FAQ - tachicardia da rientro nel nodo senoatriale
(Powered by Yahoo! Answers)

Stamattina stavo legando a doppio nodo gli spaghetti, quando mi è venuto un dubbio?


Se voglio mangiare a cena il gelato avanzato a pranzo, lo devo riscaldare?
----------

Ma certo! Riscaldato è perfetto come primo piatto, subito prima degli spagetti annodati e congelati avanzati da colazione.  (+ info)

da 2 gg ho un fastidioso "nodo alla gola" con senso di?


soffocamento. ieri sera mentre mi coricavo è sopravvenuta un'agitazione interna con tachicardia..nn riuscivo a prendere sonno..ho preso 5 gocce di xanax (sono un soggetto ansioso) ma con scarsi risultati...come mandare via questo maledetto "nodo"??che ho tutt'ora ... :(
----------

La tua non è ansia ma vera angoscia, che per l'appunto da sensazione di nodo alla gola, oppure peso allo stomaco, etc.....hai attacchi di panico anche? Cmq, lo xanax, è pesantino, ma te lo avrà di certo dato il medico, al limite pure il Lexotan sarebbe meglio non fosse altro che è più blando, poi tisane a iosa di passiflora, valeriana e tiglio che rilassano, e mai mai, stare troppo sola, non pensare e rimuginare...la tachicardia è altresì normale nel tuo caso.....mai fatto esami al cuore, non credo tu abbia escluso cause fisiche dato che sai il tuo stato psicologico...perciò fatti coraggio e quando sopraggiunge, siediti, rilassati, prendi una tisana o mangia un cioccolatino mentre pensi a qualcosa che ti dà fortissimo piacere, qualsiasi cosa.....ok? Forza  (+ info)

E da un po che quando penso a lui provo un forte nodo allo stomaco?


da quando conosco il mio istruttore,subito e nata sintonia,simpatia si ride e si scherza di tutto,
penso anche di provare qcs per lui,ma non amore o cose simili non lo saprei speigare neanch'io,so solo che lo vorrei avere vicino..
una settimana fa,parlando ha detto che lui ad aprile dava le dimissioni perche e stanco di questo lavoro, a me e caduto il mondo,anche se e solo un mese e mezzo che lo conosco,da quando me lo ha detto provo un forte nodo allo stomaco se ci penso,mi trovo bene con lui e il solo pensiero che non lo rivedro piu,mi fa star male..
perche mi fa cosi
----------

Forse hai fatto indigestione XD  (+ info)

xchè quando mi metto di fianco x dormire mi viene la tachicardia?


è strano?meno male che è solo di fianco
----------

ma quando t metti d fianco senti il cuore battere d + xk tocca la parete interna della cavità toracica....n è takicardia....
(magari bastasse n dormire d fianc x n avere la takikardia)
cmq se vuoi exere + sicuro kiedi al tuo medico...ciao!!  (+ info)

mi spiegate come si fa ad allacciarsi le scarpe evitando di fare il nodo?


intendo quell'allacciatura che finisce senza nodo e non ditemi di metterlo dietro la linguetta che cosi' la faccio sempre,vedo spesso persone che le allaciano ma il nodo non c'è neanche dietro la linguetta
----------

dipende dalle scarpe se hai le nike air max o lwe nike silver basta che fai un nodo largo dietro la linguetta la prima volta , le volte seguenti infili la scarpa e infili il nodo già fatto dentro la scarpa. semplice :]  (+ info)

A un mese dal rientro a lavoro, non sentivate un sottile senso di "libertà" e di "potere"?


Ok, è vero, c'è anche tutto il vissuto emotivo legato al distacco dai piccoli, che nel mio caso non sono proprio piccolissimi, avendo due anni la grande e quasi nove mesi il piccolo. E infatti spesso ho letto domande incentrate sul senso di colpa e sul dispiacere del rientro.
Io non vi nego però che c'è anche una componente di piacere nel tornare: in questi due anni di gravidanze e aspettativa dal lavoro mi sono sentita mamma a 360gradi, adesso torno ad essere qualcos'altro, qualcosa che mi sono guadagnata con i miei studi, un lavoro che pur faticoso mi piace, la sensazione è molto positiva.. (pur con la preoccupazione di tornare a casa esausta e con meno energie per tutto il resto, e di dover fare corse e levatacce la mattina per accompagnare prima i pargoli al nido.. ci sono giorni che entro alle otto in punto e ne devo preparare due la mattina, mio marito entra a lavoro tutti i giorni alle sei e non c'è per aiutarmi..)
----------

