FAQ - insufficienza epatica
(Powered by Yahoo! Answers)

Chi sa dirmi se i fichi e il caffè sono nocivi per chi soffre di insufficienza epatica?


Per favore, rispondete al più presto. Devo riportare a casa mia madre dall'ospedale e mi sto documentando ma alcune cose non le trovo neppure in Internet.
----------

Ciao, di solito quando si hanno avuto malattie od interventi al fegato e all'addome, in regime di ricovero si viene inviato oin consulenza dell'alimentazione.
La dietista, sulla base delle abitudini alimentari suggerisce la dieta utile alla salute della persona, indicando le limitazioni da attuare. Dalla domanda che poni mi sembra evidente che non sia stato fatto, forse non ancora. ti suggerisco di chiedere indicazioni al caposala e/o al medico che consegna la lettera di dimissione, magari hanno dei fogli prestampati, ma vedrai che adempiranno, ciao  (+ info)

cosa ne pensate dalla vendita del aulin?e stato dimostrato che provoca insufficienza epatica letale.?


e vietato in SUA ,Finlandia e Spagna però qui lo trovi in certi posti anche senza ricetta.Cosa pensate?
----------

Anche la Tachipirina era stata messa al bando perchè ritenuta pericolosa eppure è ancora in commercio ed io non sono ancora morta. Per l'Aulin è la stessa cosa. E se a far girare queste voci fossero case farmaceutiche concorrenti? In fin dei conti tutti i medicinali se usati senza criterio provocano danni collaterali. Bye!  (+ info)

bilirubina alta e insufficienza epatica?


dunque, devo predere dei medicinali contro le allergie (reactine, medicinale da banco...n sn andata dal medico) e nei miei ultimi esami la ilirubina è risultata 1.8 (v.r. 1.2) cn trnsaminasi nella norma. si può parlare d insufficienza epatica?! la prox sett mi farò anke 1 eco al fegato...
----------

Ma dai!!!ti assicuro che è un'assurdità quello che dici( per fortuna!!)..l'insufficienza epatica è una condizione gravissima, che ha tutta una serie di valori laboratoristici alterati gravemente, oltre ovviamente a una clinica caratterizzata da ascite, varici esofagee, alterazioni coaugulative, coma metabolico ecc ecc.!!
un valore di bilirubina un pò aumentato è parafisiologico, non ha nessun significato!!!stai tranquillo!!!!!  (+ info)

che effetto ha il fumo in persone che sofforno di insufficienza renale?


che effetto ha il fumo (delle sigarette) in persone che soffrono di insufficienza renale?
----------

Il fumo di sigaretta è vasocostrittore, perciò aumenta la probabilità di affaticare ulteriormente il lavoro di osmosi da parte dei reni, diciamo che l'insufficienza renale é estremamente incompatibile con il fumo.  (+ info)

In un persona con insufficienza renale terminale con anuria a cosa serve il lasix in una crisi dispnoica?


il paziente è già in ospedale.non urina già da alcuni anni ed è dializzato vorrei sapere dove va ad agire il farmaco se i reni non funzionano
----------

la persona potrebbe essere in edema polmonare.
il furosemide risulterebbe essere indicato in caso di insufficienza renale cronica nello stadio predialitico e dialitico con ritenzione di liquidi, in particolare nell'edema polmonare cronico.  (+ info)

Perché le persone con insufficienza mitralica devono evitare di consumare carne rossa?


x i grassi?boh credo sia x questo,aumenta il colesterolo e aumenta il lavoro ke deve fare il cuore  (+ info)

Insufficienza cardiaca congestizia CHF e farmaci beta bloccanti?


non riesco proprio a capire la relazione con il polimorfismo di enzimi di metabolismo e del recettore beta....
un piccolo help please=)
può darsi che il discorso sia fatto per mostrare come l'efficacia del beta bloccante vari al variare dei geni (SNP) che codificano per il recettore beta 1 adrenergico?
ehhh già... al massimo riesce a mettermi su un po' di house
----------

non riesco a capire bene la tua domanda.
se stai chiedendo se l'efficacia dei farmaci beta-bloccanti (antagonisti dei recettori beta1) è condizionata dal polimorfismo dei geni che codificano per gli enzimi metabolici e/o per i recettori beta1 stessi, la risposta è Sì.
Se i citocromi responsabili del metabolismo dei farmaci sono alterati, i farmaci saranno metabolizzati più lentamente in caso di inibizione enzimatica, più velocemente (e quindi saranno meno efficaci) in caso di induzione enzimatica.
Se sono alterati i recettori beta1, è alterato il bersaglio dei farmaci in questione, che ad es. potrebbero non riuscire a legarsi appropriatamente ai recettori (e dunque risultare meno efficaci). Probabilmente (ma non ne sono certa) esiste anche un'alterazione genetica che porta a una espressione dei recettori beta1 maggiore rispetto al normale e quindi di nuovo il farmaco potrebbe avere un effetto differente da quello previsto  (+ info)

Quali sono le analisi da fare per capire se una persona ha problemi di insufficienza renale ?


Gli esami da effettuare per valutare la funzionalità renale sono gli esami del sangue: creatininemia, azotemia. Questi, in caso di insufficienza renale sono solitamente elevati rispetto alla norma.
Consiglio comunque degli esami del sangue completi: emocromo, formula leucocitaria, elettroforesi proteica, funzionalità epatica (AST, ALT, gammaGT, ALP), funzionalità renale (cretininemia, azotemia), ed elettroliti (calcio, potassio, sodio, ferro).
Utile anche, a completamento del quadro, un esame delle urine.

Riassumendo, comunque: necessari ed essanziali sono la creatininemia e l'azotemia.

Spero di essere stata utile.  (+ info)

piano di assistenza al paziente con insufficienza renale cronica?


HELP
----------

Il piano di assistenza varia i base ai gradi di gravita dell'insufficienza renale cronica,alle condizioni del paziente,alla presenza di eventuali patologie etc...etc

Per avere una maggiore conoscenza di quali siano questi piani di assistenza ti consiglio di rivolgerti alla asl competente della tua zona!!

I tempi,conoscendola nostra burocrazia,saranno un po lunghetti,ma di sicuro ne vale la pena..e d'altronde è un diritto di noi cittadini...  (+ info)

Insufficienza renale e secchezza delle mucose?


Salve qualcuno sa spiegarmi perché nell'insufficienza renale c'è secchezza delle mucose?
----------

citazione: IRA, è l'improvviso declino della funzione glomerulare che si manifesta con aumento dell’azotemia e della creatinina ed eventuale oliguria (volume delle urine < 400 ml)

Possono essere coinvolti:
il volume plasmatico
la concentrazione elettrolitica
l'equilibrio acido-base.



Spero ti basti, ciao.  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'insufficienza epatica'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.