Risonanza magnetica...?
Salve.Un tecnico di risonanza magnetica è in grado di decifrare i risultati mentre effettua la risonanza? Riesce a intravedere eventuali neoplasie o sclerosi multipla? Oppure non ha la conoscenza medica di tali patologie e si limita soltanto a "fotografare l'interno"? Mi piacerebbe sapere se anche i tecnici oltre ai medici,sanno contraddistinguere patologie importanti del corpo umano.Grazie mille per eventuali risposte.
----------
Un tecnico riesce a vedere le patologie nel corso di esecuzione della risonanza magnetica, ma non può dire nulla al paziente perchè la descrizione delle lesioni e la diagnosi sono competenza esclusiva del radiologo (
+ info)
Tumori cerebrali = sentenza di morte?
a beneficio di coloro che hanno seguito una domanda simile rivolta da Anastasia ribadisco la mia posizione precedentemente espressa e fortemente avversata.
La mia abitudine è di esprimermi su cose che CONOSCO direttamente e non sui "sentito dire" leggendari frutto di non si sa bene quale accozzaglia di informazioni raccolte, elaborate, "aggiustate" a proprio uso e consumo e trasformate in "verità" -
Viceversa ho ben poche certezze e verità assolute da ammansire a piene mani a tutti.
Il cancro è una malattia in cui ogni paziente rappresenta un caso a sè, difficilmente paragonabile ad altri. Pertanto esorto i lettori tutti a prendere con le dovute cautele chiunque si arroghi la competenza per dare pareri CERTI su un qualsiasi aspetto del cancro (prognosi, evoluzione, sintomi, speranza di vita etc...)
Offro da 7 anni il mio aiuto all'interno di una organizzazione di volontariato che segue i pazienti che decidono di curarsi con l'MDB.
I casi che passano alla nostra osservazione sono quasi sempre i peggiori e sono rappresentati da persone che dopo essersi sottoposte alle terapie convenzionali giungono al punto in cui l'oncologia tradizionale li congeda dicendo loro che sono state esaurite tutte la strade conosciute e percorribili.
Vi invito a sentire direttamente dalla voce del professor Di Bella quali tipi di neoplasie ritenesse maggiormente ostiche da trattare col Suo metodo e le ragioni possibili di una scarsa efficacia del Metodo (lunghi trattamenti tossici in primis ovviamente)
http://www.megavideo.com/?v=UH7FAWNB
Sottopongo alla vostra attenzione inoltre una testimonianza di un glioblastoma (citata in mio precedente post) in remissione totale
E' perfettamente chiaro che "una rondine non fa primavera" ma dovete anche assolutamente comprendere che è rarissimo che pazienti con diagnosi del genere rifiutino categoricamente ogni altro trattamento e si affidino come terapia di prima linea all'MDB -
Pertanto riaffermo la trattabilità di OGNI forma tumorale con l'MDB in quanto metodo che prescinde da considerazioni geografiche o volumetriche della neoplasia appoggiando invece il suo razionale al depotenziamento dei fattori determinanti la crescita, la virulenza, l'invasione metastatica e al ripotenziamento invece della smarrita capacità apoptotica delle cellule tumorali e del comparto immunitario del paziente.
Questo posso dire con ragionevole certezza che era (e rimane) il proponimento che l'ideatore dell'MDB voleva conseguire.
25) Andrea e Julia P.H./Locarno
a) Buona sera signori. Seguiamo da qualche tempo il Dibellainsieme e siamo contenti di averlo fatto perchè ora possiamo evitare quelle ricerche affannate che ci sono quando si presenta una esigenza urgente di salute.
Vi contattiamo per conto di nostri fraterni amici: la figlia, una ragazza di 19 anni, grazie allo scrupolo e alla lungimiranza di uno specialista oculista, ha potuto scoprire per tempo che ha un tumore cerebrale. La ragazza soffriva da qualche settimana di mal di testa e si era rivolta a lui per disturbi visivi dell'occhio destro. Grazie a voi e a quello che avevamo imparato, all'ospedale di ... (omissis) abbiamo troncato in modo molto deciso e secco le forti insistenze per procedere a intervento chirurgico seguito da radioterapia. Abbiamo preteso subito la documentazione clinica e ci rivolgeremo allo specialista Mdb che ci consiglierete.
