle sorte di rantoli ai polmoni. Cioè non so se effettivamente siano ai polmoni XD Però ho, un rumore interno come se fosse un foglio di carta che viene appallottolato, sia a destra che a sinistra...E alcune volte mi fa pure male un po' la zona della spalla sinsitra ma non credo sia legato a ciò.
È da due giorni che mi viene, non spesso ma molte volte durante la giornata, sia meno forte che poco più forte.

Cosa sono effettivamente? Che cosa devo fare, visto che domani mattina parto?
Ps: ho da molti mesi catarro e soffro, anche se in maniera non grave d'asma...
----------

una bronchitella che devi farti dire con una lastra sperando che tu non abbia nulla però auguri per fare presto vai al pronto soccorso qualche ora è la risposta.  (+ info)

come stabilire se un cuore e' sano !!?


ragazzi che tipo di esami si devono fare per assicurarsi che il cuore non si fermi all improvviso per un qualsiasi motivo !!

ho fatto tutti i test possibili (ho un lieve prolasso mitralico) ,ma ho delle extrasistoli che ad un tratto mi fanno comparire una specie di fibrillazione non rilevata da nessuna macchina !!
----------

  (+ info)

cuore sintomi dopo sforzo fisico !! ansia nervosismo etc !?


salve a tutti volevo scrivere per avere un parere su un problema ke mi assilla da settembre !!

bene tengo a precisare ke prima dell estate 2009 ero in ottima salute fisica cardiaca etc ,giocavo regolarmente a calcio e andavo a lavorare (nel tempo libero visto ke sono studente ,sono all ultimo anno superiore) verso l inizio dell estate 2009 ho smesso di giocare a calcio e fare ogni attivita fisica dedicandomi al lavoro (venditore ambulante ) e per vari motivi (stile di vita e problemi salutari di mia madre ora non so di preciso il perke' ) credo mi siano comparse le extrasistoli ke nn avevo mai avuto !!

ritornando nei campi da calcio e facendo attivita sportiva (anke se nn sempre) ad un certo punto (nello sforzo massimale di affaticamento) avverto a battiti accelerati per via dello sforzo un salto al cuore ,simile alle extrasistoli con successivo battito del cuore forte e irregolare (mettendo la manosul petto sento ke il sangue viene risukkiato male ) ,tutto per pochi secondi si solito sotto 1,30 min poi tutto ritorna normale !!

ho fatto tutte le visite necessarie tranne la prova da sforzo ke faro a giugno ,i medici con lecocardiogramma ,mi hanno rassicurato dicendomi ke posso fare sport ,(ho un lieve prolasso mitrale) ,il problema e ke alcuni gioni fa ,salendo le scale per andare nella mia classe mi e' successo un altro fatto del genere !!(avevo i battiti accelerati ,ormai di mattina mi sveglio cosi ,forse saro nervoso) e salendo le scale ho affaticato ankora di piu il cuore ke ha iniziato a battere stranamente !!

cosa puo essere !! ripeto ke questo problema e venuto dopo le extra !! ;(
ps non fumo ,nn mi drogo e nn bevo alcol !! tranne qualke birretta nelle feste !!
----------

Ciao

Si tratta di extrasistoli. Va bene la prova da sforzo (che nel tuo caso escluderà che durante lo sforzo si generino aritmie importanti), ma mi rivolgere al tuo medico ache per un holter. Ti attaccano una scatolina portatile che ti fa un elettrocardiogramma di 24h ed è molto utile per studiare queste extrasistoli intermini di numero, frequenza e tipo.

Non c'è nulla di cui preoccuparsi comunque.

Saluti  (+ info)

salve aiuto sulle condizioni del mio cuore !! heeeeeeeeeelp !! importantissimo !?


Displasia aritmogena del ventricolo destro [ARVD]
salve , ho avuto disturbi di extrasistoli e un battito anomalo durante l attivita fisica ,e ho fatto numerosi accertamenti ,tra cui eco cardio doppler, ecg ,ecg 24h e devo fare la prova da sforzo , il problema e' ke questi battiti strani li ho avuti in un periodo di stres per vari motivi ,ma i medici dicono ke nn e' ho nulla, ho solo un prolasso mitralico , e' possibile ke ho Displasia aritmogena del ventricolo destro e ke nn se ne sianoi accorti ? questi battiti anomali mi vengono solo a battito accelerato e dopo un tuffo al cuore ,in pratica avverto un extrasistole con successivi battiti extrasistolici e una specie di tachicardia !! mi dicono ke e' ansia ,ma io nn saprei !

potrebbe essere la Displasia aritmogena del ventricolo destro [ARVD] e i medici nn se ne siano accorti ?
ps ,questa specie di battito strano ke e' simile ad un formicolio al petto (in pratica non sento i normali battiti) ke viene dopo un extrasistole mi e' capitato la prima volta giokando a calcio dopo aver mangiato pesante e con lo stomaco pieno !
----------

sei un elettrocardiografo vivente se riesci a sentire le extrasistoli. in realtà il tuo si chiama cardiopalmo ed è la sensazione spiacevole del proprio battito cardiaco. per poter dire che sia una extrasistole devi fare l'ECG. le extrasistoli sono frequenti e nella maggiorparte dei casi sono benigne.
la displasia aritmogena del Vdx è una cardiomiopatia genetica, in cui il ventricolo dx è fatto di tessuto adiposo invece che da muscolo. in genere un ecografia fatta bene può individuare le alterazioni di parete. inoltre all'ECG possono esserci particolari anomalie che indirizzano verso la diagnosi.
il formicolio al petto non è sintomo di cardiomiopatie, ma può esserlo di uno stato ansioso.
quindi cerca di stare calmo e fidati dei cardiologi  (+ info)

ho sempre paura del mio cuore?


