FAQ - ipertensione portale
(Powered by Yahoo! Answers)

microser puo essere associato con pastiglie di ipertensione arteriosa?


devo prendere delle pastiglie di microser e voglio sapere se posso associarle con il farmaco di iper tensione... 10 punti alla risposta migliore...grazie
----------

il microser è un farmaco che agisce sul sistema nervoso centrale da non associare ad antistaminici. Presupponendo che non hai fatto una autoprescrizione, perché non chiedi conferma al medico?? guarda quì > http://www.paginesanitarie.com/skfarmaci/monografia%20di%20MICROSER%2050CPR%208MG.htm  (+ info)

qualcuno sa se esiste un rimedio omeopatico contro la pressione alta (ipertensione)?


mi hanno detto che ci sono medicinali naturali, mi sapete dire qualche nome? grazie
----------

Non hai specificato che tipologia di ipertensione sia di tuo interesse (arteriosa sistemica, arteriosa, essenziale, secondaria, polmonare o del cavo pleurico, o endocranica, o oculare, o venosa): ho supposto quella arteriosa, la più comune.

Pur fornendoti alcuni nomi, la mia principale attenzione è informarti, consigliarti e ricordarti che l'automedicazione ha comunque dei limiti.

- Aurum metallicum
depressione aterosclerosi ipertensione arteriosa rinite sinusite ipertensione oculare etilismo
-Barnidipina
-Osipine
-Libradin
-Vasexten
ipertensione arteriosa
-Veratrum album
pressione arteriosa ipotensione ipertensione dismenorrea

Ti consiglio, inoltre, un Check up ipertensione: degli esami diagnostici per la prevenzione e diagnosi dell'ipertensione arteriosa. E di seguire soprattutto dieta e consigli alimentari che potranno darti nelle apposite strutture.

-La Patata è un alimento ricco di potassio e vitamina C utile nell'ipertensione e nella prevenzione dell'infarto
-Potassio
ipertensione infarto pressione arteriosa sale  (+ info)

Chi può consigliarmi una buona cura alternativa per l'ipertensione arteriosa?


Qualcuno conosce e può consigliarmi una efficace cura alternativa per l'ipertensione alteriosa sopratutto quando è la minima che è elevata? grazie
----------

Io l'ho fatta l'anno scorso. Il mio problema è stato dallo stress e dall'alimentazione con troppi affettati, ecc (mi pareva mi tenessero più in forze, invece...).
Prendi 3 cipolle di quelle grandi e bianche e bolliscile fino a quando diventano morbide, in una pentola grande. Poi metti l'acqua in bottiglie di vetro e bevine almeno un litro al giorno.
Io odio le cipolle e non volevo farla, ma l'acqua è di sapore quasi dolce e ne ho bevuto anche di più di un litro al giorno, senza problemi.
Intanto mi sono anche procurata il magnesio, quello che si scioglie nell'acqua (33 gr in un litro) e ne ho bevuto una tazzina da caffè ogni mattina a digiuno.
Poi ho eliminato sale e caffè dall'alimentazione e sono rimasta a casa dal lavoro per circa 1 settimana.
Ho preso anche degli opercoli di aglio la notte per addormentarmi meglio.
In breve si è risolto tutto, eppure ero arrivata a 180 su 120!
Prova come ho fatto io e vedrai che risolvi senza l'odiata e temuta pastiglietta.  (+ info)

Mia mamma ha la glicemia minima a 36 e massima a 300 (a volte) e ha anche l'ipertensione.Quali consigli?


