FAQ - vertigine
(Powered by Yahoo! Answers)

Quante di voi hanno smesso la pillola e gli sono ritornate irregolari?


Io vorrei smetterla perchè mi porta dissenteria, vertigini, mal di testa, mal umore..................

Però ho paura che mi ritornino irregolari e ho sentito che la maggior parte delle donne che la prendono per questo motivo quando la smettono ritorna tutto come prima.
Mi parli di questo anello perpiacere?

Comunque io prendo già una pillola a basso dosaggio: Yasminelle
----------

Ciao, quando io l'ho interrotta spaccavo il 28° giorno, credimi!
Ma poi dipende da donna a donna forse!
Però se ti da tutti questi effetti collaterali, perché non vai dal ginecologo e te ne fai segnare un'altra con dosaggi ormonali più bassi?
Un bacione!  (+ info)

Troppo sole può portare giramenti di testa e vertigini persistenti?


Ciao a tutti! Ieri sono andata al mare e nonostante solitamente sono molto attenta, tra passeggiate e bagni ho passato molto tempo al sole. Oggi ho continui giramenti di testa e leggere vertigini, soprattutto quando cambio posizione seduta/in piedi, sdraiata/in piedi o viceversa.
Potrebbe essere che ho preso troppo sole? A qualcuno è successo? Cosa mi consigliate?
... grazie a tutti e buona serata!
----------

  (+ info)

La gastrite può portare vertigini da sdraiati o anche giramenti di testa?


o c'è da preoccuparsi?
ci sono modi per riuscire a riposare senza sentirsi così male?
non riesco neanche a stare sdraiata perchè appena appoggio la testa sul cuscino mi sento di svenire.
Secondo voi è normale?
E' la prima volta che mi succede.
Soffro di pressione bassa.
grazie amici, siete veramente cari!
:))
appena mi riprendo,torno a rompervi le scatole con le mie càzzate!
un bacio a tutti voi
----------

se soffri di gastrite,probabilmente stai mangiando meno.
Aggiunto al caldo estivo e alla pressione bassa,può fare questi effetti.
potrebbe essere anche disidratazione:cerca di ricordare se hai sudato molto,ho fatto grande fatica(sport),o colpi di calore(auto assolata)
In questo caso,a me hanno dovuto fare delle flebo .
negli altri casi,come ti hanno detto,gambe più in alto della testa,pezzetti di liquirizia(non troppi),mangiare poco ma spesso,e non riposarsi troppo,ma fare un'attività moderata.
Potrebbero essere anche virus influenzali/intestinali,in questo periodo girano parecchio.Anche se un pò di nausea,spesso si accompagna anche alla pressione bassa.
Molta acqua(non litri e litri,sennò urini troppo e perdi sali minerali),molta frutta e verdure(sali minerali)e puoi aiutarti con POLASE o simili(potassio-magnesio)  (+ info)

Ma è normale che facendo i pesi mi vengano dell vertigini e un senso di nausea?


è normale?? a me non sembra ma magari è solo il fisico che un po ne risente.. quando corro per 50 minuti mica sento questa sensazione ma solo fatica dolore e a volte mi viene un po da sboccare ma niente di che.. qui invece sto parlando di un senso di "sbronza" vera e propria..
----------

Forse è xke sforzi troppo il tuo corpo... Tipo ank'io qnd corro e dopo un po nn ce la faccio ma riesco a continuare mi vengono queste sensazioni... Stai troppo tempo a fare quell'attività  (+ info)

Chi soffre di vertigini? ma non di quelle che non ti fanno affacciare alle finestre intendo proprio il sintomo?


vertiginoso, quello che quando ti arriva ti gira tutto, la testa non sta ferma e poi magari capita come a me e mi viene l'attacco di panico... so che non è grave ne ho parlato con il medico ma vorrei chiacchierare di questa esperienza anche con altri...
----------

io anche adesso ma è un sintomo che ho da molti mesi, davvero fastidioso, io soffro di cervicale e mi hanno detto che può dipendere da quello, infatti ho i muscoli del collo contratti e molto doloranti.  (+ info)

Quali potrebbero essere le cause di una sensazione di svenimento improvvisa con vertigini?