ho fatto elettrocardiogramma con risultato ottimale non solo una volta..eco cardiogramma dove il medico mi ha riscontrato un lievissimo prolasso infatti non mi ha neanche detto nulla finita la visita a riguardo,a parte che lo ha tantissima gente che nemmeno lo sa!...Ho 19 anni ahimè ansiolitica praticamente ci combatto tutti i giorni,soffro di extrasistoli ma 2 medici mi hanno detto che secondo loro non è dovuto a lieve prolasso,ma alla mia ansia,in più nei momenti di ansia forti ho anche palpitazioni che mi spaventano moltissimo!e non So perché si presentino anche dopo che faccio un minimo sforzo...anche solo dopo una semplice verticale!non me lo so spiegare...incominciando proprio da più piccola all'età di 9 anni più o meno ho indossato l'holter quello che prende i battiti di 24h,con risultato ottimo,all'età di 11,12 e 13 anni ho praticato ginnastica artistica a livello agonistico e sono stata sottoposta a diverse visite,ecg,ecg sottosforzo,eco...insomma risultati sempre buoni fortunatamente,ma cm'è possibile che non mi abbiano mai visto questo lieve prolasso?ho sempre paura!pensare che prima saltavo a destra e a sinistra e adesso ho paura di fare una corsetta un qualsiasi sforzo che ho l'incubo delle palpitazioni,e per non parlare quando sento l'extrasistole!
grazie a tutti dell'attenzione.
justine grazie 6 stata d'aiuto ;) veramente..
----------

tu devi imparare a vivere serena e non agitarti perchè l'agitazione e le paure ansie ti portano davvero a malattie perchè la gente che si stressa perde capelli e piu ne perdono e piu vanno in panico peggiorano le cose??le malattie(sempre se esistano se non sono malattie psicologiche)vengono affrontate con calma e coraggio..le tue ansie puoi farle cessare solo se tu lo vuoi!l'umanita ancora non ha capito che i medici pur avendo una laurea fanno molti sbagli e mettono paure al paziente...!

taty prego figurati è un piacere....lo so perchè da piccola ero tale e quale a te avevo sempre paura per qualsiasi malore avevo avevo paura che peggiorassero e mi facevo prendere dal panico grazie a mio padre che mi ha aiutata ho capito che le mie ansie erano inutili e insensate perchè ero malata psicologicamente ma il io corpo era sanisimo e piu ci pensavo e piu questi malori diventavano reali crescendo ho capito che sono paure del tuo inconscio e alla fine ti rendi conto che non bisogna aver paura di nulla ci sono persone che affrontono il cancro e guariscono perchè ci mettono tutto loro stessi e lo affrontano con il sorriso e coraggio e guarisce e i medici non si spiegano perchè... te lo dico io perchè perchè il corpo se è sano di cervello lavora tranquillamente e non è stressato quindi si è capaci di guarire da soli chi invece si lascia andare dalle paure ed ansie il corpo muore in fretta!!ciao un bacione io ho 25 anni sto bene e paure inutili li ho affrontate e poi devi sconfiggere la paura della morte!!  (+ info)

Dubbio su sintomi strani, cosa sarà?


Spesso sento per un attimo come un breve colpetto o nodo in gola, pensavo fossero extrasistoli ma mentre mi ascoltavo il cuore al polso o alla carotide ho avuto tali sintomi ma il ritmo era perfetto senza battiti fuori posto. Siccome però a volte davvero soffro di extrasistoli benigne, volevo sapere se tali sintomi pososno essere delle extrasistoli che danno solo il sintomo ma non alterano il ritmo del cuore. Può essere che un battito ectopico (cioè in più) non si avverta al ritmo ma dia solo tali sintomi? rispondete solo se avete info serie e attendibili. Grazie
----------

  (+ info)

Displasia aritmogena del ventricolo destro [ARVD] diagnosi !! help?


salve , ho avuto disturbi di extrasistoli e un battito anomalo durante l attivita fisica ,e ho fatto numerosi accertamenti ,tra cui eco cardio doppler, ecg ,ecg 24h e devo fare la prova da sforzo , il problema e' ke questi battiti strani li ho avuti in un periodo di stres pervari motivi ,ma i medici dicono ke nn e' ho nulla, ho solo un prolasso mitralico , e' possibile ke ho Displasia aritmogena del ventricolo destro e ke nn se ne sianoi accorti ? questi battiti anomali mi vengono solo a battito accelerato e dopo un tuffo al cuore ,in pratica avverto un extrasistole con successivi battiti extrasistolici e una specie di tachicardia !! mi dicono ke e' ansia ,ma io nn saprei !
----------

Su Wikipediia c'è una bella pagina sulla ARVD, a cui rimando, perchè a mio parere è scrotta da una persona "del mestiere". Per diagnostixarla ci sono dei criterii- non da tutti riconosciuti- che si basano sull'ecocardio e sull' ecg.
Bisogna anche dire che almeno fino ad oggi è una condizione molto rara, e se vogliamo "meno rara" in Veneto e Romagna, al di fuori di queste zone le persoe affette sono davvero poche (non che questo migliori la loro situazione, certo)  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'extrasistoli atriali'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.