Sarà allergia? Pareri di chi ne soffre?
Ciao a tutti, premetto che è mia intenzine rivolgermi ad un medico, ma essendo oggi sabato non ne ho la posssibilità, per cui è tutto rimandato a lunedi. Allora vi espongo il mio problema: ieri pomeriggio sono uscita in giardino e ho toccato alcune piante, poco dopo ho notato sul dorso della mano destra una zona di circa 3 cm x 2 cm piena di bollicine rosa/rosso, non sono accese, ma sono cmq più rosse del colore della pelle, mi prudono molto ancora oggi ma non hanno pus o acqua all'interno. Le bollicine sono più piccole di 1 mm l'una. Inoltre avverto in questo periodo un forte bruciore agli occhi ed oggi ho la sensazione che la laringe/faringe/trachea mi si sia ristretta, sento come se facessi fatica a deglutire e che l'aria arrivi i quantità minore ( non ho mal di gola). Sento poi un linfonodo sottomadibolare un po gonfio ( ma non dolente ) da ieri sera. Potrebbe essere una reazione allergica?
----------
sei allergica come... me .. solo ce tu sei allergica a determinate piante.. io ai pollini...Alcune piante provocano delle reazioni allergiche.. come appunto bollicine anche non contenenti acqua e pus... e poi il sintomo del bruciore agli occhi è proprio il solito dell allergia..con questo direi che è una reazione allergica...la fatica a deglutire è un sintome raro ma esistente dell allergia.. a volte può capitare.. che l allergia si colleghi alla trachea e faringe..e causa sia pruriti che sintomi vari come i tuoi....perl e bolliccine ti consiglio una creama fatta prescrivere da un dermatologo...poi per il bruciore agli occhi consiglio gocce antistaminiche... + il farmaco formistin preso 3 volte al giorno e più lo spray antiallergico contro eventuali riniti... e sensazione di prurito al nso ed eventuali starnuti che caratterizzano la vera e proprio rinite allergica... penso che l allergia sia una cosa terribile.. ieri mi prenderai per pazzo ma piangevo per quanto mi bruciavano gli occhi... per questo usa subiti i medicinali...piangevo comunque per il bruciore ma tu non prendere esempio da me.. perchè le lacrime fanno ancora peggio e dopo staresti ancora peggio... uffa! cmq non la sopporto + l allergia.. ormai so tutto.. le cure.. è come se fosse un'esperienza vitale... ma io non la sopportooooooo....Per altri eventuali problemi che forse non ho elencato.. cmq questi sono i principali e + comuni... chiedi ad un allergologo anche per sicurezza.. oppure anche al tuo medico di famiglia...buonafortuna!! (
+ info)
Che cos'è la rinofaringite?
E' l'infiammazione del rinofaringe o l'infiammaz del naso e del faringe cioè il comune raffreddore?
----------
infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti, adenoiditi, sinusiti ecc.; oppure insorgono nel periodo prodromico di malattie infettive (scarlattina, morbillo, parotite ecc.). Sono sostenute da streptococchi e pneumococchi, da Haemophilus influentiae o, più frequentemente, da virus. Si manifestano con febbre, dolore locale che si accentua durante la deglutizione, senso di costrizione faringea, interessamento delle linfoghiandole regionali. Le forme croniche possono essere primitive (abuso di tabacco, di alcolici, di farmaci vasocostrittori, inalazione di polvere o di gas irritanti), o conseguenti a riniti acute recidivanti o non curate adeguatamente; insorgono con senso di irritazione retronasale, secrezione mucopurulenta della mucosa rinofaringea, disturbi da stenosi tubarica; il processo di atrofia, che caratterizza la rinite atrofica, si estende alla faringe, provocando una rinite atrofica, con secrezione viscida e fetida che si concretizza in croste grigio-verdastre. La terapia è a base di antinfiammatori e antibiotici. (
+ info)
Aiuto! Potete darmi dei pareri? Entrate, per favore?
Il problema per il quale sono in ansia è che, da circa 2 giorni, avverto uno strano mal di gola e vorrei che qualcuno (esperto in materia preferibilmente) sappia dirmi (il più precisamente possibile) di che si tratta. Premetto che ho sedici anni e che domani andrò a fare la visita dal mio medico curante e mi farò prescrivere delle analisi del sangue (ciò indipendentemente dal mal di gola).
