Tachicardia sopraventricolare?
Si può morire di tachicardia sopraventricolare?
è mai morto qualcuno con l'ablazione?
SOLO ESPERTI
----------
Non si può morire di tachicardia sopraventricolare. Io sono una SOPRAVVISSUTA all'ablazione, quindi chiedimi qualsiasi informazione e te ne darò quante ne desideri.
Ho fatto l'ablazione nel 2006. Ciao e a presto. (
+ info)
tachicardia sopraventricolare?
dopo 3 interventi di ablazione devo ancora prendere b-bloccanti... secondo voi potrò un giorno smettere la cura? risposte solo serie! grazie e buon anno!
dimenticavo: dopo gli interventi sono sopraggiunte le extrasistole... è normale o è una complicazione della patologia, o ancora un problema inerente all'intervento?
----------
Se ti riferisci alla TPSV credo che dovrai continuare, è una terapia profilattica!
Un saluto! (
+ info)
Qualcuno ha subito un'ablazione transcatetere per una tachicardia parossistica sopraventricolare???
Oddio spero di no!!!! (
+ info)
tachicardia parossistica sopraventricolare?
da quando avevo 10 anni mi capita di avere episodi di tpsv. all'improvviso mi batte il cuore forte e devo fare una manovra vagale x eliminare il problema. la sera poi quando sono stesa nel letto per dormire mi capitano battiti forti accelerati e irregolari che poi mi originano tpsv, che passano solo quando mi metto in posizione seduta o eretta. in quei casi si sono riscontrati anche bav di 2 tipo. gli episodi sono documentati dagli holter e mercoledi vado dal prof. gaita a fare una visita. a voi succede? è davvero 1 seccatura che mi sta facendo impazzire.
ps: inizialmente si pensava fosse ansia ma poi con la documentazione ecg si è visto che è proprio un probl aritmico... chissà se farò l'ablazione oppure mi darano farmaci...
fatemi sapere
----------
Cara bollicina, mi dispiace tantissimo per cio' che ti succede, io soffro di riflesso vagale accentuato e significa che se mi faccio male o mi va d itraverso qualcosa svengo poiche' il dolore mi causa una risposta abnorme del riflesso vagale seguite da palpitazioni cardiache accellerate che spariscono con la manovra che ben tu sai, il tuo caso e' diverso ma comunque curabilissimo , ci sono farmaci che normalizzano il ritmo cardiaco , non ti preoccupare -auguri (
+ info)
tachicardia parossistica sopraventricolare tpsv?
da quando avevo 10 anni mi capita di avere episodi di tpsv. all'improvviso mi batte il cuore forte e devo fare una manovra vagale x eliminare il problema. la sera poi quando sono stesa nel letto per dormire mi capitano battiti forti accelerati e irregolari che poi mi originano tpsv, che passano solo quando mi metto in posizione seduta o eretta. in quei casi si sono riscontrati anche bav di 2 tipo. gli episodi sono documentati dagli holter e mercoledi vado dal prof. gaita a fare una visita. a voi succede? è davvero 1 seccatura che mi sta facendo impazzire.
ps: inizialmente si pensava fosse ansia ma poi con la documentazione ecg si è visto che è proprio un probl aritmico... chissà se farò l'ablazione oppure mi darano farmaci...
fatemi sapere
----------
* molto probabile che ti faranno
l'ablazione * (
+ info)
A 12 anni , quale può essere la causa di una tachicardia parossistica sopraventricolare?
Preciso che la Tachicardia è stata diagnosticata da un cardiologo, che però si è limitato a prescrivere un farmaco beta-bloccante senza dare ulteriori spiegazioni.
Il primo attacco serio di tachicardia si è manifestato contemporaneamente ad una colecistite acuta ed una polmonite massiva sx.
Il secondo attacco serio si è manifestato dopo due mesi e dopo un pasto abbondante e pesante.
Tutte e due le volte la bimba è finita in pronto soccorso.
Mi viene il sospetto che tale tachicardia possa essere correlata a disturbi digestivi. Sarò molto grata a chiunque voglia darmi delle informazioni in merito.
----------
il termine stesso "parossistico" indica che non c'è un motivo preciso...
tutto potrebbe scatenare una aritmia...
dovresti conoscere un po' la fisiologia del cuore per capire...
allora all'interno del cuore ci sono due punti da cui partono degli impulsi elettrici che fanno contrarre il cuore e quindi battere:
il primo è il nodo del seno atriale ed è quello più importante perchè è da lì che normalmente parte l'impulso;
il secondo è il nodo atrio ventricolare che si trova praticamente al centro del cuore.
Fai conto le la scarica parte dal nodo seno-atriale che è in alto, scende e si propaga fino ad arrivare al nodo atrio-ventricolare che a sua volta dà un ulteriore impulso che si trasmette a tutto il cuore così che possa contrarsi.
Spero di aver riassunto brevemente e chiaramente come funziona il cuore.
Ora in una aritmia capita che o questi nodi sono particolarmente attivi o ci sono altri punti del cuore da cui partono gli impulsi e quindi si perde un po' il controllo della fisiologia normale.
Come ti hanno già detto gli approcci sono di due tipi:
uno farmacologico, quello prescritto alla bambina,
e uno chirurgico.