Queste righe sono anzitutto per ringraziarvi immensamente, perchè grazie all'impegno che portate avanti da qualche anno si salverà (ne siamo fiduciosi) una vita in boccio; poi per chiedervi (ma ribadiamo che IN OGNI CASO la famiglia non seguirà altre vie) le possibili aspettative per questo tumore. La diagnosi che è stata fatta dopo la risonanza magnetica è di GBM, glioblastoma multiforme.
Vi ringraziamo anche a nome dei nostri amici per la risposta che vorrete darci.
postato da: Andrea e Julia P.H. (Locarno CH) in data: 2007-10-11 17:49:06.0
b) Ci tengo a informarvi su come siamo andati avanti dopo vostra indicazione seguito nostra del mese scorso.
Siamo andati anche noi dal dott. .. (omissis) che ha esaminato la ragazza e la documentazione appresso e fatto questa prescrizione: ...(omissis). Non ha voluto pronunciarsi, dicendo che occorre tempo per fare previsioni.
La cura è iniziata il 22 ottobre senza problemi per i farmaci che non hanno dato nessun fastidio. Pochi giorni fa la visione dell'occhio destro pare che di colpo si sia sistemata quasi del tutto e le cefalee sono diminuite non di frequenza ma di intensità sì. Siamo fiduciosi molto fiduciosi e vi terremo a corrente.
Grazie perchè non esistono altre parole. Non è valore che si possa pagare la speranza che si è accesa nella famiglia. Un grazie grandissimo.
postato da: Julia P.H. (Locarno CH ) in data: 2007-11-06 11:17:38.0
c) E' una grandissima gioia dirvi che l'ultima risonan
dimostra una riduzione netta del tumore, la vista è perfetta e non è tornato nessuno dei disturbi che c'erano al momento dell'inizio del Mdb.
Nel consegnare il referto il dottor ****** ha detto "in tutta la mia carriera non ho mai visto una cosa del genere. Prima la ragazza era perduta mentre adesso continua a migliorare".
Adesso abbiamo quasi paura di credere a questi esiti meravigliosi dopo neanche quattro mesi di terapia. Per il momento i genitori desiderano continuare la cura nella riservatezza per avere la massima tranquillità per la loro figliola, ma quando la situazione si consoliderà ulteriormente hanno intenzione di rendere tutto di dominio pubblico. Non si può continuare ancora a tacere di fronte a risultati come questi.
Un grazie infinito a voi e al Signore che ci ha donato questa opportunità.
Julia e Andrea
postato da: Julia P.H. (Locarno CH) in data: 2008-03-10
d) Era doveroso aggiornarvi ed è pure un piacere. Vi ricordo che avevamo scritto per il glioblastoma della figlia dei nostri amici più cari, ormai in cura da cinque mesi con il metodo Di Bella.
Non posso dire che la situazione è migliorata perchè era già ottima un mese fa. La ragazza nessuno la sospetterebbe malata di tumore se la vede. Ormai esce da sola perchè la vista è da dieci decimi e l'equilibrio è perfetto. Pensate che siccome i genitori erano in apprensione quando ha detto che non li voleva alle costole, ha camminato con un libro sulla testa sulla striscia del parquet del salone senza andare fuori mai una volta. Ci siamo messi a piangere tutti perchè non immaginavamo che fosse arrivata a questo punto.
Lo dico a tutti i malati che si curano con questa benedizione del cielo: abbiate fiducia e state tranquilli e soprattutto continuate senza ascoltare nessuno.
Un grazie e un saluto a tutti
Julia e Andrea
postato da: Julia P.H. (Locarno CH) in data: 2008-04-09
e) Un breve aggiornamento. Tutto prosegue nel migliore dei modi e aspettiamo la prossima RM chiesta dal dr. ******. La nostra piccola sta bene, ha un bel colorito, è aumentata di tre chili e sta imparando a guidare la macchina!
Ancora grazie per l'aiuto e vi aggiornerò.