Sì, credo di poter capire le tue parole: anche per me dover tornare al lavoro non è stato facile, e se avessi potuto avrei rimandato per stare un altro poco con mio figlio a casa, ma avevo uno di quei contratti a progetto per cui devi tornare allo scadere esatto dei 5 mesi di maternità altrimenti non solo non ti pagano, ma non ti posticipano la scandenza e quindi poi sei a rischio circa il rinnovo. A parte ciò, il lavoro mi piaceva, del resto ho sempre lavorato e studiato contemporaneamente proprio per sentirmi mamma a 360°, anche adesso lui va all'asilo e io la mattina lavoro e il pomeriggio studio per specializzarmi da bibliotecaria. Mi sono sempre sentita una donnaindipendente. Tornare al lavoro mi ha fatto anche capire che risucivo a svolgee bene tutti i miei compiti come prima e anche se la gravidanza e il parto mi avevano stancato fisicamente, ero nuovamente pronta per la mia vita fatta tutta di corsa.... Dopo un mesetto mi ero già riabituata bene alla routine e inoltre lasciando il bambino piccoletto con i nonni (a casa mia per giunta)sono stata molto più tranquilla anche per tutti i problemi pratici. Quanto all'attaccameno del bambino, ancora a 5 mesi non era un "mammone", lo è diventato dopo, i tuoi sono più grandi, ma non credo che c'entri troppo il fatto se una mamma lavori o meno, staccare i figli dalle "gonne della mamma" a volte fa bene ad entrambe le parti, il senso di libertà ci fa sentire più forti. Vedrai che i tuoi bimbi staranno benone ed anche tu. Auguri.  (+ info)

é normale quando uno fuma dopo un pò sentire il cuore che batte tipo tachicardia?


si  (+ info)

Esiste l'obbligo per un dipendente assente oltre 5 giorni di presentare un certificato di idoneità al rientro?


OVVIAMENTE AL RIENTRO IN SERVIZIO.
Mi riferisco in particolare alle Pubbliche Amministrazioni
----------

Quale idoneità??? se si fanno 5 giorni di ferie mica si torna storpi per forza,non c'è nemmeno per malattia.  (+ info)

Qualcuno come me soffre di Tachicardia, con cuore e aritmia normale e regolare?


Sì, ti consiglio ES ( estratto secco titolato) di biancospino ed ES di passiflora, utile anche x gli attacchi di panico in quanto è un sedativo vegetale del sistema nervoso centrale.
X quanto concerne il biancospino un buon prodotto è quello della ESI, ricorda però che non va usato x lunghi trattamenti xchè a lungo andare provoca bradicardia. Sconsigliato in gravidanza e allattamento.
X quanto concerne la passiflora bisogna tenere presente che dosi eccessive potrebbero potenziare l'azione degli IMAO e dei farmaci antipertensivi. E' sconsigliata in gravidanza e il sovradosaggio può provocare cefalea.
Da non dimenticare che i sedativi siano essi farmaci o di origine vegetale, possono ridurre la vigilanza e che il loro effetto viene potenziato dall'alcol pertanto non bisogna bere alcolici.

PS. Ma sono davvero attacchi di panico? Il confine tra un attacco di panico ed un forte stato ansioso non si presenta sempre delineabile. Comunque un aspetto che rende l'attacco di panico fondamentalmente diverso dalle altre manifestazioni ansiose è LA CONVINZIONE ,ALMENO AL MOMENTO DELL'ATTACCO , DELLA NATURA "FISICA " DEI SINTOMI.
Nel caso do crisi d'ansiasi tratta di un fenomeno simile ma con sintomatologia ridotta, dove chi li vive percepisce con chiarezza la natura emozionale dell'attacco. e riconosce la sintomatologia x quello che è , CIOE' UN EPSODIO D'ANSIA SEBBENE CON MANIFESTAZIONI PIU' FORTI RISPETTO A PRECEDENTI EPISODI CHE HA EVENTUALMENTE SPERIMENTATO.
Un metodo suggerito da alcuni x affrettare la risoluzione dell'attacco di panico( la cui sintomatologia , nel corso dell'attacco regredisce spontaneamente in breve tempo)è quello di intervenire sull'alcalosi respiratoria e cioe respirare aria arricchita di COdue, cosa che si può fare usando un comune sacchetto di carta x uso alimentare. Si mette il sacchetto davanti alla bocca e ci si respira dentro. Si può anche adottare la tecnica della respirazione a bocca chiusa, con una respirazione cadenzata di tipo addominale x circa dieci minuti.
Se, come spero x te, tu soffri di isolati episodi di panico( spesso come effetto di stress prolungato) , è importante che tu lo percepisca cone un evento che è relativamente controllabile . Se invece lo percepirai focalizzandoti sulla possibiltà di avere altri attacchi incontrollabili e imprevedibili, diventando vigile rispetto ai sintomi somatici( tachicardia etc) che x te costituiranno un segnale di possibile attacco allora svilupperai un " disturbo di panico" di +difficile risoluzione. Molto può dipendere anche da te.
( In altri termini non bisogna innescare la spirale della paura)  (+ info)

Se la mamma (in asensione obbligatoria) si ammala, si può posticipare il rientro a lavoro?


Ciao,
la mia ragazza a gennaio ha partorito e a metà maggio dovrebbe rientrare a lavoro (è un'impiegata in una società privata). Adesso si è presa l'influenza..... Con il certificato medico del dottore si può interrompere la maternità obbligatoria per fruire della malattia e quindi far sì che rientri al lavoro più tardi del giorno concordato?
Grazie a tutti!!!
----------

No, mi dispiace non può farlo, L'inps paga solo 1 volta, cioè in questo caso solo la maternità...  (+ info)

1  2  3  4  5  


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.