Ho un forte mal di gola e un po' di alterazione, e un qualcosa di bianco al lato dell'ugola..è grave?
Salve a tutti.
10-12 giorni fa mi sono preso un po di febbre, giusto qualche linea...poi piano piano mi è aumentato il mal di gola..allora sono andato dal medico che mi ha prescritto un antibiotico per 6 giorni...la febbre mi è scesa,ma il mal di gola è sempre lì...qualche giorno fa sono ritornato dal medico che mi ha prescritto un altro antibiotico per tre giorni e un antiinfiammatorio per il dolore alla gola..oggi è l'ultimo giorno di antibiotico ma la situazione non cambia di molto..inoltre, da ieri sento un fastidio alla parte sinistra della faringe,vicino all'ugola...ho visto che è una specie di pustola bianca (forse una placca?)..secondo voi che cosa può essere?? faringite da streptococco?..sto batterio sembra molto resistente...fra qualche giorno vado a fare delle analisi del sangue (emocromo,etc.)..dite che devo fare anche un tampone?...non vorrei fosse qualcosa di grave...
grazie per le risposte!
----------
A questo punto io mi farei prescrivere anche un tampone, ma no perchè la situazione è grave, ma solo per avere chiaro il tipo di batterio e poter utilizzare un antibiotico specifico.
Puoi stare tranquillo, penso che ciò che ritieni una pustola bianca sia proprio una placca oppure un ascesso di pus dovuto alla tumefazione della tonsilla. In entrambi i casi fatto il tampone con antibiogramma e gli esami ematici risolverai il problema. (
+ info)
cos'è quellla vena sietro l'ugola? mi fa male una parte del collo e ho un pò di mal di gola?
ciao ragazzi guardando allo specchio dietro la mia ugola sulla parete della faringe si nota una strana vena viola, non ho la minima idea di cosa possa essere, comunque ho la gola infiammata e mi fa male da due settimane una parte del collo, cosa può essere? ho pensato a una faringite...
grazie
no è solo arrossata l'ugola e un pò le tonsille ma non mi spiego quella venetta dietro cosa possa essere....
----------
vai da un otorinolaringoiatra che lo sa di sicuro
vedi per caso delle modifiche nelle dimensioni e nel colore dell ugola? hai le tonsille infiammate con del pus? se è così, ti conviene davvero andare da un medico! (
+ info)
Qualcuno sa dirmi quali alimenti bisogna evitare assumendo il farmaco Soldesam gocce (cortisone).?
Ho una bambina di due anni alla quale ho dato le gocce di soldesam x un'infezione alla faringe, naturalmente me le ha prescritte il pediatra. Durante la notte la bimba ha avuto una reazione allergica e al pronto soccorso mi hanno detto che le gocce hanno provocato tale reazione, probabilmente associate a qualcosa che ha mangiato. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire cosa sia stato? E' mai capitato a voi un episodio simile Aiutatemi!!! Grazie
----------
Non so che cosa puo' averlo provocato ,hai dato qualche altro farmaco che le possa avere interagito con il cortisone?Poi fai attenzione troppo cortisone la fa anche prendere peso (
+ info)
se uno ha la tonsillite cronica le deve togliere?
2 settimane fa sulla gola avevo un piccolo cicciolo sulla gola o meglio sulla faringe allora sono andata dall' otorino e me lo ha asportato e poi lo hanno analizzato e si tratta di tonsillite cronica...come si cura?devono essere levate le tonsille?per favore spiegatemi
----------
d accordo su quello che dice Alessandro, ma, trattandosi di tonsillite cronica, non fanno più bene la loro funzione,anzi recano altri disturbi, tra i due mali si sceglie il minore, cioè asportarle (
+ info)
domanda stupida per gli esperti del rutto?
allora, da un po' di tempo cerco di ruttare al comando e devo dire che a volte mi esce ed altre meno, logicamente ingoiando aria. ora qua e la ho visto che dovrei dare dei colpetti allo stomaco in modo da dare la spinta iniziale e far salire l'aria , in altri ho letto che bisognerebbe schiacciare il pomo d'adamo. Ora non capisco una cosa, anche quando prendo una grande boccata in modo da riempire tutto lo stomaco, l'aria non esce subito ma a volte parte dopo anche qualche minuto e esce a spezzoni, perchè? non credo che sia la faringe, senso proprio come se l'aria non salisse proprio
cara lamazza cercherò senz'altro di seguire il tuo consiglio, peccato che nella domanda avevo già avvertito che si trattava di una stupidagire, di una cazzata, quindi leggendo "stupida " e "rutto" ..... perchè sei entrato/a? XD
----------
(
+ info)
che dite sarà ansia o tetano?
ho bisogno di una informazione due giorni fà mi sono bucata in un ginocchio con un piccolo chiodo di una porta non troppo arrugginito ... è uscito appena un pochino di sangue e la ferita ha fatto un pochino di infezione tanto che al contatto ancora mi fà un po male...è da questa mattina che ho tachicardia , sformicolio alle manie fastidio alla laringe o faringe non sò voi che dite ??? sarà l'ansia o sarà dovuta al fatto che mi sono perforata con un chiodo ???precisiamo che ho 27 anni quindi l'antitetanica non so da quando mi possa essere scaduta i vaccini obbligatori li ho sempre fatti tutti...