Un saluto affettuoso a tutti
Julia
postato da: Julia P.H. (Locarno (CH)) in data: 2008-06-04
f) Carissimi tutti,
Il mostro che si preparava a uccidere la nostra meravigliosa piccola E' STATO SCONFITTO!!!! Questa la notizia bellissima che volevo dare a tutti gli amici di questo Forum che ringrazio anche a nome suo e dei nostri amici per la solidarietà e l'amicizia con cui ci avete seguiti. Faccio fatica ad andare per ordine ma ci tento. Devo dire anche che ci è capitata una cosa strana: saputo il risultato dell'ultima risonanza volevamo "rimuovere" l'angoscia di tanti mesi e non volevamo più parlare della malattia.
Ci siamo ritrovati tutti e cinque a volere solo rilassarci riposare e non tirare fuori nessun argomento che riguardasse quello che avevamo passato. Ci perdonerete quindi per la settimana che abbiamo lasciato passare prima di comunicarvi la meravigliosa notizia, che avevamo anticipato al dott. Adolfo.
Anche se la salute della nostra figliola (perché per noi è una figlia) migliorava sempre di più, e anzi possiamo dire che continuava a essere ottima, rimaneva la paura che si trattasse di un periodo di stanca del tumore e che questo volesse fare come certi sadici che fanno finta di volere risparmiare le loro vittime prima di ucciderle. Il tempo di attesa per l'esito della risonanza è stato infinito e ricordo come se li avessi davanti tutti i particolari del salotto di attesa. Ma quando il dottor ***** ha aperto la porta, e si è fermato con un sorriso che sembrava un sole abbiamo capito: il tumore è praticamente scomparso!!! Il dottor ***** ci ha detto che se esaminasse rapidamente una
risonanza come questa concluderebbe che non c'è nulla. Solo sapendo dov'era prima il tumore, guardando con molta attenzione si riesce a decifrare ancora l'ultima traccia necrotizzata. E questo in otto mesi di cura!
L'unica cosa che ci ha disturbati, anche se non più di tanto, è il silenzio di chi aveva escluso qualsiasi possibilità di salvezza, dicendo che l'unico modo per prolungare la vita della nostra cara era fare un (rischioso) intervento chirurgico e poi procedere con radioterapia. Quando lo abbiamo detto al dottor *****, che vi contatterà a breve, ha risposto: "preferisco non commentare".
La nostra piccola che farà tra poco vent'anni è partita in vacanza con i nostri amici e tornerà tra poco più di un mese, dopo andranno a trovare il dottor ***** per sapere come continuare la cura. So che ora ha la sua vita da vivere e che comprensibilmente i suoi genitori desiderano tenerla al riparo da ribalte di ogni genere, ma sono certa che la sua documentazione clinica sarà messa a
disposizione di chiunque sia interessato a studiare questa guarigione prodigiosa, perché altre giovani vite come la sua possano salvarsi .
Non posso concludere senza ringraziare Dio per avere fatto nascere il Prof. Luigi Di Bella e per il coraggio e la forza che trasmette ai suoi figlioli che continuano la sua opera.
Con immensa stima e riconoscenza
Julia
postato da: Julia P.H. (Locarno (CH)) in data: 2008-07-31
tratto da
http://www.dibellainsieme.org/sezione.do?nome=testimonianze
----------
C'era il bisogno di leggere parole come queste.
Non ho ancora guardato il video e non so su che tipo di cure si fonda il metodo Di Bella, invasive come la chemio?....vado a cercare di capirne di più. (
+ info)
Citta della speranza?
Ciao!
Penso conosciate la "Città della speranza", la Fondazione nata con il duplice scopo di costruire un nuovo reparto di Oncoematologia Pediatrica nell’Azienda Ospedaliera di Padova e di sostenere la ricerca sulle neoplasie infantili.
Vi posto l'invito per una serata ad ingresso gratuito in cui verrà presentato un libro il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione.
E' domani sera... penso che, in quanto genitori possiate gradire questa informazione e chi può, partecipare o comprare il libro!
Tanti auguri a mamme, papà, bimbi e chi si appresta a vivere l'avventura della genitorialità! :)
http://www.cittadellasperanza.org/news.php?id=109
http://www.tracuoreemente.it/
ps: non chiedo mai stelle ma credo che sia importante far conoscere questa iniziativa!
