FAQ - leishmaniosi cutanea
(Powered by Yahoo! Answers)

Ho sognato che passavo davanti a un negozio con l'insegna "Leishmaniosi per cani e gatti" . ma che è?


Mi devo preoccupare?
----------

Il mio cane ha contratto il virus della leishamniosi ed ora è morto. E' una malattia rara (ma nemmeno troppo) dei cani, che contraggono dalle zanzare. Può essere pericoloso anche per l'uomo. Non c'è stato nulla da fare per il mio povero cane. Esiste una cura (che non è sicura al 90%) e che costa più di 1000 euro al mese. Non me la potevo permettere. Informati su internet non è uno scherzo.  (+ info)

Sono molto preoccupata x il mio cane...ha le zecche e non riesco a toglierle...?


nel senso che pur usando il frontline anche più del dovuto, gli si attaccano ugualmente. E la cosa mi terrorizza, perchè io le odio a dir poco e ho paura che si attacchino anche a me, o che entrino in casa. Tra l'altro il mio cane ha la leishmaniosi (quella cutanea), può c'entrare? Spero che qualcuno sappia consigliarmi. Grazie
certo che lo porto dal veterinario...è chiaro. Volevo solo sapere se è una cosa che è successa ad altri, per avere un consiglio!
certo che lo porto dal veterinario...è chiaro. Volevo solo sapere se è una cosa che è successa ad altri, per avere un consiglio!
----------

CIAO!
Il tuo quesito è serio e davvero tosto!
Mi dispiace che il tuo cane abbia la leishmaniosi!
Mi rattrista in quanto trattasi di una patologia DIFFICILE DA DEBELLARE.
Sono certo che il veterinario ti abbia informato della gravità della malattia e dei rimedi spesso effimeri (dei palliativi) associati ad essa.
Questa cosa mi rattrista davvero.
Sai, fino a pochi minuti fa ero al settimo cielo per la vittoria della mia squadra del cuore (parlo di calcio, vabbè non è più importante).
Poi ho visto in tv le immagini DRAMMATICHE del dolore della dolcissima Sandra Mondaini che non si rassegna alla perdita del marito ed il mio stato d'animo è cambiato.
A ciò si aggiunge il tuo quesito (io amo molto gli animali).
Dai, pensiamo in primis alle zecche (IL MALE MINORE).
Per staccare le zecche maledette esse devono essere prima anestetizzate appoggiandogli sopra un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o di etere etilico.
In seguito con una pinzetta afferra delicatamente la zecca il più vicino possibile alla pelle del cane (NON CON TROPPA FORZA) e compi una leggera trazione verso l'esterno, facendo attenzione che non si spezzi e che rimanga l'apparato boccale attaccato alla pelle del cane.
TI DIRO' UNA CURIOSITA' CHE IL TUO VETERINARIO TI POTRA' CONFERMARE: se la zecca si stacca subito vuol dire che è maschio, altrimenti vuol dire che è femmina (ANCHE TRA I PARASSITI LE FEMMINE SONO "PIU' TOSTE").
Una volta levata, la zecca non va buttata per terra e schiacciata, ma va bruciata o immersa nell'alcool.
IO CONSIGLIO SEMPRE DI DISINFETTARE IL PUNTO IN CUI SI TROVAVA LA ZECCA E DI UTILIZZARE UNA POMATA ANTISETTICA!!!!
Molti veterinari questo non lo dicono ai clienti e la cosa è alquanto ANOMALA, INCOMPRENSIBILE!
Il fatto, infine, che il tuo cane abbia la leishmaniosi ACCENTUA LA PROBLEMATICA, in quanto è debilitato, spossato, più debole, meno resistente agli attacchi dei maledetti parassiti (SE IL VETERINARIO DICE IL CONTRARIO E' UN SOMARO).
A differenza di molte altre patologie, non esiste ancora un vaccino efficace per la leishmaniosi, per cui l’unico sistema attualmente valido è la lotta agli insetti vettori mediante l’applicazione direttamente sull’animale di antiparassitari e repellenti ad uso esterno.
Il FRONTLINE a mio avviso non è il top: in altri termini c'è di meglio.
ADVOCATE della Bayer E' UN OTTIMO PRODOTTO; ma anche l'ADVANCE trova un larghissimo impiego con risultati migliori del Frontline.
Spero che il tuo cane possa stare decisamente MEGLIO!
Buona notte!  (+ info)

non ce la faccio più..troppa sofferenza nella mia vita?