----------
La Vaccinazione Antitetanica vale 10 anni. Scaduto qst periodo puoi fare un richiamo con 1 sola iniezione di Vaccino acquistandola in farmacia con la Ricetta del tuo Medico di Base che poi provvederà a farti l'iniezione. La copertura così varrà altri 10 anni. Se ritieni che siano passati più di 10 anni ti consiglio cmq di fare il richiamo della vaccinazione xkè serve sempre
Non voglio preoccuparti dicendoti possibili sintomi o altre cose che possono venire fraintese e scatenare inutilmente delle paure.
Il consiglio che ti posso dare anche per tranquillizzarti, è di andare dal tuo medico e far vedere la ferita. Solo così ti potrai sentire sicura. Altrimenti ti rimane il dubbio e qst scatena solo ansia. Tieni disinfettata la ferita e metti una pomata antibiotica.
p.s. COSA IMPORTANTE.
Il vaccino è anti TETANO e NON Anti Difterico che è un altro batterio.
il TETANO è una cosa la DIFTERITE è un'altra.
DEVI FARTI L'ANTITETANICA > il nome commerciale del vaccino è ANATETAL.
ATTENZIONE
Il Tetano si contrae con oggetti, piante morsi di animali infetti e altro materiale infetto che si trova all'esterno xkè in genere la tossina vive nella terra. Non esiste un vaccino che dia l'immunità permanente. QUINDI SI FA IL RICHIAMO
La Difterite è una malattia che si contrae per via aerea. Il vaccino si fa in età infantile e dopo il ciclo completo si ha l'Immunita Permanente e non servono richiami (
+ info)
Che si intende per canale epilaringeo?
Si intende il tratto che comprende laringe e faringe insieme fino alle labbra?
nb. EPILARINGEO non EPIFARINGEO
Mi interessa per l'anatomia umana non animale
----------
Si kiama epifaringeo e sì comprende la faringe fino alla bocca degli insetti come mosche, tafani etc (
+ info)
non il solito mal di gola?
Provo a spiegarlo: soffro spesso di un mal di gola localizzato tra la faringe a la cavità nasale con bruciore e secchezza. Respiro bene e ma quando degluttisco ho un riflesso doloroso verso l'alto. Non faccio uso di vasocostrittori in spray e non soffro di allergie. Come si chiama la mia patologia e come si cura?
Grazie
----------
con lo stomaco come stai?hai mai acidità?potrebbe essere reflusso gastroesofageo, gli acidi risalgono dallo stomaco all'esofago fino alla gola, irritandola. un altro sintomo è la sensazione di avere qualcosa in gola, come un peso. spesso anche se stai bene di stomaco puoi avvertire dolore a livello di laringe, semplicemente perchè l'esofago ha una mucosa più resistente di quella laringea, o perchè il reflusso di acido è così veloce da non fermarsi nell'esofago e raggiungere dirett. la gola. prova ad andare da un otorino, lui ti dirà se è quello e ti prescriverà dei farmaci. (
+ info)
faringite cronica/mal di gola? vostre esperienze?
sono affetto da faringite cronica e ormai sono abituato ad avere quasi perennemente mal di gola.
sono alcuni giorni che più che mal di gola, mi sembra di avere una palla nella faringe e raucedine continua e mi sembra che ciò mi comporti anche fastidi alla bocca dello stomaco.
avete avuto anche voi dei problemi del genere??
----------
Si a me è successo, mai poi si è risolto da solo allontanando la causa...
Nel mio caso era un isolante tossico che era stato usato a casa mia, quindi si trattava di una faringo-laringite non causata da virus e/o batteri ma da un'azione irritante delle sostanze esalate da questo materiale. Avevo inoltre sempre abbassamenti di voce.
Non è stata una cosa breve, è durato quattro anni in tutto: ci sono voluti più di due anni perché il mio organismo smaltisse queste sostanze tossiche.
Molti casi cronici, se non riconducibili a virus e batteri (credo serva un tampone faringeo per verificarlo) sono causate da sostanze irritanti a cui si viene esposti.
Questa è la mia esperienza, comunque chiedi consiglio ad uno specialista...
Ciao e in bocca al lupo... (
+ info)
per ragazze ragazzi seri e possibilmente affidabili...ho letto una cosa riguardo al papilloma virus,leggete!?
citazione:
recentemente, uno studio ha connesso il papilloma virus con l'insorgenza di tumori oro-faringei. Questo tipo di patologia sarebbe infatti associabile al sesso orale, poiché il virus in parola sarebbe idoneo a svilupparsi anche nella mucosa orale, con la quale può entrare in contatto in occasione di pratiche sessuali come la fellatio ed il cunnilingus.
premettiamo che non ne avevo la più pallida idea che potesse accadere una cosa del genere!sono sconvolta ...ciò vuol dire che non è sufficiente effettuare il pap test vaginale perchè potrebbe accadere di averlo nella faringe a causa di sesso orale!voi cosa pensate di questa cosa?
ok....ma uno va lì all'ospedale e dice...:salve siccome faccio anche sesso orale vorrei farmi un tampone faringeo per vedere se ce l'ho in bocca l'hpv?
poi caso mai torno a casa e con mia madre che sbircia ogni fatto della mia esistenza e mi vede che mi sono fatta il pap test in bocca...e mi guarderà per sempre con quella faccia del tipo..eh figlia mia lo so che fai quelle certe cose con il tuo ragazzo!
pimpi te c'hai ragione al 100 %...
che esami si fanno?
----------
il papilloma te lo becchi col sesso orale e genitale perchè se il pene nn è pulito bene te la puoi beccare, quindi va a fare utte le analisi...io lo sto facendo;) e poi tranqui prima che diventi maligno passano 12 anni di incubazione... cmmq corri a fatti vedere prima la prendi prima t levi i dubbi!ciao cara (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.