----------
e' un 'iniziativa interessante!!brava Kaleila..e grazie per averla segnalata!ti faccio tanti in bocca al lupo!!e sono dispiaciuta di non poterne far parte,ma lo sai..che con il pensiero ci saro'..e anche se non basta solo quello..IN BOCCA AL LUPO!!!
ti abbraccio! (
+ info)
emergenza hpv!!?
Ecco il sito da cui è tratto questo articolo: http://www.spazioprevenzione.it/hpv/hpv.asp
Papillomavirus:
Conoscerlo per combatterloL'HPV, conosciuto anche con il nome di Papillomavirus Umano, è un virus che può portare al cancro al collo dell'utero. Non solo. È responsabile di un'ampia gamma di patologie tra cui i condilomi, le lesioni cervicali e le neoplasie anogenitali.
A differenza di tutti gli altri tumori, il cancro al collo dell'utero ha una causa certa: il Papillomavirus Umano. Per questo è così importante informarsi sull'HPV per prevenirlo e combatterlo.
Diffuso in tutto il mondo
Il Papillomavirus è diffuso fino al 75% della popolazione sessualmente attiva. Una percentuale che fa riflettere, soprattutto se si pensa che il picco d'infezione appartiene alle adolescenti e alle giovani adulte fino ai 25 anni d'età.
C'è da dire che nella maggior parte dei casi (70-90%) l'infezione è transitoria e guarisce spontaneamente, quindi il tumore non si sviluppa.
I dati sono comunque importanti e identificativi della situazione.
Ogni anno il cancro al collo dell'utero viene diagnosticato a circa 470.000 donne delle quali 33.500 in Europa e 3.500 solo in Italia. Circa la metà delle donne colpite dalla malattia, muore: 15.000 i decessi in Europa, 1.100 in Italia.
Per non parlare delle altre patologie: sono centinaia di migliaia le donne con condilomi genitali, lesioni precancerose, neoplasie anogenitali.
Come si trasmette
L'infezione avviene attraverso i rapporti intimi. Il contagio dell'HPV, infatti, riguarda l'80% delle persone sessualmente attive, che attraverso un contatto fisico tra genitali si possono "passare" il virus.
I terribili 4 e 100 varianti
L'HPV è costituito da 100 tipi virali, chiamati anche genotipi.
I genotipi sono suddivisi in due categorie: quelli a basso rischio, che possono portare a lesioni benigne (ad esempio i condilomi) e quelli ad alto rischio che sono spesso responsabili del cancro al collo dell'utero. I ti
I tipi 6 e 11 sono coinvolti nel 90% dei condilomi genitali e nel 15% circa delle lesioni precoci del collo dell'utero.
----------
eh si... bisognerebbe parlarne di più nelle scuole ed educare alla prevenzione (e non solo di questo).. comunque approfittate del vaccino gratuito voi che potete... ciao! (
+ info)
Inceneritori pericolosi!?
Di chi ci fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia? Quello che ti diceva: “Fai aaaahhhh” e poi ti estirpava le tonsille. Ogni volta che ti bussava sulle spalle tu dovevi dire trentatrè. Una volta ho detto trentaquattro e mi ha mandato via dopo aver chiesto spiegazioni a mia madre.
I medici di famiglia hanno espresso la loro opinione sugli inceneritori, la riporto di seguito. E’ dedicata a tutti coloro che vivono, o vivranno, vicino ad un inceneritore.
“ Gli inceneritori di ultima generazione con le loro alte temperature nei forni contribuiscono grandemente alla immissione nell'ambiente di polveri finissime che costituiscono un rischio sanitario ben più grave delle note polveri PM10. L'incenerimento dei rifiuti, fra tutte le tecniche di smaltimento, è quella più dannosa per l'ambiente e per la salute umana. Gli inceneritori producono ceneri (sono un terzo del peso dei rifiuti in ingresso e si devono smaltire in discariche speciali) e immettono nell'atmosfera milioni di metri cubi al giorno di fumi inquinanti, contenenti polveri grossolane (PM10) e fini (PM2,5) costituite da nanoparticelle di metalli pesanti, idrocarburi policiclici, policlorobifenili, benzene, diossine, estremamente pericolose perché persistenti e accumulabili negli organismi viventi.
