FAQ - vasospasmo intracranico
(Powered by Yahoo! Answers)

Aiutatemi per favore,Con ecodoppler color intracranico si puo' vedere la sclerosi multipla?


ti ho risposto anche nell altra tua domanda, non credo, risonanza e midollo si!! Ciao  (+ info)

Con ecodoppler color intracranico, si puo' vedere la sclerosi multipla, oltre il circolo sanguigno?


Non credo, ci vuole la risonanza magnetica o esame midollo. Ciao  (+ info)

limitazione funzionale con sospetta sindrome da conflitto intracranico ke significa?


il mio ragazzo ha un dolore alla spalla destra l'ortopedico gli ha detto ke è una" limitazione funzionale con sospetta sindrome da conflitto intracranico" ma nn si è fatto spiegater bene cos'è ... qualcuno lo sa?
----------

  (+ info)

perchè le facce che si affacciano sul nulla dello spazio intracranico ammiccano sempre verso le papere che?


sono sparite nell'ombra di una risata nottetempo fatta e mai più udita?
----------

quei volti, rivolti... li vedo. Le loro mani hanno il sorriso della falce e le aspettano...
I pulcini sono usciti dall'uovo. Il loro imprinting è seguire in capo al mondo chi le fa divertire.
La falce può essere l'ultimo sorriso che vedranno; di risate, il tintinnare dell'acciaio
Piedi; palmate; impronte scappate  (+ info)

qualcuno di voiè in grdo di spiegarmi in parole semplici cosa può comportare un vasospasmo A celebrale?????


grazie enri covo!! il concetto è chiaro!!!! ma che tu sappia c'è la distinzione di vasospasmo di tipo A???? e.. con l'andare nel tempo un episodio singolo di vasospasmo celebrale (al lato sinistro.. se può esserci differenza) può comportare problemi di memoria e/o concentrazione???
----------

  (+ info)

sospetta pressione intracranica su un bambino approfondimenti?


A mio figlio 5 anni hanno consigliato una risonanza magnetica per una potenziale pressione intracranica per via di una atrofia parziale al labbro(limitata alla parte six del viso) ed a una pupilla sempre la six che si restringe meno del'altra problemi con cui lui e' nato..proprio per approfondire il problema della motilita oculare(lui porta gia gli occhiali per l'astigmatisto) l' ho portato a fare una visita ortottica la motilita nonostante questo lieve difetto e' buona cosi come le condizioni dell'occhio ma quando gli ho chiesto se secondo loro potevo evitare di fargli la risonanza(l'iter per un bambino e' abbastanza complicato perche' va fatta in anestesia totale)hanno controllato il fondo dell'occhio e hanno trovato le vene tortuose..non so' bene cosa voglia dire loro hanno detto che cmq sembra essere un problema vecchio perche' il resto e' tutto a posto ma non si sono sentiti di escludere la possibilita' di approfondire il discorso con la risonanza...qlcuno sa dirmi quale puo' essere il nesso tra la pressione intracranica e le vene tortuose?lui e' nato con questi problemi quindi quando l'oculista dice che sembra essere un problema vecchio intende intrauterino?quali sono i rischi?lui ha avuto in passato febbri molto alte toccando picchi di 40.5 e ovviamente ricovero puo' entrare nel discorso generale? grazie a chiunque potra' aiutarmi a fare un po' di chiarezza..
----------

Tanti auguri per tuo figlio.
io ho trovato questo non so se può esserti di aiuto:


I soggetti che presentano una pressione del sangue al di sopra dei valori normali (80 mmHg per la minima e 120 mmHg per la massima) col passare del tempo presentano modificazioni delle arterie(che si restringono progressivamente) e delle vene(che si ingrandiscono e tendono ad assumere un decorso tortuoso).

E comunque ho letto che la presenza di queste vene di aspetto tortuoso indicano una sofferenza pregressa e non causata da un rialzo di pressione temporaneo ma duraturo nel tempo.  (+ info)

esito esami termni medici cosa significa in parole povere?


mia mamma ha fatto degli esami volev sapere il significato con parole povere di questo:
RM ENCEFALO (SENZA M.D.C.)

ANGIO-RM INTRACRANICA (SENZA E CON M.D.C.)



Area di alterato segnale con maggior asse di poco superiore a 6 mm si localizza immediatamente al di sopra del
passaggio cella media corno-posteriore del ventricolo laterale di sinistra: ha significato di esito gliotico-cicatriziale.
Sul restante ambito encefalico non si apprezzano altre aree di alterato segnale. Il complesso ventricolare è in asse,
nei limiti con regolare rappresentazione degli spazi liquorali peri-encefalici in rapporto all'età.