E' da circa una quindicina di giorni che mi capita questo strano fenomeno...
Improvvisamente mi sento di svenire, non svengo, è solo una sensazione...come se per qualche secondo mi venissero le vertigini e sentissi che sto per perdere i sensi poi mi riprendo...
Mi capita in qualsiasi momento della giornata, anche più di una volta al giorno ma ho misurato sia glicemia (quindi non è un calo di zuccheri), sia la pressione (ed è normale)...
Cosa potrebbe comportare questi sintomi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire..
Grazie per le vostre risposte, volevo aggiungere che di recente ho avuto la tosse e raffreddore (credo allergico). Nessun episodio di vomito o nausea o mal di orecchie.
----------

Sospetta Labirintite.
Dovresti consultare in ordine, un otorino e un neurologo.
Hai avuto di recente problemi infiammatori all'udito, nausea, episodi di vomito ?

°°°°°°°°°°°°°°
Raffreddore ?
Potrebbe esserci una relazione tra il raffreddore ed una labirintite.
Credo sia utile la consulenza di un otorino.
Nel caso dovessero insorgere fenomeni di nausea, vomito o ronzio all'udito, non esitare, corri dallo specialista.  (+ info)

Capita anche a voi di avere paura della profondità del mare come se fossero vertigini?


Si ma solo se guardo.. :) ho paura ma nello stesso tempo ne sono affascinata..  (+ info)

Le vertigini della Sindrome di Menier sono oggettive o soggettive?


A mio parere non ha senso parlare di oggettività per le vertigini, le vertigini sono sensazioni soggettive che ognuno di noi prova a seguito di un qualche motivo, la Sindrome di Menier che interessa il liquido che riempie i canali semicircolari dell'orecchio da appunto la sensazione di vertigine e questo provoca oltre a sbandamento nel movimento anche nausea e tutti gli altri sintomi tipici del disequilibrio...Ciao!  (+ info)

help...capelli...!!!...esiste 1 modo x non far vedere la vertigine ai capelli alla frangia??? grz in anticipo!?


  (+ info)

Come mai quando ci troviamo in un edificio molto alto abbiamo le vertigini?


Le vertigini


"Manca la terra sotto i piedi", "è come perdere la capacità di sostenersi da soli", "sembra di non avere appoggi", "gira la testa" sono alcune delle descrizioni che vengono fatte dalle persone che accusano vertigini, unite però dalla comune paura di cadere e di non essere più in grado di stare in piedi autonomamente.
Si definisce vertigine una falsa sensazione di rotazione del proprio corpo (o della testa) oppure degli oggetti dell’ambiente circostante. E’ una sensazione illusoria spiacevole che provoca nausea, vomito, tachicardia e, a volte, diarrea. La causa è un disturbo del "senso di orientamento" per un’alterata funzione dell’apparato dell’equilibrio. In alcuni casi le vertigini fanno camminare le persone colpite, che procedono come gli ubriachi (cammino "atassico"), avvertono la sensazione di avere la testa confusa, deficit della vista momentanei, "formicolii agli arti" (parestesie), mal di testa.
Occorre sottolineare che le vertigini sono un sintomo e non una malattia e quindi si riferiscono a una disfunzione dell’apparato dell’equilibrio (o di sistemi cerebrali a questo connessi) causata da vari possibili fattori, quali:.
• Colpo di frusta, come avviene, per esempio, in un tamponamento automobilistico.
• Artrosi cervicale. Un lento processo degenerativo delle strutture ossee della colonna vertebrale (causato da scarsa attività fisica, traumi, scorrette posizioni lavorative)
• Malattia di Menière. Caratterizzata da un aumento abnorme del liquido ("endolinfa") situato dentro le strutture del "labirinto membranoso" dell’orecchio interno. Si associa a diminuzione dell’udito (ipoacusia).
• Labirintiti. Processo infiammatorio batterico o virale del labirinto membranoso (organo principale dell’equilibrio).
• Sindromi ansiose. Stress, strapazzi fisici, tensioni psicologiche, stati ansiosi, sono tutte cause non rare di vertigine. Molto spesso i soggetti ansiosi sperimentano una sensazione di capogiro, soprattutto in certe situazioni, che innesca la paura di perdere i sensi, la quale, a sua volta, incrementa il senso di vertigine a causa dell'involontaria iperventilazione polmonare. E' una condizione classica che porta ai cosiddetti attacchi di panico.  (+ info)

1  2  3  4  5  

Lasciare un messaggio su 'vertigine'


Non valuta né garantisce l'accuratezza dei contenuti di questo sito web. Fai click qui per la clausola completa di garanzia da eventuali responsabilità.