Allora come già anticipato, da due giorni ho un fastidio alla gola che si manifesta secondo diversi sintomi: alla base del collo (sotto il pomo d'Adamo), avverto come un corpo estraneo che mi chiude la gola e ciò fa sì ch'io faccia fatica a respirare (quando sono sdraiato). Ho più o meno la stessa sensazione che si prova quando si indossa un colletto o una cravatta troppo stretti attorno al collo, per intenderci. Inoltre, prima, mi si è gonfiato leggermente il collo (lungo la parete destra) e, in quella zona, mi sento come "tirare" quando giro il capo verso sinistra (non ho fatto sforzi fisici con il collo). Ho la gola arrossata (visibilmente e in più sento come un calore venire dalla gola) e delle piccole "vescichette" infondo alla bocca/inizio laringe. Non avverto fastidio nel degludire o nel mangiare. Cosa può essere? Premetto che ho fumato con discontinuità (ora ho smesso del tutto da due giorni). Può essere un tumore alla laringe-faringe? Ditemi il vostro parere, sono abbastanza preoccupato. Grazie.
----------
Ciao
Il quadro è quello di una faringite che spiega la sensazione della gola, le vescichette e il gonfiore al collo (che è un linfonodo)
I tumori non c'entrano niente tranquillo.
Mi raccomando, fatti visitare che è importante stabilire se è opportuno o meno iniziare una terapia antibiotica.
Salutoni (
+ info)
Una Domanda di salute!!?
Ciao a tutti volevo chiedere è da un po che sento come una pressione sullo sterno che mi non mi permette di respirare fino a fondo e quindi devo fare dei grossi respiri come se mi mancasse l'aria...e poi sento come se dovessi ruttare o come se avessi il cibo fermo tra la faringe e l'esofago proprio cm quando devi ruttare ma non riesci!! è grave o potete tranquillizzarmi...Rispondete grazie!!
----------
L'ho avuto anche io, si tratta di Reflusso Esofageo, sintomo spesso causato da ansia o stress accumulato( oppure se hai già casi in famiglia), potrebbe anche trattarsi di Ernia Iatale ma la diagnosi precisa la puoi solo avere facendo una gastroscopia, se sei giovane te lo sconsiglio perchè è molto difficile si tratti di ernia(di solito è tipica di persone obese, oppure donne dopo la gravidanza). Comunque ti consiglio di fare una cura per 2 settimane con un Inibitore di pompa protonica(1 compressa al giorno prima di fare colazione), sono delle pasticche, dei gastroresistenti che inibiscono la produzione di acido, quindi lo diminuiscono e se dopo il trattamento non avrei piu questi sintomi...si tratta semplicemente di reflusso e se come me ne soffri...semplicemente ogni tanto devi fare questa cura.
Spero di esserti stata d'aiuto :D (
+ info)
ragazzi che devo fare? sn disperato ! urgenteeeeeee?
da circa 15 giorni ho un fastidioso mal di gola...... inizialmente sono andato da un Otorinolaringoiatra e mi individuò la faringe infiammata prescrivendomi un antinfiammatorio. Lo preso solo 2 volte, anche perchè non so ingoiare le pillole, e avendo frantumato la pillola, questa faceva un effetto troppo immediato e mi doleva lo stomaco. Ho sospeso per qualche giorno e poi ho usato per 4.5 giorni uno spray per la gola e sembrava passato, e poi per sciogliere un pò i muchi ho cominciato a prendere un cucchiaio di sciroppo la sera.... stavo andando bene e poi ieri mattina, purtroppo mangiando un chicco di riso proveniente dal sale mi è andato un pò storto e ho cm la sensazione che dopo mangiato pezzetti di cibo nn scendano.....è davvero fastidioso ..... voi che cosa mi consigliate ? cosa avete fatto se vi è successo? per favore aiutatemi, non ce la faccio più.....
grz a tt
l'ho riconsultato telefonicamente e ha detto che lo spray andava bn........
x lo sciroppo, è alla propoli ed erbe, quindi nn fa male.....
----------
(
+ info)
Dolore al palato molle?
Buonasera a tutti.
Premetto che domani andrò dal mio medico di base. Il fatto è che mi dà fastidio il palato molle, sotto la lingua. Il fastidio accresce quando bevo. Sento come "tirare" nel fondo del palato, presso la lingua, vicino a dove inizia la faringe. Il dolore è cominciato stamane. Sono un po' preoccupato perché non mi è mai capitato prima e vorrei rasserenarmi sentendo pareri di esperti su cosa potrebbe essere. Informo anche che ieri sera, dopo aver mangiato parecchio, ho avuto mal di stomaco e ho vomitato. Lo sforzo per vomitare può avere inciso sul fastidio al palato?
Ho sedici anni. Grazie a tutti.
----------
Per una risposta competente e sicura clicca sul link e poi sopra al centro su "Chiedi"" segui le istruzioni-
http://www.medicitalia.it/ (
+ info)
chi sà come posso curarmi?