mia mamma è depressa,mia sorella anoressica,mio nonno ha un tumore,il mio cane è malato di leishmaniosi,il mio ragazzo non riesce a trovare un lavoro serio,ho appena chiuso con la mia migliore amica(c vogliamo un mondo di bene ma litghiamo sempre..perchè abbiamo entrambe due caratteri forti e l'una si vuole imporre sull'altra...e poi lei vorrebbe essere il centro dei miei pensieri ma in questo momento nonè possibile,e lei nn lo capisce)..io non ce la faccio più..ma cos'ho fatto di male x meritare questo?io voglio morire,vorrei non essere mai nata.
scusate x lo sfogo,potete anche non risp
rambo potevi anche risparmiare questa risposta
----------

- la via di uscita ce sempre! tuo nonno ha avuto tutta una vita davanti... la vita é così...
convinci tua madre e tua sorella di visitare un dottore...

- il tuo ragazzo il lavoro serio lo troverà prima o poi... serve tempo x certe cose... (vedi la cosa positiva --> nn te l'hai sposato e nn avete una famiglia da mantenere)

- x il cane mi dispiace... ma l'ho perso anchio il mio cane... il dolore col tempo passa! tranquilla..

- la tua amica lasciala fot***e... se nn ti capisce nn é un'amica vera...

contano su di te! nn mollarli e vedrai che le cose si agiusteranno...  (+ info)

Quest'anno vorrei portare il mio cane in vacanza con me, ma c'è un problema: andrò in puglia, in una casa di?


campagna e ovviamente ci saranno zanzare. Ho letto su internet ke la puglia è una delle regioni dove la leishmaniosi canine è molto diffusa. So ke è una malattia x cui non c'è cura, nè vaccino e so ke i prodotti in commercio non sono molto utili. Quindi... porto lo stesso con me il mio cane e uso il collare Scalibor e le fiale di Expot sperando ke non venga punto oppure lo lascio dai miei vicini di casa (ke sn praticamente di famiglia, lo adorano e l'hanno tenuto altre volte x più giorni)??
----------

premesso che i 2 prodotti l iconosco - io uso frontline e delle pastiglie x i vermi nei mesi caldi
cmq
dal veterinario è meglio ti sapra consigliare-
ora fatti una domanda ma in pugli nn ci sono cani o se ci sono sono tt ammalati
è sufficiente che adotti le dovute precauzioni
lui si divertira e tu pure
hei nn abbandonarlo x strada xro se al ritorno ha dei parassiti  (+ info)

--> Vorrei chiedere a tutti questi animalisti.?


Purtroppo il mio cagnone vecchiotto quest'anno ha riscontrato la Leishmaniosi,sono andata in farmacia a comprare le medicine e nonostante mia vessero avvisato del fatto che "fosse un pò cara" sono rimasta basita.

Compressa da prendere ogni 12 h per 4 mesi : 65 euro (la confezione contente 30 pastiglie)
Soluzione orale 0,1 ml/kg di peso ( nel mio il case pesa 40Kg) per 28 giorni : 78,90 euro. (20 ml)

mi hanno detto che questo trattamento và fatto 2 volte l'anno.
Per prescriverlo abbiamo dovuto rivolgerci ad uno studio e fare degli esami : test Leishmaniosi+Elettroforesi,esame del sangue e delle urine.
Costo complessivo attorno ai 200 euro..
Aggiungiamo l'unica forma di "prevenzione" per questa malattia e se ne vanno altri 60 euro.