Lo studio di particolare delle strutture vascolari del poligono di Willis non mette in evidenza stenosi significative né
dilatazioni aneurismatiche
----------

Hai eseguito una Risonanza Magnetica ed una Angio-Risonanza magnetica, con e senza mezzo di contrasto. La prima ha fatto individuare un esito cicatriziale di 6mm (forse esito di un piccolo evento emorragico) in prossimità del ventricolo laterale di sinistro (fa parte di un sistema di cavità intracerebrali ed è stato utilizzato per specificare la localizzazione di questa cicatrice) in un contesto dove è tutto normale.
La seconda dice che le strutture vascolari del poligno di Willis ( è una struttura vascolare data dall'unione delle carotidi interne con le arterie cerebrali posteriori, fondamentale per l'irrorazione del cervello) è nella norma.
Ergo... c'hai solo questa piccola cicatrice. Certo, non posso sapere il motivo per cui hai fatto tale indagine, una cicatrice a tale livello può essere del tutto asintomatica, dubito possa dare manifestazioni epilettiche.  (+ info)

c'è differenza tra ciò che rivela una rm cerebrale con contrasto e un angio rm dei vasi intracranici?


facendo anke la seconda con contrasto,se nella prima nn c'è nulla può risultre qualcosa nella seconda? la prima ha evidenziato assenza di anomalie al circolo di wills ,niente aneurismi o altro..
l'angiografca nn prevede l'inserimento di un catetere nell'arteria femorale? a me nnn è stato inserito ma la diagnosi cita anke il poligono di willis ,assenza di aneurismi ecc..come hanno fatto a vederlo??
----------

un esame che sia in grado di studiare il circolo di willis è un esame angiografico.. quindi pare che nel tuo caso sia stata eseguita un'angio-rm dei vasi intracranici.

una "normale" rm dell'encefalo studia il parenchima cerebrale nei diversi piani anatomici.. non è un esame mirato allo studio del sistema vascolare.

con molta probabilità saranno state acquisite normali sequenze anatomiche e sequenze angiografiche volte allo studio del circolo intracranico.
le sequenze angio-rm sono quelle tutte nere in cui si vedono i vasi bianchi.

--
quella a cui ti riferisci è l'angiografia cerebrale.. una metodica molto accurata ma sicuramente ben più invasiva; viene utilizzata solo in casi specifici.. non ha niente a che vedere con la risonanza magnetica.

per spiegare il meccanismo alla base delle sequenze angio-rm non basterebbero due pagine (e sicuramente non basterei io).. detto in parole molto semplici si tratta di particolari sequenze in grado di rilevare il segnale degli spin mobili del sangue evidenziando così i vasi sanguigni...

un saluto...  (+ info)

cisti intracraniche....?


cosa è una ciste intracranica anecogina che interessa il quarto ventricolo? grazie a tutti.
----------

piccole formazioni cistiche che possono essere in superficie e che si asportano senza problemi.,se interne idem.  (+ info)

DOMANDA X MEDICI(NEUROLOGI) O PERSONE COMPETENTI GRAZIE?


SALVE HO EFFETTUATO UNA RISONANZA MAGNETICA SENZA CONTRASTO...HO QUALCHE DUBBIO PER L 'ESITO.SE C'è QUALCUNO(COMPETENTE)KE PUO DARMI UN AIUTO.
QST è L' ESITO.
MULTIPLE AREE DI IPERINTENSITà DI SEGNALE NELLE IMMAGINI T2-DIPENDENDENTI LOCALIZZATE NELLA SOSTANZA BIANCA PERIVENTRICOLARE BILATERALMENTE,CON PREVALENZA IN SEDE PARA-TRIGONALE, DI SIGNIFICATO GLIOTICO NON SPECIFICO; NEL SOSPETTO DI MALATTIA DEMIELINIZZANTE è INDICATA INTEGRAZIONE CON DATI CLINICO-LABORATORISTIOCI ED EVENTUALE COMPLETAMENTO DIAGNOSTICO.
IL SISTEMA VENTRICOLARE HA NORMALE MORFOLOGIA E DIMENSIONI.
LE STRUTTURE MEDIANE RISULTANO IN ASSE.
REGOLARI GLI SPAZI SUBARACNOIDEI.
LO STUDIO ANGIO-RM 3D-TOF NON EVIDENZIA ALTERAZIONI DI CALIBRO Nè MALFORMAZIONI DEI VASI ARTERIOSI INTRACRANICI VISUALIZZATI.
GRAZIE BUONA GIORNATA
mi scuso se ho scritto in maiuscolo kma sn una ragazza di 19 anni è normale ke mi rivolgo ad un neurolo in carne e ossa ma ho paura ke i miei nn mi dicano la verità solo per approfondire tutto qui
----------

Prima di tutto, sarebbe meglio che scrivessi minuscolo come i cristiani.
Non posso dirti nulla sullo specifico riguardo all'analisi dettagliata della risonanza, ma il sospetto di malattia demielinizzante significa che *potresti* avere una malattia autoimmune che attacca e distrugge la mielina (che in parole povere è la guaina isolante dei neuroni). Una di queste malattie è la sclerosi multipla, e non è la più grave.
Quindi forse è meglio che ti rivolga tempestivamente ad un neurologo in carne ed ossa per altri esami, anche solo per scongiurare questa eventualità.

EDIT. Perdonata ;-)
In ogni caso essendo maggiorenne hai il diritto, per legge, di sapere cosa vogliono dire le tue analisi; se vuoi essere sicura che non ti nascondano niente puoi rivolgerti direttamente al medico.  (+ info)

1  2  

Lasciare un messaggio su 'vasospasmo intracranico'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.