Ciao a tutti, un informazione, sabato sera ho incominciato ad avere delle sensazioni strane alle vie respiratorie, le sentivo come se fossero asiutte, secche, con poca salivazione, ho creduto inizilamnete fosse un sintomo di allergia, ho preso il mio zirtec e sembrava tutto stesse passando, quando invece vado a leto e verso l' alba mi sveglio che mi sentivo tuttta intasata piena di catarro, sono corsa in bagno per espellerlo e una volta sputato è uscita una pallina grande come una faringe di un dito di catarro e sangue così per un paio di volte..sono fumatrice da 5 anni circa 15/20 sigarette al giorno! quaolcuno mi ha parlato di tubercolosi ma sinceramente mi sembra esagerata come cosa..premetto anche che i dolori alla gola sono fortissimi, anche ingoiare un po' di acqua è doloroso, nel frattempo non sto fumando, ma non è un grosso sacrificio, nel senso che non ne sento l' esigenza, sarà per il dolore forse..boh, sto mangiando cose molto fresche perchè mi danno un gran sollievo, tipo ghiaccioli e mangio brodini a tutto andare perchè la pasta anche se ben masticata fa un male cane. Diciamo che la febbre con la tacchipirina è un po' diminuita, ma sono tutta indolensita ossa e muscoli sono debolissimi e ho un peso alla testa allucinante!!! aiutatemi sino a mercoledì non ho modo di andare dal medico grazie mille
----------
Dal sintomo alla gola (che ti da fastidio anche ingoiare la saliva scommetto) credo di aver capito.
Non sono fumatore ma 2 mesi fa ho avuto una malattia dello stesso tipo con placche alla gola...si è presentata allo stesso modo..
Se ti appariranno delle piccole macchioline su mani e piedi allora è come dico io.
Se è così non ti devi preoccupare, passerà tutto quanto in 7-10 giorni.
Ti consiglio in ogni caso un medico, è il suo lavoro e sa lui come curarti!
Ah per la malattia che ti dicevo devi prendere giusto un antibiotico per la gola, Ciao! (
+ info)
acidità allo stomaco? oppure...?
a volte,molto raramente mi capita di dover tossire perchè sento fastidio alla gola,all'altezza della faringe ... dopo il colpetto forte di tosse.. avverto che ho dei residui piccoli pezzetti biancastri-giallastri di un odore sgradevolissimo...
non riesco a capire se si tratta di acidità allo stomaco o sono solo muchi più densi ...
----------
sono pezzi di polmone, bronchioli per l'esattezza (
+ info)
smettere o continuare?
soffro di una misteriosa faringite da 2 anni nn si trova la causa nn è reflusso nè sono i polmoni ne altro...l'infiammazione c'è ed è sopra a dove c'erano le tonsille piu una faringite cornica con ipertrofia delle mucose faringee....senza suonare il mio strumento a fiato(devo iniare il 5 anno)ho male...suonado peggiora si..tutti dicono di continuare ma non capiscono il male che ho....avrà conseguenze il fatto di suonmare nel corso degli anni sulla faringe?nn vorrei trovarmela atrofizzata a 30 anni...epure tutti dicono che posso cpntinuare....l'infiammazione comuqnue è costante 24 ore su 24 365 giorni all'anno....qualunque cosa io faccia e aumenta a dismisura dopo aver suonato..la musica è la mia vita...non so cosa fare da una parte smettere il conservatorio gioverebbe magari a nn aumentar eil male s esuono ma dall'altra nn servirebbe a nulla poichè la farinigte rimarrebbe e nessuno mi ha ancora trovato una causa..il mio prof è entusiasta oggi proprio mi ha detto"l'anno prox leggeremo molti concerti"...e mi è venuta una stretta allo stomaco...nn mi piace piu nemmeno suonare...nn mi diverte piu nulla da 2 anni....alcuni hanno ipotizzato un fatt psicologico ma è una boiata per me...io ho male,l'infiammazione c'è quindi la causa si deve trovare...non ne posso piu....ho 17 anni e da due sono in continue crisi depressive e isteriche...oramai non riesco piu a sopportare questa cosa...se qualcuno sa darmi un consiglio o altro per favore risponda....
----------
E difficile rispondere perchè non sono un dottore... ma non perdere le speranze senti molti pareri di medici vaia fare visite private da pecialisti in questo campo e chiedi a loro se puoi suonare ancora o no... rinunciare ai propri sogni è brutto ma se riesci a guarire poi potrai suonare per sempre.... in bocca al lupo... :-) kisss (
+ info)
Aiuto problema alla gola?