Non vi sembra che le associazioni animaliste dovrebbero interessarsi più a questo genere di cose rispetto alle proteste contro la vivisezione?Perchè nessuno fà gli interessi dei proprietari che sono costretti a dilapidare fortune se vogliono CURARE il proprio cane?
Si fà tanta propaganda contro gli abbandoni ma nessuno pare interessarsi a questo genere di cose.

Ora, a me non interessa e farei qualsiasi cosa per i miei cani ma una persona che non può permetterselo?Cosa deve fare?
Parlavo con una mia amica che fà la volontaria al canile e mi diceva che loro hanno una decina di cani malati che sono stati portati lì per l'esasperazione dei proprietari che non potevano più MANTENERLI.
Lo trovo assurdo.
@ Kyle: Non sò se mi sono espressa male o meno. Dato che gli animalisti manifestano per l'agnello,per la vivisezione e per qualsiasi altra cacchiata che gli viene in mente perchè non si attivano per queste cose??Perchè non si muovono per manifestare a favore di agevolazioni per malattie endemiche come le Leishmaniosi?
Perchè non si battono MAI per tutelare i proprietari ma si lamentano dei canili pieni?
@Volpe : no non si cura..la chiamano "cura" ma serve solo a sperare di rallentare i sintomi,perchè la reazione dipende sempre da cane a cane..
Stanno lavorando a qualcosa ma è sempre tutto molto approssimativo,parlano di "vaccino" ma è ancora tutto da provare.
noi trattiamo con miltefosine,stiamo provando il""Miracoloso"" milteforan..se c'è una possibilità mi pare giusto tentare.
Aleba: hai compreso completamente quello che volevo dire :)

Per ora il cane non manifesta "sintomi" e i reni stanno bene..se continuerà ad andare avanti così procederemo con questa cura ma se soffrisse non potrei mai perdonarmelo e per quanto doloroso sarei pronta a fare la cosa migliore per lui..
Grazie per gli auguri :)
----------

Io penso tu debba chiedere innanzitutto al tuo veterinario quale sia lo scopo di questa cura.
Il grande cardiochirurgo Christian Barnard ci insegnò che il primo obiettivo di una qualsiasi terapia è quello di alleviare la sofferenza, non di prolungare la vita ad ogni costo. E se la cura non allevia la sofferenza, ma prolunga solamente la vita, non va praticata.

Se questi farmaci serviranno a non far soffrire il tuo amato cane, allora fai un sacrificio economico e procedi. Ma se ciò servirà solo a tenere più a lungo in vita un corpo dolente ed inguaribile, forse è il caso di rifletterci.

In merito al discorso sul costo esorbitante delle spese veterinarie, mi trovi concorde su tutta la linea.
Avere per amico un animale non è e non deve essere considerato un lusso concesso a pochi.
Ma questo non rende in termini di "visibilità" sui mass-media quanto le battaglie anti-vivisezione o contro le pellicce. Animalismo di comodo.

Auguri per il tuo amico  (+ info)

preoccupata per un amico!!malattie africane?


un mio amico è tornato circa 2 mesi fa dall'africa,è un missionario...ora ha la febbre alta,i valori tutti alterati e il fegato come quello di uno alcolizzato...so che non è un'analisi dettagliata dei sintomi ma + o - potreste dirmi cosa potrebbe essere??ho pensato alla leptospirosi o Leishmaniosi viscerale...non lo so non sn medico..
----------

Effettivamente non è molto chiaro. Per far una diagnosi si devono avere informazioni più dettagliate.
Quello che posso dirti è che una Leishmaniosi i medici l'avrebbero notata subito. Poi tu parli di fegato, mentre il Kala-Azar si manifesta con emorragie da trombocitopenia e imponente splenomegalia (è la milza che è enorme, raggiunge lo scalo pelvico, è un segno patognomonico importante). Non sono molto persuaso, mentre credo che verosimilmente possa trattarsi di un epatite acuta HBV, endemica in molte zone dell'africa. Talvolta le epatiti acute sono asintomatiche, altre volte sono molto severe, con fibro-necrosi epatica notevole.
All'emocromo si innalzano gli indici di flogosi (ves..), gamma GT, transaminasi, fosfatasi alcalina.. .

