FAQ - neoplasie dell'ipofisi
(Powered by Yahoo! Answers)

Quando ho mal di testa,mi poggio le dita sulle tempie e sento pulsare fortemente...potrebbe essere l'ipofisi..


a pulsare?...sento pulsare su entrambe le tempie..se non è l'ipofisi,cos'è?
----------

Assolutamente no, l'ipofisi non c'entra...
Senti la pulsazione delle arterie temporali.
Ciao!  (+ info)

Chi sa dirmi qualcosa in più sulla terapia farmacologica per indurre un ciclo mestruale ormai assente?


Sono in amenorrea da parecchio tempo.
Non ovulo più e ho valori di progesterone bassissimi, quasi come se fossi in menopausa ma ho appena 26 anni.
Ho sofferto di dca e ho praticato sport a livelli agonistici, quindi sono stata e sono tutt'ora sottopeso, questo, associato alla iperattività sportiva ha contribuito a bloccarmi il ciclo mestruale.
L'ipofisi sembra si sia addormentata e così, la ginecologa, per indurre l'ovulazione e farmi tornare il ciclo ha deciso di prescrivermi una cura a base di progesterone e estrogeni.
Insomma, questi benedetti ormoni, sono così nocivi?
Quali gli effetti collaterali e come contrastarli?
Per chi li ha assunti, siete davvero ingrassate/gonfiate tanto da sembrare dei palloncini? Avete avuto la cellulite?
Inoltre, vi hanno creato scompensi metabolici? Rallentato il metabolismo? Ho paura di prendere tanti tanti kg senza mai più riuscire a smaltirli...
Grazie di cuore a chi risponderà seriamente.
----------

Per una risposta competente e sicura clicca sul link,segui le istruzioni é facile-

http://www.medicitalia.it/02it/index.asp  (+ info)

crescita dell'ipofisi e della sella turcica?


a quanto ho capito nel nostro cranio è presente una ghiandola chiamata ipofisi racchiusa in un involucro osseo...adesso mi viene una domanda...per osservare alcune disfunzioni ipofisiarie si esegue un rx-cranio per osservare se la sella turcica è di dimensioni diverse dalla norma...ma mettiamo caso che l'ipofisi non funzioni o funzioni male e quindi tenda ad aumentare di dimensione...come fa ad allargare un involucro osseo??cioè l'osso è duro che fa scava all'interno??e nel caso in cui l'ipofisi invece sia troppo piccola?cioè se l'ipofisi è piccola si può notare oppure la sella turcica automaticamente si restringe??scusate capisco che siano domande un po' contorte ma sono fissato sul cercare di capire sempre come le cose funzionino e questo argomento mi interessa particolarmente...non mi pare il caso di chiedere al medico e su internet non ho trovato risposte!grazie davvero!
----------

Allora l'osso è un tessuto duro ma vivo che si modifica,si rimodella in base alle forze e alle spinte che subisce, effettivamente poi qualcosa che cresce col tempo contro una struttura ossea può deformarla e lederla (non è marmo!). Lo studio con rx del cranio tuttavia non è il migliore per studiare l'ipofisi,è poco sensibile (cioè in genere trovi malattie già abbastanza avanzate o comunque qualcosa di grossolano), lo studio migliore dell'ipofisi lo fai con la risonanza magnetica e col dosaggio sul sangue degli ormoni che la ghiandola produce  (+ info)

ciao, vorrei sapere se dopo l'asportazione chirurgica dell'ipofisi è possibil possibile avere figli. grazie


L'ipofisi è una ghiandola centrale del nostro corpo, è la ghiandola delle ghiandole. Nel senso che con i suoi ormoni controlla la maggiorn parte delle ghiandole endocrine del resto del corpo, nonchè processi quali crescita, sviluppo corretto, ecc. L'asportazione dell'ipofisi è un'operazione molto delicata, che comporta una necessaria cura ormonale a vita successivamente all'asportazione: diciamo che con le cure ormonali possibili si, potrai avere figli, ma sono ormoni su ormoni. Penso che però la probabilità di rimanere incinta venga comunque ridotta nonostante gli ormoni..  (+ info)

Salve a tutti, mi hanno diagnosticato un malfunzionamento dell ipotalamo-ipofisi..qualcuno sa dirmi niente?


Salve, ho 14 anni, sono alta 1,60m e peso 75kg.
Mi hanno diagnosticato una malfunzione dell'ipotalamo-ipofisi, di cosa si tratta?
C'entra il mio peso? Come si può guarire?
Grazie in anticipo.
----------

Non lo so ma rispondo solo per suggerirti di postare la domanda anche in "Matematica e Scienze" - "Medicina".
Auguri!  (+ info)

blocco dell'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio:?