So che la chirurgia fa sempre paura soprattutto a livello cardiaco, ma in realtà si fa tutto in via coronarografica, ossia si entra con dei tubicini sottilissimi tramite la vena femorale, si risale lungo la vena cava inferiore che arriva direttamente al cuore e qui si "bruciano" i nodi anomali.
sicuramente più invasiva, ma forse anche più efficace...
vedi un po' come va, prima di passare alla chirurgia prova un periodo di farmaci, se non sei sicura o gli episodi capitano ancora e spesso e hai paura valuta entrambe le cose!
in bocca al lupo (
+ info)
Da cosa può dipendere la tachicardia frequente?
Ultimamente ho la tachicardia tutte le sere... Sempre, quando mi metto a letto, non riesco a dormire perchè ho la tachicardia! Mi sento il cuore a tremila. Così sono costretta ad alzarmi e a farmi una camomilla. Tutte le sere è così da un po' di tempo! Da cosa può dipendere? Cosa posso fare?
----------
controlla la tiroide (
+ info)
si può intervenire chirurgicamente per risolvere una tachicardia?
oppure ci possono essere malformazioni cardiache che la provocano? e se la tachicardia è risolvibile con un intervento, di che entità è? operano a cuore aperto? spero di essere stato abbastanza chiaro
----------
Ciao. Come molti ti segnalano, esistono diversi tipi di tachicardia: in effetti questo termine designa una frequenza cardiaca inappropriatamente elevata che a riposo è superiore a 100 battiti al minuto. La tachicardia sinusale è quella "fisiologica", che si genera nel nodo del seno, sede del normale impulso elettrico che causa la contrazione cardiaca. Se la tachicardia nasce da altre zone del cuore è quasi sicuramente meno "benigna" e può essere suscettibile di cura con farmaci "antiaritmici" o con procedure "elettrofisiologiche". Fondamentalmente le tachicardie possono originare sopra i ventricoli (es. negli atri), come il flutter atriale, la fibrillazione atriale ad elevata risposta ventricolare (che però causa polso irregolare) o le altre tachicardie sopraventricolari (tachicardia da rientro atrio-ventricolare, tachicardia da reciprocante nodale, ecc...), oppure nei ventricoli (tachicardie ventricolari...di solito molto più pericolose). Le procedure "elettrofisiologiche" si basano sul mappaggio elettrico del cuore e la "bruciatura" con speciali cateteri ad emissione di radiofrequenza delle zone del cuore in cui si pensa si inneschi l'aritmia o che facciano parte del suo circuito. Si eseguono con approccio percutaneo (quindi nessun taglio o cuore aperto) ed a paziente sveglio. Uno dei pochi esempi di cura "chirurgica" vera e propria di un aritmia è la procedura di "MAZE" per l'ablazione della fibrillazione atriale, che comunque si esegue SOLO se un paziente ha bisogno di un intervento cardiochirurgico per altro motivo: nessuno si sognerebbe mai di aprire un cuore solo x tentare di curare un aritmia, con il rischio di provocarne di altri tipi attorno alle incisioni sul cuore! Ciao!! (
+ info)
Qual è la differenza tra Tachicardia sinusale e normale aumento dei battiti durante attività fisica?
Vi spiego: Ho fatto un Holter dal quale sono risultati 2 episodi di tachicardia sinusale della durata di circa 1 minuto l'uno, durante gli orari in cui si sono verificati questi episodi stavo salendo le scale (3 piani a piedi). Premetto che ultimamente sto avendo anche delle extrasistoli e questo fatto mi comporta anche stai ansiosi.
Io avevo una cardiopatia congenita (trasposizione dei grossi vasi) che è stata corretta all'età di 1 anno, ogni anno faccio i dovuti controlli e non ho mai avuto disfunzioni rilevanti a parte il BBDX (Blocco branca destra) ed il soffio al cuore..ora ho 27 anni.
Secondo voi mi devo preoccupare? Grazie a tutti
X georgespierre...: Non ho problemi di tachicardie a riposo o ipertrofia ventricolare sinistra. Sono andato dal cardiologo, anche perchè, come leggi dalla domanda, faccio regolari controlli ogni anno per vedere che tutto sia ok (dato che sono anche una persona abbastanza ansiosa), semplicemente volevo togliermi una curiosità ed eventualmente tranquillizzarmi prima di far leggere i risultati dell'holter al mio cardiologo. La trasposizione dei grossi vasi mi è stata curata esattamente a 10 mesi di vita, non so come sia riuscito a vivere 10 mesi...probabilmente ero un bambino fortunato XD
----------
un normale aumento dei battiti si chiama tachicardia sinusale, quindi è la stessa cosa. Vuol dire che l'impulso cardiaco è, come deve essere, generato dal nodo seno-atriale. Ed è normale che durante uno sforzo aumenti la frequenza, quindi stai tranquillo è tutto nella norma. Le extrasistoli di per sé non sono pericolose, e lo stato d'ansia può aumentarne il numero. Per quanto riguarda il blocco di branca dx sai benissimo anche tu che non è un problema. L'unica cosa che devi fare è metterti tranquillo e tenerti periodicamente controllato, cosa che già stai facendo. bacio. (
+ info)
è normale che a volte dopo che mangio cioccolato mi viene la tachicardia?
che stranezze.. a volte addirittura dopo che mangio o solamemte sbuccio kiwie e arancia ho un senso di calore per tutto il corpo.. mah! ;D
----------
con la cioccolata si, è eccitante , ma con la frutta mi pare strano, fai un controllo alla ritmia del cuore... (
+ info)
Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.