Anche la malaria non è da escludere se bene dal punto di vista "strettamente epatico" questa più che necrosi, dà epatomegalia con colestasi, quindi urine scure (ipercromiche) ed aumento di bilirubinemia diretta ed indiretta (per l'anemia emolitica).

Parlando di fegato come un alcolizzato mi viene da pensare più ad un epatite. Sempre che la tua informazione sia corretta.

I medici con indagini laboratoristiche e strumentali avranno più informazioni e faranno una diagnosi differenziale.

Cerca di pazientare ed affidarti ad un buon centro di malattie tropicali.

Un saluto.  (+ info)

aiutatemi vi prego sto male?


il mio cane ha 7 anni, è stata malata x 4 anni di leishmaniosi gg si è risentita male nn so cosa ha alla 4 vado dal veterinario.
ma sto male nn so cosa fare aiuto.
grazie
----------

lo so cara che stai male... quando si ha un animale in casa diventa parte di noi... è come quando una persona si ammala ma si rallegra pensando che noi gli stiamo vicino e gli diamo tutte le cure che possiamo... ecco... il tuo cane lo sa che stai facendo di tutto, non rammaricarti stai serena :-) vedrai che starà meglio un kiss
p.s iscriviti a www.clinicaveterinaria.org ti aiuterà   (+ info)

voglio farla finita..?


ciao a tutti ho 17anni..e sono disperata.
sto da un anno e mezzo col mio ragazzo..ieri è scoppiata l'ennesima violenta lite tra me e i miei genitori..perchè non vogliono che stia con lui!perchè ha la terza media..invece quella dei miei è una famiglia di laureati bastardi!
ieri mi hanno picchiata e mi hanno urlato contro per mezz'ora(succede ogni volta e pensate che ieri pomeriggio stesso ero andata a prendere il regalo x mia mamma che domani è il suo compleanno)..io non ce la
faccio più..so anche io che lui non fa x me però io lo amo e ora voglio solo lui!lui mi ama alla follia e farebbe di tutto x me..io ieri sera dopo la lite sono arrivata a dirgli(x l'ennesima volta) di lasciarmi stare xk non ho la forza di sopportare ancora..ma lui non vuole saperne..xk ha fatto e sta facendo sacrifici enormi x stare cn me,e non sto qui a scriverli!
tra l'altro mia mamma è malata di depressione da circa un anno,pochi giorni fa ho scoperto che il mio cane è malato di leishmaniosi e i miei zii,con due figli piccolissimi,stanno x divorziare..
io sto malissimo e non so più cosa fare.ieri sera volevo buttarmi dal balcone.
non capisco xkè sono condannata a tutta questa sofferenza..io che non ho mai fatto male a una mosca!davvero ve lo giuro se vedo tipo un'ape intrappolata vicino alla finestra la prendo e la libero..questo è per farvi un esempio..non ce la faccio più..sento che la mia vita non ha senso..l'unica cosa positiva della mia vita è la mia migliore amica che è come una sorella x me..xò io vorrei uccidermi lo stesso..xkè non vedo una soluzione
non posso andarmene di casa..devo frequentare l'università
veramente mi picchiano entrambi..sia mia madre che mio padre
si lui lavora..ha sempre lavorato però da poche settimane ha trovato un lavoro serio dove lo metteranno a posto..noi abitiamo a 15km di distanza..lui per ora non ha una macchina e per vedermi si è fatto prima viaggi in pullman,in bici(sotto la pioggia anche)..ora x fortuna ha il motorino e tra poco si prenderà la macchina..
----------

  (+ info)

1  2  

Lasciare un messaggio su 'leishmaniosi cutanea'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.