Che tipo di esami occorre fare per verificare lo stato del mio asse ipotalamo-ipofisi-ovaio.
Soffro di amenorrea e vorrei verificare come sta il mio asse
;-)
----------

Per controllare ipotalamo ed ipofisi si effettua una Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) che rileva la presenza di eventuali anomalie che potrebbero essere la causa del tuo problema.
Per le ovaie si fa un'ecografia per verificare le condizioni dei genitali interni.
Infine, per completare il quadro, si fanno delle analisi del sangue degli ormoni ginecologici e tiroidei.
Parlane col tuo ginecologo di fiducia.  (+ info)

ipofisi............come...?


si può annullare in qualche modo la secrezione di ormoni FSH e LH ?
(pura curiosità)
----------

Beh annullare completamente no,però in un certo senso puoi fare in modo che i nuclei magnicellulari dell'ipotalamo possano secernere ormoni di inibizione che sono + che altro in grado di abbassare la quantità di FSH e di LH secreti. Oppure possono persistere all'intero dell'organismo altri ormoni che possono inibire la funzione o la secrezione dell'ormone,rispettivamente,follicolo-stimolante e dell'ormone luteinizzante. La produzione di questi ormoni può anche "autoinibirsi" per un meccanismo a feed-back negativo: se la concentrazione di FSH ed LH è maggiore rispetto ad una certa quantità standard,infatti,l'ipofisi stessa provvederà affinchè la concentrazione degli ormoni torni ai suoi livelli standard.
Esistono anche alcuni farmaci che sono in grado di farlo e uno di questi è la pillola del giorno dopo: la pillola è un concentrato di progesterone e estrogeni. Se viene presa essa impedirà l'ovulazione. Poichè l'ovulazione (ovvero l'espulsione della cellula uovo matura dall'ovaio) necessità,sia nel corso della maturazione sia nel fenomeno stesso dell'ovulazione la presenza di FSH,ma soprattutto di LH (--->LH surge) allora potrai capire di come la funzione della pillola sia quella,a tutti gli effetti,di inibire la secrezione di FSH ed LH da parte dell'ipofisi.
Spero di essere stata chiara.  (+ info)

asse ipotalamo-ipofisi........?


Ciao ragazzi..qualcuno conosce dei rimedi fitochimici/naturali per stimolare l'asse ipotalamo-ipofisario per far sì che il mio ciclo diventi regolare e nn salti più? se qualcuno avesse già ottenuto risultati per lo stesso problema..ancora meglio!!!grazie mille
grazie mille..ti farò sapere!!!
----------

Ti consiglio di controllare i valori della tiroide, se dovessi essere ipotiroidea è facile che potresti avere difficoltà ad ovulare. In questo caso dovresti curare la tiroide.
Seconda ipotesi, fai un dosaggio ormonale (attraverso le analisi del sangue) per controllare di avere sufficienti ormoni per ovulare.
in bocca al lupo, se ti va fammi sapere  (+ info)

Come si diagnostica e si cura uno squilibrio ipofisario?


So che riguarda l'ipofisi che secerne ormoni, per cui è possibile avere disturbi come l'obesità ed altro. Ma precisamente quali sono gli esami che possono rivelare questo problema oltre la risonanza magnetica?
Come si cura?
----------

esistono specifici dosaggi ormonali (FSH,LH,TSH,ATCH;GH...) che si possono fare con le analisi del sangue ma non con quelle routinarie,il tuo medico deve segnalarlo specificatamente nella richiesta di analisi  (+ info)

radioterapia ipofisi?


vorrei delle informazioni riguardanti la radioterapia per un macroadenoma ipofisario trattato chirurgicamente.come funziona?quanto dura?disturbi?
purtroppo riguarda mio marito è stato operato a novembre per via transfenoidale e dopo la risonanza magnetica di controllo è venuto fuori che non sono riusciti a toglierlo completamente e quindi serve la radioterapia
----------

Guarda, il problema dei macroadenomi, senza fare lezioni di medicina, non sono facili da eliminare completamente con la chirurgia. Possono residuare dei piccoli frammenti, che se non trattati divengono come la lesione iniziale.
Intanto tranquillizzati perchè si tratta di una lesione benigna. Poi il fatto che debba fare radioterapia non è un dramma. Il trattamento è mirato sulle cellule alterate ed è nella stragrande maggioranza dei casi risolutivo. L'unico vero e proprio problema che potrebbe insorgere nel post trattamento è che vengano lesionate anche le cellule normali dell'ipofisi. Non è un più un problema insormontabile: esistono le terapie ormonali sostitutive che alle volte sono per lo più temporanee. Ho avuto a che fare con pazienti in età adolescenziale con carenza di quegli ormoni (non stò ad elencarteli), e ti assicuro che preso il loro farmaco giornaliero, vivevano come tutti gli altri ragazzi, senza problemi né disturbi
Ciao.  (+ info)

1  2  3  4  5