Queste "nanopolveri", sfuggendo ai filtri dell'inceneritore, non vengono nemmeno rilevate dagli attuali sistemi di monitoraggio delle emissioni degli inceneritori e non sono previste dai limiti di legge cui gli impianti devono sottostare. Inoltre a fronte di emissioni cancerogene identificate da tempo dai ricercatori (diossine, furani, metalli pesanti) gli inceneritori emettono centinaia di sostanze di cui è sconosciuto l'impatto sulla salute umana, così come risultano non ancora indagati gli effetti della combinazione di vari inquinanti.
Ogni processo di combustione produce particolato. Se è vero che la natura è produttrice di queste polveri (vulcani), è pure vero che le polveri di origine naturale costituiscono una frazione minoritaria del totale che oggi si trova in atmosfera.
È l'uomo il grande produttore di particolato, soprattutto quello più fine: più elevata è la temperatura alla quale un processo di combustione avviene, minore è la dimensione delle particelle che ne derivano.
Si tratta di particelle inorganiche, non biodegradabili né biocompatibili. La combustione trasforma anche i rifiuti innocui, come imballaggi e scarti di cibo, in composti tossici e pericolosi, sotto forma di emissioni gassose, polveri fini, ceneri volatili e residue che richiedono costosi sistemi per la neutralizzazione e lo stoccaggio.
Perciò è opportuno che si incentivi una politica della produzione, raccolta differenziata, riciclaggio, recupero dei rifiuti. Le micro e nanoparticelle, prodotte in qualsiasi modo, una volta entrate nell'organismo innescano tutta una serie di reazioni che possono tramutarsi in malattie.
Le forme patologiche più comuni sono le neoplasie, ma ci sono anche malformazioni fetali, malattie infiammatorie allergiche e perfino neurologiche.
L'incenerimento dei rifiuti è inoltre il sistema più costoso per lo smaltimento dei rifiuti e tutti gli italiani, a loro insaputa, pagano generosi incentivi a suo sostegno.
Il 7% dell'importo della bolletta elettrica che pagano è infatti devoluto, sotto forma di sussidi, anche alla costruzione degli inceneritori: basta prendere una fattura dell'ENEL per leggere, sul retro, nella parte delle varie voci e costi: "Componente A3 - Costruzione impianti fonti rinnovabili". La somma che compare a fianco viene devoluta ai gestori di inceneritori di rifiuti perché, la legge italiana assimila alle varie fonti energetiche rinnovabili non fossili, quali l'eolica ed il solare, quella ricavata dall'incenerimento di ogni tipologia di rifiuti urbani ed industriali.
Oltre a questa fetta di incentivi prelevati dalle tasche degli utenti, i gestori degli inceneritori ricevono, da parte dello Stato, altri sussidi.
L'Italia è quindi l'unico Stato europeo che finanzia l'incenerimento dei rifiuti.
Tutti gli altri Stati membri (Austria, Belgio, Danimarca, Germania)impongono ai gestori di inceneritori di pagare una tassa per ogni tonnellata di rifiuti bruciati, disincentivando l'incenerimento dei rifiuti”.
Dal Notiziario FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, maggio 2006
----------
Conoscevo questa nota, ma le municipalizzate, quelle che usano questo mezzo per smaltire i loro rifiuti, hanno già redatto una risposta in merito che individua nei nuovi inceneritori senza camino (non è una battuta, ma una soluzione tecnica moderna!) la soluzione al problema delle polveri e delle ipotetiche diossine. Come nelle auto si può montare il filtro FAP anti particolato anche sui camini si può fare oppure si toglie proprio il camino! Ciao... (
+ info)
complimenti. vedo che siete molto preparati. Domanda:?
Sono stata operata 11 mesi fa per ben tre volte al seno per quello che doveva essere uno stupido papilloma. invece all'istologico si è rivelato essere un carcinoma intraduttale cribiforme ecc ecc . al secondo intervento e quindi al secondo istologico nn sono state rilevate presenze di altre neoplasie. il terzo intervento è stato fatto perchè sono sfigata: ha fistolizzato. Ed ora eccomi qui alla domanda. nn mi è stata data nè cura nè radioterapia. Posso stare tranquilla? sono ancora malata , ho ancora il tumore? morirò vivrò. oddio aiutatemi a capirci qlcs voi xkè i medici che ho incontrato nn mi hanno c...to neanche di striscio. grazie a tutti voi. Ah! ho 43 anni e c'ho famiglia.