Ciao a tt sono un ragazzino di 16 anni,e da giugno esattamente dall'8 ho questo problema alla gola,na specie di nodo alla gola k nn va giù ma rimane fisso sempre li,me lo sento sotto il pomo d'adamo.Praticamente tt questo ha inzio la notte di domenica 8 giugno,avevo appena finito di stare un pò al pc,mi sono lavato e mi sono riscaldato una bella tazza di latte,con crostatine al cioccolato del mulino bianco =).stavo mangiando e a sua volta stavo vedendo la replica di Paperissima su canale 5...tutto na volta mentre stavo ingoiando è uscita una faccia buffa di un bambino piccolino k mi ha fatto ridere,e mi ha fatto andare il mangiare di traverso...x nn negarmi sono riuscito a tempo a portare su una misera bricciola di crostatina con un movimento della gola k lo facevo quando mi veniva da sputare (scst il termine grezzo) cercando di portare su quello k ho in gola.mi sono sentito soffocare,faceva troppo male la gola,verso il pomo d'adamo e la tiroide...ho incominciato a bere tanta acqua sperando k il tutto passa ma invece no,mi stringeva in gola quando ingoiavo qualsiasi cosa...non riuscivo a mangiare più nnt,avevo paura di negarmi di nuovo,nn stavo mangiando nnt più.alkè decisi con i miei genitori di andare dall'otorino.andammo gli spiegai cosa è successo e mi controllò la gola facendo una faringoscopia,inserendomi una sonda dal naso fino a falla arrivare alla faringe.ha visto il tt ed ha detto k era solo una questione d'ansia,avevo la gola un pò irritata xkè sicuramente il pezzo della crostatina aveva graffiato la gola ma tutto questo passava in 3 gg.dopo avermi fatto la faringoscopia mi sentivo libero bene cm prima il mangiare nn me lo sentivo più in gola il nodo era sparito...tornato a casa mangiai un rustico con il Wurstel e maionese mordendolo ed ingoiandolo a pikkoli pezzi,tt una volta frs anke x l'enorme salivazione k ho (porto l'apparecchio odontotecnico) mi risento cm prima e di nuovo questo nodo in gola...da quel gg ho questa sensazione,ho paura k mi venga di nuovo,nn lo so frs è la salivazione dovuta al'apparecchio k quando mangio mi crea questa senzazione e si porta con se anke i pezzettini di qualunque cosa k mangio...qualunque cosa k mangio quando mastico aumenta la salivazione ed è cm se mi soffocassi,a volte mi succede anke k si ferma qualkosa in gola,ma poi bevo acqua e passa dopo un bel pò....nn so più k fare,nn posso bere bibite gassate tipo coca-fanta-birra ecc xkè mi aumenta la saliva e la devo sputare x forza...nn so più k fare,nn mi sto godendo l'estate da giugno...UFF =( ho paura di morire,dopo tt questo k è succ anke xkè mi è morto mio nonno un mesetto prima k mi succedeva questo fatto...se provo a fare il movimento k ho usato x nn negarmi sento cm una pallina k sale su e giù però rimane sempre li e un brutto sapore in bocca...questo movimento lo facevo anke molto prima k mi succedeva tt questo xkè sentivo in minima parte questo fastidio in gola,facevo il movimento e mi salivano dei pezzettini bianchi,frs il mangiare nn lo so,dalla gola dal punto in cui mi sento riuscivano a salire su con il movimento,ora s lo faccio mi da dolore alla gola sento salire questa cosa xrò nn riesco a portarla in bocca per poi sputarla...nn so cm se sta un blokko alla gola ...nn riesco più a bere bibite gassate e mangio lentamente
però la saliva aumenta...poi quando finisco di baciarmi con la mia ragazza sento k questi pezzettini salgono in bocca però poi ingoio e si vanno a ripostare di nuovo li....ho fatto un egografia alla tiroide ed è tt ok,ho fatto esami del sangue completi di tt e mi è risultato avere la tiroide un pò alterata però solo il TFH xrò gli altri 2 esami della tiroide k vanno insieme a questo sono regolari....mah nn so più k fare...mi rikiudo in me ho paura,anke delle mosche dei moscerini,xkè quando passano o sento pungere la bocca io penso k li ingoio e ci sto male,quindi quando esco sono sempre a bocca kiusa e faccio difficoltà a respirare....nn so più kosa fare...secondo voi kosa potrebbe essere?? risp urgente
----------
Concordo con l'altra risposta, non farti prendere dal panico, non pensare a farti troppi esami, sicuramente non trovi niente.
Sicuramente il fatto che porti l'apparecchio ha un ruolo in tutto questo, per il fastidio alla gola puo darsi che ogni volta che mangi qualcosa vada a depositarsi in qualche angolo della gola, e ti provochi il fastidio, il fatto che si ripeta spesso puo aver provocato una ipersensibilità della parete della gola.
Cerca di stare tranquillo, rifai un controllo otorinolaringoiatrico, e quando ti toglierai l'apparecchio vedrai che le cose miglioreranno.
In bocca al lupo! (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.