Ha il diabete.
----------

il migiore consiglio lo può dare il medico curante che conosce il tipo di diabete e di ipertensione di cui è affetta la mamma. solo lui ocnosce l'eziologia delle problematiche  (+ info)

Ho l'ipertensione.... qualcuno ha il mio soltio problema? da domani devo prendere la pastiglia e sono giù!


sono giù di morale...ho 40 anni e sono sempre stato bene ma da mesi mi hanno riscontrato la pressione alta e oggi abbiamo deciso con il cardiologo di iniziare la cura farmacologica.
Sto benissimo su tutti i punti di vista ma quest'assillo mi fa stare male.
qualcuno prende la pastiglia della pressione? quella che prenderò io è un ace inibitore (triatec).
grazie a tutti
----------

Ti hanno prescritto uno dei farmaci migliori e più sicuri. Ora devi solo riuscire a migliorare il tuo stile di vita (sana alimentazione, sport, riduzione o meglio abolizione del fumo) e potrai convivere benissimo con questo disturbo. Ti invito però a non fare l'errore che tanti ipertesi commettono. Dall'ipertensione NON SI GUARISCE, nel senso che è una malattia CRONICA che ti accompagnerà sempre da ora in poi. Non fare quindi l'errore di sospendere o ridurre la terapia solo perchè in alcuni periodi la pressione sembra normale. Diventa normale proprio grazie ai farmaci!! Parla sempre al tuo medico prima di prendere l'iniziativa! E ricordati che se ti curi bene e sempre non avrai problemi. Perchè il problema non è l'ipertensione in sé, che se tenuta sotto controllo non dà ALCUN DISTURBO. Il problema è l'ipertensione non controllata che predispone ad aterosclerosi, mal. cardiovascolari ecc.  (+ info)

C'è una medicina contro l'ipertensione arteriosa che non contiene lattosio?


Soffro di intolleranza al lattosio.
----------

credo di si perchè mia mamma le prende e anke lei è intollerante.
chiedi al medico!
ciaooo  (+ info)

altitudine e problemi cardiaci e ipertensione?


Vorrei sapere se è vero che l'altitudine ((andare in vacanza in montagna) e l'ipertensione associata a qualche problemino cardiaco, non vanno d'accordo. Se è così, c'è un'altezza che è preferibile non superare ? Grazie 1000. Sy
----------

  (+ info)

Ho problemi di ipertensione minima intorno a 90,sono in cura con sequacor 5mg,potrei aver problemi in seguito?


* ipertensione è una patologia
sotto cui si motivano tantissime
cause!
il farmaco che utilizzi è uno dei molti
per la cura dell'ipertensione, se ti è stato prescritto
penso che il medico abbia valutato che nel tuo caso era
necessaria la cura con bisoprololo *  (+ info)

Quali farmaci si utilizzano per trattare l'ipertensione in un soggetto diabetico?


grazie, ciao.
----------

Dall'inizio di quest'anno prendo il Lortaan (12,5 mg.), sartanico. Non mi ha dato alcun effetto collaterale e i valori pressori sono piuttosto migliorati.  (+ info)

fra diabete ipertensione reumatismi,inquinamento andremo a lavorae col bastone?


se si andra in pensione a 65 anni? o e' forse un metodo di ridurre di dieci anni l'esporso statale di pensione a una persona, se andrebbe in pensione a 55? ci potremmo godere la pansione prima di andare al cimitero?
povera suoralella ma come farà? ma immaginatela a 63 anni.
per Star 2,tesoro mio spero che tu guarisca subito e cerca di darti forza mi dispisce tantissimo.Ciao un papa'
x ioker:questo era vero sino a10/15 anni fa non adesso,Il 50% dei lavoratori siderurgici e dei petrolchimici,trasporto nafta e oli combistibili e turnisti sono morti e ammalati, il lavoro turnistico(3 turni porta anche lla frgidità e impotenza),anche se concordo sul fatto che oggi 4 pensionati/1 contribuente porta a problemi inps.Ciao.
----------

rocco mi sorge spontanea ma chi cavolo c'e' la fa fa'??? a lavorare una vita per poi morire senza fare un cazzo con la pensione tanto soduta ma forse e meglio cosi perche' con la pensione che ci danno questi infami ma come si fa a campare....  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'ipertensione portale'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.