Aggiungo: sono a favore della prevenzione. mi sono sempre sottoposta annualmente a controlli ecografici e mammografici con cadenza annuale. anche dal dentista vado ogni 6 mesi a fare controlli e pulizia. sto attenta a quel che mangio e sono abbastanza attenta ai "segnali di fumo" che emette il mio corpo e quello dei miei bimbi. Cmq fino all'ultima eco nn risultava nulla. il chirurgo mi ha quasi operata per scommessa. C'era solo il sintomo ( secrezione dal capezzolo) che poteva essere benissimo una banale infiammazione dei dotti. però ha preferito operare nonostante nn riuscisse nemmeno alla palpazione a sentire nulla. gli ho dato fiducia, contro il parere di altri 3 medici anche di centri specializzati e contro il parere di amici medici che mi hanno dato della pazza. Invece ho avuto ragione a fidarmi mi sa.
altro: ho allattato i miei due figli 15 mesi a testa. solo con il mio latte. E meno male che l'allattamento al seno previene il cancro.
ragazzi, ungrazie a tutti per le belle parole e i consigli. siete un pò la mia famiglia xkè potrebbe essere così davvero. un grande abbraccio a tutti voi.
----------
non farti storie dai retta a me.
a me 4 anni fa anno tolto un tumore all'intestino (sarcoma) poi chemioterapia per 1 anno e ora anche se ogni tanto ci penso l'unica cosa che posso fare è il controllo semestrale e la tac 1 volta all'anno e poi speriamo di essere fortunati.
io di anni ne ho solo 37,mio figlio 2,l'ho avuto dopo la malattia e ora devo vivere per lui ciao e tanti auguri (
+ info)
Oncologo esperto in neoplasie cardiche!?
Cerco urgentemente un dottore esperto in neoplasie cardiche.
Avete un nome da riferirmi, con indirizzo o telefono, grazie a tutti anticipatamente.
non so cosa sia un mixoma!
Il problema e' una cosa non identificata di 5,5 cm nella vena che collega il cuore al polmone...
----------
http://www.giornale-italiano-cardiologia.it/pdf_files/20040256.pdf
http://www.giornale-italiano-cardiologia.it/pdf_files/20050199.pdf (
+ info)
latte di mucca = sudore di mucca?
ciao answeriani di recente mi è capitato di incappare nell'idiozia di un mio amico,il quale avendo studiato di tutta la biologia e l'istologia solo le ghiandole, è arrivato ad affermare che siccome le ghiandole sudoripare e quelle mammarie nelle mucche sono ghiandole, " per proprietà transitiva" ha dedotto che l'escreto di queste ghiandole fosse la stessa cosa latte =sudore,io so apriori che lui parla per ignoranza, ma siccome lui è un idiota e ostenta una cultura che non ha,chiedo il vostro aiuto affinchè possa fargli capire le stupidaggini che dice,tenendo ben presente che non ha una ,mente particolarmente "brillante". grazie 10 punti al migliore
----------
dì al tuo amico che ci sono un sacco di ghiandole nel corpo (umano ed animale) e non è che tutte emettono sudore,ogni ghiandola secerne una cosa particolare (per esempio lacrime) quindi.. (
+ info)
Risonanza magnetica...?
Salve.Un tecnico di risonanza magnetica è in grado di decifrare i risultati mentre effettua la risonanza? Riesce a intravedere eventuali neoplasie o sclerosi multipla? Oppure non ha la conoscenza medica di tali patologie e si limita soltanto a "fotografare l'interno"? Mi piacerebbe sapere se anche i tecnici oltre ai medici,sanno contraddistinguere patologie importanti del corpo umano.Grazie mille per eventuali risposte.
----------
*il tecnico non può fare nessuna
diagnosi e non ha le conoscenze
giuste per riconoscere una patologia* (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.